Archivio per l'etichetta ‘musiche a tema

L’AMORE… IL TEMA POETICO (E MUSICALE) DI QUESTA DOMENICA   Leave a comment

 

 

 

Tiziano Vecellio – Amor sacro e amor profano

 
 
 
L'AMORE IN POESIA… IN MUSICA… E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
Dopo aver trattato il ciclo astrale…
torniamo, a grande richiesta,
al tema più universale… che c’è…
a quel che tema da cui discende ogni altro…
ed a cui è anche collegata l’origine alla vita…
 
Un tema poi che d’estate…
la stagione dei frutti… della libertà… del calore e
delle realizzazioni dei sogni… 
ha il suo massimo splendore…
 
 
 
 

Rubens – Il giardino dell'amore

 
 
 
Il tema che nell’arte… nella poesia… nella musica…
sovrasta ogni altro tema… e da sempre…
 
Questo tema non può essere dunque che
l’AMORE
visto però in senso generale…
e non in uno dei suoi mille aspetti..
 
 
 
Jacques-Louis David – Amore tra Elena e Paride
 
 
 
 
Su questo tema tanti di noi… che ci dilettiamo di poesia
abbiamo scritto poesie
ma dovendo sceglierne solo 5 come sempre…
ho preferito rifugiarmi tra poesie di grandi poeti…
 
Come sempre però la discussione nel
Fantastico Mondo della Poesia
potrà arricchirsi e rimanere a disposizione del Web…
di tante altre poesie vostre o di altri autori… che amate…
 
 
 
 

 

 

François Gerard – Amore e Psiche

 

 

SEI LIBERO 

 ~ C. Baudelaire ~

 

Sei libero

davanti al  sole  del giorno

e  libero 

davanti  alle  stelle  della notte,

e  sei  libero  quando  non  vi  è sole,

nè  luna  nè stelle.

Sei  libero

anche  quando  chiudi  gli  occhi

su  tutte  le  cose.

Ma  sei  schiavo  di colui che  ami,

perché lo ami.

E  schiavo è colui che ti ama,

perché ti ama.

 

Agnolo Bronzino – Allegoria del trionfo di Venere

 

 

SONETTO DELL’AMORE TOTALE

~ Vinicius De Moraes ~

 

Ti amo tanto, amore mio…non canti

il cuore umano con maggiore verità….

Ti amo come amica e come amante

in una sempre diversa realtà.

Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante

e ti amo al di là, presente nella nostalgia.

Ti amo, infine, con grande libertà

per l’eternità e a ogni istante.

Ti amo come un animale, semplicemente

di un amore senza mistero e senza virtù

con un desiderio massiccio e permanente.

E amandoci così, molto e sempre

un giorno nel tuo corpo all’improvviso

morirò per aver amato più di quanto ho potuto.

 

 

 

PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE 

~ Prevert ~

 

Pericoloso e tenero

il volto dell'amore

m'è apparso la sera

d'un lunghissimo giorno

Forse era un arciere

con l'arco

o un musicante

con l'arpa

Non so più

Non so niente

La sola cosa che so

è che mi ha ferito

forse con una freccia

forse con una canzone

La sola cosa che so

è che mi ha ferito

ferito al cuore

ferito per la vita

E come brucia

la ferita dell'amore.

 

Pierre Auguste Renoir – Il Ballo a Bougival

 

 

TI AMO

~ R. Tagore ~

 

Ti amo.

Tu sei la nuvola della sera

che vaga nel cielo

dei miei sogni.

Io ti dipingo e ti modello

con i miei desideri d’amore.

Tu sei mia, solo mia, l’abitatrice dei miei

sogni infiniti! I tuoi piedi sono rosso-rosati

per la vampa del mio desiderio,

spigolatrice dei miei canti

al tramonto! Le tue labbra sono dolci-amare

del sapore del mio vino di dolore.

Tu sei mia, solo mia,

abitatrice dei miei sogni solitari!

Ho oscurato i tuoi occhi

con l’ombra della mia passione,

frequentatrice della profondità del mio sguardo!

T’ho presa e ti stringo, amore mio, nella rete

della mia musica. Tu sei mia, solo mia,

abitatrice dei miei sogni immortali!

 

Giuseppe Pellizza – L'amore nella vita

 

 

NON T'AMO COME SE FOSSI ROSA DI SALE

~ Pablo Neruda ~

 

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio

o freccia di garofani che propagano il fuoco:

t'amo come si amano certe cose oscure,

segretamente, entro l'ombra e l'anima.

T'amo come la pianta che non fiorisce e reca

dentro di sè, nascosta, la luce di quei fiori;

grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo

il concentrato aroma che ascese dalla terra.

T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,

t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:

così ti amo perchè non so amare altrimenti

che così, in questo modo in cui non sono e non sei,

così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,

così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

 

 

 

 

FELICE E POETICA DOMENICA D'AMORE PER TUTTI…

DA TONY KOSPAN

 

amitie12.gif

 

IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO (2011)   13 comments

 
 
 
 
IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
E' esplosa la tanto attesa Primavera…
Essa ci fa sognare e lei stessa è… un sogno…
 
 
 
 
 
 
Sì il tema stavolta è… il sogno… e per un Orso… sognante… il sogno è… tutto! 
 
Ma il sogno non va inteso come passività… non è dormire ad occhi aperti… ma presenza nel cuore di un obiettivo… di un traguardo reale o sprituale,  concreto  o astratto, vicino o lontano… etc..
 
 
 
 
 
 
 

Una vita senza sogni è come un giardino  senza fiori.
Gertrude Beese
 

 
Il sogno in tal modo… dunque ci aiuta a vivere… rappresentando un faro… un amico segreto… o, se volete, un angelo laico… che ci  accompagna e ci guida verso la realizzazione delle nostre aspettative più intime e profonde…
 
 
 

Fernand Toussaint, “Quiet afternoon”

 

 

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni.
William Shakespeare

 
Il sogno rappresenta uno dei temi più affascinanti
della Poesia e delle Arti in genere…
 
Quelle che seguono sono le poesie prescelte quest'anno
e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi.
 
 

 

Nota
 
 
MELODIE DELL’ANIMA
 M.A. Borgatelli  
 
Nell’angolo dei sogni
di quel mondo senza tempo
proviamo insieme
le calde emozioni del cuore.
Là in quella stanza,
isolata dal resto della vita,
diamo libero sfogo
ai nostri sentimenti.
Il letto si trasforma
in un’isola fatata
ove noi passeggiamo
lungo gli infiniti sentieri
del nostro pensiero,
soffermandoci
di tanto in tanto a godere
le meraviglie di quel magico mondo.
Soli io e te,
avvinti da calde emozioni,
ci addentriamo
nell’isola dei sogni
per dimenticare le amarezze
che incontriamo
lungo la strada della nostra vita.
 
 

Nota

 
SE AVESSI
William Butler Yeats
 
 Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell’oro e dell’argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte
dai mezzi colori dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera, perché cammini sui miei sogni.
 
 

Nota
 
 
 
HO SOGNATO DI VOLARE
Dacia Maraini
 
Ho sognato di volare
tante volte in una
una volta in tante,
leggera sopra i tetti
con un sospiro di gioia nera
posandomi sui cornicioni
seduta in bilico su un comignolo
quanto quanto quanto
ho camminato sulle vie
ariose dell'orizzonte
fra nuvole salate e raggi di sole
un gabbiano dal becco aguzzo
un passero dalle piume amare
erano le sole compagnie
di una coscienza addormentata
vorrei saper volare
ancora in sogno ancora,
come una rondine,
da una tegola all'altra
e poi sputare sulle teste
dei passanti e ridere
della loro sorpresa, piove?
O sono lacrime di un Dio ammalato?
Volo ancora, ma nelle tregue del sonno
il piede non più leggero
scivola via, una mano si aggrappa
alla grondaia che scappa
vorrei volando volare
e riempire di allegrie
le spine del buio.
 
 

Nota

 
 

DICONO?
Fernando Pessoa
 
Dicono?
Dimenticano.
Non dicono?
Hanno detto.
Fanno?
E' fatale.
Non fanno?
E' uguale.
Perché aspettare?
Tutto è sognare
 
 

Nota
 
 
 
SOGNO E REALTA'
Kahlil Gibran
 
Com'è cieco colui che immagina
e progetta qualcosa
fino ai più realistici dettagli,
e quando non riesce a darne conto interamente
con misure superficiali e prove verbali,
crede che la sua idea
e la sua fantasia siano vanità!
Se invece riflettesse con sincerità,
si convincerebbe che la sua idea è reale
tanto quanto l'uccello in volo,
solo che non è ancora cristalizzata;
e capirà che l'idea è un segmento
di conoscenza
ancora inesplicabile in cifre e parole,
poichè troppo alta e troppo vasta
per essere imprigionata
nel momento presente;
ancora troppo profondamente immersa
nello spirituale
per piegarsi al reale.
 
 
 
 
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 

POESIE? 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN DIVERSO MODO DI VIVERLE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: