Archivio per l'etichetta ‘MISTERO WILLIAM SHAKESPEARE’
Eugene de Blaas
Tutte le persone sanno dare consigli e conforto
al dolore che… non provano.
– William Shakespeare –
.
.
.
.
.
Eugene de Blaas – La corte
I TUOI OCCHI
– Nazim Hikmet –
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono cosi, le spighe, di primo mattino;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
Così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
Eugene de Blaas – Le curiose
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
.



Eugene de Blaas – Serenata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Emile Eisman-Semenowsky
Emile Eisman-Semenowsky – Donna classica sdraiata
L’amore è la più saggia delle follie,
un’amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
– William Shakespeare –
VERDI FORESTE DI SMERALDO
Jayan Walter
Ho sognato
verdi foreste di smeraldo,
rivi d’acqua cristallina e pura
che corrono splendenti
tra pietre di zaffiro, giada e topazi,
gente felice sotto l’azzurro cielo
di quei giardini d’Eden scomparso,
libero di volare oltre le barriere del vento,
senza il dolore della sofferenza,
oltre la paura dell’abbandono,
al di là del grigiore della vecchiaia.
Poi improvviso son sveglio e demente,
di nuovo preda del corpo prigione,
ancora terreno legato
al triste vivere d’appassita bellezza.
Emile Eisman-Semenowsky – Il pittore e la modella addormentata
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I

(LEI di AZNAVOUR con testo)
Emile Eisman-Semenowsky – L’odalisca
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Richard Edward Miller
Ama chi ti ama,
non amare chi ti sfugge,
ama quel cuore che per te si strugge.
Non t’ama chi amor ti dice
ma t’ama chi guarda e tace.
– William Shakespeare –

Foto – Lily Cole – 2005
NEI PENSIERI
Erich Fried
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te
e pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre più
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.
Richard E. Miller – La modista
a tutti da Orso Tony
ARTE POESIA MUSICA HUMOUR… INSIEME…
NEL GRUPPO DI FB
Richard E. Miller – Signora in giardino
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Eugene de Blaas
Tutte le persone sanno dare consigli e conforto
al dolore che… non provano.
– William Shakespeare –
.
.
.
.
.
Eugene de Blaas – La corte
I TUOI OCCHI
– Nazim Hikmet –
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono cosi, le spighe, di primo mattino;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
Così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
Eugene de Blaas – Le curiose
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
.



Eugene de Blaas – Serenata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Emile Eisman-Semenowsky
Emile Eisman-Semenowsky – Donna classica sdraiata
L’amore è la più saggia delle follie,
un’amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
– William Shakespeare –
VERDI FORESTE DI SMERALDO
Jayan Walter
Ho sognato
verdi foreste di smeraldo,
rivi d’acqua cristallina e pura
che corrono splendenti
tra pietre di zaffiro, giada e topazi,
gente felice sotto l’azzurro cielo
di quei giardini d’Eden scomparso,
libero di volare oltre le barriere del vento,
senza il dolore della sofferenza,
oltre la paura dell’abbandono,
al di là del grigiore della vecchiaia.
Poi improvviso son sveglio e demente,
di nuovo preda del corpo prigione,
ancora terreno legato
al triste vivere d’appassita bellezza.
Emile Eisman-Semenowsky – Il pittore e la modella addormentata
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I

(LEI di AZNAVOUR con testo)
Emile Eisman-Semenowsky – L’odalisca
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Richard Edward Miller
Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge, ama quel cuore che per te si strugge. Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace. – William Shakespeare –

Foto – Lily Cole – 2005
NEI PENSIERI Erich Fried
Pensarti e pensare a te e pensare soltanto a te e pensare a berti e pensare ad amarti e pensare a sperare e sperare e sperare e sperare sempre più di rivederti sempre Non vederti e nei pensieri non soltanto pensarti ma già berti e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi e nei pensieri soltanto allora vederti e poi pensarti e poi di nuovo amarti e poi di nuovo berti e poi vederti sempre più bella e poi vederti pensare e pensare che ti vedo
E vedere che posso pensarti e sentirti anche se per tanto tempo ancora non potrò vederti.
Richard E. Miller – La modista
a tutti da Orso Tony
ARTE POESIA MUSICA HUMOUR… INSIEME…
NEL GRUPPO DI FB
Richard E. Miller – Signora in giardino
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Eugene de Blaas
Tutte le persone sanno dare consigli e conforto
al dolore che… non provano
William Shakespeare
.
.
.
.
.
Eugene de Blaas – La corte
I TUOI OCCHI
– Nazim Hikmet –
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono cosi, le spighe, di primo mattino;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
Così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
Eugene de Blaas – Le curiose

.gif)

.
.
.
.

Eugene de Blaas – Serenata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Richard Edward Miller
Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge, ama quel cuore che per te si strugge. Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace. – William Shakespeare –

Foto – Lily Cole – 2005
NEI PENSIERI Erich Fried
Pensarti e pensare a te e pensare soltanto a te e pensare a berti e pensare ad amarti e pensare a sperare e sperare e sperare e sperare sempre più di rivederti sempre Non vederti e nei pensieri non soltanto pensarti ma già berti e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi e nei pensieri soltanto allora vederti e poi pensarti e poi di nuovo amarti e poi di nuovo berti e poi vederti sempre più bella e poi vederti pensare e pensare che ti vedo
E vedere che posso pensarti e sentirti anche se per tanto tempo ancora non potrò vederti.
Richard E. Miller – La modista
a tutti da Orso Tony
ARTE POESIA MUSICA HUMOUR… INSIEME…
NEL GRUPPO DI FB
Richard E. Miller – Signora in giardino
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Marie Spartali Stillman
       


Le parole sono piene di falsità o di arte;
lo sguardo è il linguaggio del cuore
~ William Shakespeare ~
Questa bella cascata, benché solo virtuale,
possa almeno darci l'illusione del refrigerio
AMORE
Irene Sodergran
La mia anima era un abito azzurro colore del cielo;
l’ho lasciato su uno scoglio, sul mare
e sono venuta da te, e somigliavo a una donna.
E come una donna mi sono seduta alla tua tavola
e ho bevuto una coppa di vino,
e respirato il profumo delle rose.
Hai detto che ero bella, che somigliavo
a qualcosa che avevi visto in sogno.
Ho dimenticato tutto, la mia infanzia e la mia patria,
sapevo solo che le tue lusinghe mi tenevano prigioniera.
E tu, ridendo, hai preso uno specchio
e mi hai detto di guardarmi.
Ho visto che le mie spalle erano fatte di stoffa
e si stavano sbriciolando,
ho visto che la mia bellezza era malata,
e che desiderava solo una cosa: sparire.
Oh, tienimi stretta tra le tue braccia,
che io non abbia più bisogno
di niente.
.
.
.
Marie Spartali Stillman – Convent Lily – 1891
.
.

a tutti da Orso Tony
Marie Spartali Stillman – Il giardino incantato di Messer Ansaldo
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Emile Eisman-Semenowsky
Emile Eisman-Semenowsky – Donna classica sdraiata
L'amore è la più saggia delle follie,
un'amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
– William Shakespeare –
VERDI FORESTE DI SMERALDO
Jayan Walter
Ho sognato
verdi foreste di smeraldo,
rivi d’acqua cristallina e pura
che corrono splendenti
tra pietre di zaffiro, giada e topazi,
gente felice sotto l’azzurro cielo
di quei giardini d’Eden scomparso,
libero di volare oltre le barriere del vento,
senza il dolore della sofferenza,
oltre la paura dell’abbandono,
al di là del grigiore della vecchiaia.
Poi improvviso son sveglio e demente,
di nuovo preda del corpo prigione,
ancora terreno legato
al triste vivere d’appassita bellezza.
Emile Eisman-Semenowsky – Il pittore e la modella addormentata
CLICCA QUI GIU' PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I

(LEI di AZNAVOUR con testo)
Emile Eisman-Semenowsky – L'odalisca
Mi piace:
Mi piace Caricamento...