Archivio per l'etichetta ‘lev tolstoj’
.
.

Con le sue favolette… semplici… semplici…
questo grandissimo scrittore
ci dona chiari e concreti esempi di saggezza
anche se in questo caso
l’esito non piacerà agli animalisti.
.
Bisogna però sempre, nel leggere opere del passato,
immedesimarsi nella cultura e nella mentalità dell’epoca
in cui furono scritte.
.
.
I 2 CAVALLI
UNA SAGGIA FAVOLETTA FIRMATA…
LEV TOLSTOJ!*
Due cavalli tiravano ognuno il proprio carro.
Il primo cavallo non si fermava mai;
ma l’altro sostava di continuo.
Allora tutto il carico venne messo sul primo carro.
Il cavallo che era dietro e che ormai tirava un carro vuoto,
disse sentenzioso al compagno:
” Vedi? Tu fatichi e sudi!
Ma più ti sforzerai, più ti faranno faticare.”
Quando arrivarono a destinazione, il padrone si disse:
” Perché devo mantenere due cavalli!
Mentre uno solo basta a trasportare i miei carichi?
Meglio sarà nutrir bene l’uno, e ammazzare l’altro;
ci guadagnerò almeno la pelle del cavallo ucciso! “
E così fece.
(Jàsnaja Poljana 9 settembre 18 – Astàpovo 20 novembre 1910)
Lev Tolstoj è stato un grande scrittore, drammaturgo, filosofo,
pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’ DEL BLOG


SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Alberto Sughi
.
.

.
.

Tutta la varietà, tutta la delizia,
tutta la bellezza della vita
è composta d’ombra e di luce.
– Lev Tolstoj – Anna Karenina –



Alberto Sughi
.
.
NON T’AMO COME FOSSI ROSA DI SALE
Pablo Neruda
Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t’amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l’ombra e l’anima.
T’amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T’amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t’amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

Alberto Sughi


IL MONDO DI ORSOSOGNANTE LA TUA PAGINA FB!

Alberto Sughi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sagge sì…
ma anche molto simpatiche le favolette
del grande scrittore russo.
Stavolta ci parla di qualcosa
che quasi certamente sarà capitata anche a voi.
Ci sono persone che si danno molte arie
e si pavoneggiano a più non posso
mostrandosi per quel che non sono…
ma prima o poi commettono qualche errore
e vengono smascherate… (T.K.)
L’ASINO
Leone Tolstoj
Un asino si mise addosso la pelle di un leone e andava attorno
seminando il terrore fra tutte le bestie.
Vide una volpe e volle provarsi a far paura anche a lei.
Ma quella, che per caso aveva già sentito la sua voce un’altra volta, gli disse:
– Sta pur sicuro che, se non ti avessi mai sentito ragliare,
avresti fatto paura anche a me -.
Cosi ci sono degli ignoranti che, grazie alle loro fastose apparenze,
sembrerebbero persone importanti, se la smania di parlare non li tradisse.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
Childe Hassam – Sera d’estate
dovunque voi siate…
Non è importante il posto che occupiamo,
ma la direzione in cui stiamo andando.
– Lev Tolstoj –
Monet – Passeggiata sulla scogliera
IO TI ADORERO’
Rabindranath Tagore
Io ti adorerò nei fiori,
nelle piante della foresta;
in cima alla tua fronte
poserò i colori dell’amore,
ti legherò con lacci variopinti.
Farò l’altalena sulle onde
dell’oceano della gioia
con nuovi canti e melodie.
Non ho più orgoglio
per la vita umana:
fissato al tuo volto materno
di un verde tenero,
ho amato la tua terra,
la tua polvere.
Frank Weston Benson – Estate
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.

Con le sue favolette… semplici… semplici…
questo grandissimo scrittore
ci dona chiari e concreti esempi di saggezza
anche se in questo caso
l’esito non piacerà agli animalisti.
.
Bisogna però sempre, nel leggere opere del passato,
immedesimarsi nella cultura e nella mentalità dell’epoca
in cui furono scritte.
.
.
I 2 CAVALLI
UNA SAGGIA FAVOLETTA FIRMATA…
LEV TOLSTOJ!*
Due cavalli tiravano ognuno il proprio carro.
Il primo cavallo non si fermava mai;
ma l’altro sostava di continuo.
Allora tutto il carico venne messo sul primo carro.
Il cavallo che era dietro e che ormai tirava un carro vuoto,
disse sentenzioso al compagno:
” Vedi? Tu fatichi e sudi!
Ma più ti sforzerai, più ti faranno faticare.”
Quando arrivarono a destinazione, il padrone si disse:
” Perché devo mantenere due cavalli!
Mentre uno solo basta a trasportare i miei carichi?
Meglio sarà nutrir bene l’uno, e ammazzare l’altro;
ci guadagnerò almeno la pelle del cavallo ucciso! “
E così fece.
(Jàsnaja Poljana 9 settembre 18 – Astàpovo 20 novembre 1910)
Lev Tolstoj è stato un grande scrittore, drammaturgo, filosofo,
pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’ DEL BLOG


SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Alberto Sughi
.
.

.
.

Tutta la varietà, tutta la delizia,
tutta la bellezza della vita
è composta d’ombra e di luce.
– Lev Tolstoj – Anna Karenina –



Alberto Sughi
.
.
NON T’AMO COME FOSSI ROSA DI SALE
Pablo Neruda
Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t’amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l’ombra e l’anima.
T’amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T’amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t’amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

Alberto Sughi


IL MONDO DI ORSOSOGNANTE LA TUA PAGINA FB!

Alberto Sughi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sagge sì…
ma anche molto simpatiche le favolette
del grande scrittore russo.
Stavolta ci parla di qualcosa
che quasi certamente sarà capitata anche a voi.
Ci sono persone che si danno molte arie
e si pavoneggiano a più non posso
mostrandosi per quel che non sono…
ma prima o poi commettono qualche errore
e vengono smascherate… (T.K.)
L’ASINO
Leone Tolstoj
Un asino si mise addosso la pelle di un leone e andava attorno
seminando il terrore fra tutte le bestie.
Vide una volpe e volle provarsi a far paura anche a lei.
Ma quella, che per caso aveva già sentito la sua voce un’altra volta, gli disse:
– Sta pur sicuro che, se non ti avessi mai sentito ragliare,
avresti fatto paura anche a me -.
Cosi ci sono degli ignoranti che, grazie alle loro fastose apparenze,
sembrerebbero persone importanti, se la smania di parlare non li tradisse.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
Childe Hassam – Sera d’estate
dovunque voi siate…
Non è importante il posto che occupiamo,
ma la direzione in cui stiamo andando.
Lev Tolstoj
Monet – Passeggiata sulla scogliera
IO TI ADORERO’
Rabindranath Tagore
Io ti adorerò nei fiori,
nelle piante della foresta;
in cima alla tua fronte
poserò i colori dell’amore,
ti legherò con lacci variopinti.
Farò l’altalena sulle onde
dell’oceano della gioia
con nuovi canti e melodie.
Non ho più orgoglio
per la vita umana:
fissato al tuo volto materno
di un verde tenero,
ho amato la tua terra,
la tua polvere.

Frank Weston Benson – Estate
PER
LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
J. Vettriano
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.

Con le sue favolette… semplici… semplici…
questo grandissimo scrittore
ci dona chiari e concreti esempi di saggezza
anche se in questo caso
l’esito non piacerà agli animalisti.
.
Bisogna però sempre, nel leggere opere del passato,
immedesimarsi nella cultura e nella mentalità dell’epoca
in cui furono scritte.
.
.
I 2 CAVALLI
UNA SAGGIA FAVOLETTA FIRMATA…
LEV TOLSTOJ!*
Due cavalli tiravano ognuno il proprio carro.
Il primo cavallo non si fermava mai;
ma l’altro sostava di continuo.
Allora tutto il carico venne messo sul primo carro.
Il cavallo che era dietro e che ormai tirava un carro vuoto,
disse sentenzioso al compagno:
” Vedi? Tu fatichi e sudi!
Ma più ti sforzerai, più ti faranno faticare.”
Quando arrivarono a destinazione, il padrone si disse:
” Perché devo mantenere due cavalli!
Mentre uno solo basta a trasportare i miei carichi?
Meglio sarà nutrir bene l’uno, e ammazzare l’altro;
ci guadagnerò almeno la pelle del cavallo ucciso! “
E così fece…
(Jàsnaja Poljana 9 settembre 18 – Astàpovo 20 novembre 1910)
Lev Tolstoj è stato un grande scrittore, drammaturgo, filosofo,
pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
CIAO DA TONY KOSPAN




PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Alberto Sughi
.
.

.
.

Tutta la varietà, tutta la delizia,
tutta la bellezza della vita
è composta d’ombra e di luce.
– Lev Tolstoj – Anna Karenina –




Alberto Sughi
.
.
NON T’AMO COME FOSSI ROSA DI SALE
Pablo Neruda
Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t’amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l’ombra e l’anima.
T’amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T’amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t’amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE E’ ANCHE SU FB!
LA TUA PAGINA DI SOGNO OLTRE IL SOGNO

Alberto Sughi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...