Archivio per l'etichetta ‘MINI POESIA’
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi, pochissimi ma… esplosivi versi di sogno.
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve, anzi brevissima, ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni.
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Johann Heinrich Füssli – Signora alla finestra al chiaro di luna
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste
di sogno e d’amore.
NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan
PER CHI AMA LA STORIA.. I RICORDI E LE ATMOSFERE DI UN TEMPO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi, pochissimi ma… esplosivi versi di sogno.
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve, anzi brevissima, ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni.
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Johann Heinrich Füssli – Signora alla finestra al chiaro di luna
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste
di sogno e d’amore.
NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan
PER CHI AMA LA STORIA.. I RICORDI E LE ATMOSFERE DI UN TEMPO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi… pochissimi… ma… esplosivi versi di sogno…
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve… anzi brevissima… ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni…
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Walter-Ernest Webster
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste…
di sogno e d’amore…

NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan
PER CHI AMA LA STORIA.. I RICORDI E LE ATMOSFERE DI UN TEMPO
Johann Heinrich Füssli – Signora alla finestra al chiaro di luna
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi… pochissimi… ma… esplosivi versi di sogno…
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve… anzi brevissima… ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni…
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Walter-Ernest Webster
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste…
di sogno e d’amore…

NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan
Johann Heinrich Füssli – Signora alla finestra al chiaro di luna
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
SEI COME LA NIKE*
Maria Pawlikoswka
Sei come la Nike di Samotracia a Parigi
o insonne amore:
anche ferito, con lo stesso ardore
tendi le braccia mutilate e voli.
Eros copia dell'originale scultura di Lisippo dei Musei Capitolini **
*La Nike di Samotracia è una scultura in marmo, priva delle braccia e della testa,
attribuita a Pitocrito, databile al 200-180 a.C. circa ritrovata a Samotracia
e oggi conservata nel Museo del Louvre di Parigi (qui in alto in foto)
** Eros che incorda l'arco copia in marmo dell'opera dello scultore greco Lisippo
e custodita nel Museo Capitolino a Roma
IL TUO SALOTTO CULTURALE DI FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi… pochissimi… ma… esplosivi versi di sogno…
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve… anzi brevissima… ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni…
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Walter-Ernest Webster
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste…
di sogno e d’amore…

NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan
Johann Heinrich Füssli – Signora alla finestra al chiaro di luna
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi… pochissimi… ma… esplosivi versi di sogno…
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve… anzi brevissima… ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni…
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Walter-Ernest Webster
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste…
di sogno e d’amore…

NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan




IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Le poesie non si misurano con il metro del numero dei versi
né con quello della bellezza ed eleganza delle parole
ma solo con quello delle emozioni e suggestioni che ci donano.
Questa che ci giunge da lontano, sia per il tempo che per lo spazio,
ha pochi… pochissimi… ma… esplosivi versi di sogno…
Nell’ambito delle poesie in cui il sogno
è il principale ispiratore dei versi
penso che non possa mancare questa antica poesia giapponese
che è sì breve… anzi brevissima… ma che,
anche in in relazione all’epoca ed al Paese in cui fu scritta,
è di una profondità grandissima
nonché densissima di fantastici significati
e di dolci suggestioni…
NESSUNO POTRA’
– ANTICA MINI POESIA GIAPPONESE DI SOGNO –
Walter-Ernest Webster
Significati poi che direi essere anche davvero modernissimi
e che, chi, come me, ama il sogno…,
non può non tenere tra le poetiche gemme più care…
Nel leggerla lasciatevi andare all’immaginazione
per coglierne le tante sfumature nascoste…
di sogno e d’amore…

NESSUNO POTRA’
Kakinomoto No Hitomaro
(660 ca. – 708 ca.)
Nessuno potrà vedermi
né chiedermi qualcosa
– In sogno verrò da te stanotte;
non chiudere la porta al sogno -.
Come sempre sarà bello leggere le vostre riflessioni…
Ciao da Tony Kospan




IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
VIVERE UNA SOLA VITA
– PICCOLA GRANDE POESIA PENSIERO –
Nell’ambito delle poesie-pensiero…
questa, a mio parere…,
merita sicuramente un posto…
non secondario…
La grandezza della Poesia sta…, anche,
nella sua capacità di dirci tanto tantissimo,
e farci comprendere anche di più…
con pochi… pochissimi versi…
La visione universale
che traspare dai versi che seguono…
non può… a mio parere… lasciare indifferente…
chi riesce a guardare oltre la…
spesso banale… realtà che ci circonda…
Ma diamo ora… voce ai versi…

VIVERE UNA SOLA VITA
Ndjock Ngana
Vivere una sola vita
in una sola città,
in un solo paese,
in un solo universo,
vivere in un solo mondo
è prigione.
Conoscere una sola lingua
un solo lavoro
un solo costume
una sola civiltà
conoscere una sola logica
è prigione.
Ciao da Tony Kospan
IL SALOTTO CULTURALE
DI FACEBOOK…?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
IL GIARDINO DEI FIORI
Kabir
Non andare al giardino dei fiori!
Oh amico! Non andarci!
E’ nel tuo corpo il giardino dei fiori!
Siediti sui mille petali del loto e…
… da lì, guarda l’infinita bellezza.
John William Waterhouse – Mia dolce rosa
da Tony Kospan
PER LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG…
CLIKKA QUI GIU’
SE TI PIACE
ISCRIVITI
METTILO NEI PREFERITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...