Archivio per l'etichetta ‘PENSIERO SORRIDENTE’

Un raccontino d’autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra come la distrazione
non sia un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
.
.
.
.
DISTRAZIONE… RECORD… MA… D’ELITE….
In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro,
la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica,
preoccupata per la sua estrema distrazione
lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.
Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.
Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.
A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:
– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?
– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa.
Gabriele Lolli

.
.
.
.
Dal web – Fonte: Gabriele Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN (NON IMMUNE DALLA DISTRAZIONE)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE DI WOODY ALLEN
COME DOVEVA ESSERE LA NOSTRA VITA
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
Cosa ottieni alla fine?
La morte.
Che significa !
Che cos’è la morte ?
Una specie di bonus per aver vissuto?
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
per quarant’anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell’orgasmo !
Woody Allen
Ciaoooooooooo da
.
Tony Kospan


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Un raccontino d’autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra come la distrazione
non sia un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
.
.
.
.
DISTRAZIONE… RECORD… MA… D’ELITE….
In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro,
la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica,
preoccupata per la sua estrema distrazione
lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.
Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.
Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.
A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:
– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?
– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa.
Gabriele Lolli

.
.
.
.
Dal web – Fonte: Gabriele Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN (NON IMMUNE DALLA DISTRAZIONE)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Un raccontino d’autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra come la distrazione
non sia un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
.
.
.
.
DISTRAZIONE… RECORD… MA… D’ELITE….
In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro,
la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica,
preoccupata per la sua estrema distrazione
lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.
Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.
Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.
A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:
– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?
– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa.
Gabriele Lolli

.
.
.
.
Dal web – Fonte: Gabriele Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN (NON IMMUNE DALLA DISTRAZIONE)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE DI WOODY ALLEN
COME DOVEVA ESSERE LA NOSTRA VITA
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
Cosa ottieni alla fine?
La morte.
Che significa !
Che cos’è la morte ?
Una specie di bonus per aver vissuto?
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
per quarant’anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell’orgasmo !
Woody Allen
Ciaoooooooooo da
.
Tony Kospan


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE DI WOODY ALLEN
COME DOVEVA ESSERE LA NOSTRA VITA
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
Cosa ottieni alla fine?
La morte.
Che significa !
Che cos’è la morte ?
Una specie di bonus per aver vissuto?
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
per quarant’anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell’orgasmo !
Woody Allen
Ciaoooooooooo da
.
Tony Kospan


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE DI WOODY ALLEN
COME DOVEVA ESSERE LA NOSTRA VITA
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
Cosa ottieni alla fine?
La morte.
Che significa !
Che cos’è la morte ?
Una specie di bonus per aver vissuto?
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
per quarant’anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell’orgasmo !
Woody Allen
Ciaoooooooooo da
.
Tony Kospan


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un raccontino d'autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra che la distrazione
non è un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
DISTRAZIONE… RECORD …
MA… D'ELITE…
In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro, la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica, preoccupata per la sua estrema distrazione lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.
Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.
Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.
A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:
– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?
– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa
.
.
.

Dal web – Fonte: G. Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
CIAO DA TONY KOSPAN
PSICHE E SOGNO
LA TUA PAGINA DI SOGNO
SU FACEBOOK
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE DI WOODY ALLEN
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
Cosa ottieni alla fine?
La morte.
Che significa !
Che cos'è la morte ?
Una specie di bonus per aver vissuto?
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
per quarant'anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell'orgasmo !
Woody Allen




.
.
Ciaoooooooooo da
.
Tony Kospan…
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un raccontino d'autore davvero fortissimo e sorridente…
che ci dimostra che la distrazione
non è un problema solo delle persone comuni
ma anche di grandi personaggi…
DISTRAZIONE… RECORD …
MA… D'ELITE…
In previsione di dover cambiare casa e quindi il percorso per andare e tornare dal lavoro, la famiglia di N. Wiener, uno dei padri della cibernetica, preoccupata per la sua estrema distrazione lo prepara facendogli provare più volte il percorso dalla nuova fermata dell’autobus.
Ma, com’era prevedibile, il primo giorno Wiener scende alla solita fermata.
Appena si rende conto dell’errore prova a ritrovare la strada per la nuova casa ma si perde.
A un certo punto vede una ragazza che gli viene incontro e le chiede:
– Scusi, sai se oggi da queste parti c’è stato un trasloco di un professore del MIT?
– Sì, papà, mamma mi ha mandato a cercarti, vieni che ti accompagno a casa
.
.
.

Dal web – Fonte: G. Lolli, Il riso di Talete, Bollati Boringheri, Torino, 1999, p. 15.
CIAO DA TONY KOSPAN
PSICHE E SOGNO
LA TUA PAGINA DI SOGNO
SU FACEBOOK
Mi piace:
Mi piace Caricamento...