Archivio per l'etichetta ‘mother and son in art’
Frederick Leighton – Madre e figlia
Proseguiamo questa carrellata dedicata ad altri dipinti,
di autori molto noti e di altri meno noti,
ma a mio parere comunque significativi,
senza alcuna pretesa però di poter neanche lontanamente
esaurire un tema che è stato forse (o senza forse)
il più amato… dagli artisti di ogni epoca.
LA MAMMA NELL’ARTE
II PARTE
P. E. Calderon
Charles Baugniet
W. S. Kendall
Van Gogh – Il padre di famiglia è in mare
William-Adolphe Bouguereau
Giacomo Balla – Affetti – 1910
Klimt
Hugues Merle
Le Brun – Autoritratto dell’artista con la figlia
J. B. Francisco – Il bambino malato -1893
S. B. Halle
Jesse Smith
Tamara de Lempicka
Xi Pan
Orazio Gentileschi
Vincenzo Irolli
Vincenzo Boldini
William-Adolphe Bouguereau – Sguardo materno
Ricerca e impaginazione T.K.
Chi desidera vedere la I PARTE del post,
incentrata soprattutto sulle stupende opere
di Mary Cassat, Renoir, Picasso e A. Toulmouche,
può cliccare qui giù.
Ciao da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell’arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità.
Dato l’enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell’impossibilità d’esaurirlo del tutto.
L’intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d’arte
iniziando da quelle di 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL’ARTE
a cura di Tony Kospan
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno, di 4 grandi artisti
Mary Cassatt, Auguste Toulmouche, Renoir e Picasso
mentre nella II Parte
ci sarà un’ampia antologia di opere di altri autori
anch’esse, a mio parere, molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l’abbia vissuto in pieno nell’arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web.
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell’800,
definito anche il pittore della felicità,
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti,
Pierre-Auguste Renoir,
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine ‘800.
Renoir
Renoir
Renoir
Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo, nei suoi variegati periodi
della sua lunga e complessa vita artistica,
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE

IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Frederick Leighton – Madre e figlia
Proseguiamo questa carrellata dedicata ad altri dipinti,
di autori molto noti e di altri poco noti,
ma a mio parere comunque significativi,
senza alcuna pretesa però di poter neanche lontanamente
esaurire un tema che è stato forse (o senza forse?)
il più amato… dagli artisti di ogni epoca.
LA MAMMA NELL’ARTE
II PARTE
P. E. Calderon
Charles Baugniet
W. S. Kendall
Van Gogh – Il padre di famiglia è in mare
William-Adolphe Bouguereau
Giacomo Balla – Affetti – 1910
Klimt
Hugues Merle
Le Brun – Autoritratto dell’artista con la figlia
J. B. Francisco – Il bambino malato -1893
S. B. Halle
Jesse Smith
Tamara de Lempicka
Xi Pan
Orazio Gentileschi
Vincenzo Irolli
Vincenzo Boldini
William-Adolphe Bouguereau – Sguardo materno
Ricerca e impaginazione T.K.
Chi desidera vedere la I PARTE del post,
incentrata soprattutto sulle stupende opere
di Mary Cassat, Renoir, Picasso e A. Toulmouche,
può cliccare qui giù.
Ciao da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell’arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità.
Dato l’enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell’impossibilità d’esaurirlo del tutto.
L’intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d’arte
iniziando da quelle di 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL’ARTE
a cura di Tony Kospan
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno, di 4 grandi artisti
Mary Cassatt, Auguste Toulmouche, Renoir e Picasso
mentre nella II Parte
ci sarà un’ampia antologia di opere di altri autori
anch’esse, a mio parere, molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l’abbia vissuto in pieno nell’arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web.
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell’800,
definito anche il pittore della felicità,
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti,
Pierre-Auguste Renoir,
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine ‘800.
Renoir
Renoir
Renoir
Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo, nei suoi variegati periodi
della sua lunga e complessa vita artistica,
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE

IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME
.gif)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Frederick Leighton – Madre e figlia
Proseguiamo questa carrellata dedicata ad altri dipinti,
di autori molto noti e di altri poco noti,
ma a mio parere comunque significativi,
senza alcuna pretesa però di poter neanche lontanamente
esaurire un tema che è stato forse (o senza forse?)
il più amato… dagli artisti di ogni epoca.
LA MAMMA NELL’ARTE
II PARTE
P. E. Calderon
Charles Baugniet
W. S. Kendall
Van Gogh – Il padre di famiglia è in mare
William-Adolphe Bouguereau
Giacomo Balla – Affetti – 1910
Klimt
Hugues Merle
Le Brun – Autoritratto dell’artista con la figlia
J. B. Francisco – Il bambino malato -1893
S. B. Halle
Jesse Smith
Tamara de Lempicka
Xi Pan
Orazio Gentileschi
Vincenzo Irolli
Vincenzo Boldini
William-Adolphe Bouguereau – Sguardo materno
Ricerca e impaginazione T.K.
Chi desidera vedere la I PARTE del post,
incentrata soprattutto sulle stupende opere
di Mary Cassat, Renoir, Picasso e A. Toulmouche,
può cliccare qui giù.
Ciao da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell’arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità.
Dato l’enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell’impossibilità d’esaurirlo del tutto.
L’intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d’arte
iniziando da quelle di 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL’ARTE
a cura di Tony Kospan
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno, di 4 grandi artisti
Mary Cassatt, Auguste Toulmouche, Renoir e Picasso
mentre nella II Parte
ci sarà un’ampia antologia di opere di altri autori
anch’esse, a mio parere, molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l’abbia vissuto in pieno nell’arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web.
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell’800,
definito anche il pittore della felicità,
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti,
Pierre-Auguste Renoir,
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine ‘800.
Renoir
Renoir
Renoir
Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo, nei suoi variegati periodi
della sua lunga e complessa vita artistica,
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE

IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
INSIEME
.gif)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Proseguiamo questa carrellata dedicata ad altri dipinti,
di autori molto noti e di altri poco noti,
ma a mio parere comunque significativi,
senza alcuna pretesa però di poter neanche lontanamente
esaurire un tema che è stato forse (o senza forse?)
il più amato… dagli artisti di ogni epoca.
LA MAMMA NELL’ARTE
II PARTE
P. E. Calderon
Charles Baugniet
W. S. Kendall
Van Gogh – Il padre di famiglia è in mare
William-Adolphe Bouguereau
Giacomo Balla – Affetti – 1910
Klimt
Hugues Merle
Le Brun – Autoritratto dell’artista con la figlia
J. B. Francisco – Il bambino malato -1893
S. B. Halle
Jesse Smith
Tamara de Lempicka
Xi Pan
Orazio Gentileschi
Vincenzo Irolli
Vincenzo Boldini
William-Adolphe Bouguereau – Sguardo materno
Ricerca e impaginazione T.K.
Chi desidera vedere la I PARTE del post,
incentrata soprattutto sulle stupende opere
di Mary Cassat, Renoir, Picasso e A. Toulmouche,
può cliccare qui giù.
Ciao da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
Frederick Leighton – Madre e figlia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell’arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità.
Dato l’enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell’impossibilità d’esaurirlo del tutto.
L’intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d’arte
iniziando da quelle di 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL’ARTE
a cura di Tony Kospan
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno, di 4 grandi artisti
Mary Cassatt, Auguste Toulmouche, Renoir e Picasso
mentre nella II Parte
ci sarà un’ampia antologia di opere di altri autori
anch’esse, a mio parere, molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l’abbia vissuto in pieno nell’arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web…
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell’800,
definito anche il pittore della felicità,
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti,
Pierre-Auguste Renoir,
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine ‘800.
Renoir
Renoir
Renoir
Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo, nei suoi variegati periodi
della sua lunga e complessa vita artistica,
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE

IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE…
INSIEME



Mary Cassatt
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell’arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità.
Dato l’enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell’impossibilità d’esaurirlo del tutto.
L’intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d’arte
iniziando da quelle di 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL’ARTE
a cura di Tony Kospan
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno, di 4 grandi artisti
Mary Cassatt, Auguste Toulmouche, Renoir e Picasso
mentre nella II Parte
ci sarà un’ampia antologia di opere di altri autori
anch’esse, a mio parere, molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l’abbia vissuto in pieno nell’arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web…
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell’800,
definito anche il pittore della felicità,
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti,
Pierre-Auguste Renoir,
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine ‘800.
Renoir
Renoir
Renoir
Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo, nei suoi variegati periodi
della sua lunga e complessa vita artistica,
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE

IL GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE…
INSIEME



Mary Cassatt
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che non ci sia nell'arte
un tema più bello e più affascinante
della maternità…
Dato l'enorme numero di dipinti sul tema
quindi ho pensato di dividerlo in 2 parti
pur consapevole dell'impossibilità d'esaurirlo del tutto.
L'intento è quindi solo quello di creare
una bella antologia di opere d'arte
iniziando da quelle di questi 4 grandi artisti.

LA MAMMA NELL'ARTE
a cura di Tony Kospan
Come si può facilmente immaginare
è davvero immenso il numero di opere
che hanno per tema la maternità
ed è quindi impossibile affrontarlo in modo totale.
Pertanto in questa prima parte vedremo i dipinti,
4 per ciascuno di 4 grandi artisti
che hanno voluto dedicar diverse loro opere
al tema della maternità… mentre nella II Parte
ci sarà un'ampia antologia di opere
che a mio parere sono molto significative.
I PARTE
Iniziamo con la pittrice impressionista statunitense
Mary Cassatt
che ha creato un grandissimo numero di dipinti sul tema.
Mary Cassatt
Quello che stupisce, e che desta grande ammirazione,
è che lei non fu mai… m a d r e . . . nella realtà
ma penso che sia stata una grande madre nel cuore
e che questo sentimento l'abbia vissuto in pieno nell'arte.
Sono certo che riconoscerete per averle già viste
diverse sue opere tra le seguenti…
dato che vanno per la maggiore nel web…
Mary Cassatt
Mary Cassatt
Mary Cassatt
.
.
.
Passiamo ora ad Auguste Toulmouche,
pittore francese dell'800,
definito anche il pittore della felicità…
i cui dipinti sono sì accademici… ma davvero eleganti.
Auguste Toulmouche
.

Auguste Toulmouche

Auguste Toulmouche
Ed ora ecco i dipinti
di uno dei più grandi impressionisti
Pierre-Auguste Renoir
che ha dedicato numerose opere alla maternità.
Per i soggetti, i colori ed il calore dei suoi dipinti,
è definito il pittore della gioia di vivere
ed il cantore della vivacissima Parigi di fine '800.
.
.
.
.

Renoir
.
.
.
.

Renoir
.
.
.
.

Renoir
.
.
.
.

Renoir
Ed infine terminiamo questa prima parte con
Pablo Picasso
uno dei più grandi artisti del XX secolo.
Il pittore spagnolo nei suoi variegati trascorsi
della sua lunga e complessa vita artistica
ha spesso trattato questo tema universale.

Picasso

Picasso

Picasso

Picasso
FINE I PARTE






IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
.
.
.

Mary Cassatt
Mi piace:
Mi piace Caricamento...