Archivio per l'etichetta ‘HOPPER

IL SILENZIO… IN POESIA… AFORISMI… ARTE… MUSICA… E NON SOLO…   9 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
IL SILENZIO…
IN POESIA… AFORISMI… ARTE… MUSICA…
 by Tony Kospan (2012)
 

L’autunno, rispetto all'estate, 
 si presenta più ovattato… più silenzioso…
e l’unico rumore… non rumore… autunnale…
nel nostro immaginario è quello delle foglie che cadono…
 
 
 
 
Anche per questo il tema prescelto stavolta è…
IL SILENZIO…
 
 
Iniziamo con alcuni aforismi che, a mio parere,
ci consentono di intravedere subito il significato e la portata del silenzio…
 
 
 
 
 
 
Ed io che intesi quel che non dicevi,
m'innamorai di te perché tacevi.
O. Guerrini
 
 
La parola è una chiave,
ma il silenzio è un grimaldello.
Gesualdo Bufalino
 
Il silenzio è puro. Il silenzio è sacro.
Unisce le persone perché solo chi si sente a proprio agio
in compagnia di un altro può fare a meno di parlare.
Questo è il grande paradosso.
Nicholas Sparks
 
 
Un poeta indiano dice:
“Conchiglia, da dove viene il tuo prezioso contenuto?
Dal silenzio;
per anni e anni le mie labbra son rimaste chiuse “.
 
 

Fernand Khnopff – Il Silenzio – 1890 (particolare)

 
 
Il silenzio, nei rapporti umani… soprattutto d’amore e d’amicizia,
dunque non è un nulla… non è pura assenza…
in quanto ha una sua voce spesso molto chiara,
che possiamo udire però solo con il cuore o con la mente…
 
 
Di per sé il silenzio non è nè bene nè male…
perché può aver valenze sia positive che negative.
 
 
 

Hopper – Sera d'estate

 
 
 
Può infatti manifestar amore… complicità… intesa…
ma anche disamore… indifferenza… insofferenza… etc…
 

Quante volte abbiamo compreso chi non apriva bocca
o siamo stati compresi senza parlare? 
 

 

 

Il silenzio svolge poi un'alta funzione nella meditazione,
nelle profonde riflessioni,
nei momenti più importanti di cerimonie religiose e laiche,
nella contemplazione della natura etc…
 
 
Il tema è molto gettonato e non si contano
i proverbi… i pensieri… le riflessioni… le canzoni…
(Famosa è la canzone napoletana dal titolo “Silenzio cantatore”).
  
 
 

 
 
Le poesie scelte quest'anno sono tutte inneggianti al silenzio…
 
Come sempre mi piacerebbe leggere sul tema
quelle che piacciono a voi, sia vostre che di altri autori.
 
 
 
 
 

– Enjoy the silence

 
 
NOI…
Pat Sueli
 
Non dirmi mai ti amo
perché le parole sono false
Non dirmi mai ti sogno
perché i sogni svaniscono
Non dirmi mai sei il mio cielo
perché il cielo si rabbuia
Non dirmi mai sei il mio Angelo
perché gl’Angeli volano via
Non dirmi mai ti desidero
perché i desideri finiscono
Non dirmi mai sei la mia vita
perché la vita si consuma
dimmi solamente …ascolta
perché il silenzio
parlerà per sempre di noi.
 
 

 – La voce del silenzio

 
 
S I L E N Z I
Tony Kospan
 
I silenzi dell'anima
urlano
tra le pareti del corpo.
Solo un'altra creatura
nell'Universo
udirli potrà
ed i silenzi suoi…
a sua volta griderà.
Amara è la vita
quando
con le sue catene.
ai silenzi ci porta.
Dolce è la vita
quando
ai silenzi consente
d'incontrarsi nel cielo.
In silenzio
si accarezzano
i nostri silenzi.
In silenzio
si abbracciano
i nostri silenzi.
In silenzio
insieme…
suoniamo
le  musiche
degli angeli.
 
 
 – L'emozione non ha voce
Charles Perugini – La lettura
 
 
 
TEMO UN UOMO SILENZIOSO
Emily Dickinson
 
Io temo un uomo dall'eloquio frugale
Io temo un uomo silenzioso
L'arringatore, lo posso sovrastare
Il chiacchierone, intrattenerlo
Ma colui che soppesa, mentre gli altri
spendono le loro ultime monete,
da quest'uomo mi guardo
ho paura che sia grande.
 
 

 – Silenzio cantatore

Cathy Nichols – Mi lascerai mai?

 
 
SE TU NON PARLI
Rabindranath Tagore
 
Se tu non parli
riempirò il mio cuore del tuo silenzio
e lo sopporterò.
Resterò qui fermo ad aspettare come la notte
nella sua veglia stellata
con il capo chino a terra
paziente.
Ma arriverà il mattino
le ombre della notte svaniranno
e la tua voce
in rivoli dorati inonderà il cielo.
Allora le tue parole
nel canto
prenderanno ali
da tutti i miei nidi di uccelli
e le tue melodie
spunteranno come fiori
su tutti gli alberi della mia foresta.
 
 

 – Beethoven – Silence

Richard Bergh – Sera d'estate nordica
 
 
 
MI PIACI QUANDO TACI
Pablo Neruda
 
Mi piaci quando taci perché sei come assente,
e mi ascolti da lontano, e la mia voce non ti tocca.
Sembra che si siano dileguati i tuoi occhi
e che un bacio ti abbia chiuso la bocca.
Siccome ogni cosa è piena della mia anima
tu emergi dalle cose, piena dell'anima mia.
Farfalla di sogno, assomigli alla mia anima,
e assomigli alla parola malinconia.
Mi piaci quando taci e sei come distante.
Sembri lamentarti, farfalla che tuba.
E mi ascolti da lontano e la mia voce non ti giunge:
lascia che io taccia con il silenzio tuo.
Lascia che ti parli anche con il tuo silenzio
chiaro come una lampada, semplice come un anello.
Sei come la notte, silenziosa e stellata.
Il tuo silenzio è di stella, così lontano e semplice.
Mi piaci quando taci perché sei come assente.
Distante e dolorosa come se fossi morta.
Poi basta una parola, un sorriso.
E sono felice, felice che non sia vero.
 
 
 
 
 
 
 
 
Auguro a tutti felici giornate dense di felici e magici silenzi…
Tony Kospan
 
 
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

P O E S I E ?
INSIEME ED IN AMICIZIA?
 
 
 

OH NON GIURARE – C. J. H. HEINE – FELICE W. E. IN POESIA… ARTE… E…   1 comment

 

 

 

Hopper – Mattinata di sole d'estate

 

 

 

 

 

 

            

 

I cuori sono fatti per essere infranti

Oscar Wilde

 

 

 

 

Jean-Gabriel Domergue – Armine
 
 
OH NON GIURARE
Christian Johann Heinrich Heine
 
Oh non giurare e dammi sol dei baci;
non credo al giuro di una donna:taci!
Dolce è la tua parola, ma più assai
il bacio che dal labbro ti strappai!
Nel bacio io credo, il bacio che m’hai dato;
la parola è soltanto un vano fiato.
Oh giura, mia diletta, quanto vuoi;
io credo in tutto ai giuramenti tuoi!
E se la testa affonda nel tuo seno,
credo allora che son felice appieno;
credo allora, diletta mia, che tu
m’ami in eterno, e forse anche di più.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

a tutti  da Orso Tony

 

 

 

 

 

IL NUOVO GRUPPO DI FB

 

 

 

HOPPER – NOVITA’ SUL LOCALE DE “I NOTTAMBULI” E LA SUA PITTURA DEL… SILENZIO   Leave a comment

 
 
 
Hopper – Sole di mattina
 
 
 

NOVITA' SU
“NIGHTHAWKS  – NOTTAMBULI”
FAMOSO DIPINTO DI HOPPER
 
 
 
Edward Hopper
(Nyack, 22 luglio 1882 – New York, 15 maggio 1967)
è stato un pittore statunitense famoso
soprattutto per la sua capacità
di ritrarre la solitudine
nella vita americana contemporanea.
 

 
 
 IL FAMOSO LOCALE DIPINTO DA HOPPER
NON E’ MAI ESISTITO!
Tony Kospan
 
 
 

“NIGHTHAWKS – NOTTAMBULI”

 
 
 
Il locale dipinto in questa famosa opera è un luogo-mito dell’arte ma… non è mai esisitito!
 
 
Il locale… una tavola calda aperta 24 ore al giornoall’incrocio tra 2 strade… di cui parlava lo stesso artista…  affermando che era stato la fonte della sua ispirazione… e che si pensava esistesse sulla Greenwich Avenue, in realtà… non è mai esisitito!
 
 
 
 
 

particolare

 
 
 
 
Un blogger super conoscitore della vita della “Grande Mela” (così è definita New York) non ha trovato, dopo aver effettuato approfondite ricerche su immagini e mappe dell’epoca,  alcuna traccia di quel locale.
 
 
 
 
 
 E. Hopper
 
 
 
 
 
La mitica opera di Edward Hopper definito… “Pittore del silenzio“, a mio parere, ha però una valenza simbolica ed artistica tale… che la sua bellezza non ne resta affatto inficiata!
 
 
Infatti non la cruda realtà di un locale ma l’atmosfera di solitudine in una grandissima città… ed in un particolare periodo… per l’esattezza gli anni 40… è quel che ha colpito ed ispirato l’autore… facendocela vivere con la sua arte… come appare evidente in tanti suoi dipinti.
 
Ne presento altri 2 per aiutarci a comprendere ancor meglio la sua visione di un mondo sempre più moderno… ma che proprio per questo diventa quasi rarefatto…  e moltiplicatore di solitudine ed incomunicabilità…
 
 
 
 
 
 
Automat
 
 
 
 
 
 
 
Compartment C Car 293
 
 

 
Tony Kospan 
 
Fonte notizia New York Times
 
 
 

 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar  
 LA TUA PAGINA DI FACEBOOK
D’ARTE  POESIA MUSICA CINEMA ETC.
 
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Pubblicato 1 marzo 2012 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con , , ,

CI SONO ANIME – G. LORCA – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E…   4 comments

 
 

 
 
 
Edward Hopper – Sera blu
 
 
 
 
 
 
 
Non accontentarti dell’orizzonte,
cerca l’infinito.
Jim Morrison
 

   estrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVA   
 
 

 

 
 
CI SONO ANIME
G. Lorca
 
Ci sono anime che hanno
stelle azzurre,
mattini fioriti
tra foglie del tempo,
casti cantucci
che conservano un antico
sussurro di nostalgia
e di sogni.
Altre anime hanno
spettri dolenti
di passioni. Frutta
con vermi. Echi
di una voce arsa
che viene di lontano
come una corrente
d'ombre.
Ricordi
vuoti di pianto e
briciole di baci.
La mia anima è matura
da gran tempo,
e si dissolve
confusa di mistero.
Pietre giovanili
consunte di sogno
cadono sulle acque
dei miei pensieri.
Ogni pietra dice:
“Dio è molto lontano”
 

 
 

 

Sep41Sep41

 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: