Archivio per l'etichetta ‘MUSICA E DANZA CLASSICA ’
Franz Liszt, musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita esageratamente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
ed in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultati così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.
Veniamo ora ad ascoltare il suo classico brano
“Sogno d’amore”
(video “Sogno d’amore”)
LA MAGIA DI LISZT AL PIANO
La suonata al piano di Liszt è vero esibizionismo acrobatico.
Immaginate dita che si posano sui tasti del pianoforte
spiccando salti acrobatici
e pensate a mani che s’incrociano…
creando voli musicali fantastici.
LA TARANTELLA DI… LISZT
Il grande musicista ungherese ha amato
e si è divertito con un mitico ballo popolare
dell’Italia del Sud… la … tarantella .
Sì la cosa è davvero sorprendente…
almeno per me, ma è proprio così!
Dunque ecco… per voi… per noi…
la TARANTELLA in versione MUSICA CLASSICA
ed ascoltate… ascoltiamo… anche…
il volo delle mani sul pianoforte…
(video “Tarantella”)
Buon ascolto.. se vi va.
Ciao dall’Orso
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Franz Liszt , musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita anormalmente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
e in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultati così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.
LA MAGIA DI LISZT AL PIANO
La suonata al piano di Liszt è vero esibizionismo acrobatico.
Immaginate dita che si posano sui tasti del pianoforte
spiccando salti acrobatici
e pensate a mani che s’incrociano
con risultati musicali fantastici.
.
.
LA TARANTELLA DI… LISZT
Il grande musicista ungherese ha amato
e si è divertito molto con un mitico ballo popolare
la… tarantella .
Sì la cosa è davvero sorprendente,
almeno per me, ma è proprio così
Liszt ne era proprio affascinato!
Dunque ora per voi, per noi,
ecco la sua TARANTELLA in versione MUSICA CLASSICA
ed ascoltate, ascoltiamo, anche
il volo delle mani sul pianoforte.
(vid eo)
Spero che vi piaccia come piace a me.
Ciao dall’Orso
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
.
Il grande musicista russo, esponente del romanticismo
dal nome complicato e trascritto in vari modi
Pëtr Il’ič Čajkovskij o Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij
è stato uno dei primi grandi musicisti russi.
Kamsko-Votkinsk 7.5.1840 – San Pietroburgo 6.11.1893
L’uomo ha avuto una vita personale molto difficile,
nella chiusa società russa dell’ottocento,
illuminata però dal suo grande talento musicale…
Le sue opere più note ed ancor oggi amate
sono oltre al Valzer dei fiori :
– Lo schiaccianoci
– La bella addormentata
– Il lago dei cigni
e
– Capriccio italiano.
Quest’ultima sua creazione ha una musicalità di tipo moderno
ed è stata la base di diverse musiche leggere moderne.
.
.
.
VALSE DES FLEURS – TCHAIKOVSKY
QUANDO LA DANZA CON LA SUA MAGIA
RAGGIUNGE VERTICI SUBLIMI
Chi ama la musica classica… la danza… ed il balletto… ad alto livello
non può perdersi questo video in cui anche la scenografia
completa uno spettacolo artisitco e musicale davvero meraviglioso.
Penso proprio che questo video ci consentirà di… volare
grazie alla bellezza (ed insieme ad essa)
di questa notissima composizione musicale
associata alle figure del fantastico balletto .
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Franz Liszt, musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita esageratamente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
ed in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultati così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.
Veniamo ora ad ascoltare il suo classico brano
“Sogno d’amore”
(video “Sogno d’amore”)
LA MAGIA DI LISZT AL PIANO
La suonata al piano di Liszt è vero esibizionismo acrobatico.
Immaginate dita che si posano sui tasti del pianoforte
spiccando salti acrobatici
e pensate a mani che s’incrociano…
creando voli musicali fantastici.
LA TARANTELLA DI… LISZT
Il grande musicista ungherese ha amato
e si è divertito con un mitico ballo popolare
dell’Italia del Sud… la … tarantella .
Sì la cosa è davvero sorprendente…
almeno per me, ma è proprio così!
Dunque ecco… per voi… per noi…
la TARANTELLA in versione MUSICA CLASSICA
ed ascoltate… ascoltiamo… anche…
il volo delle mani sul pianoforte…
(video “Tarantella”)
Buon ascolto.. se vi va.
Ciao dall’Orso
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Franz Liszt , musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita anormalmente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
e in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultati così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.
LA MAGIA DI LISZT AL PIANO
La suonata al piano di Liszt è vero esibizionismo acrobatico.
Immaginate dita che si posano sui tasti del pianoforte
spiccando salti acrobatici
e pensate a mani che s’incrociano
con risultati musicali fantastici.
.
.
LA TARANTELLA DI… LISZT
Il grande musicista ungherese ha amato
e si è divertito molto con un mitico ballo popolare
la… tarantella .
Sì la cosa è davvero sorprendente,
almeno per me, ma è proprio così
Liszt ne era proprio affascinato!
Dunque ora per voi, per noi,
ecco la sua TARANTELLA in versione MUSICA CLASSICA
ed ascoltate, ascoltiamo, anche
il volo delle mani sul pianoforte.
(vid eo)
Spero che vi piaccia come piace a me.
Ciao dall’Orso
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
.
Il grande musicista russo, esponente del romanticismo
dal nome complicato e trascritto in vari modi
Pëtr Il’ič Čajkovskij o Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij
è stato uno dei primi grandi musicisti russi.
Kamsko-Votkinsk 7.5.1840 – San Pietroburgo 6.11.1893
L’uomo ha avuto una vita personale molto difficile,
nella chiusa società russa dell’ottocento,
illuminata però dal suo grande talento musicale…
Le sue opere più note ed ancor oggi amate
sono oltre al Valzer dei fiori :
– Lo schiaccianoci
– La bella addormentata
– Il lago dei cigni
e
– Capriccio italiano.
Quest’ultima sua creazione ha una musicalità di tipo moderno
ed è stata la base di diverse musiche leggere moderne.
.
.
.
VALSE DES FLEURS – TCHAIKOVSKY
QUANDO LA DANZA CON LA SUA MAGIA
RAGGIUNGE VERTICI SUBLIMI
Chi ama la musica classica… la danza… ed il balletto… ad alto livello
non può perdersi questo video in cui anche la scenografia
completa uno spettacolo artisitco e musicale davvero meraviglioso.
Penso proprio che questo video ci consentirà di… volare
grazie alla bellezza (ed insieme ad essa)
di questa notissima composizione musicale
associata alle figure del fantastico balletto .
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
.
Il grande musicista russo, esponente del romanticismo
dal nome complicato e trascritto in vari modi
Pëtr Il’ič Čajkovskij o Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij
è stato uno dei primi grandi musicisti russi.
Kamsko-Votkinsk 7.5.1840 – San Pietroburgo 6.11.1893
L’uomo ha avuto una vita personale molto difficile,
nella chiusa società russa dell’ottocento,
illuminata però dal suo grande talento musicale…
Le sue opere più note ed ancor oggi amate
sono oltre al Valzer dei fiori :
– Lo schiaccianoci
– La bella addormentata
– Il lago dei cigni
e
– Capriccio italiano.
Quest’ultima sua creazione ha una musicalità di tipo moderno
ed è stata la base di diverse musiche leggere moderne.
.
.
.
VALSE DES FLEURS – TCHAIKOVSKY
QUANDO LA DANZA CON LA SUA MAGIA
RAGGIUNGE VERTICI SUBLIMI
Chi ama la musica classica… la danza… ed il balletto… ad alto livello
non può perdersi questo video in cui anche la scenografia
completa uno spettacolo artisitco e musicale davvero meraviglioso.
Penso proprio che questo video ci consentirà di… volare
grazie alla bellezza (ed insieme ad essa)
di questa notissima composizione musicale
associata alle figure del fantastico balletto .
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
LA TUA PAGINA DI FB… DI SOGNO
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Franz Liszt, musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita anormalmente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
e in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultato così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.
Veniamo ora ad ascoltare il suo classico brano
“Sogno d’amore”
(video “Sogno d’amore”)
LA MAGIA DI LISZT AL PIANO
La suonata al piano di Liszt è vero esibizionismo acrobatico.
Immaginate dita che si posano sui tasti del pianoforte
spiccando salti acrobatici
e pensate a mani che s’incrociano…
creando voli musicali fantastici.
LA TARANTELLA DI… LISZT
Il grande musicista ungherese ha amato
e si è divertito con un mitico ballo popolare
dell’Italia del Sud… la … tarantella .
Sì la cosa è davvero sorprendente…
almeno per me, ma è proprio così!
Dunque ecco… per voi… per noi…
la TARANTELLA in versione MUSICA CLASSICA
ed ascoltate… ascoltiamo… anche…
il volo delle mani sul pianoforte…
(video “Tarantella”)
Buon ascolto.. se vi va.
Ciao dall’Orso
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Franz Liszt , musicista ungherese,
viene universalmente riconosciuto
come il più grande pianista della sua epoca.
Il suo magico virtuosismo,
spesso attribuito alle sue dita anormalmente lunghe,
si manifestava nel totale dominio della tastiera
e in un livello di destrezza tecnica
raggiunto solo dai migliori prestidigitatori.
Prima di dedicarsi alla composizione,
cosa che avvenne quando era più in là negli anni,
Liszt tenne una notevole serie di concerti in tutta Europa,
usando la sua tecnica sensazionale
e con risultati così eccezionali da abbagliare il pubblico.
Infatti riusciva ad esprimere al massimo
le capacità sinfoniche del pianoforte
con l’esecuzione anche di grandi opere nate per orchestra.
Franz von Liszt (Raiding 22.10.1811 – Bayreuth 31.7.1886)
La sua sensibilità estetica e musicale
era considerata all’epoca rivoluzionaria rispetto al passato
e capace di portare in alto l’arte musicale dl 19° secolo
in linea con le tendenze impressionistiche e moderniste dell’epoca.
LA MAGIA DI LISZT AL PIANO
La suonata al piano di Liszt è vero esibizionismo acrobatico.
Immaginate dita che si posano sui tasti del pianoforte
spiccando salti acrobatici
e pensate a mani che s’incrociano
con risultati musicali fantastici.
.
.
LA TARANTELLA DI… LISZT
Il grande musicista ungherese ha amato
e si è divertito molto con un mitico ballo popolare
la… tarantella .
Sì la cosa è davvero sorprendente,
almeno per me, ma è proprio così
Liszt ne era proprio affascinato!
Dunque ora per voi, per noi,
ecco la sua TARANTELLA in versione MUSICA CLASSICA
ed ascoltate, ascoltiamo, anche
il volo delle mani sul pianoforte.
(vid eo)
Spero che vi piaccia come piace a me.
Ciao dall’Orso
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
.
Il grande musicista russo, esponente del romanticismo
dal nome complicato e trascritto in vari modi
Pëtr Il’ič Čajkovskij o Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij
è stato uno dei primi grandi musicisti russi.
Kamsko-Votkinsk 7.5.1840 – San Pietroburgo 6.11.1893
L’uomo ha avuto una vita personale molto difficile,
nella chiusa società russa dell’ottocento,
illuminata però dal suo grande talento musicale…
Le sue opere più note ed ancor oggi amate
sono oltre al Valzer dei fiori :
– Lo schiaccianoci
– La bella addormentata
– Il lago dei cigni
e
– Capriccio italiano.
Quest’ultima sua creazione ha una musicalità di tipo moderno
ed è stata la base di diverse musiche leggere moderne.
.
.
.
VALSE DES FLEURS – TCHAIKOVSKY
QUANDO LA DANZA CON LA SUA MAGIA
RAGGIUNGE VERTICI SUBLIMI
Chi ama la musica classica… la danza… ed il balletto… ad alto livello
non può perdersi questo video in cui anche la scenografia
completa uno spettacolo artisitco e musicale davvero meraviglioso.
Penso proprio che questo video ci consentirà di… volare
grazie alla bellezza (ed insieme ad essa)
di questa notissima composizione musicale
associata alle figure del fantastico balletto .
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...