Archivio per l'etichetta ‘NAPOLI DOPOGUERRA

Tammurriata nera.. mitica canzone popolare – La vera storia.. i grandi autori.. il video   2 comments

 

 

 

Una grande famosissima musica popolare…nata nella Napoli del dopoguerra…

ma in verità sia la musica che il testo… sono d'autore!



Risultato immagine

  


LA STORIA


Siamo nel 1945 nell'Ospedale Loreto Mare di Napoli
quando accade un fatto… inconsueto.

Una ragazza partorisce un bambino di pelle scura…

Tutti a porsi domande su come la scienza poteva spiegare la cosa…
ma la realtà era molto… ma molto… più semplice.

.
.
.
.

Risultato immagine

.
.
.
.

L'anno prima erano giunte in città le truppe americane

composte anche da molti soldati neri…
ed il caso di neonati mulatti ormai cominciava
a non esser più una rarità…

.
.
.
.
Risultato immagine
.
.


Edoardo Nicolardi, che lavora proprio in quell'ospedale
e che aveva già scritto testi di bellissime canzoni come “
Voce 'e notte“,
sente forte l'impulso di scrivere dei versi sull'episodio.

Appena scritti consulta il consuocero, altro mitico personaggio
della canzone napoletana…
E. A. Mario… notissimo musicista
ed autore tra l'altro della musica della “
Leggenda del Piave“.

.

.

Risultato immagine


Quest'ultimo compone in breve una musica che, insieme ai versi,
diverrà la migliore testimonianza della dura realtà di quegli anni.

Proprio per questa aderenza al momento storico e sociale
la canzone veniva percepita ed amata dappertutto,
come se fosse una canzone popolare,
poiché il successo fu immediato.

.
.
.
.

Risultato immagine


.
.
.
.
Il primo a portarla a farla conoscere fu Renato Carosone
ma poi negli anni '70 la Nuova Compagnia di Canto Popolare
la portò ai primi posti della Hit parade nazionale.

 

  


LA CANZONE

 

E' giunto il momento di ascoltarla grazie a questo bel video

che ci consente anche di immergerci

nella difficile… tremenda… atmosfera della Napoli post-bellica.

 

 

   

CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
  

LA TUA NUOVA PAGINA DI

AMICIZIA CULTURA PSICHE E SOGNO

PER COLORARE LE TUE ORE…

Foto animata

 
 

.
.
.
 
Risultato immagine
.
.
.
 

Tammurriata nera – La vera storia… i grandi autori… la mitica canzone popolare   Leave a comment

 

 

 

Una grande famosissima musica popolare…

nata nella Napoli del dopoguerra…

ma in verità sia la musica che il testo…

sono d'autore!


  

LA STORIA

Siamo nel 1945 nell'Ospedale Loreto Mare di Napoli
quando accade un fatto… inconsueto.

Una ragazza partorisce un bambino di pelle scura…

Tutti a porsi domande su come la scienza poteva spiegare la cosa…
ma la realtà era molto… ma molto… più semplice…

L'anno prima erano giunte in città le truppe americane
composte anche da molti soldati neri…
ed il caso di neonati mulatti ormai cominciava
a non esser più una rarità…

Edoardo Nicolardi, che lavora proprio in quell'ospedale
e che aveva già scritto testi di bellissme canzoni come “Voce 'e notte“,
sente forte l'impulso di scrivere dei versi sull'episodio.

Appena scritti consulta il consuocero, altro mitico personaggio
della canzone napoletana… E. A. Mario… notissimo musicista
autore tra l'altro della musica della “Leggenda del Piave“.

.

.


Quest'ultimo compone in breve una musica che, insieme ai versi,
diverrà la migliore testimonianza della dura realtà di quegli anni.

Proprio per questa aderenza al momento storico e sociale
la canzone veniva percepita ed amata dappertutto,
come se fosse una canzone popolare,
poiché il successo fu immediato.

Il primo a portarla a farla conoscere fu Renato Carosone
ma poi negli anni '70 la Nuova Compagnia di Canto Popolare
la portò ai primi posti della Hit parade nazionale.

 

  

LA CANZONE

 

E' giunto il momento di ascoltarla grazie a questo bel video

che consente di immergerci nella difficile… tremenda… atmosfera

della Napoli post-bellica.

 

 


   


CIAO DA TONY KOSPAN


 


 


  
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
 
 
 
 

Tammurriata nera – La vera storia di questa mitica canzone popolare ma… d’autore   1 comment

 

 

 

 

Una… grande famosissima musica popolare…

nata nella Napoli del dopoguerra… ma d'autore!


 La sua vera storia e la canzone.

 

 

 

 

LA STORIA


Siamo nel 1945 nell'Ospedale Loreto Mare di Napoli
quando accade un fatto… inconsueto.

Una ragazza partorisce un bambino di pelle scura…

Tutti a porsi domande su come la scienza poteva spiegare la cosa…
ma la realtà era molto ma molto più semplice…

L'anno prima erano giunte in città le truppe americane
composte anche da molti soldati neri…
ed il caso di neonati mulatti ormai cominciava
a non esser più una rarità…

Edoardo Nicolardi, che lavora proprio in quell'ospedale
e che aveva già scritto testi di bellissme canzoni come “Voce 'e notte”,
sente forte l'impulso di scrivere dei versi sull'episodio.

Appena scritti consulta il consuocero, altro mitico personaggio
della canzone napoletana… E. A. Mario… notissimo musicista
autore tra l'altro della musica della “Leggenda del Piave”.

.

.


Quest'ultimo compone in breve una musica che insieme ai versi
diverrà la migliore testimonianza della realtà di quegli anni.

Proprio per questa aderenza al momento storico e sociale
la canzone veniva percepita ed amata dappertutto,
come se fosse una canzone popolare, poiché il successo fu immediato.

Il primo a portarla al successo fu Renato Carosone
ma poi negli anni '70 la Nuova Compagnia di Canto Popolare
la portò ai primi posti della Hit parade nazionale.

 

 

 

LA CANZONE

 

E' giunto il momento di ascoltarla grazie a questo bel video

che consente di immergerci nella difficile… tremenda… atmosfera

della Napoli post-bellica.

 

 


   


CIAO DA TONY KOSPAN


 


 


  
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
 
 
 
 

TAMMURRIATA NERA – MUSICA POPOLARE… D’AUTORE…   Leave a comment

 

 

 

 

Una… grande famosissima musica popolare…

nata nella Napoli del dopoguerra…

 

 

 

 

Musica divenuta certo molto popolare

ma che in realtà

presenta… testo e musica d'autore…

 

 

 

 

Infatti il testo è opera di Nicolardi

e la musica del noto E. A. Mario

mentre la più nota esecuzione è quella

della Nuova Compagnia di Canto Popolare

 

 

 

 

Il video consente di immergerci nella difficile

situazione ed atmosfera della Napoli post-bellica.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 

 

IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
 
 
 
 

TAMMURRIATA NERA… MITICA CANZONE POPOLARE   2 comments

 

 

 

 

Una… grande famosissima musica popolare…

nata nella Napoli del dopoguerra…

 

 

 

 

Musica divenuta certo molto popolare

ma che in realtà

presenta… testo e musica d'autore…

 

 

 

 

Infatti il testo è opera di Nicolardi

e la musica del noto E. A. Mario

mentre la più nota esecuzione è quella

della Nuova Compagnia di Canto Popolare

 

 

 

 

Il video consente di immergerci nella difficile

situazione ed atmosfera della Napoli post-bellica.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 

 

IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: