Al mondo esistono tanti laghi colorati…
ma quelli che sono sulla cima
del vulcano indonesiano Kelimutu
nell’isola di Flores,
sono davvero favolosi ed unici!
Sì, sono davvero unici perché sono
3 laghi uno accanto all’altro,
che presentano sorprendentemente
colori diversi tra loro!
Ed i loro colori poi cambiano pure…
durante la settimana!
Il motivo delle diverse colorazioni
e delle loro continue variazioni
è ancora misterioso
ma dovrebbe consistere
nella combinazione chimica
tra i gas vulcanici
con i minerali presenti nelle acque.
Questi laghi “cangianti” o “tricolori”
attirano turisti da ogni parte del mondo,
che nei loro racconti di viaggio
affermano tutti d’esser rimasti sbalorditi.
Questi laghi sono anche considerati sacri dagli indigeni
che ritengono che lì riposino i loro antenati.
Si tratta di un vero e proprio scenario da favola…
scoperto nel 1915, e quindi un secolo fa,
ma fatto conoscere al mondo solo nel 1929.
L’Olympic National Park si trova nel nord-ovest dello stato di Washington e confina con l’Oceano Pacifico a ovest.
Aspro, immenso, affascinante e suggestivo, il parco rappresenta la più grande e bella distesa di foresta pluviale temperata dell’emisfero occidentale.
E’ uno dei parchi nazionali più visitati negli Stati Uniti.
Il parco è composto da una stretta striscia costiera lunga 50 miglia sul Pacifico e da un’area montuosa centrale non attraversata alcuna strada.
Dunque dalle spiagge alle cime montane, il parco offre una grande varietà di paesaggi diversi.
Le Montagne olimpiche si trovano al centro del parco e presentano un complesso sistema di vallate scoscese.
Ci sono anche circa 60 ghiacciai alle quote più alte.
Inoltre il parco presenta anche una vasta zona di prati alpini con fiori di montagna coloratissimi.
Gli animali del parco: il castoro e il visone, vivono principalmente nelle pianure.
Mentre i cervi, le alci, i puma e gli orsi vivono nelle valli e sugli altopiani.
Le acque del parco ospitano dei salmoni e oltre 300 specie di uccelli vivono nell’area almeno una parte dell’anno mentre le aquile reali volano sulle vette.
Ci sono però, per i visitatori, diversi divieti da osservare come quelli di non calpestare i prati alpini e di non effettuare escursioni in alta montagna (se non scalatori).
Infine sono indispensabili vestiti impermeabili e stivali per poter effettuare escursioni sicure e senza problemi nell’area centrale.
Al mondo esistono tanti laghi colorati…
ma quelli che sono sulla cima
del vulcano indonesiano Kelimutu
nell’isola di Flores,
sono davvero favolosi ed unici!
Sì, sono davvero unici perché sono
3 laghi uno accanto all’altro,
che presentano sorprendentemente
colori diversi tra loro!
Ed i loro colori poi cambiano pure…
durante la settimana!
Il motivo delle diverse colorazioni
e delle loro continue variazioni
è ancora misterioso
ma dovrebbe consistere
nella combinazione chimica
tra i gas vulcanici
con i minerali presenti nelle acque.
Questi laghi “cangianti” o “tricolori”
attirano turisti da ogni parte del mondo,
che nei loro racconti di viaggio
affermano tutti d’esser rimasti sbalorditi.
Questi laghi sono anche considerati sacri dagli indigeni
che ritengono che lì riposino i loro antenati.
Si tratta di un vero e proprio scenario da favola…
scoperto nel 1915, e quindi un secolo fa,
ma fatto conoscere al mondo solo nel 1929.
L’Olympic National Park si trova nel nord-ovest dello stato di Washington e confina con l’Oceano Pacifico a ovest.
Aspro, immenso, affascinante e suggestivo, il parco rappresenta la più grande e bella distesa di foresta pluviale temperata dell’emisfero occidentale.
E’ uno dei parchi nazionali più visitati negli Stati Uniti.
Il parco è composto da una stretta striscia costiera lunga 50 miglia sul Pacifico e da un’area montuosa centrale non attraversata alcuna strada.
Dunque dalle spiagge alle cime montane, il parco offre una grande varietà di paesaggi diversi.
Le Montagne olimpiche si trovano al centro del parco e presentano un complesso sistema di vallate scoscese.
Ci sono anche circa 60 ghiacciai alle quote più alte.
Inoltre il parco presenta anche una vasta zona di prati alpini con fiori di montagna coloratissimi.
Gli animali del parco: il castoro e il visone, vivono principalmente nelle pianure.
Mentre i cervi, le alci, i puma e gli orsi vivono nelle valli e sugli altopiani.
Le acque del parco ospitano dei salmoni e oltre 300 specie di uccelli vivono nell’area almeno una parte dell’anno mentre le aquile reali volano sulle vette.
Ci sono però, per i visitatori, diversi divieti da osservare come quelli di non calpestare i prati alpini e di non effettuare escursioni in alta montagna (se non scalatori).
Infine sono indispensabili vestiti impermeabili e stivali per poter effettuare escursioni sicure e senza problemi nell’area centrale.