Archivio per l'etichetta ‘Inconsueta poesia di Tony Kospan

Cosmogonia – Allegorica ed enigmatica poesia di Tony Kospan che narra la sua visione di noi e dell’Universo   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 

Questa è una mia poesia molto particolare.
 
 Una piccola ed allegorica “summa” della mia visione
della nostra presenza nell’Universo.

 
 
 
 
 
AUGUSTO SCIACCA – IL SOLE E LA LUNA

 
 
 
 
COSMOGONIA 
Tony Kospan
 
 
Prima delle Ere
l’Assoluto
conteneva il Tutto ed il Nulla.
 
Poi fu il Nulla a cercare il Tutto? 
O fu il Tutto a cercare il Nulla?
 
Certo dall’esplosione del loro incontro
 nacque Amore
che a sua volta generò 
Tempo Materia Spazio e Vita.

 
Ma il Tutto ed il Nulla
duali rimanendo in ogni cosa
come
Angeli e Demoni
Bene e Male
Luce e Tenebra
Suono e Silenzio
Gelo e Calore 
restano avvinti 
or com’allora 
in un’eterna lotta
non potendo esser mai  
l’uno senza l’altro
così come Amore 
non può ch’esser
Gioia e Dolore.


Noi,
ultimi frutti di Amore,
quella sfida invisibile 
sempre viva la sentiamo
nel nostro cuore
dove alberga però
il ricordo,
 divenuto sogno,
 di quel solido Assoluto 
ch’or più non è dato
all’umana specie 
se non come meta.

 
Alla fine dell’Era
dei nostri giorni 
tra le Luci e le Ombre 
dei meandri di Bene e Male 
scortati da Angeli e Demoni 
in un Musicale Silenzio 
con Dolorosa Gioia
sul carro d’infinito Amore 
torneremo 
all’UNO.








Per una buona comprensione della poesia 
e della reale visione nascosta nelle varie allegorie,
consiglio di andare oltre l’interpretazione letterale
ed oltre la realtà delle immagini descritte.

Tony Kospan




 
 
 
 

Cosmogonia – In questa allegorica poesia di Tony Kospan la sua visione dell’Universo   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 

Questa è una mia poesia molto particolare.
 
 Una piccola ed allegorica “summa” della mia visione
della nostra presenza nell’Universo.

 
 
 
 
 
AUGUSTO SCIACCA – IL SOLE E LA LUNA

 
 
 
 
COSMOGONIA 
Tony Kospan
 
 
Prima delle Ere
l’Assoluto
conteneva il Tutto ed il Nulla.
 
Poi fu il Nulla a cercare il Tutto? 
O fu il Tutto a cercare il Nulla?
 
Certo dall’esplosione del loro incontro
 nacque Amore
che a sua volta generò 
Tempo Materia Spazio e Vita.

 
Ma il Tutto ed il Nulla
duali rimanendo in ogni cosa
come
Angeli e Demoni
Bene e Male
Luce e Tenebra
Suono e Silenzio
Gelo e Calore 
restano avvinti 
or com'allora 
in un’eterna lotta
non potendo esser mai  
l’uno senza l’altro
così come Amore 
non può ch’esser
Gioia e Dolore.


Noi,
ultimi frutti di Amore,
quella sfida invisibile 
sempre viva la sentiamo
nel nostro cuore
dove alberga però
il ricordo,
 divenuto sogno,
 di quel solido Assoluto 
ch’or più non è dato
all’umana specie 
se non come meta.

 
Alla fine dell’Era
dei nostri giorni 
tra le Luci e le Ombre 
dei meandri di Bene e Male 
scortati da Angeli e Demoni 
in un Musicale Silenzio 
con Dolorosa Gioia
sul carro d’infinito Amore 
torneremo 
all’UNO.








Per una buona comprensione della poesia 
e della reale visione nascosta nelle varie allegorie,
consiglio di andare oltre l'interpretazione letterale
ed oltre la realtà delle immagini descritte.

Tony Kospan




 
 
 
 

Cosmogonia – Inconsueta ed allegorica poesia di Tony Kospan   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 

Questa è una mia poesia molto particolare.
 
 Una piccola ed allegorica “summa” della mia visione
della nostra presenza nell’Universo.

 
 
 
 
 
AUGUSTO SCIACCA – IL SOLE E LA LUNA

 
 
 
 
COSMOGONIA 
Tony Kospan
 
 
Prima delle Ere
l’Assoluto
conteneva il Tutto ed il Nulla.
 
Poi fu il Nulla a cercare il Tutto? 
O fu il Tutto a cercare il Nulla?
 
Certo dall’esplosione del loro incontro
 nacque Amore
che a sua volta generò 
Tempo Materia Spazio e Vita.

 
Ma il Tutto ed il Nulla
duali rimanendo in ogni cosa
come
Angeli e Demoni
Bene e Male
Luce e Tenebra
Suono e Silenzio
Gelo e Calore 
restano avvinti 
or com’allora 
in un’eterna lotta
non potendo esser mai  
l’uno senza l’altro
così come Amore 
non può ch’esser
Gioia e Dolore.


Noi,
ultimi frutti di Amore,
quella sfida invisibile 
sempre viva la sentiamo
nel nostro cuore
dove alberga però
il ricordo,
 divenuto sogno,
 di quel solido Assoluto 
ch’or più non è dato
all’umana specie 
se non come meta.

 
Alla fine dell’Era
dei nostri giorni 
tra le Luci e le Ombre 
dei meandri di Bene e Male 
scortati da Angeli e Demoni 
in un Musicale Silenzio 
con Dolorosa Gioia
sul carro d’infinito Amore 
torneremo 
all’UNO.








Per una buona comprensione della poesia 
e della reale visione nascosta nelle varie allegorie,
consiglio di andare oltre l’interpretazione letterale
ed oltre la realtà delle immagini descritte.

Tony Kospan




 
 
 
 

COSMOGONIA – ALLEGORICA POESIA DI TONY KOSPAN   5 comments

 
 
 
 
 
 
 
 

Questa è una mia poesia molto particolare…
 
 Una piccola ed allegorica “summa” della mia visione
della nostra presenza nell’Universo.

 
 
 
 
 
AUGUSTO SCIACCA – IL SOLE E LA LUNA

 
 
 
 
COSMOGONIA
Tony Kospan
 
 
Prima delle Ere…
l’Assoluto
conteneva il Tutto ed il Nulla.
 
Poi fu il Nulla a cercare il Tutto?
O fu il Tutto a cercare il Nulla?
 
Certo dall’esplosione del loro incontro
nacque Amore…
che a sua volta generò…
Tempo Materia Spazio e Vita…
 
Ma il Tutto ed il Nulla…
duali rimanendo in ogni cosa…
come
Angeli e Demoni…
Bene e Male…
Luce e Tenebra…
Suono e Silenzio…
Gelo e Calore
restano avvinti
ora come allora
in un’eterna lotta…
non potendo esser  mai 
l’uno senza l’altro…
così come l’Amore
non può ch’esser
Gioia e Dolore…
 
Noi,
ultimi frutti di Amore…
quella sfida invisibile
sempre viva la sentiamo
nel nostro cuore…
dove alberga però
il ricordo… divenuto sogno…
di quel solido Assoluto
ch’or più non è dato…
all’umana specie
se non come meta.
 
Alla fine dell’Era
dei nostri giorni
tra le Luci e le Ombre
dei meandri di Bene e Male
scortati da Angeli e Demoni
in un Musicale Silenzio
con Dolorosa Gioia…
sul carro d’infinito Amore
torneremo
all’UNO.








Per la comprensione della reale visione
nascosta nelle allegorie della poesia consiglio di andare oltre
la realtà delle immagini descritte.

Tony Kospan




 
 
 
 

LA MIA “COSMOGONIA” (POESIA ALLEGORICA DI TONY KOSPAN)   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 

Questa è una mia poesia molto particolare…
 
 Una piccola ed allegorica “summa” della mia visione
della nostra presenza nell’Universo.

 
 
 
 
 
AUGUSTO SCIACCA – IL SOLE E LA LUNA

 
 
 
 
COSMOGONIA
Tony Kospan
 
 
Prima delle Ere…
l’Assoluto
conteneva il Tutto ed il Nulla.
 
Poi fu il Nulla a cercare il Tutto?
O fu il Tutto a cercare il Nulla?
 
Certo dall’esplosione del loro incontro
nacque Amore…
che a sua volta generò…
Tempo Materia Spazio e Vita…
 
Ma il Tutto ed il Nulla…
duali rimanendo in ogni cosa…
come
Angeli e Demoni…
Bene e Male…
Luce e Tenebra…
Suono e Silenzio…
Gelo e Calore
restano avvinti
ora come allora
in un’eterna lotta…
non potendo esser  mai 
l’uno senza l’altro…
così come l’Amore
non può ch’esser
Gioia e Dolore…
 
Noi,
ultimi frutti di Amore…
quella sfida invisibile
sempre viva la sentiamo
nel nostro cuore…
dove alberga però
il ricordo… divenuto sogno…
di quel solido Assoluto
ch’or più non è dato…
all’umana specie
se non come meta.
 
Alla fine dell’Era
dei nostri giorni
tra le Luci e le Ombre
dei meandri di Bene e Male
scortati da Angeli e Demoni
in un Musicale Silenzio
con Dolorosa Gioia…
sul carro d’infinito Amore
torneremo
all’UNO.








Per la comprensione della reale visione
nascosta nelle allegorie della poesia consiglio di andare oltre
la realtà delle immagini descritte.

Tony Kospan




 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: