Archivio per l'etichetta ‘LONTANANZA IN AMORE IMMAGINI

LA LONTANANZA IN AMORE – Eccola nelle poesie.. negli aforismi.. nell’arte e nelle canzoni   Leave a comment



Magritte 



LA LONTANANZA IN POESIA.. 
ARTE.. MUSICA ED AFORISMI (B)
a cura di Tony Kospan 



Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora parleremo di una particolare situazione in amore… che è quella del venirsi a trovare lontani dalla persona amata.


La lontananza, cioè il distacco reale tra 2 persone, oggi certamente viene alleviata grazie alle moderne tecnologie di comunicazione ma tuttavia resta un difficile problema per coloro che si amano.


Essa può avvenire per vari casi della vita, come trasferimenti per lavoro o per altri motivi, ma talvolta, come nel caso di amori virtuali, può esistere anche già prima di conoscersi.






Altre volte però la lontananza è non fisica ma psicologica, ma in questo caso è chiaro che non è la lontananza il problema, ma è l’amore che vacilla.


E’ vero che il proverbio dice:
La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi” ma ciò non toglie che questo è un tema che addolora moltissimo chi ha il suo amore lontano.


Una bellissima ed amatissima frase, di cui si ignora l’autore, quasi consolatoria per gli innamorati lontani, è poi questa:
La lontananza è il sale dell’amore. Può rendere più gustoso il suo sapore o inaridire il terreno sul quale è sbocciato.”








Come al solito, prima delle poesie, dei dipinti e delle canzoni, leggiamo alcuni aforismi sul tema.



E’ nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. 
Fëdor Dostoevskij

~~~~~~~~~~~~~~~

Se ascolti il vento con molta attenzione, sentirai sussurrare il mio amore per te. 
Andrew Davidson

~~~~~~~~~~~~~~~

Il dolore della separazione è nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo. 
Charles Dickens

~~~~~~~~~~~~~~~

Distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.
Tom McNeal

~~~~~~~~~~~~~~~

Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate forse non ci siete già?
Enrico Brizzi 







Originale e controcorrente è l’idea della lontananza di cui ci parla la prima poesia in quanto ribalta il classico concetto dei suoi effetti sull’amore mentre le altre sono nel solco della tradizione.

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi.



fre bia pouce   musicAnimata      La lontananza – Domenico Modugno
D. R. Knight



DA LONTANO
Desanka Maksimovic ~

No, non ti avvicinare…
Voglio da lontano amare e bramare
i tuoi due occhi.
Poiché la letizia è bella quando si aspetta,
mentre di sé un accenno da.
No, non ti avvicinare…
C’è più delizia in questo dolce timore,
attesa ed incertezza.
Tutto è più bello finché si cerca
di cosa si, solo, per sospetto, sa..
No, non ti avvicinare…
Perché dovresti farlo?
Quando è distante, tutto come stella splende,
Da lontano, solo, ammiriamo tutto,
No, non voglio che si avvicinino i tuoi due occhi.



fre bia pouce   musicAnimata     Laura Pausini . Assenza di te
Alfonso Simonetti



NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~

Non posso raggiungerti,
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.



fre bia pouce   musicAnimata    Imparare dal vento – Tiro Mancino
Angela Betta Casale



SENZA PACE
Shakespeare ~

Consunto da fatica, corro presto a letto
caro ristoro al corpo distrutto dal cammino;
ma allor nella mia testa s’apre un’altra via
a stancar la mente or che il mio corpo ha tregua.
Svelti i miei pensieri da lontano ove dimoro
volgono in fervido pellegrinaggio a te
e tengono spalancate le mie palpebre pesanti
scrutanti quelle tenebre che il cieco sol conosce:
ma ecco che la vista immaginaria del mio cuore
presenta la tua ombra al mio sguardo senza luce,
che, simile a diamante sospeso nel buio più nero,
fa la cupa notte bella e il suo vecchio volto nuovo.
Così di giorno il corpo, di notte la mia mente
per colpa tua e mia non trovano mai pace.



fre bia pouce   musicAnimata     Vieni via con me – Paolo Conte
Lucia Merli



NEI PENSIERI
~ Erich Fried ~
 
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre pi?
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.



fre bia pouce   musicAnimata     Lontano lontano – Tenco
P. Avallone


ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO
Pablo Neruda ~
 
Ancora abbiamo perso questo tramonto.
Nessuno stasera ci vide con le mani unite
mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo.
Ho visto dalla mia finestra
la festa del ponente sui monti lontani.
A volte, come una moneta
si incendiava un pezzo di sole tra le mani.
Io ti ricordavo con l’anima stretta
da quella tristezza che tu mi conosci.
Allora dove eri?
Tra quali genti?
Che parole dicendo?
Perchè mi arriva tutto l’amore d’un colpo
quando mi sento triste e ti sento così lontana?
Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto
e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa.
Sempre, sempre ti allontani nelle sere
dove corre il tramonto cancellando statue.







CIAO DA TONY KOSPAN



blu roseblu roseblu roseblu roseblu rose
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I



C. V. Holsoe



“LA LONTANANZA IN AMORE” – Vediamo come appare nelle poesie.. negli aforismi.. nei dipinti e nelle canzoni – A   2 comments

 
 
 
Care amiche ed amici amanti, come me, della poesia 
stavolta parleremo di una particolare situazione
in cui molti si trovano o si sono trovati,
l’esser lontani dalla persona amata.

 
 
 
 
 
 
 
 

LA LONTANANZA IN AMORE (A)
POESIE DIPINTI AFORISMI CANZONI E… 
a cura di Tony Kospan


 
 
Sarà perché spesso accade nel virtuale
d’innamorarsi di chi vive in altre località,
sarà perché spesso il lavoro o altro costringe a cambiar città,
ma il tema della lontananza in amore è sempre molto sentito.

 
 

Angela Betta Casale

 
 
 
 
Tuttavia la lontananza oggi è facilmente attenuabile 
grazie ai moderni mezzi di comunicazione
cosa che non era possibile ai nostri antenati
ma quella fisica resta sempre uguale, oggi come ieri.
  
C’è anche da dire, per la verità, che alcuni ritengono 
che stando lontani e quindi senza ripetitive abitudini 
ci si può amare meglio e più a lungo. 
(v. qui giù l’aforisma di Properzio poeta latino)
 

 

 

William Vincent Cahill

 
 
 
Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica… 
ma in questo caso è chiaro che è la conseguenza 
e non la causa della difficoltà di un rapporto d’amore.
 
 
In ogni caso essa ha sempre
una notevole influenza 
sull’amore che si vive…
sia in senso positivo che negativo.

 
 

Henri-Jean-Guillaume Martin

 
 

Prima di passare alle poesie ecco gli aforismi
scelti quest’anno.

 
 
 
viola 19
 
Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate 
forse non ci siete già? 
Enrico Brizzi
 
 
Le lettere d’amore si nutrono di lontananza. 
Carlo Gragnani
 
 
Quando l’amante è lontano, più caldo si fa il desiderio; 
l’abitudine rende fastidioso l’amato. 
Sesto Properzio
 
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all’occhio, 
li ingrandisce al pensiero. 
Arthur Schopenhauer
 
Il cammino attraverso la foresta non è lungo 
se si ama la persona che si va a trovare. 
Proverbio Africano


viola 19

 
 
 
 
 


Veniamo ora alle poesie prescelte  
e come sempre sarà bello leggere quelle (vostre o meno) 
che sul tema piacciono a voi
o tutto quel che vi va di esprimere.
 
 
 
 

  

 
 

Thomas Benjamin Kennington

 
 

NON POSSO RAGGIUNGERTI 
~ Nadina Spaggiari Ascari ~
 
Non posso raggiungerti
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.

 
 

 

Magritte

 
 

SENZA DI TE 
~ John Keats ~
 
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi hai rapito via l’anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.
Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.


 

Marie Spartali Stillman

 

 
IL PRINCIPE
 
~ H. Hesse ~
 
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparare
ciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.
Ora ho costruito un castello
su un’estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
– principessa, dove sei rimasta?
Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.
Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno –
principessa, quando tornerai?

 
 


Daniel Ridgway Knight
 
 
 
CHE STA FACENDO ADESSO? 
~ Nazim Hikmet ~
 
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
E’ a casa? per la strada?
Al lavoro? In piedi? Sdraiata?
Forse sta alzando il braccio?
Amor mio
come appare in quel movimento
il polso bianco e rotondo!
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Un gattino sulle ginocchia
lei lo accarezza.
O forse sta camminando
ecco il piede che avanza.
Oh i tuoi piedi che mi son cari
che mi camminano sull’anima
che illuminano i miei giorni bui!
A che pensa?
A me? o forse… chi sa
ai fagioli che non si cuociono.
O forse si domanda
perché tanti sono infelici
sulla terra.
che sta facendo adesso
adesso, in questo momento? 
 

 

Johann Heinrich Füssli
 
 
 
CHINO SULLE SERE… 
~ Pablo Neruda ~
 
Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.
Lì si distende e arde nel più alto fuoco
la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.
Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.
Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.
Chino sulle sere getto le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.
Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.
Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato.

 
 
 
 
 
 


Auguro a tutti d’esser sempre… 
vicini vicini
all’amata o all’amato.

Tony Kospan



LA POESIA E LA CULTURA


NELLA PAGINA FB

 

      

Fabian Perez – Letizia al pomeriggio



LA LONTANANZA IN AMORE* – Ecco come ce ne parlano le poesie.. gli aforismi.. l’arte e le canzoni   2 comments



Magritte 



LA LONTANANZA IN POESIA.. 
ARTE.. MUSICA ED AFORISMI (B)
a cura di Tony Kospan 



Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora parleremo di una particolare situazione in amore… che è quella del venirsi a trovare lontani dalla persona amata.


La lontananza, cioè il distacco reale tra 2 persone, oggi certamente viene alleviata grazie alle moderne tecnologie di comunicazione ma tuttavia resta un difficile problema per coloro che si amano.


Essa può avvenire per vari casi della vita, come trasferimenti per lavoro o per altri motivi, ma talvolta, come nel caso di amori virtuali, può esistere anche già prima di conoscersi.






Altre volte però la lontananza è non fisica ma psicologica, ma in questo caso è chiaro che non è la lontananza il problema, ma è l’amore che vacilla.


E’ vero che il proverbio dice:
La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi” ma ciò non toglie che questo è un tema che addolora moltissimo chi ha il suo amore lontano.


Una bellissima ed amatissima frase, di cui si ignora l’autore, quasi consolatoria per gli innamorati lontani, è poi questa:
La lontananza è il sale dell’amore. Può rendere più gustoso il suo sapore o inaridire il terreno sul quale è sbocciato.”








Come al solito, prima delle poesie, dei dipinti e delle canzoni, leggiamo alcuni aforismi sul tema.



E’ nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. 
Fëdor Dostoevskij

~~~~~~~~~~~~~~~

Se ascolti il vento con molta attenzione, sentirai sussurrare il mio amore per te. 
Andrew Davidson

~~~~~~~~~~~~~~~

Il dolore della separazione è nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo. 
Charles Dickens

~~~~~~~~~~~~~~~

Distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.
Tom McNeal

~~~~~~~~~~~~~~~

Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate forse non ci siete già?
Enrico Brizzi 







Originale e controcorrente è l’idea della lontananza di cui ci parla la prima poesia in quanto ribalta il classico concetto dei suoi effetti sull’amore mentre le altre sono nel solco della tradizione.

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi.



fre bia pouce   musicAnimata      La lontananza – Domenico Modugno
D. R. Knight



DA LONTANO
Desanka Maksimovic ~

No, non ti avvicinare…
Voglio da lontano amare e bramare
i tuoi due occhi.
Poiché la letizia è bella quando si aspetta,
mentre di sé un accenno da.
No, non ti avvicinare…
C’è più delizia in questo dolce timore,
attesa ed incertezza.
Tutto è più bello finché si cerca
di cosa si, solo, per sospetto, sa..
No, non ti avvicinare…
Perché dovresti farlo?
Quando è distante, tutto come stella splende,
Da lontano, solo, ammiriamo tutto,
No, non voglio che si avvicinino i tuoi due occhi.



fre bia pouce   musicAnimata     Laura Pausini . Assenza di te
Alfonso Simonetti



NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~

Non posso raggiungerti,
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.



fre bia pouce   musicAnimata    Imparare dal vento – Tiro Mancino
Angela Betta Casale



SENZA PACE
Shakespeare ~

Consunto da fatica, corro presto a letto
caro ristoro al corpo distrutto dal cammino;
ma allor nella mia testa s’apre un’altra via
a stancar la mente or che il mio corpo ha tregua.
Svelti i miei pensieri da lontano ove dimoro
volgono in fervido pellegrinaggio a te
e tengono spalancate le mie palpebre pesanti
scrutanti quelle tenebre che il cieco sol conosce:
ma ecco che la vista immaginaria del mio cuore
presenta la tua ombra al mio sguardo senza luce,
che, simile a diamante sospeso nel buio più nero,
fa la cupa notte bella e il suo vecchio volto nuovo.
Così di giorno il corpo, di notte la mia mente
per colpa tua e mia non trovano mai pace.



fre bia pouce   musicAnimata     Vieni via con me – Paolo Conte
Lucia Merli



NEI PENSIERI
~ Erich Fried ~
 
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre pi?
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.



fre bia pouce   musicAnimata     Lontano lontano – Tenco
P. Avallone


ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO
Pablo Neruda ~
 
Ancora abbiamo perso questo tramonto.
Nessuno stasera ci vide con le mani unite
mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo.
Ho visto dalla mia finestra
la festa del ponente sui monti lontani.
A volte, come una moneta
si incendiava un pezzo di sole tra le mani.
Io ti ricordavo con l’anima stretta
da quella tristezza che tu mi conosci.
Allora dove eri?
Tra quali genti?
Che parole dicendo?
Perchè mi arriva tutto l’amore d’un colpo
quando mi sento triste e ti sento così lontana?
Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto
e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa.
Sempre, sempre ti allontani nelle sere
dove corre il tramonto cancellando statue.







CIAO DA TONY KOSPAN



blu roseblu roseblu roseblu roseblu rose
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I



C. V. Holsoe



LA LONTANANZA IN AMORE – ECCOLA NELLE POESIE.. NELL’ARTE.. NEGLI AFORISMI.. NELLE CANZONI E NON SOLO (B)   1 comment



Magritte 



LA LONTANANZA IN POESIA.. 
ARTE.. MUSICA ED AFORISMI (B)
a cura di Tony Kospan 



Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora parleremo di una particolare situazione in amore… che è quella del venirsi a trovare lontani dalla persona amata.


La lontananza, cioè il distacco reale tra 2 persone, oggi certamente viene alleviata grazie alle moderne tecnologie di comunicazione ma tuttavia resta un difficile problema per coloro che si amano.


Essa può avvenire per vari casi della vita, come trasferimenti per lavoro o per altri motivi, ma talvolta, come nel caso di amori virtuali, può esistere anche già prima di conoscersi.






Altre volte però la lontananza è non fisica ma psicologica, ma in questo caso è chiaro che non è la lontananza il problema, ma è l’amore che vacilla.


E’ vero che il proverbio dice:
La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi” ma ciò non toglie che questo è un tema che addolora moltissimo chi ha il suo amore lontano.


Una bellissima ed amatissima frase, di cui si ignora l’autore, quasi consolatoria per gli innamorati lontani, è poi questa:
La lontananza è il sale dell’amore. Può rendere più gustoso il suo sapore o inaridire il terreno sul quale è sbocciato.”








Come al solito, prima delle poesie, dei dipinti e delle canzoni, leggiamo alcuni aforismi sul tema.



E’ nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. 
Fëdor Dostoevskij

~~~~~~~~~~~~~~~

Se ascolti il vento con molta attenzione, sentirai sussurrare il mio amore per te. 
Andrew Davidson

~~~~~~~~~~~~~~~

Il dolore della separazione è nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo. 
Charles Dickens

~~~~~~~~~~~~~~~

Distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.
Tom McNeal

~~~~~~~~~~~~~~~

Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate forse non ci siete già?
Enrico Brizzi 







Originale e controcorrente è l’idea della lontananza di cui ci parla la prima poesia in quanto ribalta il classico concetto dei suoi effetti sull’amore mentre le altre sono nel solco della tradizione.

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi.



fre bia pouce   musicAnimata      La lontananza – Domenico Modugno
D. R. Knight



DA LONTANO
Desanka Maksimovic ~

No, non ti avvicinare…
Voglio da lontano amare e bramare
i tuoi due occhi.
Poiché la letizia è bella quando si aspetta,
mentre di sé un accenno da.
No, non ti avvicinare…
C’è più delizia in questo dolce timore,
attesa ed incertezza.
Tutto è più bello finché si cerca
di cosa si, solo, per sospetto, sa..
No, non ti avvicinare…
Perché dovresti farlo?
Quando è distante, tutto come stella splende,
Da lontano, solo, ammiriamo tutto,
No, non voglio che si avvicinino i tuoi due occhi.



fre bia pouce   musicAnimata     Laura Pausini . Assenza di te
Alfonso Simonetti



NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~

Non posso raggiungerti,
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.



fre bia pouce   musicAnimata    Imparare dal vento – Tiro Mancino
Angela Betta Casale



SENZA PACE
Shakespeare ~

Consunto da fatica, corro presto a letto
caro ristoro al corpo distrutto dal cammino;
ma allor nella mia testa s’apre un’altra via
a stancar la mente or che il mio corpo ha tregua.
Svelti i miei pensieri da lontano ove dimoro
volgono in fervido pellegrinaggio a te
e tengono spalancate le mie palpebre pesanti
scrutanti quelle tenebre che il cieco sol conosce:
ma ecco che la vista immaginaria del mio cuore
presenta la tua ombra al mio sguardo senza luce,
che, simile a diamante sospeso nel buio più nero,
fa la cupa notte bella e il suo vecchio volto nuovo.
Così di giorno il corpo, di notte la mia mente
per colpa tua e mia non trovano mai pace.



fre bia pouce   musicAnimata     Vieni via con me – Paolo Conte
Lucia Merli



NEI PENSIERI
~ Erich Fried ~
 
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre pi?
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.



fre bia pouce   musicAnimata     Lontano lontano – Tenco
P. Avallone


ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO
Pablo Neruda ~
 
Ancora abbiamo perso questo tramonto.
Nessuno stasera ci vide con le mani unite
mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo.
Ho visto dalla mia finestra
la festa del ponente sui monti lontani.
A volte, come una moneta
si incendiava un pezzo di sole tra le mani.
Io ti ricordavo con l’anima stretta
da quella tristezza che tu mi conosci.
Allora dove eri?
Tra quali genti?
Che parole dicendo?
Perchè mi arriva tutto l’amore d’un colpo
quando mi sento triste e ti sento così lontana?
Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto
e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa.
Sempre, sempre ti allontani nelle sere
dove corre il tramonto cancellando statue.







CIAO DA TONY KOSPAN



blu roseblu roseblu roseblu roseblu rose
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I



C. V. Holsoe



LA LONTANANZA IN AMORE NELLE POESIE.. NELL’ARTE.. NELLE CANZONI E… NON SOLO (B)   Leave a comment



Magritte 



LA LONTANANZA IN POESIA.. 
ARTE.. MUSICA ED AFORISMI (B)
a cura di Tony Kospan 



Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora parleremo di una particolare situazione in amore… che è quella del venirsi a trovare lontani dalla persona amata.


La lontananza, cioè il distacco reale tra 2 persone, oggi certamente viene alleviata grazie alle moderne tecnologie di comunicazione ma tuttavia resta un difficile problema per coloro che si amano.


Essa può avvenire per vari casi della vita, come trasferimenti per lavoro o per altri motivi, ma talvolta, come nel caso di amori virtuali, può esistere anche già prima di conoscersi.






Altre volte però la lontananza è non fisica ma psicologica, ma in questo caso è chiaro che non è la lontananza il problema, ma è l’amore che vacilla.


E’ vero che il proverbio dice:
La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi” ma ciò non toglie che questo è un tema che addolora moltissimo chi ha il suo amore lontano.


Una bellissima ed amatissima frase, di cui si ignora l’autore, quasi consolatoria per gli innamorati lontani, è poi questa:
La lontananza è il sale dell’amore. Può rendere più gustoso il suo sapore o inaridire il terreno sul quale è sbocciato.”








Come al solito, prima delle poesie, dei dipinti e delle canzoni, leggiamo alcuni aforismi sul tema.



E’ nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. 
Fëdor Dostoevskij

~~~~~~~~~~~~~~~

Se ascolti il vento con molta attenzione, sentirai sussurrare il mio amore per te. 
Andrew Davidson

~~~~~~~~~~~~~~~

Il dolore della separazione è nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo. 
Charles Dickens

~~~~~~~~~~~~~~~

Distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.
Tom McNeal

~~~~~~~~~~~~~~~

Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate forse non ci siete già?
Enrico Brizzi 







Originale e controcorrente è l’idea della lontananza di cui ci parla la prima poesia in quanto ribalta il classico concetto dei suoi effetti sull’amore mentre le altre sono nel solco della tradizione.

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi.



fre bia pouce   musicAnimata      La lontananza – Domenico Modugno
D. R. Knight



DA LONTANO
Desanka Maksimovic ~

No, non ti avvicinare…
Voglio da lontano amare e bramare
i tuoi due occhi.
Poiché la letizia è bella quando si aspetta,
mentre di sé un accenno da.
No, non ti avvicinare…
C’è più delizia in questo dolce timore,
attesa ed incertezza.
Tutto è più bello finché si cerca
di cosa si, solo, per sospetto, sa..
No, non ti avvicinare…
Perché dovresti farlo?
Quando è distante, tutto come stella splende,
Da lontano, solo, ammiriamo tutto,
No, non voglio che si avvicinino i tuoi due occhi.



fre bia pouce   musicAnimata     Laura Pausini . Assenza di te
Alfonso Simonetti



NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~

Non posso raggiungerti,
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.



fre bia pouce   musicAnimata    Imparare dal vento – Tiro Mancino
Angela Betta Casale



SENZA PACE
Shakespeare ~

Consunto da fatica, corro presto a letto
caro ristoro al corpo distrutto dal cammino;
ma allor nella mia testa s’apre un’altra via
a stancar la mente or che il mio corpo ha tregua.
Svelti i miei pensieri da lontano ove dimoro
volgono in fervido pellegrinaggio a te
e tengono spalancate le mie palpebre pesanti
scrutanti quelle tenebre che il cieco sol conosce:
ma ecco che la vista immaginaria del mio cuore
presenta la tua ombra al mio sguardo senza luce,
che, simile a diamante sospeso nel buio più nero,
fa la cupa notte bella e il suo vecchio volto nuovo.
Così di giorno il corpo, di notte la mia mente
per colpa tua e mia non trovano mai pace.



fre bia pouce   musicAnimata     Vieni via con me – Paolo Conte
Lucia Merli



NEI PENSIERI
~ Erich Fried ~
 
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre pi?
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.



fre bia pouce   musicAnimata     Lontano lontano – Tenco
P. Avallone


ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO
Pablo Neruda ~
 
Ancora abbiamo perso questo tramonto.
Nessuno stasera ci vide con le mani unite
mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo.
Ho visto dalla mia finestra
la festa del ponente sui monti lontani.
A volte, come una moneta
si incendiava un pezzo di sole tra le mani.
Io ti ricordavo con l’anima stretta
da quella tristezza che tu mi conosci.
Allora dove eri?
Tra quali genti?
Che parole dicendo?
Perchè mi arriva tutto l’amore d’un colpo
quando mi sento triste e ti sento così lontana?
Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto
e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa.
Sempre, sempre ti allontani nelle sere
dove corre il tramonto cancellando statue.







CIAO DA TONY KOSPAN



blu roseblu roseblu roseblu roseblu rose
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I



C. V. Holsoe



La “LONTANANZA IN AMORE” nelle poesie.. negli aforismi.. nei dipinti.. nelle canzoni e.. non solo   3 comments

 
 
 
Care amiche ed amici amanti come me della poesia
stavolta parleremo di una particolare situazione
in cui molti si trovano o si sono trovati…
l'esser lontani dalla persona amata.
 
 
 
 
 
 
 
 
LA LONTANANZA IN AMORE...
POESIE DIPINTI AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan

 
 
Sarà perché spesso accade nel virtuale
d'innamorarsi di chi vive in altre località…
sarà perché spesso il lavoro costringe a cambiar città…
il tema della lontananza in amore è sempre molto sentito…
 
 
 

Angela Betta Casale

 
 
 
 
Tuttavia la lontananza oggi è facilmente attenuabile
grazie ai moderni mezzi di comunicazione audio-visivi
cosa che non era consentita ai nostri antenati…
ma quella fisica resta sempre uguale… oggi come ieri.
 
 
C'è anche da dire che alcuni ritengono
che stando lontani e quindi senza ripetitive abitudini
ci si può amare meglio e più a lungo.
(v.qui giù l'aforisma di Properzio poeta latino)
 

 

 

William Vincent Cahill

 
 
 
Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica…
ma in questo caso è chiaro che è la conseguenza
e non la causa della difficoltà di un rapporto d'amore…
 
 
In ogni caso essa ha sempre
una notevole influenza sull'amore che si vive…
sia in senso positivo che negativo…
 
 

Henri-Jean-Guillaume Martin

 
 
Prima di passare alle poesie ecco gli aforismi
scelti quest'anno.

 
 
 
 
 
 
 
Nessun posto è lontano.
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate
forse non ci siete già?
Enrico Brizzi
 
 
Le lettere d'amore si nutrono di lontananza.
Carlo Gragnani
 
 
Quando l'amante è lontano, più caldo si fa il desiderio;
l'abitudine rende fastidioso l'amato.
Sesto Properzio
 
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio,
li ingrandisce al pensiero.
Arthur Schopenhauer
 
Il cammino attraverso la foresta non è lungo
se si ama la persona che si va a trovare.
Proverbio Africano



 
 
 
 
 


Veniamo ora alle poesie prescelte 
e come sempre sarà bello leggere quelle (vostre o meno)
che sul tema piacciono a voi…
o tutto quel che vi va di esprimere.
 
 
 
 

 

 

 
 

Thomas Benjamin Kennington

 
 

NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~
 
Non posso raggiungerti
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell'acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl'occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d'angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l'amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.

 
 

Magritte

 
 

SENZA DI TE
~ John Keats ~
 
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi hai rapito via l'anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.
Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.


 

Marie Spartali Stillman

 

 
IL PRINCIPE
 ~ H. Hesse ~
 
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparare
ciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.
Ora ho costruito un castello
su un’estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
– principessa, dove sei rimasta?
Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.
Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno –
principessa, quando tornerai?

 
 

 
Daniel Ridgway Knight

 
 
 
CHE STA FACENDO ADESSO?
~ Nazim Hikmet ~
 
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
E' a casa? per la strada?
Al lavoro? In piedi? Sdraiata?
Forse sta alzando il braccio?
Amor mio
come appare in quel movimento
il polso bianco e rotondo!
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Un gattino sulle ginocchia
lei lo accarezza.
O forse sta camminando
ecco il piede che avanza.
Oh i tuoi piedi che mi son cari
che mi camminano sull'anima
che illuminano i miei giorni bui!
A che pensa?
A me? o forse… chi sa
ai fagioli che non si cuociono.
O forse si domanda
perché tanti sono infelici
sulla terra.
che sta facendo adesso
adesso, in questo momento? 
 

 

Johann Heinrich Füssli
 
 
 
CHINO SULLE SERE…
~ Pablo Neruda ~
 
Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.
Lì si distende e arde nel più alto fuoco
la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.
Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.
Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.
Chino sulle sere getto le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.
Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.
Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato.
 
 
 
 
 
 
 
 


Auguro a tutti d'esser sempre… 
vicini vicini…

Tony Kospan





UN MODO DIVERSO DI VIVER


LA POESIA E LA CULTURA


NELLA PAGINA FB



 

 

  

 

Fabian Perez – Letizia al pomeriggio


La lontananza in amore.. nelle poesie.. nelle immagini.. nelle canzoni.. e negli aforismi – 2 –   Leave a comment

 
 
 
Care amiche ed amici amanti come me della poesia
stavolta parleremo di una particolare situazione
in cui molti si trovano o si sono trovati…
l’esser lontani dalla persona amata.
 
 
 
 
 
 
 
 
LA LONTANANZA IN AMORE...
POESIE DIPINTI AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan

 
 
Sarà perché spesso accade nel virtuale
d’innamorarsi di chi vive in altre località…
sarà perché spesso il lavoro costringe a cambiar città…
il tema della lontananza in amore è sempre molto sentito…
 
 
 

Angela Betta Casale

 
 
 
 
Tuttavia la lontananza oggi è facilmente attenuabile
grazie ai moderni mezzi di comunicazione audio-visivi
cosa che non era consentita ai nostri antenati…
ma quella fisica resta sempre uguale… oggi come ieri.
 
 
C’è anche da dire che alcuni ritengono
che stando lontani e quindi senza ripetitive abitudini
ci si può amare meglio e più a lungo.
(v.qui giù l’aforisma di Properzio poeta latino)
 

 

 

William Vincent Cahill

 
 
 
Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica…
ma in questo caso è chiaro che è la conseguenza
e non la causa della difficoltà di un rapporto d’amore…
 
 
In ogni caso essa ha sempre
una notevole influenza sull’amore che si vive…
sia in senso positivo che negativo…
 
 

Henri-Jean-Guillaume Martin

 
 
Prima di passare alle poesie ecco gli aforismi
scelti quest’anno.

 
 
 
 
 
 
 
Nessun posto è lontano.
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate
forse non ci siete già?
Enrico Brizzi
 
 
Le lettere d’amore si nutrono di lontananza.
Carlo Gragnani
 
 
Quando l’amante è lontano, più caldo si fa il desiderio;
l’abitudine rende fastidioso l’amato.
Sesto Properzio
 
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all’occhio,
li ingrandisce al pensiero.
Arthur Schopenhauer
 
Il cammino attraverso la foresta non è lungo
se si ama la persona che si va a trovare.
Proverbio Africano



 
 
 
 
 


Veniamo ora alle poesie prescelte 
e come sempre sarà bello leggere quelle (vostre o meno)
che sul tema piacciono a voi…
o tutto quel che vi va di esprimere.
 
 
 
 

 

 

 
 

Thomas Benjamin Kennington

 
 

NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~
 
Non posso raggiungerti
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.

 
 

Magritte

 
 

SENZA DI TE
~ John Keats ~
 
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi hai rapito via l’anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.
Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.


 

Marie Spartali Stillman

 

 
IL PRINCIPE
 ~ H. Hesse ~
 
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparare
ciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.
Ora ho costruito un castello
su un’estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
– principessa, dove sei rimasta?
Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.
Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno –
principessa, quando tornerai?

 
 

 
Daniel Ridgway Knight

 
 
 
CHE STA FACENDO ADESSO?
~ Nazim Hikmet ~
 
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
E’ a casa? per la strada?
Al lavoro? In piedi? Sdraiata?
Forse sta alzando il braccio?
Amor mio
come appare in quel movimento
il polso bianco e rotondo!
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Un gattino sulle ginocchia
lei lo accarezza.
O forse sta camminando
ecco il piede che avanza.
Oh i tuoi piedi che mi son cari
che mi camminano sull’anima
che illuminano i miei giorni bui!
A che pensa?
A me? o forse… chi sa
ai fagioli che non si cuociono.
O forse si domanda
perché tanti sono infelici
sulla terra.
che sta facendo adesso
adesso, in questo momento? 
 

 

Johann Heinrich Füssli
 
 
 
CHINO SULLE SERE…
~ Pablo Neruda ~
 
Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.
Lì si distende e arde nel più alto fuoco
la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.
Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.
Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.
Chino sulle sere getto le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.
Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.
Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato.
 
 
 
 
 
 
 
 


Auguro a tutti d’esser sempre… 
vicini vicini…

Tony Kospan





UN MODO DIVERSO DI VIVER


LA POESIA E LA CULTURA


NELLA PAGINA FB



 

 

  

 

Fabian Perez – Letizia al pomeriggio


LA LONTANANZA IN AMORE – Poesie.. aforismi.. dipinti.. canzoni e non solo   Leave a comment

 
 
 
Care amiche ed amici amanti, come me, della poesia 
stavolta parleremo di una particolare situazione
in cui molti si trovano o si sono trovati,
l’esser lontani dalla persona amata.

 
 
 
 
 
 
 
 

LA LONTANANZA IN AMORE (A)
POESIE DIPINTI AFORISMI CANZONI E… 
a cura di Tony Kospan


 
 
Sarà perché spesso accade nel virtuale
d’innamorarsi di chi vive in altre località,
sarà perché spesso il lavoro o altro costringe a cambiar città,
ma il tema della lontananza in amore è sempre molto sentito.

 
 

Angela Betta Casale

 
 
 
 
Tuttavia la lontananza oggi è facilmente attenuabile 
grazie ai moderni mezzi di comunicazione
cosa che non era possibile ai nostri antenati
ma quella fisica resta sempre uguale, oggi come ieri.
  
C’è anche da dire, per la verità, che alcuni ritengono 
che stando lontani e quindi senza ripetitive abitudini 
ci si può amare meglio e più a lungo. 
(v. qui giù l’aforisma di Properzio poeta latino)
 

 

 

William Vincent Cahill

 
 
 
Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica… 
ma in questo caso è chiaro che è la conseguenza 
e non la causa della difficoltà di un rapporto d’amore.
 
 
In ogni caso essa ha sempre
una notevole influenza 
sull’amore che si vive…
sia in senso positivo che negativo.

 
 

Henri-Jean-Guillaume Martin

 
 

Prima di passare alle poesie ecco gli aforismi
scelti quest’anno.

 
 
 
viola 19
 
Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate 
forse non ci siete già? 
Enrico Brizzi
 
 
Le lettere d’amore si nutrono di lontananza. 
Carlo Gragnani
 
 
Quando l’amante è lontano, più caldo si fa il desiderio; 
l’abitudine rende fastidioso l’amato. 
Sesto Properzio
 
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all’occhio, 
li ingrandisce al pensiero. 
Arthur Schopenhauer
 
Il cammino attraverso la foresta non è lungo 
se si ama la persona che si va a trovare. 
Proverbio Africano


viola 19

 
 
 
 
 


Veniamo ora alle poesie prescelte  
e come sempre sarà bello leggere quelle (vostre o meno) 
che sul tema piacciono a voi
o tutto quel che vi va di esprimere.
 
 
 
 

  

 
 

Thomas Benjamin Kennington

 
 

NON POSSO RAGGIUNGERTI 
~ Nadina Spaggiari Ascari ~
 
Non posso raggiungerti
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.

 
 

 

Magritte

 
 

SENZA DI TE 
~ John Keats ~
 
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi hai rapito via l’anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.
Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.


 

Marie Spartali Stillman

 

 
IL PRINCIPE
 
~ H. Hesse ~
 
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparare
ciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.
Ora ho costruito un castello
su un’estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
– principessa, dove sei rimasta?
Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.
Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno –
principessa, quando tornerai?

 
 


Daniel Ridgway Knight
 
 
 
CHE STA FACENDO ADESSO? 
~ Nazim Hikmet ~
 
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
E’ a casa? per la strada?
Al lavoro? In piedi? Sdraiata?
Forse sta alzando il braccio?
Amor mio
come appare in quel movimento
il polso bianco e rotondo!
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Un gattino sulle ginocchia
lei lo accarezza.
O forse sta camminando
ecco il piede che avanza.
Oh i tuoi piedi che mi son cari
che mi camminano sull’anima
che illuminano i miei giorni bui!
A che pensa?
A me? o forse… chi sa
ai fagioli che non si cuociono.
O forse si domanda
perché tanti sono infelici
sulla terra.
che sta facendo adesso
adesso, in questo momento? 
 

 

Johann Heinrich Füssli
 
 
 
CHINO SULLE SERE… 
~ Pablo Neruda ~
 
Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.
Lì si distende e arde nel più alto fuoco
la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.
Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.
Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.
Chino sulle sere getto le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.
Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.
Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato.

 
 
 
 
 
 


Auguro a tutti d’esser sempre… 
vicini vicini
all’amata o all’amato.

Tony Kospan



LA POESIA E LA CULTURA


NELLA PAGINA FB

 

      

Fabian Perez – Letizia al pomeriggio



La lontananza in amore – Poesie aforismi dipinti canzoni e non solo…   7 comments

 
 
 
Care amiche ed amici amanti come me della poesia
stavolta parleremo di una particolare situazione
in cui molti si trovano o si sono trovati…
l’esser lontani dalla persona amata.
 
 
 
 
 
 
 
 
LA LONTANANZA IN AMORE...
POESIE DIPINTI AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan

 
 
Sarà perché spesso accade nel virtuale
d’innamorarsi di chi vive in altre località…
sarà perché spesso il lavoro costringe a cambiar città…
il tema della lontananza in amore è sempre molto sentito…
 
 
 

Angela Betta Casale

 
 
 
 
Tuttavia la lontananza oggi è facilmente attenuabile
grazie ai moderni mezzi di comunicazione audio-visivi
cosa che non era consentita ai nostri antenati…
ma quella fisica resta sempre uguale… oggi come ieri.
 
 
C’è anche da dire che alcuni ritengono
che stando lontani e quindi senza ripetitive abitudini
ci si può amare meglio e più a lungo.
(v.qui giù l’aforisma di Properzio poeta latino)
 

 

 

William Vincent Cahill

 
 
 
Altre volte poi la lontananza è non fisica ma psicologica…
ma in questo caso è chiaro che è la conseguenza
e non la causa della difficoltà di un rapporto d’amore…
 
 
In ogni caso essa ha sempre
una notevole influenza sull’amore che si vive…
sia in senso positivo che negativo…
 
 

Henri-Jean-Guillaume Martin

 
 
Prima di passare alle poesie ecco gli aforismi
scelti quest’anno.

 
 
 
 
 
 
 
Nessun posto è lontano.
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate
forse non ci siete già?
Enrico Brizzi
 
 
Le lettere d’amore si nutrono di lontananza.
Carlo Gragnani
 
 
Quando l’amante è lontano, più caldo si fa il desiderio;
l’abitudine rende fastidioso l’amato.
Sesto Properzio
 
La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all’occhio,
li ingrandisce al pensiero.
Arthur Schopenhauer
 
Il cammino attraverso la foresta non è lungo
se si ama la persona che si va a trovare.
Proverbio Africano



 
 
 
 
 


Veniamo ora alle poesie prescelte 
e come sempre sarà bello leggere quelle (vostre o meno)
che sul tema piacciono a voi…
o tutto quel che vi va di esprimere.
 
 
 
 

 

 

 
 

Thomas Benjamin Kennington

 
 

NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~
 
Non posso raggiungerti
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.

 
 

Magritte

 
 

SENZA DI TE
~ John Keats ~
 
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi hai rapito via l’anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore.
Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.


 

Marie Spartali Stillman

 

 
IL PRINCIPE
 ~ H. Hesse ~
 
Volevamo costruire assieme
una casa bella e tutta nostra
alta come un castello
per guardare oltre i fiumi e i prati
su boschi silenti.
Tutto volevamo disimparare
ciò che era piccolo e brutto,
volevamo decorare con canti di gioia
vicinanze e lontananze,
le corone di felicità nei capelli.
Ora ho costruito un castello
su un’estrema e silenziosa altura;
la mia nostalgia sta là e guarda
fin alla noia, ed il giorno si fa grigio
– principessa, dove sei rimasta?
Ora affido a tutti i venti
i miei canti arditi.
Loro devono cercarti e trovarti
e svelarti il dolore
di cui soffre il mio cuore.
Devono anche raccontarti
di una seducente infinita felicità,
devono baciarti e tormentarti
e devono rubarti il sonno –
principessa, quando tornerai?

 
 

 
Daniel Ridgway Knight

 
 
 
CHE STA FACENDO ADESSO?
~ Nazim Hikmet ~
 
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
E’ a casa? per la strada?
Al lavoro? In piedi? Sdraiata?
Forse sta alzando il braccio?
Amor mio
come appare in quel movimento
il polso bianco e rotondo!
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Un gattino sulle ginocchia
lei lo accarezza.
O forse sta camminando
ecco il piede che avanza.
Oh i tuoi piedi che mi son cari
che mi camminano sull’anima
che illuminano i miei giorni bui!
A che pensa?
A me? o forse… chi sa
ai fagioli che non si cuociono.
O forse si domanda
perché tanti sono infelici
sulla terra.
che sta facendo adesso
adesso, in questo momento? 
 

 

Johann Heinrich Füssli
 
 
 
CHINO SULLE SERE…
~ Pablo Neruda ~
 
Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.
Lì si distende e arde nel più alto fuoco
la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.
Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.
Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.
Chino sulle sere getto le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.
Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.
Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato.
 
 
 
 
 
 
 
 


Auguro a tutti d’esser sempre… 
vicini vicini…

Tony Kospan





UN MODO DIVERSO DI VIVER


LA POESIA E LA CULTURA


NELLA PAGINA FB



 

 

  

 

Fabian Perez – Letizia al pomeriggio


LA LONTANANZA IN AMORE – POESIE.. DIPINTI.. CANZONI E NON SOLO.. CI PARLANO DI LEI (B)   15 comments



Magritte 



LA LONTANANZA IN POESIA.. 
ARTE.. MUSICA ED AFORISMI (B)
a cura di Tony Kospan 



Care amiche ed amici amanti come me della poesia ora parleremo di una particolare situazione in amore… che è quella del venirsi a trovare lontani dalla persona amata.


La lontananza, cioè il distacco reale tra 2 persone, oggi certamente viene alleviata grazie alle moderne tecnologie di comunicazione ma tuttavia resta un difficile problema per coloro che si amano.


Essa può avvenire per vari casi della vita, come trasferimenti per lavoro o per altri motivi, ma talvolta, come nel caso di amori virtuali, può esistere anche già prima di conoscersi.






Altre volte però la lontananza è non fisica ma psicologica, ma in questo caso è chiaro che non è la lontananza il problema, ma è l’amore che vacilla.


E’ vero che il proverbio dice:
La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne quelli piccoli, infiamma quelli grandi” ma ciò non toglie che questo è un tema che addolora moltissimo chi ha il suo amore lontano.


Una bellissima ed amatissima frase, di cui si ignora l’autore, quasi consolatoria per gli innamorati lontani, è poi questa:
La lontananza è il sale dell’amore. Può rendere più gustoso il suo sapore o inaridire il terreno sul quale è sbocciato.”








Come al solito, prima delle poesie, dei dipinti e delle canzoni, leggiamo alcuni aforismi sul tema.



E’ nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. 
Fëdor Dostoevskij

~~~~~~~~~~~~~~~

Se ascolti il vento con molta attenzione, sentirai sussurrare il mio amore per te. 
Andrew Davidson

~~~~~~~~~~~~~~~

Il dolore della separazione è nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo. 
Charles Dickens

~~~~~~~~~~~~~~~

Distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.
Tom McNeal

~~~~~~~~~~~~~~~

Nessun posto è lontano. 
Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate forse non ci siete già?
Enrico Brizzi 







Originale e controcorrente è l’idea della lontananza di cui ci parla la prima poesia in quanto ribalta il classico concetto dei suoi effetti sull’amore mentre le altre sono nel solco della tradizione.

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che piacciono a voi.



fre bia pouce   musicAnimata      La lontananza – Domenico Modugno
D. R. Knight



DA LONTANO
Desanka Maksimovic ~

No, non ti avvicinare…
Voglio da lontano amare e bramare
i tuoi due occhi.
Poiché la letizia è bella quando si aspetta,
mentre di sé un accenno da.
No, non ti avvicinare…
C’è più delizia in questo dolce timore,
attesa ed incertezza.
Tutto è più bello finché si cerca
di cosa si, solo, per sospetto, sa..
No, non ti avvicinare…
Perché dovresti farlo?
Quando è distante, tutto come stella splende,
Da lontano, solo, ammiriamo tutto,
No, non voglio che si avvicinino i tuoi due occhi.



fre bia pouce   musicAnimata     Laura Pausini . Assenza di te
Alfonso Simonetti



NON POSSO RAGGIUNGERTI
~ Nadina Spaggiari Ascari ~

Non posso raggiungerti,
ho ascoltato il silenzio, ma non ci sei,
ti ho chiamato nei canali aperti al tormento e non ci sei,
ti ho cercato nell’acqua,
nel vento che frusta il prato senza un briciolo di ragione,
ma non ci sei,
non rispondi nemmeno al mio grido verso il tramonto,
che spegne la luce negl’occhi e privo di compassione
porta la notte nel cuore, così, lasciandomi senza di te,
perché tu non rispondi, tu non ci sei.
Ti ho cercato nella luce del cuore e si è schiuso un sussurro,
come un piccolo abbraccio,
un soffio d’angelo, un bisbigliare sommesso,
che diventa presto uragano e mi catapulta sul mio desiderio
e mi dice che devo lasciarmi guidare, fuori da te.
Anima mia,
non posso più scorrerti dentro,
mischiarmi al tuo sangue così. Morirei.
E non è follia è soltanto la febbre che sale, è l’amore,
il mio amore per te.
Devo andarmene da questo delirio,
chiudere il pensiero, dimenticarmi di te.



fre bia pouce   musicAnimata    Imparare dal vento – Tiro Mancino
Angela Betta Casale



SENZA PACE
Shakespeare ~

Consunto da fatica, corro presto a letto
caro ristoro al corpo distrutto dal cammino;
ma allor nella mia testa s’apre un’altra via
a stancar la mente or che il mio corpo ha tregua.
Svelti i miei pensieri da lontano ove dimoro
volgono in fervido pellegrinaggio a te
e tengono spalancate le mie palpebre pesanti
scrutanti quelle tenebre che il cieco sol conosce:
ma ecco che la vista immaginaria del mio cuore
presenta la tua ombra al mio sguardo senza luce,
che, simile a diamante sospeso nel buio più nero,
fa la cupa notte bella e il suo vecchio volto nuovo.
Così di giorno il corpo, di notte la mia mente
per colpa tua e mia non trovano mai pace.



fre bia pouce   musicAnimata     Vieni via con me – Paolo Conte
Lucia Merli



NEI PENSIERI
~ Erich Fried ~
 
Pensarti
e pensare a te
e pensare soltanto a te e
pensare a berti
e pensare ad amarti
e pensare a sperare
e sperare e sperare
e sperare sempre pi?
di rivederti sempre
Non vederti
e nei pensieri
non soltanto pensarti
ma già berti
e già amarti
E soltanto allora aprire gli occhi
e nei pensieri
soltanto allora vederti
e poi pensarti
e poi di nuovo amarti
e poi di nuovo berti
e poi
vederti sempre più bella
e poi vederti pensare
e pensare
che ti vedo
E vedere che posso pensarti
e sentirti
anche se
per tanto tempo ancora non potrò vederti.



fre bia pouce   musicAnimata     Lontano lontano – Tenco
P. Avallone


ANCORA ABBIAMO PERSO QUESTO TRAMONTO
Pablo Neruda ~
 
Ancora abbiamo perso questo tramonto.
Nessuno stasera ci vide con le mani unite
mentre il vento azzurro cadeva sopra il mondo.
Ho visto dalla mia finestra
la festa del ponente sui monti lontani.
A volte, come una moneta
si incendiava un pezzo di sole tra le mani.
Io ti ricordavo con l’anima stretta
da quella tristezza che tu mi conosci.
Allora dove eri?
Tra quali genti?
Che parole dicendo?
Perchè mi arriva tutto l’amore d’un colpo
quando mi sento triste e ti sento così lontana?
Cadde il libro che sempre si prende nel tramonto
e come un cane ferito ai miei piedi rotolò la mia cappa.
Sempre, sempre ti allontani nelle sere
dove corre il tramonto cancellando statue.







CIAO DA TONY KOSPAN



blu roseblu roseblu roseblu roseblu rose
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I



C. V. Holsoe



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: