Archivio per l'etichetta ‘nada

Weekend in poesia con “In un momento” Dino Campana – arte Manet – canzone “Ma che freddo fa” Nada   Leave a comment

 
 
 
Edouard Manet


 
 
 



stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs
.
.
L’unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l’amore;
l’unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l’amore.
– Henry Miller –

stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs




 
 
 

orsettin separ
 
 
 

Edouard Manet
 
 
 
 
 
IN UN MOMENTO
Dino Campana
 
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perchè io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue
E colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose
E così dimenticammo le rose.
 
 
 
 
 
Edouard Manet – Al caffè
 
 
 

ba15

 
 

 
 da Orso Tony 


farf color farf f377f93a
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME
Frecce (174)
 
 
 .
.
.
fre bia pouce     musicAnimata    (Ma che freddo fa – Nada)

Edouard Manet – Un bar alle Folies-bergère


 
 
 

Weekend in poesia “In un momento” Dino Campana – arte Manet – canzone “Ma che freddo fa” Nada   Leave a comment

 
 
 
Edouard Manet


 
 
 
 
 
 



L’unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l’amore;
l’unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l’amore.
– Henry Miller –



 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 

Edouard Manet
 
 
 
 
 
IN UN MOMENTO
Dino Campana
 
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perchè io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue
E colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose
E così dimenticammo le rose.
 
 
 
 
 
Edouard Manet – Al caffè
 
 
 

fiorroseswagfiorroseswag

 
 

 
 da Orso Tony 
 
 
 
 
 
 
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME
 
 
 .
.
.
  (Ma che freddo fa – Nada)

Edouard Manet – Un bar alle Folies-bergère


 
 
 

Buon weekend in poesia “In un momento” Dino Campana – arte E. Manet – canzone “Ma che freddo fa” Nada   1 comment

 
 
 
Edouard Manet


 
 
 
 
 
 



L’unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l’amore;
l’unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l’amore.
– Henry Miller –



 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 

Edouard Manet
 
 
 
 
 
IN UN MOMENTO
Dino Campana
 
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perchè io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue
E colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose
E così dimenticammo le rose.
 
 
 
 
 
Edouard Manet – Al caffè
 
 
 

fiorroseswagfiorroseswag

 
 

 
 da Orso Tony 
 
 
 
 
 
 
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME
 
 
 .
.
.
  (Ma che freddo fa – Nada)

Edouard Manet – Un bar alle Folies-bergère


 
 
 

Buon weekend in poesia “In un momento” D. Campana – arte E. Manet – canzone “Ma che freddo fa” Nada   Leave a comment

 
 
 
Edouard Manet


 
 
 
 
 
 



L’unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l’amore;
l’unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l’amore.
– Henry Miller –



 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 

Edouard Manet
 
 
 
 
 
IN UN MOMENTO
Dino Campana
 
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perchè io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue
E colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose
E così dimenticammo le rose.
 
 
 
 
 
Edouard Manet – Al caffè
 
 
 

fiorroseswagfiorroseswag

 
 

 
 da Orso Tony 
 
 
 
 
 
 
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE
INSIEME
 
 
 .
.
.
  (Ma che freddo fa – Nada)

Edouard Manet – Un bar alle Folies-bergère


 
 
 

Felice weekend in poesia “In un momento” D. Campana – arte E. Manet – canzone “Ma che freddo fa”   Leave a comment

 
 
 
Edouard Manet


 
 
 
 
 
 



L’unica cosa che non riceviamo mai abbastanza è l’amore;
l’unica cosa che non doniamo mai abbastanza è l’amore.
– Henry Miller –



 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 

Edouard Manet
 
 
 
 
 
IN UN MOMENTO
Dino Campana
 
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perchè io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue
E colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose
E così dimenticammo le rose.
 
 
 
 
 
Edouard Manet – Al caffè
 
 
 

View Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo SharingView Photos Days Pics Photo Sharing

 
 

 
 da Orso Tony 
 
 
 
 
 
 
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE
INSIEME
 
 
 .
.
.
  (Ma che freddo fa – Nada)

Edouard Manet – Un bar alle Folies-bergère


 
 
 

LA NEVE ED IL GELO… IN POESIA IN MUSICA E NON SOLO   10 comments

 
 
 
LA NEVE ED IL GELO…
IN POESIA IN MUSICA E NON SOLO…2012
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
 
 
Cari amici ed amiche amanti come me delle poesie …
ormai siamo proprio nel cuore dell’inverno…
e quest’anno… capperi… che inverno!

 
Anche se ogni anno ci sorprende
con il suo freddo… la sua neve… i suoi “problemi”
per noi e per il mondo intorno a noi…
tuttavia quest'anno pare stia un pò esagerando.
 
 
 
 
 
 
Il freddo siberiano e l'incredibile nevicata di questi giorni
che hanno colpito e continuano a colpire la nostra penisola,
come non accadeva dai tempi della mitica nevicata del '56,
mi hanno consigliato di dedicar il tema stavolta
proprio a questi eventi meteorologici.



 
 
Forse quel che sta accadendo spingerà molti
a ricordarlo in futuro come la Nevicata del 2012
e scrivendo poesie e canzoni…
 
 
 

 
 
 
Dunque il freddo ed il gelo
saranno il tema delle poesie di questa domenica…
 
 
Potrebbe sembrar un tema freddo (ohibò)… arido…
eppure ha sempre colpito l'immaginario dei poeti…
che ne hanno colto visioni di desolazione
o di attesa della primavera.

 
 
 
 

 
 

Ma veniamo ai versi ed alle musiche… glaciali…
sperando…che ci… scaldino almeno il cuore…
 
 
Come sempre sarebbe bello leggere le poesie che,
sul tema, amate voi.

 

 


 

Nota

NEVICATA

 
 
 
LA NEVE CADE
Boris Pasternak
 
La neve cade, la neve cade.
 Alle bianche stelline in tempesta
 si protendono i fiori del geranio
 dallo stipite della finestra.
 La neve cade, la neve cade
 come se non cadessero i fiocchi,
 ma in un mantello rattoppato
 scendesse a terra la volta celeste.
 La neve cade, la neve cade,
 la neve cade e ogni cosa è in subbuglio:
 il pedone imbiancato, le pinete sorprese..
 
 

Nota

 
 
INVERNO
A. Pozzi
 
Il ghiaccio inazzurra i sentieri
la nebbia addormenta i fossati
un lento tepore devasta
i colori del cielo.
Scende la notte
nessun fiore è nato….
 

Nota

 
 
NUDA E' LA TERRA, E L'ANIMA
A. Machado
 
Nuda è la terra, e l'anima
ulula contro il pallido orizzonte
come lupa famelica. Che cerchi,
poeta, nel tramonto?
Amaro camminare, perchè pesa
il cammino sul cuore. Il vento freddo,
e la notte che giunge, e l'amarezza
della distanza. Sul cammino bianco,
alberi che nereggiano stecchiti;
sopra i monti lontani sangue ed oro.
Morto è il sole. Che cerchi,
poeta, nel tramonto?
 

Nota

 
 
 
L'ALBERO NUDO
Wang Ya-Pung
 
Un albero nudo
fuori della mia finestra
solitario
leva nel cielo freddo
i suoi rami bruni.
Il vento sabbioso la neve il gelo
non possono ferirlo.
Ogni giorno quell'albero
mi dà pensieri di gioia:
 da quei rami nudi
indovino il verde che verrà.
 
 

Nota

Charles Courtney Curran – Il paesaggio visto dall'alto
 
 
FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE
Emily Dickinson
 
Fammi un ritratto del sole
Così che io possa appenderlo in camera mia
E possa fingere di scaldarmi
Mentre gli altri lo chiamano ” Giorno”!
Disegnami un pettirosso su un ramo
Così che io possa ascoltarlo  mentre dormo
E quando cesserà il campo nei campi
Anch'io deporrò la mia illusione.
Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno
Se sono i ranuncoli quelli che volano
O le farfalle quelle che fioriscono.
Poi, manda via il gelo dai prati
E scaccia la ruggine dagli alberi
Dammi l'illusione che ruggine e gelo
Non debbano più tornare!
 
 
 
 
 
Un affettuoso saluto a tutti voi
sperando che ve ne possiate star
al calduccio davanti al vostro…
caminetto monitor…
Tony Kospan
 

 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: