Archivio per l'etichetta ‘Paulo Coelho

Buon weekend in poesia “Il giorno in cui” Tagore – arte V. Corcos – canzone “Almeno tu nell’universo” Mia Martini   Leave a comment



 
 
 
 
Vittorio Matteo Corcos
 
 
 
 

azz 063azz 063azz 063azz 063azz 063

Se cerco l’amore vero…
prima devo stancarmi degli amori mediocri
– Paulo Coelho

azz 063azz 063azz 063azz 063azz 063
 
 
 fre bia pouce    music+121
Vittorio Matteo Corcos – Lettura sul mare


 

IL GIORNO IN CUI FIORI’ IL LOTTO 
– Rabindranath Tagore –
 
Il giorno in cui fiorì il loto,
ahimè, la mia mente era persa
e io non me ne accorsi.
Il mio cestino rimase vuoto
e il fiore inosservato.
Ogni tanto però
una tristezza mi prendeva
mi svegliavo dal mio sogno
e sentivo nel vento del sud
la presenza dolce
di una strana fragranza.
Quella vaga dolcezza
come desiderio tormentava il mio cuore
sembrava l’alito ardente dell’estate
in cerca di soddisfazione.
Non sapevo allora
che era così vicina
che era già mia
che questa dolcezza perfetta
era fiorita
nel profondo del mio cuore.
 
 
 
 
Vittorio Matteo Corcos         

                                                   

     

rosa mini 87     misc023misc023misc023fiori ximqrmisc023misc023misc023   rosa mini 87  

 
.
.

a tutti… da Orso Tony

 
 
 
 
 


angiol 126
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI
Frecce2039

 

 

Vittorio Matteo Corcos

 
 

 

 

Giovedì sera in poesia “I tuoi occhi” R. W. Emerson – arte Leon Comerre – canzone “Ragazzo triste” P. Pravo   Leave a comment

 

 

LéonFrançois Comerre


 

 

 
 
 


violk39.gifviolk39.gif

Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, 
perché più triste di un sorriso triste 
c’è la tristezza di non saper più sorridere. 
– Jim Morrison –

violk39.gifviolk39.gif

 
 
 
 

Léon-François Comerre – La bella lettrice




 TUOI OCCHI BRILLAVANO ANCORA PER ME

 Ralph Waldo Emerson



 
 I tuoi occhi brillavano ancora per me,
anche se vagavo solitario per terra e mare;
come quella lontana stella che vedo,
ma che non vede me.
Stamattina sono salito sulla collina nebbiosa,
ed ho percorso tutti i pascoli,
come brillava la tua forma lungo la mia strada
fra la rugiada dagli occhi profondi!
Quando l’uccello rosso spiegò le scure ali,
e mostrò il suo fianco acceso:
quando il bocciolo maturò in una rosa,
in entrambi io lessi il tuo nome.

 

 

 

LéonFrançois Comerre – La bella lettrice

 

 

png ROSA GRANDE PNG 9

 

 

 
 
 
 
art 34art 34art 34art 34art 34art 34
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce2039
SE… TI PIACE… ISCRIVITI


Frecce2039    musical notes
   
LéonFrançois Comerre

La matita – Racconto breve ma simpatico di Paulo Coelho anche con una sua bella morale   Leave a comment


 
 


 

Fantastico e saggio

nella sua profonda semplicità

mi appare questo brano del grande scrittore

che consiglio senz’altro di leggere.

 

 

 

 

 

 

 L A    M A T I T A

Paulo Coelho
 
 
 
 
 

 

 

 

Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera.
A un certo punto chiese:
“Stai scrivendo una storia su di noi? E’ per caso una storia su di me?”.
La nonna smise di scrivere, sorrise, e disse al nipote:
“In effetti sto scrivendo di te.
Tuttavia, più importante delle parole, è la matita che sto usando.
Mi piacerebbe che tu fossi come lei, quando sarai grande.”
Il bimbo osservò la matita, incuriosito, e non vide niente di speciale.
“Ma è identica a tutte le matite che ho visto in vita mia!”
“Tutto dipende dal modo in cui guardi le cose.
Ci sono cinque qualità in essa, che se tu riuscirai a mantenere,
faranno sempre di te un uomo in pace col mondo.




  

 
 


Prima qualità :

tu puoi fare grande cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una mano che guida i tuoi passi.
Questa mano noi la chiamiamo Dio, e Lui ti dovrà sempre indirizzare verso la sua volontà.
 
 

Seconda qualità: di quando in quando io devo interrompere ciò che sto scrivendo, e usare il temperino.
Questo fa si che la matita soffra un poco, ma alla fine essa sarà  più affilata.
Pertanto, sappi sopportare un pò di dolore, perché ciò  ti renderà una persona migliore.

 
Terza qualità: la matita ci permette sempre di usare una gomma per cancellare gli sbagli.
Capisci che correggere qualcosa che abbiamo fatto non è  necessariamente un male, ma qualcosa di fondamentale per mantenerci sulla retta via.
 
Quarta qualità: ciò che è davvero importante nella matita non è il legno o la forma esteriore, ma la grafite che  è all’interno.
Dunque, fai sempre attenzione a quello che succede dentro di te.
 
 
Infine, la quinta qualità della matita: lascia sempre un segno.
Ugualmente sappi che tutto ciò che farai nella vita lascerà tracce, e cerca di essere conscio di ogni singola azione.


 
 
 




 
 
 
 
 
  
 
 
(dal libro “Sono come il fiume che scorre”)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

 

domenica153domenica153domenica153domenica153

LA TUA PAGINA DI SOGNO DI FB
Frecce2039












 

Serata di martedì in poesia “Ti guardo e il sole cresce” P. Eluard – arte J. W. Godward – canzone “Al di là” E. Pericoli   Leave a comment


 
.
.
.
 
John William Godward

 
 
 
 
 
 
 
 
azz 063azz 063azz 063azz 063
 
L’amore è come un albero… spunta da sé, 
getta profondamente le radici in tutto il nostro essere
 e continua a verdeggiare anche sopra un cuore in rovina. 
– Victor Hugo –

azz 063azz 063azz 063azz 063
.
.
.
.
 
  

John William Godward – L’animale tranquillo


 
 
 
 
TI GUARDO E IL SOLE CRESCE 
Paul Eluard
 
Ti guardo e il sole cresce
Presto ricoprirà la nostra giornata
Svegliati cuore e colori in mente
Per dissipare le pene della notte

Ti guardo tutto è spoglio
Fuori le barche hanno poca acqua
Bisogna dire tutto con poche parole
Il mare è freddo senza amore

E’ l’inizio del mondo
Le onde culleranno il cielo
E tu vieni cullata dalle tue lenzuola
Tiri il sonno verso di te
Svegliati che io segua le tue tracce
Ho un corpo per attenderti per seguirti
Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra
Un corpo per passare la mia vita ad amarti

Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno


 
 
 
 
John William Godward

 
 
 


8h970zos.gif8h970zos.gif


 

 
 
 
 
 
 

fre bia pouce     musicAnimata

John William Godward
 
 

Serata di domenica in poesia “Lo dirò con un sorriso” P. Turoldo – arte Vermeer – canzone “Mi ritorni in mente” L. Battisti   Leave a comment

 

 

 

Vermeer – La lettera


 

 

BLU divisorio16BLU divisorio16

 

 

 
 
 

viola 2

 
Non posso perdere l’unica cosa che mi mantiene vivo: 
la SPERANZA. 
Una parola che, spesso si trova con noi al mattino, 
viene ferita nel corso della giornata 
e muore all’imbrunire, ma resuscita con l’aurora. 
– Paulo Coelho – 
viola 2
 
 
 
 
 

Johannes Vermeer – Giovane donna che legge una lettera davanti alla finestra
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
sera o8o1jsm1zam

 

 


LO DIRO’ CON UN SORRISO


– David Maria Turoldo –



Andrò in giro per le strade sorridendo,


finché gli altri diranno:- è pazzo!


E mi fermerò soprattutto


Coi bambini a giocare in periferia,


poi lascerò un fiore ad ogni finestra


e saluterò chiunque incontrerò per via,


stringendogli la mano.


E poi suonerò con le mie mani


le campane della torre a più riprese


finché sarò esausto,


e dirò a tutti: PACE!


Ma lo dirò in silenzio


e solo con un sorriso,


ma tutti capiranno.


 


 

Vermeer – La mezzana

 

 

fiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blu


 

 

a tutti da 

ORSO TONY 1



 

 

 

domenica153domenica153domenica153domenica153domenica153

Gif Animate Frecce (39)






Johannes Vermeer – Il bicchiere di vino


 

 

Brevi passi dal noto romanzo di P. Coelho “Sulla sponda del fiume Piedra…” – I PARTE   Leave a comment



Brevi brani con tema amore estratti da uno dei più noti libri 
di uno degli scrittori più amati nel secolo scorso e tuttora.
“Sulla sponda del fiume Piedra
mi sono seduta e ho pianto”
selezionati da Tony Kospan






Sono convinta che, quando cerchiamo l’amore con coraggio,
esso si rivela e noi finiamo con l’attirare altro amore. 
Se qualcuno ci desidera, ci desiderano tutti. 
Se invece siamo soli, ci isoliamo sempre di più. 
La vita è strana.






So che l’amore è come le dighe:
se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua,
a poco a poco questo fa saltare le barriere. 
E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare
la forza delle barriere. 
Se le barriere crollano,
l’amore si impossessa di tutto. 
E non importa più ciò che è possibile o impossibile,
non importa se possiamo
continuare ad avere la persona amata accanto a noi: 
amare significa perdere il controllo.






Il mio cuore ha ripreso a parlarmi. 
Mi ha raccontato che il foro nel muro della diga
lasciava passare un piccolo flusso,
i venti spiravano in tutte le direzioni
e lui era felice perché io lo ascoltavo di nuovo. 
Il mio cuore diceva che ero innamorata. 
E mi sono addormentata contenta,
con un sorriso sulle labbra.






Io mi sono sentita ferita
quando ho perso gli uomini dei quali mi ero innamorata. 
Oggi sono convinta che non si perde nessuno,
visto che non si possiede nessuno. 
Questa è l’autentica esperienza della libertà:
avere la cosa più importante del mondo,
senza… possederla.






FINE I PARTE


C O N T I N U A




rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87

PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO
Frecce2039
scrigno f7cd03d009bc6fb3



.

Sera di giovedì in poesia “Sono folle di te” A. Merini – arte Vettriano – canzone “Angelo azzurro” U. Balsamo   Leave a comment

 
 
 
 
Jack Vettriano
 
 
 
 
 
 
 
 
 
blu bar1ddblu bar1dd
Le loro labbra erano quattro rose su uno stelo, 
e nell’estate della loro bellezza si baciarono.
– William Shakespeare –
blu bar1ddblu bar1dd
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata    (Angelo azzurro di U. Balsamo)
Jack Vettriano
 
 
 
 
 
SONO FOLLE DI TE
Alda Merini

Sono folle di Te, Amore 
che vieni a rintracciare 
nei miei trascorsi 
questi giocattoli rotti delle mie parole. 
Ti faccio dono di tutto 
se vuoi, 
tanto io sono solo una fanciulla 
piena di poesia 
e coperta di lacrime salate, 
io voglio solo addormentarmi 
sulla ripa del cielo stellato 
e diventare un dolce vento 
di canti d’amore per Te. 
 
 
 
 
 
Jack Vettriano
 
 
 
 
 
long cuor 1xd5long cuor 1xd5
.
.
.
.
.
 
 
 
 
 
 
farf color farf f377f93a
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I


 
 
 
 
 
Jack Vettriano

 
 
 

Lunedì sera in poesia “Come chi percorre” Borges – arte Vermeer – canzone “Mind Games” J. Lennon   Leave a comment

 
 
 
Vermeer – La domestica consegna un messaggio alla padrona
 
.
.
 
 



BEIGE-9ap.gif

Il sogno è il nutrimento dell’anima,

come il cibo è quello del corpo.

– Paulo Coelho –

BEIGE-9ap.gif



POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

Vermeer – La ragazza con l’orecchino di perla

 

 

COME CHI PERCORRE… 
J. L. Borges
 
Come chi percorre una costa
meravigliato dalla moltitudine del mare,
rallegrato di luce e prodigo spazio,
io fui lo spettatore della tua bellezza
durante un lungo giorno.
Ci congedammo sull’imbrunire
e in graduale solitudine
al tornare nella strada i cui volti ancora ti conoscono,
si oscurò la mia gioia pensando
che di tanta nobile abbondanza di memorie
sarebbero rimaste appena una o due
per essere decoro dell’anima
nell’immortalità della sua impresa.

 
 
 

Jan Vermeer – Il bicchiere di vino

4359519943595199
.
.

 
da Tony Kospan

 
 

 
3

PER LE NOVITA’ DEL BLOG


Frecce (174)

SE… TI PIACE… ISCRIVITI



fre bia pouce   musicAnimata

 Jan Vermeer – La mezzana







Istanti – Piccola ma bella e profonda riflessione di Paulo Coelho – Forum   Leave a comment

.

.

.





Un piccolo, ma nello stesso tempo grande,


pensiero sul senso della vita… di Paulo Coelho…


che condivido.


Dopo averlo letto mi farebbe piacere conoscere


il vostro pensiero.

.

.

..

.


  



ISTANTI



Paulo Coelho (L’Aleph)





 La nostra vita è un viaggio ininterrotto


dalla nascita fino alla morte.



Il paesaggio muta, le persone cambiano,


i bisogni si trasformano, ma il treno prosegue.



La vita è il treno, non la stazione ferroviaria.





 


POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

.

.

..

Cosa ne pensate? 


CIAO DA TONY KOSPAN 
.
.
.


rose su viola linje5F5
LA POESIA E LA CULTURA 
IN TUTTE LE LORO FORME
Frecce (51)









Weekend in poesia “Il tuo cuore” E. Cummings – arte Beraud – canzone “Teresa” S. Endrigo   Leave a comment

 
 
 
 
Jean Beraud 



 

 

 .

.

.

viola 19

E’ inutile parlare dell’amore, 

perché l’amore ha una propria voce 

e parla da sé. 

– P. Coelho –

viola 19




 
 
Jean Béraud Sinfonia in rosso e oro al Ponte delle Arti
 
 
 
 
 
IL TUO CUORE
Edward Cummings

 

Il tuo cuore lo porto con me.

Lo porto nel mio e

non me ne divido mai.

Dove vado io, vieni anche tu, amore mio;

qualsiasi cosa faccio io,

la fai anche tu, mia cara.

Non temo il destino

perché il mio destino sei tu, mia dolce.

Non voglio il mondo, perché il mio,

il più bello, il più vero… sei tu.

Questo è il nostro segreto profondo

radice di tutte le radici

germoglio di tutti i germogli

e cielo dei cieli

di un albero chiamato vita,

che cresce più alto

di quanto l’anima spera,

e la mente nasconde.,

Questa è la meraviglia che le stelle separa.

il tuo cuore lo porto con me,

lo porto nel mio.

 

 

 

Jean Béraud – Ballo al parco


 


aranc grande 8FF

 


fre bia pouce     musicAnimata      (TERESA – SERGIO ENDRIGO)

 

da Orso Tony


 



unnamed (1)unnamed (1)unnamed (1)unnamed (1)

La pagina per colorare il tempo
Frecce (174)

 

 

 

Jean Beraud – Dinner at Les Ambassadeurs

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: