Archivio per l'etichetta ‘nel blu dipinto di blu’

Frederic Bazille




Parlare d’amore
è solo fare dei pettegolezzi
intorno a un mistero
– Ennio Flaiano –

.

Frederic Bazille – Vestito rosa
ABBIAMO FAME DI TENEREZZA
~ Alda Merini ~
Abbiamo fame di tenerezza,
in un mondo dove tutto abbonda
siamo poveri di questo sentimento
che è come una carezza
per il nostro cuore
abbiamo bisogno di questi piccoli gesti
che ci fanno stare bene,
la tenerezza
è un amore disinteressato e generoso,
che non chiede nient’altro
che essere compreso e apprezzato.

Frederic Bazille – Il piccolo giardiniere


.
.
.
IL TUO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME
.
.
..
(Nel blu dipinto di blu)
Frederic Bazille – Riunione di famiglia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Federico Zandomeneghi
Cari amici ormai mancano poche ore a…
Settembre…
mese per molti versi davvero affascinante
(ma ne parleremo in altro post)

L’Estate… dunque… si avvia alla fine.
Non fingere di essere saggio,
ma sii saggio davvero:
non abbiamo bisogno di apparire sani,
ma di esserlo veramente.
– Epicuro –
Federico Zandomeneghi
.
.
ARIETTA SETTEMBRINA
Alfonso Gatto
Ritornerà sul mare
la dolcezza dei venti
a schiuder le acque chiare
nel verde delle correnti.
Al porto sul veliero
di carrube l’ estate
imbruna, resta nero
il cane delle sassate.
S’addorme la campagna
di limoni e d’arena
nel canto che si lagna
monotono di pena.
Così prossima al mondo
dei gracili segni,
tu riposi nel fondo
della dolcezza che spegni.
Federico Zandomeneghi
da Orso Tony
IL TUO GRUPPO DI FB
arte poesia musica humour etc
I N S I E M E
(Volare)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Federico Zandomeneghi – Coppia al caffè – 1885
Cari amici, nonostante sia il momento clou delle vacanze,
ho pensato di inviarvi comunque il mio consueto “poetico” saluto.
Le persone,
se qualcuno gli fa un brutto tiro
lo scrivono nel marmo
ma se qualcuno gli usa un favore
lo scrivono sulla sabbia.
– Tommaso Moro –
POESIA D’AMORE
– Alfonso Gatto –
Le grandi notti d’ estate
che nulla muove oltre il chiaro
filtro dei baci, il tuo volto
un sogno nelle mie mani.
Lontana come i tuoi occhi
tu sei venuta dal mare
dal vento che pare l’ anima.
E baci perdutamente
sino a che l’ arida bocca
come la notte è dischiusa
portata via dal suo soffio.
Tu vivi allora, tu vivi
il sogno ch’ esisti è vero.
Da quanto t’ ho cercata.
Ti stringo per dirti che i sogni
son belli come il tuo volto,
lontani come i tuoi occhi.
E il bacio che cerco è l’ anima.
Federico Zandomeneghi – La passeggiata
Federico Zandomeneghi – Pettegolezzi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LA FESTA DELLA MUSICA… STORIA E SIGINIFICATO
La festa della musica è nata in Francia nel 1982 per festeggiare il Solstizio d’Estate e l’inizio quindi dell’Estate.
Si tratta di una manifestazione nata quale riconoscimento dell’importanza della musica leggera, quale fenomeno di aggregazione sociale e culturale.
Ben presto si è diffusa nelle grandi città di tutta Europa per cui si creò la necessità di un coordinamento che ha base a Bruxelles.
Si svolge il 21 giugno con esibizioni e concerti musicali oltre ad altri eventi nelle piazze e nelle strade delle città con la partecipazione di migliaia di persone.
Dal 1995 la festa della musica ha preso piede anche in Italia grazie alla partecipazione iniziale di Milano e Napoli assumendo poi una notevole importanza anche da noi.
Ovviamente anche quest’anno, purtroppo, a causa del covid-19, essa si svolge in modo ridotto per le ancora necessarie regole di distanziamento sociale.
Beh non possiamo, nel nostro piccolo, non festeggiarla anche noi e lo facciamo con la mitica canzone italiana amata in tutto il mondo…
Volare (Nel blu dipinto di blu).
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Federico Zandomeneghi
Cari amici siamo prossimi ormai a… Settembre…
mese per molti versi davvero affascinante
(ma ne parleremo in altro post)

L’Estate… dunque… si avvia alla fine.
Non fingere di essere saggio,
ma sii saggio davvero:
non abbiamo bisogno di apparire sani,
ma di esserlo veramente.
(Epicuro)
Federico Zandomeneghi
.
.
ARIETTA SETTEMBRINA
Alfonso Gatto
Ritornerà sul mare
la dolcezza dei venti
a schiuder le acque chiare
nel verde delle correnti.
Al porto sul veliero
di carrube l’ estate
imbruna, resta nero
il cane delle sassate.
S’addorme la campagna
di limoni e d’arena
nel canto che si lagna
monotono di pena.
Così prossima al mondo
dei gracili segni,
tu riposi nel fondo
della dolcezza che spegni.
Federico Zandomeneghi
da Orso Tony
IL TUO GRUPPO DI FB
arte poesia musica humour etc
I N S I E M E
(Volare)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Federico Zandomeneghi – Coppia al caffè – 1885
Cari amici, nonostante sia il momento clou delle vacanze,
ho pensato di inviarvi comunque il mio consueto “poetico” saluto.
Le persone,
se qualcuno gli fa un brutto tiro
lo scrivono nel marmo
ma se qualcuno gli usa un favore
lo scrivono sulla sabbia.
– Tommaso Moro –
POESIA D’AMORE
– Alfonso Gatto –
Le grandi notti d’ estate
che nulla muove oltre il chiaro
filtro dei baci, il tuo volto
un sogno nelle mie mani.
Lontana come i tuoi occhi
tu sei venuta dal mare
dal vento che pare l’ anima.
E baci perdutamente
sino a che l’ arida bocca
come la notte è dischiusa
portata via dal suo soffio.
Tu vivi allora, tu vivi
il sogno ch’ esisti è vero.
Da quanto t’ ho cercata.
Ti stringo per dirti che i sogni
son belli come il tuo volto,
lontani come i tuoi occhi.
E il bacio che cerco è l’ anima.
Federico Zandomeneghi – La passeggiata
Federico Zandomeneghi – Pettegolezzi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
LA FESTA DELLA MUSICA… STORIA E SIGINIFICATO
La festa della musica è nata in Francia nel 1982 per festeggiare il Solstizio d’Estate e l’inizio quindi dell’Estate.
Si tratta di una manifestazione nata quale riconoscimento dell’importanza della musica leggera, quale fenomeno di aggregazione sociale e culturale.
Ben presto si è diffusa nelle grandi città di tutta Europa per cui si creò la necessità di un coordinamento che ha base a Bruxelles.
Si svolge il 21 giugno con esibizioni e concerti musicali oltre ad altri eventi nelle piazze e nelle strade delle città con la partecipazione di migliaia di persone.
Dal 1995 la festa della musica ha preso piede anche in Italia grazie alla partecipazione iniziale di Milano e Napoli assumendo poi una notevole importanza anche da noi.
Ovviamente anche quest’anno, purtroppo, a causa del covid-19, essa si svolge in modo ridotto per le ancora necessarie regole di distanziamento sociale.
Beh non possiamo, nel nostro piccolo, non festeggiarla anche noi e lo facciamo con la mitica canzone italiana amata in tutto il mondo…
Volare (Nel blu dipinto di blu).
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Frederic Bazille








Parlare d’amore
è solo fare dei pettegolezzi intorno a un mistero
– Ennio Flaiano –


.

Frederic Bazille – Vestito rosa
ABBIAMO FAME DI TENEREZZA
~ Alda Merini ~
Abbiamo fame di tenerezza,
in un mondo dove tutto abbonda
siamo poveri di questo sentimento
che è come una carezza
per il nostro cuore
abbiamo bisogno di questi piccoli gesti
che ci fanno stare bene,
la tenerezza
è un amore disinteressato e generoso,
che non chiede nient’altro
che essere compreso e apprezzato.

Frederic Bazille – Il piccolo giardiniere


IL TUO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME

(Nel blu dipinto di blu)
Frederic Bazille – Riunione di famiglia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Federico Zandomeneghi
Cari amici siamo prossimi ormai a… Settembre…
mese per molti versi davvero affascinante
(ma ne parleremo in altro post)

L’Estate… dunque… si avvia alla fine.
Non fingere di essere saggio,
ma sii saggio davvero:
non abbiamo bisogno di apparire sani,
ma di esserlo veramente.
(Epicuro)
Federico Zandomeneghi
.
.
ARIETTA SETTEMBRINA
Alfonso Gatto
Ritornerà sul mare
la dolcezza dei venti
a schiuder le acque chiare
nel verde delle correnti.
Al porto sul veliero
di carrube l’ estate
imbruna, resta nero
il cane delle sassate.
S’addorme la campagna
di limoni e d’arena
nel canto che si lagna
monotono di pena.
Così prossima al mondo
dei gracili segni,
tu riposi nel fondo
della dolcezza che spegni.
Federico Zandomeneghi
.
da Orso Tony
IL TUO GRUPPO DI FB
arte poesia musica humour etc…
I N S I E M E
(Volare)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Federico Zandomeneghi
Cari amici siamo a… Settembre…
mese per molti versi davvero affascinante
(ma ne parleremo in altro post)

L'Estate… dunque… si avvia alla fine.
Il nuovo mese con il prevedibile cambiamento climatico,
ci consente quindi un momento di consapevolezza
che un nuovo (ed eterno) ciclo naturale sta per iniziare.
Non fingere di essere saggio,
ma sii saggio davvero:
non abbiamo bisogno di apparire sani,
ma di esserlo veramente.
(Epicuro)
Federico Zandomeneghi
.
.
ARIETTA SETTEMBRINA
Alfonso Gatto
Ritornerà sul mare
la dolcezza dei venti
a schiuder le acque chiare
nel verde delle correnti.
Al porto sul veliero
di carrube l' estate
imbruna, resta nero
il cane delle sassate.
S'addorme la campagna
di limoni e d'arena
nel canto che si lagna
monotono di pena.
Così prossima al mondo
dei gracili segni,
tu riposi nel fondo
della dolcezza che spegni.
Federico Zandomeneghi
.
.
da Orso Tony
IL TUO GRUPPO DI FB
arte poesia musica humour etc…
I N S I E M E
(Volare)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...