
In tal modo è diventato il simbolo mondiale della





Serenità è quando ciò che dici,
La mia esperienza mi ha portato a constatare
Per una persona non violenta



Grazie… sempre… Gandhi


Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
L’AMOR MIO
James Joyce
L’amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L’amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull’erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l’amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
L'AMOR MIO
James Joyce
L'amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L'amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull'erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l'amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
James Joyce
L’amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L’amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull’erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l’amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
L’AMOR MIO
James Joyce
L’amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L’amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull’erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l’amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
L'AMOR MIO
James Joyce
L'amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L'amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull'erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l'amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
Sono le azioni che contano.
I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,
sono perle false finché che non sono trasformati in azioni.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Mahatma Gandhi
Gandhi ha cambiato la storia del suo paese e forse del mondo…
senza colpo ferire… ed è pertanto diventato
il simbolo mondiale della
NON VIOLENZA
(Porbandar 2 10 1869 – Nuova Delhi 30 1 1948)
Il Mahatma è stato infatti un fulgido esempio per tutto il mondo
di come attraverso il pensiero, le riflessioni, il buon senso, il dialogo… etc. ,
si possa battere la forza delle armi di un grande esercito.
Il grande esercito era quello della Gran Bretagna
all'epoca ancora una vera superpotenza mondiale
e dominatrice dell'India.
Gandhi è stato un pensatore, uno statista
ma soprattutto, con la sua mitica “non violenza“,
è stato il leader politico nazionalista che ha contribuito
alla creazione della nazione indiana
indipendente dall'impero britannico.
Ricordiamolo con alcuni suoi pensieri
e 2 sue note poesie che ci mostrano
la cifra immensa della sua Saggezza e della sua Umanità…
Werner Horvath
Serenità è quando ciò che dici,
ciò che pensi,
ciò che fai,
sono in perfetta armonia.
.
.
La mia esperienza mi ha portato a constatare
che il modo migliore per ottenere giustizia
è trattare gli altri con giustizia.
.
.
Per una persona non violenta
tutto il mondo è la sua famiglia.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-99405?f=a:666>
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/filosofia/frase-122327?f=a:666>
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/saggezza/frase-144078?f=a:666>
PRENDI UN SORRISO
Mahatma Gandhi
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
ESSERE UN FRATELLO
Mahatma Gandhi
In tutta umiltà mi sforzerò
di essere buono, amante del vero, onesto e puro;
di non tenere con me niente di cui non ho bisogno;
di meritare, con il mio lavoro, il mio salario;
di stare sempre attento a quel che bevo e mangio;
di essere sempre coraggioso;
di rispettare le altre religioni proprio come la mia,
e di cercare di veder sempre del bene nel mio prossimo,
di seguire fedelmente lo svadeshi
e di essere un fratello per tutti i miei fratelli.
Grazie… sempre… Gandhi… per il tuo grande insegnamento…
anche se ahimé sembra che la stessa India spesso lo dimentichi…
Tony Kospan
Sono le azioni che contano.
I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,
sono perle false finché che non sono trasformati in azioni.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Mahatma Gandhi
Oggi è l'anniversario della morte di un uomo
che ha cambiato la storia del suo paese e forse del mondo…
senza colpo ferire.
(Porbandar 2 10 1869 – Nuova Delhi 30 1 1948)
Il Mahatma è stato un grandissimo esempio per tutto il mondo
di come la non violenza,
attraverso il pensiero, le riflessioni, il buon senso etc. ,
possa battere la forza delle armi di un grande esercito.
Il grande esercito era quello della Gran Bretagna
all'epoca ancora una vera superpotenza mondiale.
Gandhi è stato un pensatore, uno statista
ma soprattutto, con la sua mitica “non violenza“,
è stato il leader nazionalista che contribuì
alla creazione di una nazione indiana
indipendente dall'impero britannico.
Ricordiamolo con alcuni suoi pensieri
e 2 sue note poesie che ci mostrano
la cifra immensa della sua Saggezza e della sua Umanità…
Werner Horvath
Serenità è quando ciò che dici,
ciò che pensi,
ciò che fai,
sono in perfetta armonia.
.
.
La mia esperienza mi ha portato a constatare
che il modo migliore per ottenere giustizia
è trattare gli altri con giustizia.
.
.
Per una persona non violenta
tutto il mondo è la sua famiglia.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-99405?f=a:666>
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/filosofia/frase-122327?f=a:666>
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/saggezza/frase-144078?f=a:666>
PRENDI UN SORRISO
Mahatma Gandhi
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
ESSERE UN FRATELLO
Mahatma Gandhi
In tutta umiltà mi sforzerò
di essere buono, amante del vero, onesto e puro;
di non tenere con me niente di cui non ho bisogno;
di meritare, con il mio lavoro, il mio salario;
di stare sempre attento a quel che bevo e mangio;
di essere sempre coraggioso;
di rispettare le altre religioni proprio come la mia,
e di cercare di veder sempre del bene nel mio prossimo,
di seguire fedelmente lo svadeshi
e di essere un fratello per tutti i miei fratelli.
Grazie… sempre… Gandhi… per il tuo grande insegnamento…
anche se ahimé sembra che la stessa India spesso lo dimentichi…
Tony Kospan
Rina Sutzkever
Rina Sutzkever
L'AMOR MIO
James Joyce
L'amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L'amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull'erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l'amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
Tutti conosciamo (?)
o dovremmo conoscere i…7 PECCATI CAPITALI…
(riguardo poi al tenerne conto
è proprio tutto un altro discorso eh eh)
”I 7 PECCATI SOCIALI”
L’autore è il grandissimo M. K. Gandhi.
Quelli che seguono sono dunque i sette peccati sociali
secondo Mohandas Karamchand Gandhi,
così come li elencò sul settimanale «Young India»,
da lui fondato, il 22 ottobre 1925.
Anche se normalmente il termine «peccato»
viene associato a un contesto religioso,
Gandhi lo adopera qui però nell’accezione più ampia
di «offesa alla fondamentale dignità umana».
ECCOLI…
Sono le azioni che contano.
I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,
sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Mahatma Gandhi
Oggi è l'anniversario della morte di un uomo
che ha cambiato la storia del suo paese e forse del mondo…
senza colpo ferire.
(Porbandar 2 10 1869 – Nuova Delhi 30 1 1948)
Il Mahatma stato un grandissimo esempio per tutto il mondo
di come la non violenza,
attraverso il pensiero, le riflessioni, il buon senso etc. ,
possa battere la forza delle armi di un grande esercito.
Il grande esercito era quello della Gran Bretagna
all'epoca ancora una vera superpotenza.
Gandhi è stato un pensatore, uno statista
ma soprattutto, con la sua mitica “non violenza”,
il leader nazionalista che contribuì
alla creazione di una nazione indiana
indipendente dall'impero britannico.
Ricordiamolo con 2 sue note poesie che ci mostrano
la cifra immensa della sua Saggezza e della sua Umanità…
PRENDI UN SORRISO
Mahatma Gandhi
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.
ESSERE UN FRATELLO
Mahatma Gandhi
In tutta umiltà mi sforzerò
di essere buono, amante del vero, onesto e puro;
di non tenere con me niente di cui non ho bisogno;
di meritare, con il mio lavoro, il mio salario;
di stare sempre attento a quel che bevo e mangio;
di essere sempre coraggioso;
di rispettare le altre religioni proprio come la mia,
e di cercare di veder sempre del bene nel mio prossimo,
di seguire fedelmente lo svadeshi
e di essere un fratello per tutti i miei fratelli.
Grazie… sempre… Gandhi… per il tuo grande insegnamento…
anche se ahimé sembra che la stessa India spesso lo dimentichi…
Tony Kospan