Archivio per l'etichetta ‘MAGIA AMORE POESIE

Il mistero e la magia dell’amore in poesia arte aforismi canzoni e… non solo…   8 comments

 

 

 

 

 

 
Cos’è che rende l’amore un mistero?
 
E’ la nostra incapacità a concepire il perché
ed il percome della sua nascita… del suo affermarsi.
 
Proprio questo è il tema poetico di questa settimana…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL MISTERO E LA MAGIA DELL'AMORE
IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
by Tony Kospan (2013)
 
 
 
 
 
 
 
 
Bella mi appare questa descrizione
di Francesco Alberoni
di un avvenimento tanto esaltante
quanto misterioso come l'innamoramento.

Due persone che non si conoscevano per nulla,
innamorandosi,
diventano indispensabili l’una per l’altra
come un figlio per i genitori.
.
 
 
 
 
 
 
 
 
Inoltre spesso accade che ci innamoriamo, 
contro ogni logica e contro ogni buon proponimento,
di una persona lontanissima dai nostri ideali,
dai nostri gusti etc etc…  arrivando perfino
ad amarla in modo totale, difetti compresi… 
 
 
 
 
 
 
 
Come è possibile una cosa del genere?
 
Non si sa, ma invece sappiamo che ciò si ripete
ogni ora in ogni parte del mondo
a ciò portati da una forza che muove,
come diceva Dante, l'Universo
(L'amor che move il sole e l'altre stelle).
 
 
 
 
 
 
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti… pensatori e poeti…
ma sempre senza cavar un ragno dal buco…
 
Non potrò certo esser io a svelarvi il suo mistero
ma posso dire come esso,
a mio parere possa esser rappresentato dai 4 elementi naturali
 
L'amore è…
acqua – come continuo e sempre nuovo movimento del cuore  
aria – come sentimento impalpabile ma reale…
terra – come generazione della vita…
fuoco – come il bruciare della passione…
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
Penso proprio che il mistero dell’amore…
finirà… quando finirà… l’umanità!
Prima di passare alle poesie leggiamo alcuni aforismi
che ce ne parlano in modo brillante.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il vero amore è un gelsomino notturno,
un diamante nell'oscurità,
il battito che nessun medico ha mai sentito.
E' il miracolo più comune, plasmato da soffici nuvole,
una manciata di stelle scagliate nel cielo.
Jim Bishop
 
 
Amore. Ecco un volume in una parola,
un oceano in una lacrima,
un turbine in un sospiro,
un millennio in un istante.
Martin Tupper
 
 
Parlare d'amore
è solo fare dei pettegolezzi intorno a un mistero.
E. Flaiano
 
 
L'amore è un concetto estensibile
che va dal cielo all'inferno,
riunisce in sé il bene e il male,
il sublime e l'infinito.
Carl Gustav Jung
 
 
 

 

 
Veniamo ora alle poesie prescelte quest'anno
e come sempre sarà bello leggere quelle (vostre o meno)
che sul tema piacciono a voi…
 
 
 

cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira

  

 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Magritte – Gli amanti
 
 
L'AMORE E' UN MISTERO
Alda Merini
 
L'amore é un mistero
che davvero non so risolvere,
mi affanno nel suo consumarmi
come in una corona di spine
d'inferno e di paradiso.
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

Josephine Wall – Il bacio dell'amore
 
 
L'INFINITO MISTERO
Emily Bronte
 
Improvviso, il buio della casa
il sole  rischiarò,
il canto dei canarini rallegrò,
rianimò il salto del gatto,
ravvivò i fiori del giardino
le lacrime si tramutarono in sorriso,
il pianto in gioia
e la tristezza diventò quasi allegria:
oh, Amore, l'infinito
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

Charles West Cope – La spina
 
 
COS'E' L'AMORE?
Alan Douar
 
Quando ti chiedi cos'è l'amore,
immagina due mani ardenti
che si incontrano,
due sguardi perduti l'uno nell'altro,
due cuori che tremano
di fronte all'immensità di un sentimento,
e poche parole
per rendere eterno un istante.
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Josephine Wall – L'amore è nell'aria
 
 
 
VALSE BRILLANTE
Herman Hesse
 
Una danza di Chopin irrompe nella sala,
una frenetica, scatenata danza,
Le finestre riflettono aria di tempesta,
una corona appassita orna il pianoforte.
Il pianoforte tu, il violino io,
così suoniamo e non finiamo mai
ed aspettiamo ansiosi, tu ed io,
chi romperà per primo l'incantesimo.
Chi si fermerà per primo in mezzo al ritmo
e spingerà via da sé i lumi,
e chi per primo farà la domanda
alla quale risposta non c'è.
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Klimt – Amore – 1895
 
 
NULLA ERA MIO
Pablo Neruda
 
Prima d'amarti, amore, nulla era mio:
vacillai per le strade e per le cose;
nulla contava nè aveva nome:
il mondo era nell'aria che attendeva.
Io conobbi cinerei saloni,
gallerie abitate dalla luna,
hangars crudeli che si
accomiatavano,
domande che insistevano sull'arena.
Tutto era vuoto, morto e muto,
caduto, abbandonato e decaduto,
tutto era inalienabilmente estraneo,
tutto era degli altri e di nessuno,
finchè la tua bellezza e povertà
empirono l'autunno di regali.
 
 
 
 
 
 
Felice e poetica settimana a tutti…
da
Tony kospan
 
 
 
 
 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB
 
 
 

IL MISTERO DELL’AMORE IN POESIA E NON SOLO   6 comments

 
 
 
 
 
 
L'AMORE COME MISTERO IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
Care amiche ed amici amanti della poesia stavolta,
dopo l'abbuffata di feste natalizie,
torniamo ad un tema… classicissimo
ed… amatissimo (ohibò…) l’amore…
 
Ma non tratteremo dell’amore generico… 
bensì dell’amore… come…
m i s t e r o …
 
 
 
 
 
Ecco 3 aforismi che ce ne parlano,
a mio parere, in modo perfetto.

 
 
 

Che l'amore è tutto,
è tutto ciò che sappiamo dell'amore
Emily Dickinson 
 

Il mistero dell’amore è più grande
del mistero della morte
Oscar Wilde

 
Se l'amore non fosse incantesimo,
sarebbe senza dubbio pazzia.
Frances Winwar
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma cos’è che rende l’amore un mistero?
 
E’ la nostra incapacità a concepire il motivo…
la genesi… la logica… in base alla quale
nasce un amore…
 
Infatti  accade spesso che ci innamoriamo,
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento, 
di una persona lontanissima dai nostri ideali…
dai nostri gusti…  etc etc…
arrivando perfino ad amarla in modo totale…
difetti compresi…
 
 
 
 
 
Come può accadere?
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti… pensatori e poeti…
ma sempre senza cavar un ragno dal buco…
 
Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà…
solo quando finirà… l’umanità!
 
 
 

 

 

Ma veniamo alle poesie prescelte quest'anno
che spero possano piacervi
e, come al solito, sarò felice di leggere
quelle che invece colpiscono il vostro cuore…
 
Segnalo solo quella del mitico Neruda
che stavolta non è solo il classico cantore
dell'amore tout court
ma, se la leggiamo con attenzione,
ci fa comprendere, da par suo, l'immenso salto
che il nostro animo fa nel momento
in cui ci innamoriamo…
 
 
Barres ...Barres ...Barres ...

 
 
INDIZI
Marina Ivanovna Cvetaeva
 
Come spostando pietre:
geme ogni giuntura! Riconosco
l'amore dal dolore
lungo tutto il corpo.
Come un immenso campo aperto
alle bufere. Riconosco
l'amore dal lontano
di chi mi è accanto.
Come se mi avessero scavato
dentro fino al midollo. Riconosco
l'amore dal pianto delle vene
lungo tutto il corpo.
Vandalo in un'aureola
di vento! Riconosco
l'amore dallo strappo
delle più fedeli corde
vocali: ruggine, crudo sale
nella strettoia della gola.
Riconosco l'amore dal boato
– dal trillo beato –
lungo tutto il corpo!
 
 
 
FORSE NON VEDI…
Vladimir Sergeevic Solov’ëv
 
Mia cara, forse non vedi
come tutto ciò
che appare ai nostri occhi
è soltanto riflesso
ombra di quel
che agli occhi è invisibile?
 Mia cara, forse non odi come
lo stridente stridore del mondo
è un eco fallace
delle trionfanti armonie?
 O forse, mia cara, non senti
che solo una cosa v'è al mondo:
ciò che un cuore
a un cuore confida
in un muto saluto?
 
Deas Michael J. – Lily
 
 
TUTTO E' AMORE
Blaga Dimitrova
 
Non aver fretta!
– mi sussurrava una segreta voce. –
Non è matura l'ora dell'amore! –
Ed io, incorreggibile disubbidiente,
Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto –
né io stessa so il perché.
Non aver fretta! – E i grappoli tintinnano –
le campane di pioggia e di bronzo solare,
e nelle botti il vino sogna la tempesta,
si inaridiscono e si screpolano le labbra,
salate da una goccia di sangue.
Mistero d'amore, io non ti ho riconosciuto
nello sbocciare istantaneo della primavera.
Come è tangibile ciò che non sfioriamo,
come il calice non bevuto inebria,
come tutto è amore!
 
 
DIMMI SE QUESTO E' VERO, AMORE MIO
Tagore
 
Dimmi se questo è vero, amore mio,
dimmi se questo è tutto vero.
Quando questi occhi scagliano i loro lampi
le oscure nubi nel tuo petto
danno risposte tempestose.
E' vero che le mie labbra son dolci
come il boccio del primo amore?
Che le memorie di mesi svaniti
di maggio indugiano nelle mie membra?
Che la terra, come un'arpa, vibra
di canzoni al tocco dei miei piedi?
E' poi vero che gocce di rugiada
cadono dagli occhi della notte
al mio apparire e la luce del giorno
è felice quando avvolge il mio corpo?
E' vero, è vero che il tuo amore viaggiò
per ere e mondi in cerca di me?
Che quando finalmente mi trovasti
il tuo secolare desiderio
trovò una pace perfetta
nel mio gentile parlare
nei miei occhi e nelle mie labbra
e nei miei capelli fluenti?
E dimmi infine se è proprio vero
che il mistero dell'infinito
è scritto sulla mia piccola fronte.
Dimmi, amor mio, se tutto questo è vero.
 
(Bocelli – Il mistero dell'amore)
 
 
NULLA ERA MIO
Pablo Neruda
 
Prima d'amarti, amore, nulla era mio:
vacillai per le strade e per le cose;
nulla contava nè aveva nome:
il mondo era nell'aria che attendeva.
Io conobbi cinerei saloni,
gallerie abitate dalla luna,
hangars crudeli che si
accomiatavano,
domande che insistevano sull'arena.
Tutto era vuoto, morto e muto,
caduto, abbandonato e decaduto,
tutto era inalienabilmente estraneo,
tutto era degli altri e di nessuno,
finchè la tua bellezza e povertà
empirono l'autunno di regali.
 
 
divisore
 
 
 
 
CIAO A TUTTI DA
ORSO TONY
 
 
 
 

L’AMORE COME MISTERO… IN POESIA E NON SOLO   4 comments

 
 
 
 
 
 
IL MISTERO DELL'AMORE IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
Care amiche ed amici amanti della poesia stavolta,
dopo l'abbuffata di feste natalizie,
torniamo ad un tema… classicissimo
ed… amatissimo (ohibò…) l’amore…
 
Ma non tratteremo dell’amore generico… 
bensì dell’amore… come…
m i s t e r o …
 
 
 
 
 
Ecco 3 aforismi che ce ne parlano,
a mio parere, in modo perfetto.

 
 
 

Che l'amore è tutto,
è tutto ciò che sappiamo dell'amore
Emily Dickinson 
 

Il mistero dell’amore è più grande
del mistero della morte
Oscar Wilde

 
Se l'amore non fosse incantesimo,
sarebbe senza dubbio pazzia.
Frances Winwar
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma cos’è che rende l’amore un mistero?
 
E’ la nostra incapacità a concepire il motivo…
la genesi… la logica… in base alla quale
nasce un amore…
 
Infatti  accade spesso che ci innamoriamo,
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento, 
di una persona lontanissima dai nostri ideali…
dai nostri gusti…  etc etc…
arrivando perfino ad amarla in modo totale…
difetti compresi…
 
 
 
 
 
Come può accadere?
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti… pensatori e poeti…
ma sempre senza cavar un ragno dal buco…
 
Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà…
solo quando finirà… l’umanità!
 
 
 

 

 

Ma veniamo alle poesie prescelte quest'anno
che spero possano piacervi
e, come al solito, sarò felice di leggere
quelle che invece colpiscono il vostro cuore…
 
Segnalo solo quella del mitico Neruda
che stavolta non è solo il classico cantore
dell'amore tout court
ma, se la leggiamo con attenzione,
ci fa comprendere, da par suo, l'immenso salto
che il nostro animo fa nel momento
in cui ci innamoriamo…
 
 
Barres ...Barres ...Barres ...

 
 
INDIZI
Marina Ivanovna Cvetaeva
 
Come spostando pietre:
geme ogni giuntura! Riconosco
l'amore dal dolore
lungo tutto il corpo.
Come un immenso campo aperto
alle bufere. Riconosco
l'amore dal lontano
di chi mi è accanto.
Come se mi avessero scavato
dentro fino al midollo. Riconosco
l'amore dal pianto delle vene
lungo tutto il corpo.
Vandalo in un'aureola
di vento! Riconosco
l'amore dallo strappo
delle più fedeli corde
vocali: ruggine, crudo sale
nella strettoia della gola.
Riconosco l'amore dal boato
– dal trillo beato –
lungo tutto il corpo!
 
 
 
FORSE NON VEDI…
Vladimir Sergeevic Solov’ëv
 
Mia cara, forse non vedi
come tutto ciò
che appare ai nostri occhi
è soltanto riflesso
ombra di quel
che agli occhi è invisibile?
 Mia cara, forse non odi come
lo stridente stridore del mondo
è un eco fallace
delle trionfanti armonie?
 O forse, mia cara, non senti
che solo una cosa v'è al mondo:
ciò che un cuore
a un cuore confida
in un muto saluto?
 
Deas Michael J. – Lily
 
 
TUTTO E' AMORE
Blaga Dimitrova
 
Non aver fretta!
– mi sussurrava una segreta voce. –
Non è matura l'ora dell'amore! –
Ed io, incorreggibile disubbidiente,
Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto –
né io stessa so il perché.
Non aver fretta! – E i grappoli tintinnano –
le campane di pioggia e di bronzo solare,
e nelle botti il vino sogna la tempesta,
si inaridiscono e si screpolano le labbra,
salate da una goccia di sangue.
Mistero d'amore, io non ti ho riconosciuto
nello sbocciare istantaneo della primavera.
Come è tangibile ciò che non sfioriamo,
come il calice non bevuto inebria,
come tutto è amore!
 
 
DIMMI SE QUESTO E' VERO, AMORE MIO
Tagore
 
Dimmi se questo è vero, amore mio,
dimmi se questo è tutto vero.
Quando questi occhi scagliano i loro lampi
le oscure nubi nel tuo petto
danno risposte tempestose.
E' vero che le mie labbra son dolci
come il boccio del primo amore?
Che le memorie di mesi svaniti
di maggio indugiano nelle mie membra?
Che la terra, come un'arpa, vibra
di canzoni al tocco dei miei piedi?
E' poi vero che gocce di rugiada
cadono dagli occhi della notte
al mio apparire e la luce del giorno
è felice quando avvolge il mio corpo?
E' vero, è vero che il tuo amore viaggiò
per ere e mondi in cerca di me?
Che quando finalmente mi trovasti
il tuo secolare desiderio
trovò una pace perfetta
nel mio gentile parlare
nei miei occhi e nelle mie labbra
e nei miei capelli fluenti?
E dimmi infine se è proprio vero
che il mistero dell'infinito
è scritto sulla mia piccola fronte.
Dimmi, amor mio, se tutto questo è vero.
 
(Bocelli – Il mistero dell'amore)
 
 
NULLA ERA MIO
Pablo Neruda
 
Prima d'amarti, amore, nulla era mio:
vacillai per le strade e per le cose;
nulla contava nè aveva nome:
il mondo era nell'aria che attendeva.
Io conobbi cinerei saloni,
gallerie abitate dalla luna,
hangars crudeli che si
accomiatavano,
domande che insistevano sull'arena.
Tutto era vuoto, morto e muto,
caduto, abbandonato e decaduto,
tutto era inalienabilmente estraneo,
tutto era degli altri e di nessuno,
finchè la tua bellezza e povertà
empirono l'autunno di regali.
 
 
divisore
 
 
 
 
CIAO A TUTTI DA
ORSO TONY
 
 
 
 
 
 

 
P O E S I E?

ImageChef.com
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: