che ama parlar di cultura… arte… poesia… musica… etc…
far gli auguri di buon anno
ai visitatori… ai fans… agli iscritti… etc…
se non con una breve considerazione… un aforisma…
una poesia.. una canzone ed un bel brindisi?
L'anno che sta per iniziare ci vede come italiani in notevolissime difficoltà… per la gravissima crisi economica… certo… certissimo, ma anche per la ancor più grave crisi di valori che si manifesta tra l'altro con il pensare solo ai propri interessi particolari perdendo di vista quelli generali e questo a partire, ahimè, da gran parte della nostra classe politica, ma anche nel credere che,
urlando… urlando, i problemi si risolvono d'incanto.
Spero che nel prossimo anno ci sia, insieme al ritorno della serietà, dell'onestà, della laboriosità etc…(solo un'illusione?), anche quello di una concreta fiducia nel futuro dopo tanti anni in cui prima siamo stati tanto calmi e silenziosi perché drogati da falsi sorrisi e falsa allegria senza risultati ed ora per l'opposto siamo diventati urlatori e protestanti perché drogati da proteste permanenti senza visioni e senza prospettive.
Ma ora è giunto il momento di dar spazio alla speranza
di salute… pace… benessere ed armonia per tutti e penso che il miglior modo sia farlo
partendo con una bella poesia d'amore universale…
.
.
.
UN MONDO D'AMORE Jayan Walter
Ho sognato un mondo d'amore: verdi prati e fiori colorati, farfalle libere che giocano col vento, le onde del mare che limpido s'infrange sulle dorate spiagge e sui massi di granito e di cemento. Senza più i ricordi della rabbia e del rancore, senza i pregiudizi del colore, né il gioco crudele del potere, né il perpetuo rincorrere del valore: non più oro, non più città oscure di nubi tossiche e di catrame nero, ma un mondo nuovo, una nuova progenie, dove speranza è viva e acceso è l'amore, e la vita scorre come il fiume al sole.
proseguendo poi con un simpatico aforisma adatto
al passaggio dal vecchio al nuovo anno…
Un ottimista sta in piedi fino a mezzanotte per vedere l’Anno Nuovo. Un pessimista sta in piedi fino a mezzanotte
per essere sicuro che l’anno vecchio sia passato. Bill Vaughan
ed infine con una fantastica canzone augurale
per tutti noi… e per tutto il mondo.. che in fondo è la nostra casa
che ama parlar di cultura… arte… poesia… musica… etc…
far gli auguri ai visitatori… ai fans… agli iscritti… etc…
se non con qualche breve considerazione… alcuni aforismi
ed una poesia?
Se il mondo fosse governato dalla cultura e dalla poesia… certamente sarebbe in condizioni molto migliori delle attuali e dunque che augurio ci possiamo fare, se non che finalmente ci sia nelle nostre istituzioni un po' più di poesia e meno aridità, un po' più di conoscenza e meno apparenza, un po' più d'amore e meno egoismo?
Mi piacciono molto questi 6 aforismi
proprio sul rapporto
tra la cultura… la poesia… l'arte e…
la nostra esistenza.
Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli Isaac Asimov
La cultura ha la virtù di abbellire un volto più che il trucco e i cosmetici Jean Bousquet
E se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo così com’è :
“scemo e faticoso”!
Enrico Dignani
Perché la poesia ha questo compito sublime: di prendere tutto il dolore che ci spumeggia e ci rimbalza nell’anima e di placarlo, di trasfigurarlo nella suprema calma dell’arte, così come sfociano i fiumi nella celeste vastità del mare. Antonia Pozzi
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso; e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. G. Bernard Shaw
Le anime più pure e più pensose son quelle che amano i colori I. Ruskin
AUGURIO Alata Christie Mallowan
Lode al gaio ceppo festivo! Balzate, fiamme, balzate gioiose. salute alla coppa colma di vino! spumeggia allegro, roseo liquore.
Dorme nella mangiatoia il bambino. Ragliare d’asini, muggire di buoi, chiocciar di galline e canti di galli. trabocca di gente stasera l’albergo, in alto una stella splende e riluce, prega il pastore accanto al suo gregge, recano i Magi il dono regale, cantano gli angeli in alto, nel cielo, annunciano il dono divino d’amore.
Presto, bambini, svegliatevi tutti, svegliatevi e udite l’angelico canto, lasciate il sonno, è giunto ormai il giorno, il giorno glorioso, è giunto Natale!
Giunga dunque a tutti voi che condividete questo spazio virtuale
sincero e gioioso l'augurio di vivere il Natale
qui, e nella vita reale, con serenità ed in armonia.
L'anno che sta per iniziare ci vede come italiani in notevolissime difficoltà… per la gravissima crisi economica… certo… certissimo, ma anche per la ancor più grave crisi di valori che si manifesta tra l'altro con il pensare solo ai propri interessi particolari perdendo di vista quelli generali e questo a partire, ahimè, da buona parte della nostra classe politica, ma anche nel credere che, urlando… urlando, i problemi si risolvono d'incanto.
Spero che nel prossimo anno ci sia, insieme al ritorno della serietà, dell'onestà, della laboriosità etc…, anche quello di una concreta fiducia nel futuro dopo tanti anni in cui prima siamo stati tanto silenziosi perché drogati da falsi sorrisi e falsa allegria senza risultati ed ora per l'opposto siamo diventati urlatori perché drogati da proteste senza visioni e senza prospettive.
Ma ora è giunto il momento di dar spazio alla speranza
di salute… pace… ed armonia per tutti e penso che il miglior modo di far gli auguri qui sia prima con una bella poesia d'amore universale…
UN MONDO D'AMORE Jayan Walter
Ho sognato un mondo d'amore: verdi prati e fiori colorati, farfalle libere che giocano col vento, le onde del mare che limpido s'infrange sulle dorate spiagge e sui massi di granito e di cemento. Senza più i ricordi della rabbia e del rancore, senza i pregiudizi del colore, né il gioco crudele del potere, né il perpetuo rincorrere del valore: non più oro, non più città oscure di nubi tossiche e di catrame nero, ma un mondo nuovo, una nuova progenie, dove speranza è viva e acceso è l'amore, e la vita scorre come il fiume al sole.
e poi con una fantastica canzone augurale
per tutti noi… e per tutto il mondo che in fondo è la nostra casa
L'anno che sta per iniziare ci vede come italiani in notevolissime difficoltà… per la gravissima crisi economica… certo… certissimo, ma anche per la ancor più grave crisi di valori che si manifesta tra l'altro con il pensare solo ai propri interessi particolari perdendo di vista quelli generali e questo a partire, ahimè, da buona parte della nostra classe politica, ma anche nel credere che, urlando… urlando, i problemi si risolvono d'incanto.
Spero che nel prossimo anno ci sia, insieme al ritorno della serietà, dell'onestà, della laboriosità etc…, anche quello di una concreta fiducia nel futuro dopo tanti anni in cui prima siamo stati tanto silenziosi perché drogati da falsi sorrisi e falsa allegria senza risultati ed ora per l'opposto siamo diventati urlatori perché drogati da proteste senza visioni e senza prospettive.
Ma ora è giunto il momento di dar spazio alla speranza
di salute… pace… ed armonia per tutti e penso che il miglior modo di far gli auguri qui sia prima con una bella poesia d'amore universale…
UN MONDO D'AMORE Jayan Walter
Ho sognato un mondo d'amore: verdi prati e fiori colorati, farfalle libere che giocano col vento, le onde del mare che limpido s'infrange sulle dorate spiagge e sui massi di granito e di cemento. Senza più i ricordi della rabbia e del rancore, senza i pregiudizi del colore, né il gioco crudele del potere, né il perpetuo rincorrere del valore: non più oro, non più città oscure di nubi tossiche e di catrame nero, ma un mondo nuovo, una nuova progenie, dove speranza è viva e acceso è l'amore, e la vita scorre come il fiume al sole.
e poi con una fantastica canzone augurale
per tutti noi… e per tutto il mondo che in fondo è la nostra casa
Come può un gruppo di poesia far gli auguri agli iscritti
se non qualche considerazione… 2 aforismi
ed una poesia?
Se il mondo fosse governato dai poeti… certamente sarebbe in condizioni molto migliori delle attuali e dunque che augurio ci possiamo fare, noi di un gruppo di poesia, se non che finalmente ci sia nella nostra vita un pò più di poesia e meno burocrazia, un pò più d'amore e meno egoismo?
BUON NATALE DAL FANTASTICO MONDO DELLA POESIA
Mi piacciono sul punto molto questi 2 aforismi proprio sul rapporto tra la poesia e… la nostra esistenza.
E se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo così com’è :
“scemo e faticoso”!
Enrico Dignani
Perché la poesia ha questo compito sublime: di prendere tutto il dolore che ci spumeggia e ci rimbalza nell’anima e di placarlo, di trasfigurarlo nella suprema calma dell’arte, così come sfociano i fiumi nella celeste vastità del mare. Antonia Pozzi
AUGURIO Alata Christie Mallowan
Lode al gaio ceppo festivo! Balzate, fiamme, balzate gioiose. salute alla coppa colma di vino! spumeggia allegro, roseo liquore.
Dorme nella mangiatoia il bambino. Ragliare d’asini, muggire di buoi, chiocciar di galline e canti di galli. trabocca di gente stasera l’albergo, in alto una stella splende e riluce, prega il pastore accanto al suo gregge, recano i Magi il dono regale, cantano gli angeli in alto, nel cielo, annunciano il dono divino d’amore.
Presto, bambini, svegliatevi tutti, svegliatevi e udite l’angelico canto, lasciate il sonno, è giunto ormai il giorno, il giorno glorioso, è giunto Natale!
L'augurio dunque a voi tutti
ed ai vostri cari
di vivere il Natale in serenità ed armonia…
… vi giunga da Tony Kospan
e da tutti gli amministratori del gruppo e della pagina di Fb