Archivio per l'etichetta ‘Le donne di Traiano

Accertata l’enorme importanza delle 3 donne che furono accanto all’imperatore Traiano   Leave a comment







Talvolta, come in questo caso, la conoscenza dell’importanza storica di alcune persone non avviene grazie agli storici bensì grazie ad altri elementi archeologici o documentali.




LA GRANDE INFLUENZA DELLE TRE DONNE CHE FURONO ACCANTO A TRAIANO




L’imperatore Traiano





Traiano, primo imperatore non romano in quanto adottivo di origine ispanica, fu colui che portò alla massima estensione i confini dell’impero.













Esaltato già in vita è ricordato dagli storici antichi come il migliore tra gli imperatori romani.
Morì l’8.8.117 d. C. a Selinus in Cilicia (oggi Gazipasa, nella Turchia meridionale) forse per una malattia infettiva.





Plotina




LE 3 DONNE




Plotina, insieme alla sorella ed alla nipote di Traiano, Marciana e Matidia furono figure di grande rilievo ed influenza nella vita dell’imperatore… e dell’Impero.

Queste donne per secoli sono state pochissimo considerate e perfino Plinio ne accennò appena la presenza accanto a Traiano.

Ma in aiuto della verità storica per fortuna stavolta interviene l’archeologia…




Plotina – Marciana – Matidia




Le signore in questione furono ricchissime, proprietarie di fabbriche di mattoni (appaiono i loro nomi nei bolli sui mattoni), grandi proprietarie terriere in varie parti d’Italia… da Vicenza alla Calabria ed in Africa dove l’Imperatore dedicò alla sorella la città attuale di Timgad dandole il nome di Marciana Ulpia Traiana.

Esse poi, con la creazione dell’Istituzione degli “Alimenta”, furono grandi benefattrici soprattutto dei bambini poveri (ce l’attestano alcune monete).










Inoltre furono molto attive nel far erigere statue e Matidia in particolare fece ricostruire l’attuale Sessa Aurunca in Campania.

Plotina ebbe perfino un ruolo diplomatico come si evince dal suo intervento per dirimere una controversia tra Ebrei e la Città di Alessandria d’Egitto e, oltre a far adottare Adriano, costrinse quest’ultimo a sposare Sabina.

Adriano, successore di Traiano, è considerato uno dei buoni imperatori. 
Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l’impero e valorizzò le province.




L’imperatore Adriano





Marciana, infine, fu addirittura divinizzata cosa mai avvenuta prima alla sorella di un imperatore.

Ma forse il sigillo definitivo del loro rilievo e della loro potenza può esser la presenza di Plotina e Marciana accanto a Traiano nell’Arco di Ancona.

Oggi possiamo quindi considerare il ruolo speciale di queste 3 donne quasi come un vero e proprio “triumvirato” accanto al mitico imperatore Traiano.









Tony Kospan




Copyright Tony Kospan
Vietata la copia integrale senza la citazione dell’autore e del blog







DAVVERO “FORTI” ERANO LE 3 DONNE CHE FURONO ACCANTO ALL’IMPERATORE TRAIANO   1 comment







Talvolta, come in questo caso, la conoscenza dell’importanza storica di alcune persone non avviene grazie agli storici bensì grazie ad altri elementi archeologici o documentali.




LA GRANDE INFLUENZA DELLE TRE DONNE CHE FURONO ACCANTO A TRAIANO




L’imperatore Traiano





Traiano, primo imperatore non romano in quanto adottivo di origine ispanica, fu colui che portò alla massima estensione i confini dell’impero.













Esaltato già in vita è ricordato dagli storici antichi come il migliore tra gli imperatori romani.
Morì l’8.8.117 d. C. a Selinus in Cilicia (oggi Gazipasa, nella Turchia meridionale) forse per una malattia infettiva.





Plotina




LE 3 DONNE




Plotina, insieme alla sorella ed alla nipote di Traiano, Marciana e Matidia furono figure di grande rilievo ed influenza nella vita dell’imperatore… e dell’Impero.

Queste donne per secoli sono state pochissimo considerate e perfino Plinio ne accennò appena la presenza accanto a Traiano.

Ma in aiuto della verità storica per fortuna stavolta interviene l’archeologia…




Plotina – Marciana – Matidia




Le signore in questione furono ricchissime, proprietarie di fabbriche di mattoni (appaiono i loro nomi nei bolli sui mattoni), grandi proprietarie terriere in varie parti d’Italia… da Vicenza alla Calabria ed in Africa dove l’Imperatore dedicò alla sorella la città attuale di Timgad dandole il nome di Marciana Ulpia Traiana.

Esse poi, con la creazione dell’Istituzione degli “Alimenta”, furono grandi benefattrici soprattutto dei bambini poveri (ce l’attestano alcune monete).










Inoltre furono molto attive nel far erigere statue e Matidia in particolare fece ricostruire l’attuale Sessa Aurunca in Campania.

Plotina ebbe perfino un ruolo diplomatico come si evince dal suo intervento per dirimere una controversia tra Ebrei e la Città di Alessandria d’Egitto e, oltre a far adottare Adriano, costrinse quest’ultimo a sposare Sabina.

Adriano, successore di Traiano, è considerato uno dei buoni imperatori. 
Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l’impero e valorizzò le province.




L’imperatore Adriano





Marciana, infine, fu addirittura divinizzata cosa mai avvenuta prima alla sorella di un imperatore.

Ma forse il sigillo definitivo del loro rilievo e della loro potenza può esser la presenza di Plotina e Marciana accanto a Traiano nell’Arco di Ancona.

Oggi possiamo quindi considerare il ruolo speciale di queste 3 donne quasi come un vero e proprio “triumvirato” accanto al mitico imperatore Traiano.









Tony Kospan




Copyright Tony Kospan
Vietata la copia integrale senza la citazione dell’autore e del blog







LE TRE “FORTI” DONNE CHE FURONO ACCANTO ALL’IMPERATORE TRAIANO   Leave a comment







Talvolta, come in questo caso, la conoscenza dell’importanza storica di alcune persone non avviene grazie agli storici bensì grazie ad altri elementi archeologici o documentali.




LA GRANDE INFLUENZA DELLE TRE DONNE CHE FURONO ACCANTO A TRAIANO




L’imperatore Traiano





Traiano, primo imperatore non romano in quanto adottivo di origine ispanica, fu colui che portò alla massima estensione i confini dell’impero.













Esaltato già in vita è ricordato dagli storici antichi come il migliore tra gli imperatori romani.
Morì l’8.8.117 d. C. a Selinus in Cilicia (oggi Gazipasa, nella Turchia meridionale) forse per una malattia infettiva.





Plotina




LE 3 DONNE




Plotina, insieme alla sorella ed alla nipote di Traiano, Marciana e Matidia furono figure di grande rilievo ed influenza nella vita dell’imperatore… e dell’Impero.

Queste donne per secoli sono state pochissimo considerate e perfino Plinio ne accennò appena la presenza accanto a Traiano.

Ma in aiuto della verità storica per fortuna stavolta interviene l’archeologia…




Plotina – Marciana – Matidia




Le signore in questione furono ricchissime, proprietarie di fabbriche di mattoni (appaiono i loro nomi nei bolli sui mattoni), grandi proprietarie terriere in varie parti d’Italia… da Vicenza alla Calabria ed in Africa dove l’Imperatore dedicò alla sorella la città attuale di Timgad dandole il nome di Marciana Ulpia Traiana.

Esse poi, con la creazione dell’Istituzione degli “Alimenta”, furono grandi benefattrici soprattutto dei bambini poveri (ce l’attestano alcune monete).










Inoltre furono molto attive nel far erigere statue e Matidia in particolare fece ricostruire l’attuale Sessa Aurunca in Campania.

Plotina ebbe perfino un ruolo diplomatico come si evince dal suo intervento per dirimere una controversia tra Ebrei e la Città di Alessandria d’Egitto e, oltre a far adottare Adriano, costrinse quest’ultimo a sposare Sabina.

Adriano, successore di Traiano, è considerato uno dei buoni imperatori. 
Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l’impero e valorizzò le province.




L’imperatore Adriano





Marciana, infine, fu addirittura divinizzata cosa mai avvenuta prima alla sorella di un imperatore.

Ma forse il sigillo definitivo del loro rilievo e della loro potenza può esser la presenza di Plotina e Marciana accanto a Traiano nell’Arco di Ancona.

Oggi possiamo quindi considerare il ruolo speciale di queste 3 donne quasi come un vero e proprio “triumvirato” accanto al mitico imperatore Traiano.









Tony Kospan




Copyright Tony Kospan
Vietata la copia integrale senza la citazione dell’autore e del blog







LE TRE DONNE MOLTO INFLUENTI CHE FURONO ACCANTO ALL’IMPERATORE TRAIANO   Leave a comment







Talvolta, come in questo caso, la conoscenza dell’importanza storica di alcune persone non avviene grazie agli storici bensì grazie ad altri elementi archeologici o documentali.




LA GRANDE INFLUENZA DELLE TRE DONNE CHE FURONO ACCANTO A TRAIANO




L’imperatore Traiano





Traiano, primo imperatore non romano in quanto adottivo di origine ispanica, fu colui che portò alla massima estensione i confini dell’impero.













Esaltato già in vita è ricordato dagli storici antichi come il migliore tra gli imperatori romani.
Morì l’8.8.117 d. C. a Selinus in Cilicia (oggi Gazipasa, nella Turchia meridionale) forse per una malattia infettiva.





Plotina




LE 3 DONNE




Plotina, insieme alla sorella ed alla nipote di Traiano, Marciana e Matidia furono figure di grande rilievo ed influenza nella vita dell’imperatore… e dell’Impero.

Queste donne per secoli sono state pochissimo considerate e perfino Plinio ne accennò appena la presenza accanto a Traiano.

Ma in aiuto della verità storica per fortuna stavolta interviene l’archeologia…




Plotina – Marciana – Matidia




Le signore in questione furono ricchissime, proprietarie di fabbriche di mattoni (appaiono i loro nomi nei bolli sui mattoni), grandi proprietarie terriere in varie parti d’Italia… da Vicenza alla Calabria ed in Africa dove l’Imperatore dedicò alla sorella la città attuale di Timgad dandole il nome di Marciana Ulpia Traiana.

Esse poi, con la creazione dell’Istituzione degli “Alimenta”, furono grandi benefattrici soprattutto dei bambini poveri (ce l’attestano alcune monete).










Inoltre furono molto attive nel far erigere statue e Matidia in particolare fece ricostruire l’attuale Sessa Aurunca in Campania.

Plotina ebbe perfino un ruolo diplomatico come si evince dal suo intervento per dirimere una controversia tra Ebrei e la Città di Alessandria d’Egitto e, oltre a far adottare Adriano, costrinse quest’ultimo a sposare Sabina.

Adriano, successore di Traiano, è considerato uno dei buoni imperatori. 
Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l’impero e valorizzò le province.




L’imperatore Adriano





Marciana, infine, fu addirittura divinizzata cosa mai avvenuta prima alla sorella di un imperatore.

Ma forse il sigillo definitivo del loro rilievo e della loro potenza può esser la presenza di Plotina e Marciana accanto a Traiano nell’Arco di Ancona.

Oggi possiamo quindi considerare il ruolo speciale di queste 3 donne quasi come un vero e proprio “triumvirato” accanto al mitico imperatore Traiano.









Tony Kospan




Copyright Tony Kospan
Vietata la copia integrale senza la citazione dell’autore e del blog







LA GRANDE INFLUENZA DELLE TRE DONNE CHE FURONO ACCANTO ALL’IMPERATORE TRAIANO   Leave a comment







Talvolta, come in questo caso, la conoscenza dell’importanza storica di alcune persone non avviene grazie agli storici bensì grazie ad altri elementi archeologici o documentali.




LA GRANDE INFLUENZA DELLE TRE DONNE CHE FURONO ACCANTO A TRAIANO




L’imperatore Traiano





Traiano, primo imperatore non romano in quanto adottivo di origine ispanica, fu colui che portò alla massima estensione i confini dell’impero.













Esaltato già in vita è ricordato dagli storici antichi come il migliore tra gli imperatori romani.
Morì l’8.8.117 d. C. a Selinus in Cilicia (oggi Gazipasa, nella Turchia meridionale) forse per una malattia infettiva.





Plotina




LE 3 DONNE




Plotina, insieme alla sorella ed alla nipote di Traiano, Marciana e Matidia furono figure di grande rilievo ed influenza nella vita dell’imperatore… e dell’Impero.

Queste donne per secoli sono state pochissimo considerate e perfino Plinio ne accennò appena la presenza accanto a Traiano.

Ma in aiuto della verità storica per fortuna stavolta interviene l’archeologia…




Plotina – Marciana – Matidia




Le signore in questione furono ricchissime, proprietarie di fabbriche di mattoni (appaiono i loro nomi nei bolli sui mattoni), grandi proprietarie terriere in varie parti d’Italia… da Vicenza alla Calabria ed in Africa dove l’Imperatore dedicò alla sorella la città attuale di Timgad dandole il nome di Marciana Ulpia Traiana.

Esse poi, con la creazione dell’Istituzione degli “Alimenta”, furono grandi benefattrici soprattutto dei bambini poveri (ce l’attestano alcune monete).










Inoltre furono molto attive nel far erigere statue e Matidia in particolare fece ricostruire l’attuale Sessa Aurunca in Campania.

Plotina ebbe perfino un ruolo diplomatico come si evince dal suo intervento per dirimere una controversia tra Ebrei e la Città di Alessandria d’Egitto e, oltre a far adottare Adriano, costrinse quest’ultimo a sposare Sabina.

Adriano, successore di Traiano, è considerato uno dei buoni imperatori. 
Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l’impero e valorizzò le province.




L’imperatore Adriano





Marciana, infine, fu addirittura divinizzata cosa mai avvenuta prima alla sorella di un imperatore.

Ma forse il sigillo definitivo del loro rilievo e della loro potenza può esser la presenza di Plotina e Marciana accanto a Traiano nell’Arco di Ancona.

Oggi possiamo quindi considerare il ruolo speciale di queste 3 donne quasi come un vero e proprio “triumvirato” accanto al mitico imperatore Traiano.









Tony Kospan




Copyright Tony Kospan
Vietata la copia integrale senza la citazione dell’autore e del blog







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: