E' stato davvero uno spettacolo eccezionale della natura quello che si è presentato in quasi tutto il mondo.
E' cominciata nella notte tra il 20 e 21 gennaio ed ha raggiunto la totalità alle 6,12 del mattino.e, per effetto della rifrazione solare, la luna è apparsa anche rossa!
E' uno dei primi fenomeni astronomici dell'anno
L’eclissi lunare totale avviene quando Sole, Terra e Luna si trovano perfettamente allineati.
La durata invece dipende dalla distanza tra la Terra e la Luna e stavolta, trovandosi il nostro satellite alla massima distanza, ciò comporterà un allungamento del tempo in cui essa sarà nel cono d’ombra terrestre.
Un'altra occasione per osservare uno spettacolo simile ci sarà soltanto fra 10 anni.
La prossima eclissi totale di Luna in cui sarà visibile tutta la fase di totalità è infatti prevista il 31 Dicembre 2028, mentre per la prossima eclisse totale di Luna visibile in tutte le sue fasi bisognerà attendere il 20 Dicembre 2029.
Ecco alcune foto spettacolari con la Luna Rossa come protagonista.
Infine non è possibile non associare questo particolarissimo fenomeno astronomico ad una mitica canzone…
Sarà davvero uno spettacolo eccezionale della natura quello che si presenterà dinanzi ai nostri occhi la sera di venerdì.
La più lunga eclissi di luna del secolo, ben 103 minuti, avrà il suo culmine alle ore 22,22 e, per effetto della rifrazione solare, la luna apparirà anche rossa!
La Luna, sorgendo poco prima delle ore 21 apparirà già in fase di attraversamento del cono d’ombra della Terra.
L’eclissi lunare totale avviene quando Sole, Terra e Luna si trovano perfettamente allineati.
La durata invece dipende dalla distanza tra la Terra e la Luna e stavolta, trovandosi il nostro satellite alla massima distanza, ciò comporterà un allungamento del tempo in cui essa sarà nel cono d’ombra terrestre.
Ma la spettacolarità dell'evento non si esaurisce in questi eventi poiché saranno anche visibili a occhio nudo ben 4 satelliti: Venere, Giove, Saturno e Marte.
Da noi tutto ciò sarà visibile anche ad occhio nudo.
Potremo divertirci a fare tante foto spettacolari e condividerle nei nostri spazi virtuali.. se vorremo.
POESIA MITOLOGIA ED ARTE
Epigramma di Rufino, poeta greco del II secolo d.C.
associato al mito del "Ratto di Europa… twitter.com/i/web/status/1…1 hour ago
Il fascino di Pompei di notte.
Il Tempio di Apollo e Diana.
Sono visibili la meridiana sulla colonna e l'altare sac… twitter.com/i/web/status/1…1 hour ago