Archivio per l'etichetta ‘OFFENBACH

La BELLE EPOQUE ed il CAN CAN nei dipinti di Degas.. nella musica di Offenbach e non solo   1 comment

.

.


 
Edgar Degas – Ballerine in rosso
 
 
 
 
 
Edgar Degas è definito ilpittore delle ballerine
perché amava rappresentare i riti ed i miti dell’epoca
caratterizzata dalla nota atmosfera “bohemiènne
parigina mentre Offenbach 
è l’autore della musica del mitico Can Can.

 
 
 
(Parigi 19.7.1834 – Parigi 27.9.1917)




Questo post intende accostare dunque
il grande cantore della Belle Époque nell’arte
al trionfale e mitico Can Can ed alle danze
della favolosa Parigi d’allora.

 


  

Edgar Degas – Scuola di danza

 

 

 

Ci tufferemo dunque, 

attraverso immagini, dipinti e musiche, 

nelle mitiche ed allegre atmosfere

di fine ‘800 ed inizio ‘900 soprattutto parigine.






Edgar Degas – Danzatrici all’Opera
 
 
 
 
 


IL CAN CAN E… LE BALLERINE


 

 

 

 

 


OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE


 
 
 
 
 
Il vero Moulin Rouge – La sala nel 1898



DUNQUE IL FAMOSISSIMO ALLEGRO CAN CAN
VERA COLONNA SONORA DELLA BELLE EPOQUE
SARA’ UNITO ALLE STUPENDE TELE DI DEGAS
DEDICATE ALLE SUE AMATE BALLERINE


 
 
 
 
 


.
.
La liaison è dunque tra Degas
e Offenbach


.
.


 Offenbach



Nel primo video abbiamo una bella,
ma recente, versione del celebre ballo.
(Il video inizia dopo alcuni secondi)




Degas



mentre nel secondo possiamo vedere,
dopo una partenza lenta della musica,
le immagini di un vero Can can d’epoca.

 
 
 
 



 
 
 
 
Buon ascolto e buona visione
da Orso Tony




Edgar Degas – Ballerine in rosso


Degas ed Offenbach – Ballerine e Can Can – Arte e musica nella Bella Epoque   Leave a comment

 
 
 
Edgar Degas – Ballerine in rosso
 
 
 
 
 
Edgar Degas, tra i più grandi dell'Impressionismo,
è definito ilpittore delle ballerine“.

In verità il suo grande amore per questo tema
si sviluppò soprattutto
verso la fine della sua notevole carriera artistica.
 
 
 
 
 
(Parigi 19 7 1834 – Parigi 27 9 1917)
 
  

Con questo post…  in verità
voglio proprio accostare questo grande cantore
della Belle Époque nell'arte
al trionfale… Can Can… ed alle danze
che allora appassionavano moltissimi.
 


  

Edgar Degas – Scuola di danza

 

 

 

Questo, ci consentirà di tuffarci attraverso immagini…

dipinti e musiche nelle mitiche ed allegre atmosfere

di fine '800 ed inizio '900 soprattutto francesi.




Edgar Degas – Piccola ballerina
 
 
 
 
 

IL CAN CAN E… LE BALLERINE

 

 

 

 

 

OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE

 
 
 
 
 
Le Moulin Rouge – La salle en 1898

 
 
 
 
 
 
 
  
     DEGAS         OFFENBACH
 
 
 
 
 IL FAMOSISSIMO ALLEGRO
CAN CAN
VERA COLONNA SONORA DELLA
BELLE EPOQUE
SARA' UNITO ALLE STUPENDE TELE DI
DEGAS
DEDICATE ALLE SUE AMATE BALLERINE
 
 
 
 
 


.
.
Qual è il pittore che ha “cantato” le ballerine
meglio di Degas?
E qual è l'autore della musica del più amato Can Can
se non Offenbach?

.
.


 


ORA ACCOSTIAMO 2 DIPINTI 
A 2 VERSIONI DEL MITICO BALLO…


Nel primo video abbiamo una versione recente
del celebre ballo
trasmessa dalla televisione francese….


clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Degas – Ballerine in blu
 

  
 
  e nel secondo possiamo vedere
le ballerine dello storico CAN CAN
con vere immagini d'epoca.
 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Degas – Ballerine
 
 
 
 
Buon ascolto… e buona visione
da Orso Tony…
 
 
 
 
 

IL MONDO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
NEL GRUPPO DI FB

 

 

Degas e le sue ballerine… insieme al mitico Can Can della Belle Epoque   1 comment

 
 
 
Edgar Degas – Ballerine in rosso
 
 
 
 
 
Oggi è l'anniversario della morte di Edgar Degas
mitico “pittore delle ballerine”,
 
 
 
 
 
(Parigi 19 7 1834 – Parigi 27 9 1917)
 
 
 
 

 
Mi fa piacere ricordar
questo grande cantore della Belle Epoque nell'arte
con questo mio post…
in cui l'associo al ricordo dell'altrettanto
mitico… Can Can…

 

 

 

Edgar Degas – Scuola di danza

 

 

 

TUFFIAMOCI DUNQUE UN PO’ NELLE MITICHE ATMOSFERE

MUSICALI ED ARTISTICHE… DELLA BELLE EPOQUE…

 

Edgar Degas – Piccola ballerina
 
 
 
 
 

IL CAN CAN E… LE BALLERINE

 

 

 

 

 

OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE

 
 
 
 
 
Le Moulin Rouge – La salle en 1898

 
 
 
 
 
 
 
  
     DEGAS         OFFENBACH
 
 
 
 
UNIAMO IL FAMOSISSIMO ALLEGRO
CAN CAN
VERA COLONNA SONORA DELLA
BELLE EPOQUE
ALLE STUPENDE TELE DI
DEGAS
DEDICATE ALLE BALLERINE
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Qual'è il pittore che ha “cantato” le ballerine
meglio di Degas?
 
E qual'è l'autore della musica del più amato Can Can
se non Offenbach?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DUNQUE ACCOSTIAMO 2 DIPINTI  
A 2 VERSIONI DEL MITICO BALLO…

 

 

Nel primo abbiamo una versione recente

trasmessa dalla televisione francese….

 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Degas – Ballerine in blu
 
 
 
 
 
  e nel secondo possiamo vedere
 
le vere ballerine dello storico  CAN CAN
 
in questo video con immagini d'epoca.
 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Degas – Ballerine
 
 
 
 
Buon ascolto… e buona visione
da Orso Tony…
 
 
 
 
 

IL MONDO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
NEL GRUPPO DI FB

 

 

Un ricordo di Degas e delle sue ballerine con il Can Can e non solo…   Leave a comment

.

.


 
Edgar Degas – Ballerine in rosso
 
 
 
 
 
Edgar Degas è definito ilpittore delle ballerine
perché amava rappresentare i riti ed i miti dell’epoca
caratterizzata dalla nota atmosfera “bohemiènne
parigina mentre Offenbach 
è l’autore della musica del mitico Can Can.

 
 
 
(Parigi 19.7.1834 – Parigi 27.9.1917)




Questo post intende accostare dunque
il grande cantore della Belle Époque nell’arte
al trionfale e mitico Can Can ed alle danze
della favolosa Parigi d’allora.

 


  

Edgar Degas – Scuola di danza

 

 

 

Ci tufferemo dunque, 

attraverso immagini, dipinti e musiche, 

nelle mitiche ed allegre atmosfere

di fine ‘800 ed inizio ‘900 soprattutto parigine.






Edgar Degas – Danzatrici all’Opera
 
 
 
 
 


IL CAN CAN E… LE BALLERINE


 

 

 

 

 


OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE


 
 
 
 
 
Il vero Moulin Rouge – La sala nel 1898



DUNQUE IL FAMOSISSIMO ALLEGRO CAN CAN
VERA COLONNA SONORA DELLA BELLE EPOQUE
SARA’ UNITO ALLE STUPENDE TELE DI DEGAS
DEDICATE ALLE SUE AMATE BALLERINE


 
 
 
 
 


.
.
La liaison è dunque tra Degas
e Offenbach


.
.


 Offenbach



Nel primo video abbiamo una bella,
ma recente, versione del celebre ballo.
(Il video inizia dopo alcuni secondi)




Degas



mentre nel secondo possiamo vedere,
dopo una partenza lenta della musica,
le immagini di un vero Can can d’epoca.

 
 
 
 



 
 
 
 
Buon ascolto e buona visione
da Orso Tony




Edgar Degas – Ballerine in rosso


IL CAN CAN E LE BALLERINE – OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE   Leave a comment

 

 

Edgar Degas – Ballerine

 

 

 

TUFFIAMOCI UN PO’ NELLE MITICHE ATMOSFERE
MUSICALI ED ARTISTICHE… DELLA BELLE EPOQUE…

 

Edgar Degas – Piccola ballerina
 
 
 
 
 

IL CAN CAN E… LE BALLERINE

 

 

 

 

 

OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE

 
 
 
 
 
Le Moulin Rouge – La salle en 1898

 
 
 
 
 
 
 
  
     DEGAS         OFFENBACH
 
 
 
 
UNIAMO IL FAMOSISSIMO ALLEGRO
CAN CAN
VERA COLONNA SONORA DELLA
BELLE EPOQUE
ALLE STUPENDE TELE DI
DEGAS
DEDICATE ALLE BALLERINE
 
 
 
 
 
 
 
 

Qual'è il pittore che ha “cantato” le ballerine
meglio di Degas?
 
E qual'è l'autore della musica del più amato Can Can
se non Offenbach?
 
 
 
 
 
 
 
 
DUNQUE ACCOSTIAMO 2 DIPINTI  
A 2 VERSIONI DEL MITICO BALLO…

 

 

Nel primo abbiamo una versione recente

trasmessa dalla televisione francese….

 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Degas – Ballerine in blu
 
 
 
 
  e nel secondo possiamo vedere
 
le vere ballerine dello storico  CAN CAN
 
in questo video con immagini d'epoca.
 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Degas – Ballerine
 
 
 
 
Buon ascolto… e buona visione
da Orso Tony…
 
 
 
 
 

LA TUA PAGINA DI SOGNO DI FB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

OFFENBACH E DEGAS – TUFFIAMOCI NELLA… BELLE EPOQUE CON IL CAN CAN E LE BALLERINE – ARTE E CLASSICA   Leave a comment

.

.


 
Edgar Degas – Ballerine in rosso
 
 
 
 
 
Edgar Degas è definito ilpittore delle ballerine
perché amava rappresentare i riti ed i miti dell’epoca
caratterizzata dalla nota atmosfera “bohemiènne
parigina mentre Offenbach 
è l’autore della musica del mitico Can Can.

 
 
 
(Parigi 19.7.1834 – Parigi 27.9.1917)




Questo post intende accostare dunque
il grande cantore della Belle Époque nell’arte
al trionfale e mitico Can Can ed alle danze
della favolosa Parigi d’allora.

 


  

Edgar Degas – Scuola di danza

 

 

 

Ci tufferemo dunque, 

attraverso immagini, dipinti e musiche, 

nelle mitiche ed allegre atmosfere

di fine ‘800 ed inizio ‘900 soprattutto parigine.






Edgar Degas – Danzatrici all’Opera
 
 
 
 
 


IL CAN CAN E… LE BALLERINE


 

 

 

 

 


OFFENBACH E DEGAS – CLASSICA ED ARTE


 
 
 
 
 
Il vero Moulin Rouge – La sala nel 1898



DUNQUE IL FAMOSISSIMO ALLEGRO CAN CAN
VERA COLONNA SONORA DELLA BELLE EPOQUE
SARA’ UNITO ALLE STUPENDE TELE DI DEGAS
DEDICATE ALLE SUE AMATE BALLERINE


 
 
 
 
 


.
.
La liaison è dunque tra Degas
e Offenbach


.
.


 Offenbach



Nel primo video abbiamo una bella,
ma recente, versione del celebre ballo.
(Il video inizia dopo alcuni secondi)




Degas



mentre nel secondo possiamo vedere,
dopo una partenza lenta della musica,
le immagini di un vero Can can d’epoca.

 
 
 
 



 
 
 
 
Buon ascolto e buona visione
da Orso Tony




Edgar Degas – Ballerine in rosso


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: