|
Archivio per l'etichetta ‘Honoré de Balzac’
Buona domenica in poesia – Talvolta la mia gioia di Tagore – arte.. Renoir – canzone.. Pazza idea Leave a comment
Buon pomeriggio in poesia – Il ramo rubato di Neruda – arte.. Dalì – canzone.. Hey Jude – e.. 2 comments

C'è tutta una vita in un'ora d'amore.
Salvador Dalí – Donna alla finestra
IL RAMO RUBATO
Pablo Neruda
Nella notte entreremo
a rubare
un ramo fiorito.
Passeremo il muro,
nelle tenebre del giardino altrui,
due ombre nell'ombra.
Ancora non se n'è andato l'inverno,
e il melo appare
trasformato d'improvviso
in cascata di stelle odorose.
Nella notte entreremo
fino al suo tremulo firmamento,
e le tue piccole mani e le mie
ruberanno le stelle.
E cautamente
nella nostra casa,
nella notte e nell'ombra,
entrerà con i tuoi passi
il silenzioso passo del profumo
e con i piedi stellati
il corpo chiaro della Primavera.
Salvador Dalí – Leda atomica

Buon W. E. e buon S. Valentino in poesia.. Questo amore di Prevert – arte.. A. Tadema – canzone.. Accarezzame – e.. Leave a comment







Non esiste… se non è sublime.
Quando c’è… esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno.
Honoré de Balzac





Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
Cattivo come il tempo
Quando il tempo e cattivo
Questo amore così vero
Questo amore così bello
Così felice
Così gioioso
Così irrisorio
Tremante di paura come un bambino quando e buio
Così sicuro dì sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che faceva paura
Agli altri
E li faceva parlare e impallidire
Questo amore tenuto d’occhio
Perché noi lo tenevamo d’occhio
Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Perché noi l’abbiamo
braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Questo amore tutt’intero
Così vivo ancora
E baciato dal sole
E’ il tuo amore
E’ il mio amore
E’ quel che e stato
Questa cosa sempre nuova
Che non e mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda viva come l’estate
Sia tu che io possiamo
Andare e tornare possiamo
Dimenticare
E poi riaddormentarci
Svegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognarci della morte
Ringiovanire
E svegli sorridere ridere Il nostro amore non si muove
Testardo come un mulo
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Stupido come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
Ci parla senza dire
E io l’ascolto tremando
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti quelli che si amano
E che si sono amati
Oh sì gli grido
Per te per me per tutti gli altri
Che non conosco
Resta dove sei
Non andartene via
Resta dov’eri un tempo
Resta dove sei
Non muoverti
Non te ne andare
Noi che siamo amati noi t’abbiamo
Dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci morire assiderati
Lontano sempre più lontano
Dove tu vuoi
Dacci un segno di vita
Più tardi, più tardi, di notte
Nella foresta del ricordo
Sorgi improvviso
Tendici la mano
Portaci in salvo.





Buona domenica pomeriggio in poesia – Talvolta la mia gioia di Tagore – arte.. Renoir – canzone.. Pazza idea… e… 1 comment
|
Felice martedì in poesia con – In pena per un cielo.. di Eluard – arte.. Godward – canzone.. Al di là – e.. 4 comments



che hanno il coraggio di sognare
e di correre il rischio
di vivere i propri sogni
Paulo Coelho


Paul Eluard
per la pioggia che ci bagnerà
vado pensando alla gioia grande
che se vorremo ci prenderà.
esita questa vita rude.
(è una molto grande pena
confessarlo, ora)
Su tutto il cielo, in cielo,
il volo delle rondini
ci distrae, ci fa pensare…
Io penso una speranza quieta.






IL RAMO RUBATO – NERUDA – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA ARTE AFORISMA E… 2 comments

C'è tutta una vita in un'ora d'amore.
Salvador Dalí – Donna alla finestra
IL RAMO RUBATO
Pablo Neruda
Nella notte entreremo
a rubare
un ramo fiorito.
Passeremo il muro,
nelle tenebre del giardino altrui,
due ombre nell'ombra.
Ancora non se n'è andato l'inverno,
e il melo appare
trasformato d'improvviso
in cascata di stelle odorose.
Nella notte entreremo
fino al suo tremulo firmamento,
e le tue piccole mani e le mie
ruberanno le stelle.
E cautamente
nella nostra casa,
nella notte e nell'ombra,
entrerà con i tuoi passi
il silenzioso passo del profumo
e con i piedi stellati
il corpo chiaro della Primavera.
Salvador Dalí – Leda atomica

TALVOLTA LA MIA GIOIA – TAGORE – FELICE DOMENICA IN POESIA AFORISMA ARTE.. E… Leave a comment
|
L’AMORE IN POESIA… AFORISMI… ARTE… MUSICA… E NON SOLO 3 comments
IN PENA PER UN CIELO INFRANTO – P. ELUARD – FELICE MARTEDI’ IN POESIA… ARTE… E… Leave a comment





Paul Eluard
per la pioggia che ci bagnerà
vado pensando alla gioia grande
che se vorremo ci prenderà.
esita questa vita rude.
(è una molto grande pena
confessarlo, ora)
Su tutto il cielo, in cielo,
il volo delle rondini
ci distrae, ci fa pensare…
Io penso una speranza quieta.





W LA MAMMA IN… POESIA… AFORISMI… ARTE… MUSICA E…. 2 comments
LA MAMMA IN POESIA E…
LA POESIA DELLA MAMMA
NELLA NOSTRA VITA
a cura di Tony Kospan
C’è poco da fare… non potevo non dedicare
il tema poetico di questa domenica alla festa della mamma…
e lo faccio con immenso piacere…
Chi può aver maggior importanza, nella nostra vita,
dell’essere che ci ha generato?
Certo ci sono madri e madri…
ma in ogni caso la vita umana (e non solo)
si è perpetuata (almeno finora) grazie alla maternità
e la madre con le sue cure rappresenta, in genere,
il fondamento stesso del nostro esser… persone.
Alcuni aforismi sulla mamma che adoro…
![]() ![]() ![]() ![]() Il cuore di una madre è un abisso
in fondo al quale si trova sempre un perdono. Honoré de Balzac La mano che fa dondolare la culla
è la mano che regge il mondo. William Ross Wallace Le verità che contano, i grandi principi,
alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. Enzo Biagi La parola “MAMMA” è nascosta nel cuore
e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità,
come il profumo sale dal cuore della rosa
e si mescola all’aria chiara.
Kahlil Gibran ![]() ![]() ![]() ![]() E’ quindi con i versi che seguono
che vi/mi auguro una domenica felice
o con la mamma, o con il pensiero della mamma, o con il ricordo e la nostalgia della mamma, o con le mogli/compagne mamme dei nostri figli…
Le immagini sono tutte della grande pittrice americana
Mary Cassatt che, pur senza averla potuto vivere personalmente,
si distingue per la grande quantità e qualità
di dipinti dedicati alla maternità…
Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie vostre…
o di altri autori che dedichereste alla mamma…
IL SORRISO DELLA MADRE
Angiolo Silvio Novaro Benedetta la casa
illuminata dal sorriso della madre! Sorriso della madre! Più nitido e luminoso del primo raggio di sole quando appare alla creatura che riapre gli occhi al mattino, lusinghiero quando saluta e dice addio da un davanzale e accompagna fino alla svolta della strada, e chi si allontana se la porta nel cuore e la strada gli sembra più amabile di ieri e il mondo gli sembra più roseo… ![]() ![]()
MIA MADRE ETERNA MARGHERITA Mario Luzi Mia madre, mia eterna margherita
![]() ![]()
L'ADOLESCENTE Jan Ramòn Jiménez
Il baule attende, già chiuso, «Madre! (L'aurora è nuova.) La tua viva ![]() ![]()
MAMMA Alda Merini
Mamma sono “Indra”. ![]() ![]()
MIA MADRE De Amicis
Non sempre il tempo la beltà cancella Non ha un accento, un guardo, un riso Vorrei ritrarla quando inchina il viso Ah se fosse un mio prego in cielo accolto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
di ieri, di oggi e di domani…
da Tony Kospan
![]() |