Archivio per l'etichetta ‘la voce…

Giuni Russo.. la “voce” della canzone italiana – La donna.. l’artista ed i video di 2 suoi grandi successi   1 comment

.


.
.




 .
.

 
 
Giuni Russo, nome d’arte di Giuseppa Romeo, 
nacque a Palermo in un quartiere popolare
ed in una famiglia semplice 
ma in cui si respirava in pieno la musica essendo la madre
un soprano naturale.

Fin da piccola si esercitò nel canto.
 
 
 
 


(Palermo 7.9.1951 – Milano 14.9.2004)
 
 .
.

 
Grandissima cantante per la critica e per gli amanti del bel canto
per la sua mitica voce, 
pur avendo avuto parecchi successi 
fin da giovanissima con la vittoria a Castrocaro 

tuttavia non entrò mai nel cuore del grande pubblico
se non con qualche canzone come
Un’estate al mare” e “Mediterranea“.
 
 
 

 .
.
 

 

 

Avrebbe in realtà meritato molto, ma molto di più
per la perfezione, armoniosità e bellezza del suo canto
che colpiva dritto al cuore


ma fu amata e stimata soltanto e soprattutto
 dai cultori della bella musica di qualità e d’élite.

Lei voleva, e senza dubbio poteva, continuare a volare alto
ma le fu impedito da un amaro destino.



 
 
 
 
 
 
 .
.


 

In verità lei stessa non solo non amava lo star system 
ma preferiva uno stile di vita abbastanza riservato

Inoltre era molto esigente nella scelta dei brani musicali
ed appariva una persona intrisa di grande spiritualità.

E’ ancor oggi molto amata e le sue canzoni
vengono spesso ascoltate ed apprezzate dagli amanti dell’arte musicale
grazie alle modalità che il web ci offre.

 

 
 
 
 
 
 
 
La sua voce (come possiamo ascoltare in questi 2 video)
 per timbro, forza e tonalità era infatti davvero straordinaria ed unica, 
al punto che è giudicata tra le più belle di sempre della canzone italiana.

Per questo è stata considerata  “La voce” della canzone Italiana. 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ stata anche molto amica di Franco Battiato
ed ha lavorato con tanti grandi artisti del suo tempo.

 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.

Un brutto male ci ha privati di lei,
e della sua affascinante voce, a soli 53 anni.
 
 
A lei va il nostro grato ricordo per le forti emozioni 
che ci ha donato e che possiamo rivivere 
con i 2 brani musicali che corredano questo post.

 

 

 

 

 

 

Ora la sua stupenda voce starà certo deliziando

gli abitanti delle… stelle.

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan




cinema film007cinema film007cinema film007

CLICCA PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)


SE TI PIACE… ISCRIVITI




.
.
.
.



 
 



 

Frank Sinatra.. “The voice”- L’uomo.. il cantante.. l’attore ed alcuni suoi mitici successi canori   Leave a comment

.
.




Parlare brevemente di questo notissimo grande cantante italoamericano, dalla lunga e varia carriera artistica e dalla vita intensa e movimentata, non sarà facile ma, nel rispetto dello stile del blog, ci proverò.

.

.

Frank Sinatra
Hoboken 12.12.1915 – West Hollywood 14.5.1998




FRANK SINATRA



La famiglia in cui nasce è molto umile.
La madre che fa piccoli e vari lavori per i vicini, è di origini liguri, ed il padre, che dopo diverse negative esperienze lavorative diventa vigile del fuoco, è di origini sicule.
La sua infanzia-adolescenza per le ristrettezze economiche familiari si svolge pertanto soprattutto per la strada mentre a scuola viene apprezzato soprattutto per la bravura nelle imitazioni.
Poi ancora giovanetto inizia a svolgere lavori umili come quelli di imbianchino e scaricatore di porto ma ancora sedicenne scopre la sua passione per il canto ed è già in una piccola band musicale.
Decide di voler fare il cantante ma scoppia un conflitto col padre che lo caccia di casa.
A 20 anni il primo successo come giovane cantante emergente.



Sinatra giovane




Inizia così la sua mitica carriera nello stile di Bing Crosby di cui è grande ammiratore.
Negli anni 1943/1944 i primi grandissimi successi e le sue canzoni raggiungono i primi posti tra i dischi più venduti.
Negli stessi anni inizia anche la sua carriera di attore.



Sinatra giovane

.

.


E' in questo periodo che diventa, per il suo mitico ed inconfondibile tono vocale, “The voice” ovvero LA VOCE… ed è così che sarà poi definito in tutto il mondo.
Inciderà nel complesso ben 2 mila e 200 canzoni e 166 album ma la sua canzone cult è certo “My Way” ma non da meno è però anche Strangers in the night.



.
.

Dopo alcuni film minori nel 1954 vince l' Oscar (ed altri premi) con “Da qui all'eternità” ed in seguito avrà per altri film diversi premi e riconoscimenti.
Grande latin lover (tantissimi i flirt attribuitigli con grandi attrici come Lana Turner, Marilyn Monroe, Anita Ekberg ed Angie Dickinson).


fre bia poucemusical notes Strangers in The Night




Ha avuto 4 matrimoni e 3 figli (dalla prima moglie) ma di recente la 3° moglie Mia Farrow (divenuta moglie poi anche di Woody Allen) ha dichiarato che uno dei suoi figli, Ronan, l'ha avuto con Sinatra ed in effetti la rassomiglianza è davvero impressionante.
Ma il suo grande amore forse è stato Ava Gardner (2° moglie) con cui ha vissuto 2 anni di grande passione e grandi litigi dato che fino alla fine cercò di riavvicinarsi.



Qui con Ava Gardner




Fu accusato di esser amico di un mafioso, Sam Giancana, proprietario di un Casinò a Las Vegas.
Difensore, fin da giovane, dei diritti dei neri fu anche molto amico di Sammy Davies Jr e Peter Lawford.



Qui con Sammy Davis Jr

.

.


Fino alla morte fece beneficenza a favore dei bambini poveri e delle famiglie disagiate.
Si racconta che, 83enne e ormai molto malato, abbia lui stesso staccato la spina della macchina che lo teneva in vita salutando l'ultima moglie Barbara Marx.
Desidero infine omaggiare The voice con la sua mitica canzone My way.



fre bia poucemusical notes  My way

.
.
.
.
Tony Kospan



Copyright t.k.


F I N E


cuore 00001
PER LE NOVITA'
Frecce2039
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I 

.
.
.
.
.


.



.
.

Giuni Russo.. la magica “voce” della canzone italiana – La donna.. l’artista ed i video di 2 suoi grandi successi   Leave a comment

.


.
.




 .
.

 
 
Giuni Russo, nome d’arte di Giuseppa Romeo, 
nacque a Palermo in un quartiere popolare
ed in una famiglia semplice 
ma in cui si respirava in pieno la musica essendo la madre
un soprano naturale.

Fin da piccola si esercitò nel canto.
 
 
 
 


(Palermo 7.9.1951 – Milano 14.9.2004)
 
 .
.

 
Grandissima cantante per la critica e per gli amanti del bel canto
per la sua mitica voce, 
pur avendo avuto parecchi successi 
fin da giovanissima con la vittoria a Castrocaro 

tuttavia non entrò mai nel cuore del grande pubblico
se non con qualche canzone come
Un’estate al mare” e “Mediterranea“.
 
 
 

 .
.
 

 

 

Avrebbe in realtà meritato molto, ma molto di più
per la perfezione, armoniosità e bellezza del suo canto
che colpiva dritto al cuore


ma fu amata e stimata soltanto e soprattutto
 dai cultori della bella musica di qualità e d’élite.

Lei voleva, e senza dubbio poteva, continuare a volare alto
ma le fu impedito da un amaro destino.



 
 
 
 
 
 
 .
.


 

In verità lei stessa non solo non amava lo star system 
ma preferiva uno stile di vita abbastanza riservato

Inoltre era molto esigente nella scelta dei brani musicali
ed appariva una persona intrisa di grande spiritualità.

E’ ancor oggi molto amata e le sue canzoni
vengono spesso ascoltate ed apprezzate dagli amanti dell’arte musicale
grazie alle modalità che il web ci offre.

 

 
 
 
 
 
 
 
La sua voce (come possiamo ascoltare in questi 2 video)
 per timbro, forza e tonalità era infatti davvero straordinaria ed unica, 
al punto che è giudicata tra le più belle di sempre della canzone italiana.

Per questo è stata considerata  “La voce” della canzone Italiana. 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ stata anche molto amica di Franco Battiato
ed ha lavorato con tanti grandi artisti del suo tempo.

 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.

Un brutto male ci ha privati di lei,
e della sua affascinante voce, a soli 53 anni.
 
 
A lei va il nostro grato ricordo per le forti emozioni 
che ci ha donato e che possiamo rivivere 
con i 2 brani musicali che corredano questo post.

 

 

 

 

 

 

Ora la sua stupenda voce starà certo deliziando

gli abitanti delle… stelle.

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan




cinema film007cinema film007cinema film007

CLICCA PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)


SE TI PIACE… ISCRIVITI




.
.
.
.



 
 



 

Giuni Russo.. la “voce” della canzone italiana – La donna.. l’artista e 2 suoi grandi successi   Leave a comment

.


.
.




 .
.

 
 
Giuni Russo, nome d'arte di Giuseppa Romeo, 
nacque a Palermo in un quartiere popolare
ed in una famiglia semplice 
ma in cui si respirava in pieno la musica essendo la madre
un soprano naturale…

Fin da piccola si esercitò nel canto.
 
 
 
 


(Palermo 7.9.1951 – Milano 14.9.2004)
 
 .
.

 
Grandissima cantante per la critica e per gli amanti del bel canto
per la sua mitica voce,
pur avendo avuto parecchi successi
fin da giovanissima con la
vittoria a Castrocaro
tuttavia non entrò mai nel cuore del grande pubblico
se non con qualche canzone come
Un'estate al mare” e “Mediterranea“.
 
 
 

 .
.
 

 

 

Avrebbe in realtà meritato molto… ma molto di più…
per la perfezione, armoniosità e bellezza del suo canto
che colpiva diretto al cuore


ma fu amata e stimata soltanto e soprattutto
 dai cultori della bella musica di qualità e d'élite.

Lei voleva, e senza dubbio poteva, volare alto…
ma le fu impedito… da un amaro destino.



 
 
 
 
 
 
 .
.


 

In verità lei stessa non solo non amava lo star system
ma preferiva uno stile di vita abbastanza riservato…

Inoltre era molto esigente nella scelta dei brani musicali
ed appariva una persona intrisa di grande spiritualità.

E' ancor oggi molto amata e le sue canzoni
vengono spesso ascoltate ed apprezzate dagli amanti dell'arte musicale
grazie alle modalità che il web ci offre.

 

 
 
 
 
 
 
 
La sua voce (come possiamo ascoltare in questi 2 video)
 per timbro, forza e tonalità era infatti davvero straordinaria ed unica,
al punto che è giudicata tra le più belle di sempre della canzone italiana.

Per questo è stata considerata  “La voce” della canzone Italiana. 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' stata anche molto amica di Franco Battiato
ed ha lavorato con tanti grandi artisti del suo tempo…

 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.

Un brutto male ci ha privati di lei
e della sua affascinante voce… a soli 53 anni…
 
 
A lei va il nostro grato ricordo per le forti emozioni
che ci ha donato e che possiamo rivivere
con i 2 brani musicali che corredano questo post

 

 

 

 

 

 

Ora la sua stupenda voce starà certo deliziando

gli abitanti delle… stelle.

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan




cuorecuorecuorecuorecuorecuorecuore
CLICCA PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE TI PIACE… ISCRIVITI




.
.
.
.



 
 



 

Frank Sinatra “La Voce”- L’uomo.. il cantante.. l’attore ed alcuni suoi mitici successi musicali   Leave a comment

.
.




Parlare brevemente di questo notissimo grande cantante italoamericano, dalla lunga e varia carriera artistica e dalla vita intensa e movimentata, non sarà facile ma, nel rispetto dello stile del blog, ci proverò.

.

.

Frank Sinatra
Hoboken 12.12.1915 – West Hollywood 14.5.1998




FRANK SINATRA



La famiglia in cui nasce è molto umile.
La madre che fa piccoli e vari lavori per i vicini, è di origini liguri, ed il padre, che dopo diverse negative esperienze lavorative diventa vigile del fuoco, è di origini sicule.
La sua infanzia-adolescenza per le ristrettezze economiche familiari si svolge pertanto soprattutto per la strada mentre a scuola viene apprezzato soprattutto per la bravura nelle imitazioni.
Poi ancora giovanetto inizia a svolgere lavori umili come quelli di imbianchino e scaricatore di porto ma ancora sedicenne scopre la sua passione per il canto ed è già in una piccola band musicale.
Decide di voler fare il cantante ma scoppia un conflitto col padre che lo caccia di casa.
A 20 anni il primo successo come giovane cantante emergente.



Sinatra giovane




Inizia così la sua mitica carriera nello stile di Bing Crosby di cui è grande ammiratore.
Negli anni 1943/1944 i primi grandissimi successi e le sue canzoni raggiungono i primi posti tra i dischi più venduti.
Negli stessi anni inizia anche la sua carriera di attore.



Sinatra giovane

.

.

E’ in questo periodo che diventa, per il suo mitico ed inconfondibile tono vocale, “The voice” ovvero LA VOCE… ed è così che sarà poi definito in tutto il mondo.
Inciderà nel complesso ben 2 mila e 200 canzoni e 166 album ma la sua canzone cult è certo “My Way” ma non da meno è però anche Strangers in the night.



.
.

Dopo alcuni film minori nel 1954 vince l’ Oscar (ed altri premi) con “Da qui all’eternità” ed in seguito avrà per altri film diversi premi e riconoscimenti.
Grande latin lover (tantissimi i flirt attribuitigli con grandi attrici come Lana Turner, Marilyn Monroe, Anita Ekberg ed Angie Dickinson).


    Strangers in The Night




Ha avuto 4 matrimoni e 3 figli (dalla prima moglie) ma di recente la 3° moglie Mia Farrow (divenuta moglie poi anche di Woody Allen) ha dichiarato che uno dei suoi figli, Ronan, l’ha avuto con Sinatra ed in effetti la rassomiglianza è davvero impressionante.
Ma il suo grande amore forse è stato Ava Gardner (2° moglie) con cui ha vissuto 2 anni di grande passione e grandi litigi dato che fino alla fine cercò di riavvicinarsi.



Qui con Ava Gardner




Fu accusato di esser amico di un mafioso, Sam Giancana, proprietario di un Casinò a Las Vegas.
Difensore, fin da giovane, dei diritti dei neri fu anche molto amico di Sammy Davies Jr e Peter Lawford.



Qui con Sammy Davis Jr

.

.

Fino alla morte fece beneficenza a favore dei bambini poveri e delle famiglie disagiate.
Si racconta che, 83enne e ormai molto malato, abbia lui stesso staccato la spina della macchina che lo teneva in vita salutando l’ultima moglie Barbara Marx.
Desidero infine omaggiare The voice con la sua mitica canzone My way.



    My way

.
.
.
.
Tony Kospan



Copyright t.k.


F I N E

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I 

.
.
.
.
.


.



.
.

Giuni Russo.. magica “voce” della musica italiana – La donna.. l’artista e 2 sue bellissime canzoni   1 comment

.


.
.




 .
.

 
 
Giuni Russo, nome d'arte di Giuseppa Romeo, 
nacque a Palermo in un quartiere popolare
ed in una famiglia semplice 
ma in cui si respirava in pieno la musica essendo la madre
un soprano naturale…

Fin da piccola si esercitò nel canto.
 
 
 
 


(Palermo 7.9.1951 – Milano 14.9.2004)
 
 .
.

 
Grandissima cantante per la critica e per gli amanti del bel canto
per la sua mitica voce,
pur avendo avuto parecchi successi
fin da giovanissima con la
vittoria a Castrocaro
tuttavia non entrò mai nel cuore del grande pubblico
se non con qualche canzone come
Un'estate al mare” e “Mediterranea“.
 
 
 

 .
.
 

 

 

Avrebbe in realtà meritato molto… ma molto di più…
per la perfezione, armoniosità e bellezza del suo canto
che colpiva diretto al cuore


ma fu amata e stimata soltanto e soprattutto
 dai cultori della bella musica di qualità e d'élite.

Lei voleva, e senza dubbio poteva, volare alto…
ma le fu impedito… da un amaro destino.



 
 
 
 
 
 
 .
.


 

In verità lei stessa non solo non amava lo star system
ma preferiva uno stile di vita abbastanza riservato…

Inoltre era molto esigente nella scelta dei brani musicali
ed appariva una persona intrisa di grande spiritualità.

E' ancor oggi molto amata e le sue canzoni
vengono spesso ascoltate ed apprezzate dagli amanti dell'arte musicale
grazie alle modalità che il web ci offre.

 

 
 
 
 
 
 
 
La sua voce (come possiamo ascoltare in questi 2 video)
 per timbro, forza e tonalità era infatti davvero straordinaria ed unica,
al punto che è giudicata tra le più belle di sempre della canzone italiana.

Per questo è stata considerata  “La voce” della canzone Italiana. 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' stata anche molto amica di Franco Battiato
ed ha lavorato con tanti grandi artisti del suo tempo…

 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.

Un brutto male ci ha privati di lei
e della sua affascinante voce… a soli 53 anni…
 
 
A lei va il nostro grato ricordo per le forti emozioni
che ci ha donato e che possiamo rivivere
con i 2 brani musicali che corredano questo post

 

 

 

 

 

 

Ora la sua stupenda voce starà certo deliziando

gli abitanti delle… stelle.

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan




cuorecuorecuorecuorecuorecuorecuore
CLICCA PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE TI PIACE… ISCRIVITI




.
.
.
.



 
 



 

Giuni Russo e la sua fantastica “voce” – La donna.. l’artista e 2 suoi grandi successi   Leave a comment

.


.
.
 .
.
 
 
Giuni Russo, nome d'arte di Giuseppa Romeo, 
nacque a Palermo in un quartiere popolare ed in una famiglia semplice 
ma in cui si respirava in pieno la musica essendo la madre
un soprano naturale…

Fin da piccola si esercitò nel canto.
 
 
 
 

(Palermo 7.9.1951 – Milano 14.9.2004)
 
 .
.
 
E' stata considerata una grandissima cantante
sia dalla critica che dagli gli amanti del bel canto per la sua mitica voce.

Tuttavia, pur avendo avuto parecchi successi
fin da giovanissima con la
vittoria a Castrocaro, 
non entrò mai nel cuore del grande pubblico
se non con qualche canzone come
Un'estate al mare” e “Mediterranea“.
 
 
 

 .
.
 

 

 

Avrebbe in realtà meritato molto… ma molto di più…
per la perfezione, armoniosità e bellezza del suo canto
che colpiva diretto al cuore

ma fu amata e stimata soltanto e soprattutto
 dai cultori della musica di qualità e d'élite…

Lei voleva, e senza dubbio poteva, volare molto in alto
ma le fu impedito… da un amaro destino

 
 
 
 
 
 
 .
.

 
In verità lei stessa non amava lo star system e tutto il “can can” relativo
ma preferiva uno stile di vita abbastanza riservato…

Inoltre nella sua professione di cantante 
era molto esigente nella scelta dei brani musicali
in quanto non dovevano essere in forte contrasto
con la sua grande spiritualità.

E' ancor oggi molto amata e le sue canzoni 
vengono spesso ascoltate ed apprezzate dagli amanti dell'arte musicale
grazie alle modalità che il web oggi ci offre.

 
 
 
 
 
 
 
 
La sua voce (come possiamo ascoltare in questi 2 video)
 per timbro, forza e tonalità è infatti davvero straordinaria ed unica,
al punto che è giudicata tra le più belle di sempre della canzone italiana.

Per questo è stata considerata  “La voce” della canzone Italiana. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' stata anche molto amica di Franco Battiato
ed ha lavorato con tanti grandi artisti del suo tempo…
 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.
Un brutto male ci ha privati di lei
e della sua affascinante voce… a soli 53 anni…
 
 
A lei va il nostro grato ricordo per le forti emozioni
che ci ha donato e che possiamo rivivere
con i 2 brani musicali che corredano questo post

 

 

 

 

 

 

Ora la sua stupenda voce starà certo deliziando

gli abitanti delle… stelle…

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan

 

 

 

 

LA TUA NUOVA PAGINA DI CULTURA CON LEGGEREZZA

.
.
.
.
 
 
 

Giuni Russo – Breve ricordo della donna… dell’artista e della mitica “Voce” della canzone… anche con 2 suoi successi   5 comments

.


.
.
 .
.
 
 
Giuni Russo, nome d'arte di Giuseppa Romeo, 
nacque a Palermo in un quartiere popolare
ed in una famiglia semplice 
ma in cui si respirava in pieno la musica essendo la madre
un soprano naturale…

Fin da piccola si esercitò nel canto.
 
 
 
 

(Palermo 7.9.1951 – Milano 14.9.2004)
 
 .
.
 
Grandissima cantante per la critica e per gli amanti del bel canto
per la sua mitica voce,
pur avendo avuto parecchi successi
fin da giovanissima con la
vittoria a Castrocaro
tuttavia non entrò mai nel cuore del grande pubblico
se non con qualche canzone come
Un'estate al mare” e “Mediterranea“.
 
 
 

 .
.
 

 

 

Avrebbe in realtà meritato molto… ma molto di più…
per la perfezione, armoniosità e bellezza del suo canto
che colpiva diretto al cuore

ma fu amata e stimata soltanto e soprattutto
 dai cultori della bella musica di qualità e d'élite…

Lei voleva, e senza dubbio poteva, volare alto…
ma le fu impedito… da un amaro destino

 
 
 
 
 
 
 .
.

 
In verità lei stessa non solo non amava lo star system
ma preferiva uno stile di vita abbastanza riservato…

Inoltre era molto esigente nella scelta dei brani musicali
ed appariva una persona intrisa di grande spiritualità.

E' ancor oggi molto amata e le sue canzoni
vengono spesso ascoltate ed apprezzate dagli amanti dell'arte musicale
grazie alle modalità che il web ci offre.

 
 
 
 
 
 
 
 
La sua voce (come possiamo ascoltare in questi 2 video)
 per timbro, forza e tonalità era infatti davvero straordinaria ed unica,
al punto che è giudicata tra le più belle di sempre della canzone italiana.

Per questo è stata considerata  “La voce” della canzone Italiana. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' stata anche molto amica di Franco Battiato
ed ha lavorato con tanti grandi artisti del suo tempo…
 

 .
.
 
 
 
 
 

 .
.
Un brutto male ci ha privati di lei
e della sua affascinante voce… a soli 53 anni…
 
 
A lei va il nostro grato ricordo per le forti emozioni
che ci ha donato e che possiamo rivivere
con i 2 brani musicali che corredano questo post

 

 

 

 

 

 

Ora la sua stupenda voce starà certo deliziando

gli abitanti delle… stelle…

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan

 

 

 

 

PSICHE E SOGNO
LA TUA PAGINA DI FB
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
.
.
.
.
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: