Non mi va di farvi solo i classici auguri di routine
ma con una piccola riflessione e 2 poesie.
Il mio augurio è che il Natale sia soprattutto l'occasione
di un momento sereno per tutti noi
ma anche di un ampio ripensamento sul nostro modo di vivere
così affannosamente teso solo al consumismo ed all'edonismo
al punto che in questo periodo, non potendo soddisfar queste esigenze,
da farci dimenticare i veri valori della vita.
Non sarà certo un continuo sterile lamento…
da solo… a farci muovere nemmeno di un metro
verso la soluzione dei gravissimi problemi che vivono
tantissime persone e la nazione intera
ma solo il rimboccarci tutti insieme le maniche
riappropriandoci del senso della solidarietà e di comunità.
La prima poesia è del mitico Rodari
che sembra quasi far simpaticamente il verso
alla mia piccola modesta ed anche opinabile considerazione
mentre la seconda… mitica… è del grande Ungaretti
qui in versione intimista e raccolta.
NATALE TUTTO L'ANNO
Gianni Rodari
Se comandasse il pastore
del presepe di cartone
sai che legge farebbe,
firmandola col lungo bastone?
Voglio che oggi non pianga
nel mondo un solo bambino,
che abbiano lo stesso sorriso
il bianco, il moro, il giallino.
Sapete che casa vi dico,
io che non comando niente?
Tutte queste belle cose
accadranno facilmente.
Se ci diamo la mano
i miracoli si faranno,
e il giorno di Natale
durerà tutto l'anno.
NATALE Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle. Lasciatemi cos? come una cosa posata in un angolo e dimenticata. Qui non si sente altro che il caldo buono. Sto con le quattro capriole di fumo del focolare.
Concludo augurandovi di tutto cuore di viver
in pace e serenità con i vostri cari sia…
il Natale
che tutte le feste… connesse…
Tony Kospan
IL GRUPPO PER CHI AMA ESPLORARE LA MAGIA DELL'ARTE
Cari amici amanti della Poesia… non possiamo non rendere omaggio a questa festa nata oltre duemila anni fa ed ora diffusa su gran parte del nostro pianeta… coinvolgendo oltre 2 miliardi di persone…
IL NATALE IN POESIA…
ARTE… AFORISMI E NON SOLO… (2013) a cura di Tony Kospan
Penso di poterla definire… festa dei ricordi nel nostro cuore… festa rivelatrice del vero amore… festa di speranza d'un domani migliore festa di sollievo per chi vive nel dolore
Dunque le poesie
(ma anche gli aforismi, le immagini e la musica)
stavolta parleranno del Natale… come festa religiosa… certo… ma, data la sua immensa valenza simbolica, anche come momento di raccoglimento
per i laici… ed i non credenti…
Andrea Mantegna – Adorazione dei Magi
Prima di passare alle poesie prescelte leggiamo alcuni
aforismi sul Natale che ritengo tra i più belli…
Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno. Charles Dickens
Il Natale posa la sua magia su questo mondo. Osserva: tutto è più dolce e più bello. Norman Vincent Peale
Il Natale, bambino mio, è l'amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale. Dale Evans
Matisse – La tavola imbandita
A Natale tutte le strade conducono a casa. Marjorie Holmes
I ricordi di un Natale alla vecchia maniera sono difficili da dimenticare. Hugh Downs
Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate. Ma…se questo manca basterà l'amore. Jesse O'Neill
Ma veniamo alle poesie…
Ho cercato di evitare quelle notissime e classiche
preferendo altre meno note ma spero altrettanto belle
mentre i dipinti accanto ad esse sono tutti di Carl Larsson.
Silent Night
L'AGNELLO BELAVA DOLCEMENTE Juan Ramon Jimenez
L’agnello belava dolcemente. L’asino, tenero, si rallegrava in un caldo richiamo. Il cane latrava, quasi parlando alle stelle… Mi destai. Uscii. Vidi come celesti nel suolo fiorito come un cielo capovolto. Un alito tiepido e dolce velava il bosco; la luna andava declinando in un tramonto d’oro e di seta, che sembrava un ambito divino… Il mio petto palpitava, come se il cuore avesse avuto vino… Aprii la stalla per vedere se era lì. C’era!
Buon Natale a tutto il mondo
A NATALE… UN GIORNO Hirokazu Ogura
Perché dappertutto ci sono cosi tanti recinti? In fondo tutto il mondo è un grande recinto.
Perché la gente parla lingue diverse? In fondo tutti diciamo le stesse cose.
Perché il colore della pelle non e indifferente? In fondo siamo tutti diversi.
Perché gli adulti fanno la guerra? Dio certamente non lo vuole.
Perché avvelenano la terra? Abbiamo solo quella.
A Natale – un giorno – gli uomini andranno d’accordo in tutto il mondo. Allora ci sarà un enorme albero di Natale con milioni di candele. Ognuno ne terrà una in mano, e nessuno riuscirà a vedere l’enorme albero fino alla punta.
Allora tutti si diranno “Buon Natale!” a Natale, un giorno.
Thank God it's Christmas
LETTERA DI NATALE Maria Luisa Spaziani
Natale non è altro che questo immenso silenzio che dilaga per le strade, dove platani ciechi ridono con la neve altro non è che fondere a distanza le nostre solitudini, stendere nella notte un ponte d'oro. Sono qui col tuo dono che il mio illumina di dieci stelle-lune, guidandomi per mano dove vibra un riverbero di fuochi e di lanterne (verde e viola), di girandole e insegne di caffè. Un pino a destra per appendervi quattro nostalgie e la mia fede in te, bianca cometa in cima.
Jingle Bells
NOTTE DI NATALE Diego Valeri
Mamma, chi è che nella notte canta questo canto divino? Caro, è una mamma poveretta e santa che culla il suo bambino. Mamma, m'è parso di sentire un suono come di ciaramella… Sono i pastori, mio piccino buono, che van dietro alla stella. Mamma, c'è un batter d'ali, un sussurrare di voci, intorno intorno. Son gli angeli discesi ad annunciare il benedetto giorno. Mamma, il cielo si schiara e si colora come al levar del sole… Splendono i cuor degli uomini: è l'aurora del giorno dell'amore.
Christmas songs
William Bouguereau – Il canto degli Angeli
NATALE Salvatore Quasimodo
Natale. Guardo il presepe scolpito, dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure di legno: ecco i vecchi del villaggio e la stella che risplende, e l'asinello di colore azzurro. Pace nel cuore di Cristo in eterno; ma non v'è pace nel cuore dell'uomo. Anche con Cristo e sono venti secoli il fratello si scaglia sul fratello. Ma c'è chi ascolta il pianto del bambino che morirà poi in croce fra due ladri?
Eccoci ad un altro Natale, grande festa della Cristianità,
che, a mio parere, ha grandissime valenze, seppur in parte diverse,
sia per i credenti che non…
Non mi va di farvi solo i classici auguri di routine
ma anche con una piccola riflessione e 2 poesie.
Il mio augurio è che il Natale sia soprattutto l’occasione
di un momento sereno per tutti noi
ma anche di un ampio ripensamento sul nostro modo di vivere
così affannosamente teso solo al consumismo, all’edonismo
anche a rischio di danneggiare il nostro pianeta
che poi non è altro che la nostra casa.
Ai problemi economici ed ambientali si è poi anche aggiunto
in quest’ultimo anno, ed in modo sempre più grave,
il pericolo del terrorismo…
Dunque è da queste semplici considerazioni,
oltre a quelle religiose,
che nasce l’esigenza che questo importante momento
sia l’occasione per guardarci intorno e dentro di noi
per ritrovar nuove energie e nuova speranza…
prima in noi stessi e poi negli altri…
.
.
La prima poesia è del mitico Rodari
che sembra quasi far simpaticamente il verso
alle mie modeste ed anche opinabilissime considerazioni
mentre la seconda… mitica… è del grande Ungaretti
qui in versione intimista e raccolta.
NATALE TUTTO L’ANNO
Gianni Rodari
Se comandasse il pastore
del presepe di cartone
sai che legge farebbe,
firmandola col lungo bastone?
Voglio che oggi non pianga
nel mondo un solo bambino,
che abbiano lo stesso sorriso
il bianco, il moro, il giallino.
Sapete che casa vi dico,
io che non comando niente?
Tutte queste belle cose
accadranno facilmente.
Se ci diamo la mano
i miracoli si faranno,
e il giorno di Natale
durerà tutto l’anno.
.
.
.
NATALE Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle. Lasciatemi cos? come una cosa posata in un angolo e dimenticata. Qui non si sente altro che il caldo buono. Sto con le quattro capriole di fumo del focolare.
IL NATALE IN POESIA… E NON SOLO… (2012) a cura di Tony Kospan
Cari amici amanti della Poesia… non possiamo non rendere omaggio a questa festa nata oltre duemila anni fa ed ora diffusa su buona parte del nostro pianeta… coinvolgendo centinaia di milioni di persone…
Possiamo definirla… festa dei ricordi nel nostro cuore… festa rivelatrice del vero amore… festa di speranza d'un domani migliore festa di sollievo per chi vive nel dolore
Dunque le poesie
(ma anche gli aforismi, le immagini e la musica)
stavolta parleranno del Natale… come festa religiosa… certo… ma, data la sua immensa valenza simbolica, anche come momento di raccoglimento
per i laici… ed i non credenti…
Andrea Mantegna – Adorazione dei Magi
Prima di passare alle poesie prescelte leggiamo alcuni
aforismi sul Natale che ritengo tra i più belli…
Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno. Charles Dickens
Il Natale posa la sua magia su questo mondo. Osserva: tutto è più dolce e più bello. Norman Vincent Peale
Il Natale, bambino mio, è l'amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale. Dale Evans
Matisse – La tavola imbandita
A Natale tutte le strade conducono a casa. Marjorie Holmes
Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale. Agli occhi di un bambino sono tutti alti 10 metri. Larry Wilde
I ricordi di un Natale alla vecchia maniera sono difficili da dimenticare. Hugh Downs
Ma veniamo alle poesie…
Hcercato di evitare quelle notissime e classiche
preferendo altre meno note ma spero altrettanto belle.
L'AGNELLO BELAVA DOLCEMENTE Juan Ramon Jimenez
L’agnello belava dolcemente. L’asino, tenero, si rallegrava in un caldo richiamo. Il cane latrava, quasi parlando alle stelle… Mi destai. Uscii. Vidi come celesti nel suolo fiorito come un cielo capovolto. Un alito tiepido e dolce velava il bosco; la luna andava declinando in un tramonto d’oro e di seta, che sembrava un ambito divino… Il mio petto palpitava, come se il cuore avesse avuto vino… Aprii la stalla per vedere se era lì. C’era!
A NATALE… UN GIORNO Hirokazu Ogura
Perché dappertutto ci sono cosi tanti recinti? In fondo tutto il mondo e un grande recinto.
Perché la gente parla lingue diverse? In fondo tutti diciamo le stesse cose.
Perché il colore della pelle non e indifferente? In fondo siamo tutti diversi.
Perché gli adulti fanno la guerra? Dio certamente non lo vuole.
Perché avvelenano la terra? Abbiamo solo quella.
A Natale – un giorno – gli uomini andranno d’accordo in tutto il mondo. Allora ci sarà un enorme albero di Natale con milioni di candele. Ognuno ne terrà una in mano, e nessuno riuscirà a vedere l’enorme albero fino alla punta.
Allora tutti si diranno “Buon Natale!” a Natale, un giorno.
LETTERA DI NATALE Maria Luisa Spaziani
Natale non è altro che questo immenso silenzio che dilaga per le strade, dove platani ciechi ridono con la neve altro non è che fondere a distanza le nostre solitudini, stendere nella notte un ponte d'oro. Sono qui col tuo dono che il mio illumina di dieci stelle-lune, guidandomi per mano dove vibra un riverbero di fuochi e di lanterne (verde e viola), di girandole e insegne di caffè. Un pino a destra per appendervi quattro nostalgie e la mia fede in te, bianca cometa in cima.
NOTTE DI NATALE Diego Valeri
Mamma, chi è che nella notte canta questo canto divino? Caro, è una mamma poveretta e santa che culla il suo bambino. Mamma, m'è parso di sentire un suono come di ciaramella… Sono i pastori, mio piccino buono, che van dietro alla stella. Mamma, c'è un batter d'ali, un sussurrare di voci, intorno intorno. Son gli angeli discesi ad annunciare il benedetto giorno. Mamma, il cielo si schiara e si colora come al levar del sole… Splendono i cuor degli uomini: è l'aurora del giorno dell'amore.
William Bouguereau – Il canto degli Angeli
NATALE Salvatore Quasimodo
Natale. Guardo il presepe scolpito, dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure di legno: ecco i vecchi del villaggio e la stella che risplende, e l'asinello di colore azzurro. Pace nel cuore di Cristo in eterno; ma non v'è pace nel cuore dell'uomo. Anche con Cristo e sono venti secoli il fratello si scaglia sul fratello. Ma c'è chi ascolta il pianto del bambino che morirà poi in croce fra due ladri?
di un momento sereno, armonioso e gioioso per tutti noi
e le nostre famiglie.
Jingle bells
Ritengo però doveroso anche rivolgere un pensiero,
soprattutto quest'anno contraddistinto dai morsi della crisi,
se possibile corredato da un gesto concreto di solidarietà
verso per chi è solo…
verso chi soffre…
verso chi è povero…
verso chi si è… smarrito…
Spero anche che questa grande festività possa
darci l'occasione per un ripensamento
sul nostro modo di vivere
così affannosamente consumistico ed egoistico
al punto da farci dimenticare
i veri valori della vita.
Non può poi mancare in questo post d'auguri
una bella poesia natalizia… di cui s'ignora l'autore…
ma che sembra parlare anche delle nostre amicizie virtuali.
Tu che ne dici SIGNORE se in questo Natale faccio un bell’albero dentro il mio cuore, e ci attacco, invece dei regali, i nomi di tutti i miei amici: gli amici lontani e gli amici vicini, quelli vecchi e i nuovi, quelli che vedo ogni gior- no e quelli che vedo di rado, quelli che ricordo sempre e quelli a volte dimenticati, quelli costanti e quelli alterni, quelli che, senza volerlo, ho fatto soffrire e quelli che, senza volerlo, mi hanno fatto soffrire, quelli che conosco profondamente e quelli che conosco appena, quelli che mi devono poco e quelli ai quali devo molto, i miei amici semplici ed i miei amici importanti, i nomi di tutti quanti sono passati nella mia vita.
Un albero con radici molto profonde, perché i loro nomi non escano mai dal mio cuore; un albero dai rami molto grandi, perché i nuovi nomi venuti da tutto il mondo si uniscano ai già esistenti, un albero con un’ombra molto gradevole affinché la nostra amicizia, sia un momento di riposo durante le lotte della vita
Infine rinnovo con tutto cuore
i miei auguri con questo video
donatomi da un'amica…
da Tony Kospan…
Ricordo, per chi desidera farvi un salto, il mio Blog d'arte, poesia, musica,