Archivio per l'etichetta ‘leprotto con viso da orsetto

Riapparso il rarissimo leprotto (Pica di Ili) dal simpatico viso di orsetto   Leave a comment

 
 
 
 
 
Dopo oltre 25 anni è riapparso, in Cina,
il leprotto con il viso di un orsetto di peluche.

 

La notizia ha fatto il giro del mondo
ed il simpatico, ma rarissimo, leprotto è diventato una star.
 
 
 
 
 
 
 
 
Si temeva ormai la scomparsa di questa specie
scoperta nel 1983.
 
Diverse spedizioni scientifiche avevano a lungo
cercato il Pica di Ili ma senza alcun esito.
 
Nel dicembre del 2014 è stato invece riavvistato 
dallo stesso naturalista che l’aveva scoperto nel 1983, Li Weidong,
come riferisce
l’edizione cinese del National Geographic.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Pica di Ili è un  mammifero che,
a dispetto del suo aspetto da orsetto,
appartiene alla famiglia delle lepri 
e vive in modo solitario oltre
i 2800 metri di altezza nella regione
dello Xinjiang nella Cina nord-occidentale.
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ tra gli animali più rari al mondo
ed è a fortissimo rischio di estinzione 
anche perché il suo habitat sta cambiando 
sia per la maggior presenza di greggi
che per il riscaldamento globale.
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 

 

aa 7f8ffc8
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
Frecce (174)

 


 
 
 
 
 
 
 

Ritrovato il rarissimo leprotto (Pica di Ili) dal simpatico viso di orsetto   Leave a comment

 
 
 
 
 
Dopo oltre 25 anni è riapparso, in Cina,
il leprotto con il viso di un orsetto di peluche.

 

La notizia ha fatto il giro del mondo
ed il simpatico, ma rarissimo, leprotto è diventato una star.
 
 
 
 
 
 
 
 
Si temeva ormai la scomparsa di questa specie
scoperta nel 1983.
 
Diverse spedizioni scientifiche avevano a lungo
cercato il Pica di Ili ma senza alcun esito.
 
Nel dicembre del 2014 è stato invece riavvistato 
dallo stesso naturalista che l’aveva scoperto nel 1983, Li Weidong,
come riferisce
l’edizione cinese del National Geographic.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Pica di Ili è un  mammifero che,
a dispetto del suo aspetto da orsetto,
appartiene alla famiglia delle lepri 
e vive in modo solitario oltre
i 2800 metri di altezza nella regione
dello Xinjiang nella Cina nord-occidentale.
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ tra gli animali più rari al mondo
ed è a fortissimo rischio di estinzione 
anche perché il suo habitat sta cambiando 
sia per la maggior presenza di greggi
che per il riscaldamento globale.
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 

 

aa 7f8ffc8
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
Frecce (174)

 


 
 
 
 
 
 
 

Il rarissimo leprotto (Pica di Ili) dal simpatico viso di orsetto è stato ritrovato   Leave a comment

 
 
 
 
 
Dopo oltre 25 anni è riapparso, in Cina,
il leprotto con il viso di un orsetto di peluche.

 

La notizia ha fatto il giro del mondo
ed il simpatico, ma rarissimo, leprotto è diventato una star.
 
 
 
 
 
 
 
 
Si temeva ormai la scomparsa di questa specie
scoperta nel 1983.
 
Diverse spedizioni scientifiche avevano a lungo
cercato il Pica di Ili ma senza alcun esito.
 
Nel dicembre del 2014 è stato invece riavvistato 
dallo stesso naturalista che l’aveva scoperto nel 1983, Li Weidong,
come riferisce
l’edizione cinese del National Geographic.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Pica di Ili è un  mammifero che,
a dispetto del suo aspetto da orsetto,
appartiene alla famiglia delle lepri 
e vive in modo solitario oltre
i 2800 metri di altezza nella regione
dello Xinjiang nella Cina nord-occidentale.
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ tra gli animali più rari al mondo
ed è a fortissimo rischio di estinzione 
anche perché il suo habitat sta cambiando 
sia per la maggior presenza di greggi
che per il riscaldamento globale.
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC

 


 
 
 
 
 
 
 

Ritrovato il rarissimo leprotto (Pica di Ili) dal simpatico viso di… orsetto   Leave a comment

 
 
 
 
 
Dopo oltre 25 anni è riapparso, in Cina,
il leprotto con il viso di un orsetto di peluche.

 

La notizia ha fatto il giro del mondo
ed il simpatico, ma rarissimo, leprotto è diventato una star.
 
 
 
 
 
 
 
 
Si temeva ormai la scomparsa di questa specie
scoperta nel 1983.
 
Diverse spedizioni scientifiche avevano a lungo
cercato il Pica di Ili ma senza alcun esito.
 
Nel dicembre del 2014 è stato invece riavvistato 
dallo stesso naturalista che l’aveva scoperto nel 1983, Li Weidong,
come riferisce
l’edizione cinese del National Geographic.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Pica di Ili è un  mammifero che,
a dispetto del suo aspetto da orsetto,
appartiene alla famiglia delle lepri 
e vive in modo solitario oltre
i 2800 metri di altezza nella regione
dello Xinjiang nella Cina nord-occidentale.
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ tra gli animali più rari al mondo
ed è a fortissimo rischio di estinzione 
anche perché il suo habitat sta cambiando 
sia per la maggior presenza di greggi
che per il riscaldamento globale.
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC

 


 
 
 
 
 
 
 

Ritrovato il rarissimo leprotto dal simpatico viso di… orsetto   Leave a comment




Dopo oltre 25 anni è riapparso, in Cina,
il leprotto con il viso di un orsetto di peluche.


La notizia ha fatto il giro del mondo
ed il simpatico, ma rarissimo, leprotto è diventato una star.








Si temeva ormai la scomparsa di questa specie
scoperta nel 1983.

Diverse spedizioni scientifiche avevano a lungo
cercato il Pica di Ili ma senza alcun esito.

Nel dicembre del 2014 è stato invece riavvistato
dallo stesso naturalista che l'aveva scoperto nel 1983
Li Weidong come riferisce
l'edizione cinese del National Geographic.








Il Pica di Ili è un  mammifero che,
a dispetto del suo aspetto da orsetto,
appartiene alla famiglia delle lepri
e vive in modo solitario oltre
i 2800 metri di altezza nella regione
dello Xinjiang nella Cina nord-occidentale.








E' tra gli animali più rari al mondo
ed è a fortissimo rischio di estinzione
anche perché il suo habitat sta cambiando
sia per la maggior presenza di greggi
che per il riscaldamento globale.


Tony Kospan




UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC









%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: