Archivio per l'etichetta ‘John George Brown

Serata di sabato in poesia “Piacevole incontro” Goethe – arte J. G. Brown – canzone “Parlami di te” F. Hardy   Leave a comment

 
 
 
John George Brown

 
 
 
 
 
 
 
 
blu cuor divisore5
 

Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli. 
Solo attraverso l’amore e l’amicizia possiamo vivere 
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)

 
blu cuor divisore5
 
 
 
 
 
John George Brown – Corteggiamento 
 
 
 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell’ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l’animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D’un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s’acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.


 
 
 
John George Brown – Lezioni di musica

 
 
 
 
blu 87blu 87
 
 
 
 
 
da Orso Tony 
 
 
 
 




000500050005
PER LE NOVITA’
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE …IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I

.

.

 
fre bia pouce   musicAnimata      (Francoise Hardy – Parlami di te) 
John George Brown



 
 
 

Sabato sera in poesia “Piacevole incontro” Goethe – arte J. G. Brown – canzone “Parlami di te” F. Hardy   Leave a comment

 
 
 
John George Brown

 
 
 
 
 
 
 
 
blu cuor divisore5
 

Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli. 
Solo attraverso l’amore e l’amicizia possiamo vivere 
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)

 
blu cuor divisore5
 
 
 
 
 
John George Brown – Corteggiamento 
 
 
 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell’ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l’animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D’un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s’acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.


 
 
 
John George Brown – Lezioni di musica

 
 
 
 
blu 87blu 87
 
 
 
 
 
da Orso Tony 
 
 
 
 




PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.

.

 
(Francoise Hardy – Parlami di te) 
John George Brown



 
 
 

Buon sabato sera in poesia “Piacevole incontro” Goethe – arte J. G. Brown – canzone “Parlami di te” F. Hardy   Leave a comment

 
 
 
John George Brown

 
 
 
 
 
 
 
 
blu cuor divisore5
 

Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli. 
Solo attraverso l’amore e l’amicizia possiamo vivere 
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)

 
blu cuor divisore5
 
 
 
 
 
John George Brown – Corteggiamento 
 
 
 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell’ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l’animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D’un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s’acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.


 
 
 
John George Brown – Lezioni di musica

 
 
 
 
blu 87blu 87
 
 
 
 
 
da Orso Tony 
 
 
 
 




PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.

.

 
(Francoise Hardy – Parlami di te) 
John George Brown



 
 
 

Buon sabato sera in poesia “Piacevole incontro” Goethe – arte J. G. Brown – canzone “Parlami di te”   Leave a comment

 
 
 
John George Brown

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli. 
Solo attraverso l'amore e l'amicizia possiamo vivere 
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)

 
 
 
 
 
 
John George Brown – Corteggiamento 
 
 
 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.


 
 
 
John George Brown – Lezioni di musica

 
 
 
 
Barres ...Barres ...
 
 
 
 
 
da Orso Tony 
 
 
 
 




PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.

.

 
(Francoise Hardy – Parlami di te) 
John George Brown



 
 
 

Felice sabato sera in poesia “Piacevole incontro” Goethe – arte J. G. Brown – canzone “Parlami di te”   1 comment

 
 
 
John George Brown

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Siamo nati soli, viviamo soli, moriamo da soli. 
Solo attraverso l'amore e l'amicizia possiamo vivere 
per un momento il sogno di non essere soli.
(Orson Welles)

 
 
 
 
 
 
John George Brown – Corteggiamento 
 
 
 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.


 
 
 
John George Brown – Lezioni di musica

 
 
 
 
Barres ...Barres ...
 
 
 
 
 
da Orso Tony 
 
 
 
 




PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.

.

 
(Francoise Hardy – Parlami di te) 
John George Brown



 
 
 

Buon sabato in poesia.. Piacevole incontro di Goethe – arte.. J. G. Brown – canzone.. Parlami di te   3 comments

 
 
 
John George Brown
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Anche nei cuori dei più sfrenati
ci sono corde che non possono essere toccate
senza dare forti emozioni.
Edgar Allan Poe
 
 
 
 
 
 
(Francoise Hardy – Parlami di te)
John George Brown – Lezione di musica
 
 
 
 
PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.
 
 
 
 
 
John George Brown – Vecchi ricordi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO
 
 

Buon sabato in poesia – Piacevole incontro di Goethe – arte.. J. G. Brown – canzone.. Parlami di te – e..   2 comments

 
 
 
John George Brown
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Anche nei cuori dei più sfrenati
ci sono corde che non possono essere toccate
senza dare forti emozioni.
Edgar Allan Poe
 
 
 
 
 
 
(Francoise Hardy – Parlami di te)
John George Brown – Lezione di musica
 
 
 
 
PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
 
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.
 
 
 
 
 
John George Brown – Vecchi ricordi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO
 
 

PIACEVOLE INCONTRO – GOETHE – FELICE SABATO IN POESIA ARTE AFORISMA E…   1 comment

 

 

John George Brown – Bella giornata

 

 

 

 

 
 
 

 
 
C' è chi sogna a occhi aperti
e chi vive con gli occhi chiusi
Yves Montand
 
 
 

(francoise hardy – parlami di te)
 

John George Brown – Corteggiamento

 

 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.

 
 
 

 

John George Brown – Vecchi ricordi

 

 

 
 

 
 
 

 

da Orso Tony

 

 

 

PSICHE E SOGNO
 La tua pagina in facebook

 
 
 
 

PIACEVOLE INCONTRO – GOETHE – FELICE SABATO IN POESIA E…   2 comments

 

 

John George Brown – Corteggiamento

 

 

 

 

 

 

 
 
 

 
 
C' è chi sogna a occhi aperti
e chi vive a occhi chiusi
Yves Montand
 
 
 

 
 

 

 

 

PIACEVOLE INCONTRO
J. W. Goethe
 
Nell'ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l'animo inquieto, disposto alla fuga.
 
D'un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s'acquietò.
 
Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.
 
Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.

 
 
 

 
 
 
 

 
 

 

DA ORSO TONY

 

 

 

PSICHE E SOGNO
 Il tuo salotto in facebook

 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: