Archivio per l'etichetta ‘Kahlil Gibran

Sera di lunedì in poesia “Farò” Gibran – arte L. Dhurmer – canzone “Quando l’estate verrà” Minghi   1 comment

 
 
 
 
               
Lucien Levy Dhurmer
 
 
 
 
 
 
farfalla LONG flwr6 VERDE
 L’inizio e il declino dell’amore
si percepiscono dall’impaccio che si prova
nel trovarsi soli insieme. 
– Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 –

farfalla LONG flwr6 VERDE
 
 

                  
Lucien Levy Dhurmer
 
 
 
 
FARO’ 
Kahlil Gibran
 
Farò della mia anima uno scrigno
per la tua anima,
del mio cuore una dimora
per la tua bellezza,
del mio petto un sepolcro
per le tue pene.
Ti amerò come le praterie amano la primavera,
e vivrò in te la vita di un fiore
sotto i raggi del sole.
Canterò il tuo nome come la valle
canta l’eco delle campane;
ascolterò il linguaggio della tua anima
come la spiaggia ascolta
la storia delle onde.

 
 
 
 

Lucien Levy Dhurmer 

 
           cuore_000017e08e9a45b3243da.gifarte Logocuore_000017e08e9a45b3243da.gif            
 
 
 
 
 
 

fre bia pouce    musical notes

Lucien Levy Dhurmer- M.lle Carlier


 
 

Serata di lunedì in poesia “Quando l’amore” Gibran – arte Martin-Kavel – canzone “Love me please” M. Polnareff   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 


  

Francois Martin-Kavel – Ritratto di signora

 

 

 

 

          

 
 
 
 
 
rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87
Il valore delle cose non sta nel tempo in cui esse durano 
ma nell’intensità con cui vengono vissute; 
per questo esistono momenti indimenticabili, 
cose inspiegabili e persone incomparabili. 
Fernando Pessoa –
rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87

 

 

Francois Martin-Kavel – Piacevole riflesso

 
 
 
QUANDO L’AMORE VI CHIAMA, SEGUITELO 
Kahlil Gibran
 
 
  Quando l’amore vi chiama, seguitelo.
Anche se le sue vie sono dure e scoscese.
e quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui.
Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire.
E quando vi parla, abbiate fede in lui.
Anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni
 come il vento del nord devasta il giardino.
Poiché l’amore come vi incorona così vi crocefigge.
 E come vi fa fiorire così vi reciderà. 
  
 
 
 
 
 
 
 
  
Francois Martin-Kavel
 
 
 
 
  
            art gifart gifart gifart gifart gifart gifart gifart gifart gif            

 
 
 
 
 
 
 

farf color farf f377f93a
Frecce (174)
 
 


fre bia pouce  musicAnimata   Love me please

Francois Martin-Kavel 
 
 

Serata di domenica in poesia “Posa un momento” Pessoa – arte V. Irolli – canzone “Mandy”   1 comment



Vincenzo Irolli







giallo sunline2
Una delle cose più belle nella vita, 
è trovare qualcuno che riesca a capirti, 
senza il bisogno di dare tante spiegazioni.
– Kahlil Gibran –
giallo sunline2



fre bia pouce    musicAnimata
Vincenzo Irolli 




POSA UN MOMENTO
– Fernando Pessoa –

Posa un momento,
un solo momento su me,
non solo lo sguardo, 
ma anche il pensiero.
Che la vita abbia fine
in questo momento!
Nello sguardo che anche l’anima
mi guarda, e io che vedo
tutto quanto di te il tuo sguardo ha
che vedo fino a scordare
che anche tu sei tu.
Solo la tua anima, mai tu
solo il tuo pensiero
e io niente, anima senza me. 
Tutto quel che sono
restò con il momento
e il momento finì.




Vincenzo Irolli



ba15








000500050005
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE… TI PIACE… ISCRIVITI





Vincenzo Irolli




Domenica sera in poesia “La felicità” Borges – arte R. E. Miller – canzone “Los caminos de la vida”   Leave a comment


 


Richard Emil Miller






blu vxblo542vkblu vxblo542vk

La vita dell’uomo chiede l’amore
L’immenso cielo cerca le nuvole 
per creare immagini fantastiche nell’aria limpida. 
I campi desiderano la pioggia 
per bagnare i semi e dare raccolti. 
La vita dell’uomo chiede l’amore 
per riempirsi di poesia e dolcezza.
– Romano Battaglia –

blu vxblo542vkblu vxblo542vk



fre bia pouce     musicAnimata
Richard Emil Miller


LA FELICITA’
Jorge Luis Borges


.
Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva.
Tutto accade per la prima volta.
Ho visto una cosa bianca in cielo.
Mi dicono che è la luna, ma
Che posso fare con una parola e con una mitologia.
Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli.
I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome.
I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono.
Sfogliando l’Atlante progetto la forma di Sumatra.
Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco.
Nello specchio c’è un altro che spia.
Chi guarda il mare vede l’Inghilterra.
Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia.
Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine.
Ho sognato la spada e la bilancia.
Sia lodato l’amore che non ha né possessore né posseduta,
ma entrambi si donano.
Sia lodato l’incubo che ci rivela che possiamo creare l’Inferno.
Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.
Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita.
Non c’è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.

Chi legge le mie parole sta inventandole.



.
Richard Emil Miller



azzurr-farfalle-azzurre-uy2.gifazzurr-farfalle-azzurre-uy2.gif


 





000500050005
PER LE NOVITA’
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE… IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I
 .
.
. 
Richard Emil Miller

.
.

Weekend in poesia “Ho messo la mia anima” M. Guidacci – arte De Nittis – canzone “Woman” Lennon   Leave a comment

 
 
 
 
De Nittis
 
 
 
 
 
WEEK MIUuW
 
 
 
 
 
fiori r4 rosa accfiori r4 rosa accfiori r4 rosa accfiori r4 rosa accfiori r4 rosa acc

La mente distrugge le nostre illusioni 
ma il cuore le ricostruisce da capo
– Paul Rée –

 
fiori r4 rosa accfiori r4 rosa accfiori r4 rosa accfiori r4 rosa accfiori r4 rosa acc
 
 
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata

De Nittis – Effetto neve

 

 

HO MESSO LA MIA ANIMA…

Margherita Guidacci

 
 
Ho messo la mia anima fra le tue mani.
Curvale a nido.
Essa non vuole altro che riposare in te.
Ma schiudile
se un giorno la sentirai fuggire.
Fà che siano allora come foglie
e come vento,
assecondando il suo volo.
E sappi che l’affetto nell’addio
non è minore che nell’incontro.
Rimane uguale e sarà eterno.
Ma diverse sono talvolta
le vie da percorrere
in obbedienza al destino
 
 
 
 
 
De Nittis – Colazione in giardino
 
 
 
 
fiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3bfiorellini rosa y3b
 
 
 
 
 
 a tutti da Orso Tony
 
 

 

 
 

 
i413ru6p
ARTE… HUMOUR E CULTURA VARIA CON LEGGEREZZA
Frecce (51)

 
 
 

 
 
 

De Nittis
 
 

 

Giovedì sera in poesia “Hai colorato i miei pensieri” Tagore – arte Lynch – canzone “La forza che ci muove” R. Fogli   Leave a comment

 
 
 
Albert Lynch

 
 
 
 
GIOVEDI'
 
 
 
 

rosa separatori%20gif


L’amore non dà nulla fuorché sé stesso 
e non coglie nulla se non da sé stesso.
L’amore non possiede, 
né vorrebbe essere posseduto 
poiché l’amore basta all’amore.
– Kahlil Gibran – 

rosa separatori%20gif

 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
Albert Lynch




HAI COLORATO I MIEI PENSIERI 
– Rabindranath Tagore –
 
Hai colorato
i miei pensieri
e i miei sogni,
con gli ultimi riflessi
della tua gloria,
Amore,
trasfigurando
la mia vita
per la prossima bellezza
della morte.
Come il sole,
al tramonto,
ci lascia intravedere
un angolo di cielo,
hai mutato il mio dolore
in gioia immensa.
Per incanto, Amore,
vita e morte
sono diventate
per me
la stessa grande
meraviglia.
 
 
 
 

Albert Lynch – Signora elegante

 
 
 
 
jkuhuxsx

 
 
 
 
 
 
GIOVEDI'
.
.
.
.


 LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
 
.
.
.
.
a3dip5xq
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frecce2039
 
 
 
 
 
 
 
Albert Lynch

 
 
 

Martedì sera in poesia “Ieri ti ho baciato” Salinas – arte J. W. Alexander – musica “Venus rapsody”   Leave a comment


 
 
 
 

 
John White Alexander – Il fermaglio verde

 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

violk39.gifviolk39.gif

L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni,
e così noi vediamo magia e bellezza in loro:
ma bellezza e magia, in realtà, sono in noi.
– Kahlil Gibran –
violk39.gifviolk39.gif


  

 

.



        36688d8d36688d8d36688d8d36688d8d36688d8d36688d8d36688d8d                            

 
 
 

fre bia pouce  musicAnimata   (Venus rapsody)

John White Alexander – Sistemazione dei fiori

 
 
 
 
IERI TI HO BACIATO… 
Salinas
 
Ieri ti ho baciato sulle labbra.
Ti ho baciato sulle labbra.
Intense, rosse.
Un bacio così corto durato più di un lampo,
di un miracolo,
più ancora.
Il tempo
dopo averti baciato
non valeva più a nulla ormai,
a nulla era valso prima.
Nel bacio il suo inizio e la sua fine.
Oggi sto baciando un bacio;
sono solo con le mie labbra.
Le poso non sulla bocca,
no, non più – dov’è fuggita?
Le poso sul bacio che ieri ti ho dato,
sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato.
E dura, questo bacio più del silenzio, della luce.
Perché io non bacio ora
né una carne né una bocca,
che scappa, che mi sfugge.
No. Ti sto baciando più lontano.

 
 
 

John White Alexander – Il tè 
  
       


f 2zghuzt49dcd0490000a99ef 2zghuzt49dcd0490000a99e

 
 
 




aa 7f8ffc8

LA TUA NUOVA PAGINA FB
Frecce (174)

 
 
 
 
 
 
John White Alexander
 
 
 

La POESIA – Ecco come appare nelle poesie.. nell’arte.. nelle canzoni e negli aforismi   Leave a comment

 



Il tema, poetico, artistico, musicale e non solo, 

che desidero affrontare stavolta

è proprio l’oggetto principale di questo tipo di post.




 

 

 

 

LA POESIA IN.. POESIA.. ARTE.. MUSICA E NON SOLO (I) 
a cura di Tony Kospan

 
 
Sì proprio così… stavolta le poesie parleranno di… Poesia

 
 
 
 
Edmund Blair Leighton
 
 
 
Il grande Montale disse che probabilmente la poesia è nata dalla necessità
di aggiungere un suono vocale al ritmo martellante delle musiche primitive…

Questo lascia immaginare un’origine comune tra musica e poesia…
che nel tempo sono diventate espressioni artistiche del tutto autonome

anche se spesso si rincontrano in quelle che definisco… canzoni-poesie.
 
 
 
 
Pierre Auguste Renoir
 
 
 
 
Personalmente sono convintissimo di ciò ed infatti,
la vera poesia contiene, rima o non rima,
una sua intrinseca musicalità.
 

Tornando alle sue origini, la poesia, partita dagli albori della parola,
è giunta intatta fino ad oggi arricchendosi però sempre più di temi,
modalità espressive, riflessioni e capacità di donare emozioni…

 
 
 
 
Hermann Fenner Behmer
 
 
 
 
 
Alcuni significativi aforismi… su di lei..

 
 

scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23scriver foto.23

 
 

 
Se la poesia non viene naturalmente
come le foglie vengono ad un albero,
è meglio che non venga per niente.
John Keats
 

Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente
ciò che gli è stato concesso di scrivere.
Jorge Luis Borges
 

Vivo nella poesia come le vene vivono del sangue
Antonia Pozzi 

La poesia si avvicina alle verità essenziali più della storia.
Platone 

 
La poesia non è un modo di esprimere un’opinione.
è un canto che sale da una ferita sanguinante
o da labbra sorridenti.
Kahlil Gibran
 

Nella vera poesia le espressioni che suonano più semplici
ci riempiono di sorpresa e di gioia perché rivelano noi a noi stessi
Benedetto Croce
 
 
 
 
Franz Dvorak


 
 
Definire però la poesia con precisione è, a mio parere,
assolutamente impossibile oltre che senza senso,
per la vastità del suo mondo, dei suoi stili, dei suoi modi e dei suoi temi.
 
La poesia ha poi tante chiavi di lettura… quanti sono i lettori…
poiché ciascuno può cogliere solo quello che la propria esperienza…
la propria cultura e perfino il proprio stato d’animo gli consente.

 
 
 
 
Jean-Honoré Fragonard

 
 
 


Amo spesso dire, a tal proposito che la poesia, una volta generata,
non è più solo del poeta ma anche del lettore
che la fa sua nel suo cuore.
 

Infine la poesia ci può anche offrire una chiave
per aprire alla nostra comprensione la serratura complicata
del senso della nostra vita e della vita in generale.


 
 
 

Sir John Lavery

 
 
 
 
Leggere una poesia, al momento giusto quando si è molto felici 
o quando si è veramente tristi, può essere il modo migliore
per interagire con noi stessi e con gli altri… 
al di là delle dimensioni di spazio e tempo.

L’argomento è quasi infinito… per cui mi fermo qui
e lascio il testimone proprio a loro… i poeti…
ed in fondo chi meglio di loro può parlarcene?

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema,
vostre o di altri, colpiscono il vostro cuore…
 
 
 

fre bia poucemusicAnimata

Albert Edelfelt 
 
 
 

LA POESIA CHE NON HO SCRITTO
 
Raymond Carver
 
Ecco la poesia che volevo scrivere
prima, ma non l’ho scritta
perché ti ho sentita muoverti.
Stavo ripensando
a quella prima mattina a Zrigo.
Quando ci siamo svegliati prima dell’alba.
Per un attimo disorientati. Ma poi siamo
usciti sul balcone che dominava
il fiume e la città vecchia.
E siamo rimasti lì senza parlare.
Nudi. A osservare il cielo schiarirsi.
Cosi’ felici ed emozionati. Come se
fossimo stati messi lì
proprio in quel momento.

 
 
 

fre bia poucemusicAnimata

 
 

POESIA FACILE 
Dino Campana
 
Pace non cerco, guerra non sopporto
tranquillo e solo vo pel mondo in sogno
pieno di canti soffocati. Agogno
la nebbia ed il silenzio in un gran porto.
In un gran porto pien di vele lievi
pronte a salpar per l’orizzonte azzurro
dolci ondulando, mentre che il sussurro
del vento passa con accordi brevi.
E quegli accordi il vento se li porta
lontani sopra il mare sconosciuto.
Sogno. La vita è triste ed io son solo.
O quando o quando in un mattino ardente
l’anima mia si sveglierà nel sole
nel sole eterno, libera e fremente.

 
 
Delphin Enjolras
 
 
 

VENNE, DAPPRIMA, PURA 
Juan Ramon Jimenez
 
Venne, dapprima, pura,
vestita d’innocenza.
E l’amai come un bimbo.
Dopo s’andò coprendo
di non so quali vesti.
E presi, senza saperlo, ad odiarla.
Fu infine una regina,
sfarzosa di tesori…
Che ira, quale amarezza insensata!
… Ma ecco, s’andò svestendo.
E io le sorridevo.
Rimase con la tunica
dell’innocenza antica.
Credetti ancora in lei.
E si tolse la tunica,
apparì tutta nuda… Oh poesia
nuda, passione della mia
vita, ora mia per sempre!
 
 

fre bia poucemusicAnimata

Pierre Auguste Renoir

 
 
 

TRA CIO’ CHE VEDO E DICO 
Octavio Paz
 

Tra ciò che vedo e dico,
tra ciò che dico e taccio,
tra ciò che taccio e sogno,
tra ciò che sogno e scordo,
la poesia.
Scivola
tra il sì e il no:
dice
ciò che taccio,
tace
ciò che dico,
sogna
ciò che scordo.
Non è un dire:
è un fare.
è un fare
che è un dire.
La poesia
si dice e si ode:
è reale.
E appena dico
è reale,
si dissipa.
è più reale, così?
Idea palpabile,
parola
impalpabile:
la poesia
va e viene
tra ciò che è
e ciò che non è.
Tesse riflessi
e li stesse.
La poesia
semina occhi nella pagina,
semina parole negli occhi.
Gli occhi parlano,
le parole guardano,
gli sguardi pensano.
Udire
i pensieri,
vedere
ciò che diciamo,
toccare
il corpo dell’idea.
Gli occhi
si chiudono,
le parole si aprono.


 
 

fre bia poucemusicAnimata

William Oliver

 
 
 
LA POESIA 
Pablo Neruda
 

Accadde in quell’età… La poesia
venne a cercarmi. Non so da dove
sia uscita, da inverno o fiume.
Non so come né quando,
no, non erano voci, non erano
parole né silenzio,
ma da una strada mi chiamava,
dai rami della notte,
bruscamente fra gli altri,
fra violente fiamme
o ritornando solo,
era lì senza volto
e mi toccava.
Non sapevo che dire, la mia bocca
non sapeva nominare,
i miei occhi erano ciechi,
e qualcosa batteva nel mio cuore,
febbre o ali perdute,
e mi feci da solo,
decifrando
quella bruciatura,
e scrissi la prima riga incerta,
vaga, senza corpo, pura
sciocchezza,
pura saggezza
di chi non sa nulla,
e vidi all’improvviso
il cielo
sgranato
e aperto,
pianeti,
piantagioni palpitanti,
ombra ferita,
crivellata
da frecce, fuoco e fiori,
la notte travolgente, l’universo.
Ed io, minimo essere,
ebbro del grande vuoto
costellato,
a somiglianza, a immagine
del mistero,
mi sentii parte pura
dell’abisso,
ruotai con le stelle,
il mio cuore si sparpagliò nel vento.





 
George Agnew Reid
 
 
 
 
 
Un cordiale saluto a tutte le amiche
ed a tutti gli amici… dell’amica… poesia.

Tony Kospan



 
 
  






 Edmund Blair Leighton



Mercoledì sera in poesia “Ripenso il tuo sorriso” Montale – arte de Madrazo – canzone “Non ti dimentico”   1 comment

 

 

Raimundo de Madrazo

 

 

 

 
 

blu bel Separatori20090
 
Se l’amore fosse nella carne, 
lo brucerei con ferro rovente e sarei in pace. 
Ma è nell’anima… inaccessibile. 
– Khalil Gibran –
 
blu bel Separatori20090

 
 
fre bia pouce    musical notes

Raimundo de Madrazo – Album dei ricordi

 

 


RIPENSO IL TUO SORRISO

– Eugenio Montale –

 

Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida

scorta per avventura tra le pietraie d’un greto,

esiguo specchio in cui guardi un’ellera e i suoi corimbi;

e su tutto l’abbraccio di un bianco cielo quieto.

 

Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano,

se dal tuo volto si esprime libera un’anima ingenua,

vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua

e recano il loro soffrire con sé come un talismano.

 

Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie

sommerge i crucci estrosi in un’ondata di calma,

e che il tuo aspetto s’insinua nella memoria grigia

schietto come la cima di una giovane palma…

 

 

 

Raimundo de Madrazo – Coppia in maschera 

 

 

blu 1iptyd0gvmmblu 1iptyd0gvmm

 

 

 

by Tony Kospan

  
 
 



angel-image091.gif

POESIE E CULTURA VARIA?

Frecce (104)






Raimundo de Madrazo – Flirt


 
 

Lunedì sera in poesia “Farò” Gibran – arte Dhurmer – canzone “Quando l’estate verrà” Minghi   1 comment

 
 
 
 
               
Lucien Levy Dhurmer
 
 
 
 
 
 
farfalla LONG flwr6 VERDE
 L’inizio e il declino dell’amore
si percepiscono dall’impaccio che si prova
nel trovarsi soli insieme. 
– Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 –

farfalla LONG flwr6 VERDE
 
 

                  
Lucien Levy Dhurmer
 
 
 
 
FARO’ 
Kahlil Gibran
 
Farò della mia anima uno scrigno
per la tua anima,
del mio cuore una dimora
per la tua bellezza,
del mio petto un sepolcro
per le tue pene.
Ti amerò come le praterie amano la primavera,
e vivrò in te la vita di un fiore
sotto i raggi del sole.
Canterò il tuo nome come la valle
canta l’eco delle campane;
ascolterò il linguaggio della tua anima
come la spiaggia ascolta
la storia delle onde.

 
 
 
 

Lucien Levy Dhurmer 

 
           cuore_000017e08e9a45b3243da.gifarte Logocuore_000017e08e9a45b3243da.gif            
 
 
 
 
 
 

fre bia pouce    musical notes

Lucien Levy Dhurmer- M.lle Carlier


 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: