Archivio per l'etichetta ‘Gustavo Adolfo Bécquer

Buonanotte con la bella minipoesia… “Sono aria” di G. A. Bècquer   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 

Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
 
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare.
 
Ma, ragazza, l'amore
sai dirmi dove va
quando ce ne scordiamo?
 
.
.
 
 
 
Silvia Camporesi
 
 

 
 
 
 
L'immagine può contenere: sMS
 
 
 
da Tony Kospan



IL TUO SALOTTO CULTURALE E DI SOGNO SU FB?





James Jacques Joseph Tissot



 
 
 

Con la bella minipoesia “Sono aria…” di Gustavo Adolfo Bècquer… felice notte a tutti   1 comment

 
 
 
Rafal Olbinski
 
 
.
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 
 
Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare. …
 
Ma, ragazza, l'amore sai dirmi
dove va quando ce ne scordiamo?
 
 
.
 

 

.

 

 

 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 


LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Foto animata

Foto animata



Rafal Olbinski


 

Buonanotte in minipoesia con la bella… “Sono aria” di G. A. Bècquer   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 

Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
 
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare.
 
Ma, ragazza, l'amore
sai dirmi dove va
quando ce ne scordiamo?
 
.
.
 
 
 
Silvia Camporesi
 
 

 
 
 
 
Nessun testo alternativo automatico disponibile.
 
 
 
da Tony Kospan




James Jacques Joseph Tissot

 
 
 

Buonanotte in minipoesia con la carinissima “Che cos’è la poesia?” di G. A. Bécquer   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Parlerò qui di questo grande pittore americano del ‘900
nonché della sua arte “del silenzio” o “dell’incomunicabilità”
e mostrerò le immagini di diversi suoi noti e significativi dipinti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

EDWARD HOPPER…
OVVERO 
LA POESIA SILENZIOSA NELLA PITTURA
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
(Nyack 22.7.1882 – New York 15.5.1967)
 
 
 
 
Edward Hopper è stato un pittore statunitense
divenuto famoso soprattutto per la sua capacità
di ritrarre il senso della solitudine
nella società americana contemporanea.

Il suo mondo artistico è lontano dalle tendenze
astratte o surreali in auge nella prima metà del 900.






Il suo stile si forma in modo assolutamente indipendente
ma non senza lo studio dei grandi artisti europei dell’800
ed in particolare degli impressionisti.

Per questa sua lontananza dalle grandi mode artistiche dell’epoca
 i suoi dipinti non ebbero per lungo tempo
la considerazione che meritavano.




Prima fila




Il vero grande successo gli arrise infatti solo verso i 50 anni
e precisamente dopo il 1933
anno in cui il MoMa di New York gli dedicò la prima retrospettiva.


 
 
70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82



 

NIGHTHAWKS – NOTTAMBULI



ANALISI DELLA SUA PITTURA


Le opere di Edward Hopper… “Pittore del silenzio“,  hanno grandi valenze simboliche che esplorano ed anticipano le difficili realtà comunicative della moderna società…

La sua è una pittura “semplice” e lontana da ogni virtuosismo o raffinatezza ma trasmette con forza dei messaggi, anche spirituali, grazie all’uso intenso del colore.

Ogni suo dipinto “fissa” un particolare momento emblematico di una situazione ma può anche esser visto da molte angolazioni.


 
 
 

 Hopper – Autoritratto (partic.)
 
 
 
 
 
 

 
Il tema principale  delle sue opere è l’atmosfera di solitudine soprattutto delle grandi città… dei suoi tempi… ma che tuttavia, a ben vedere, è uguale ancor oggi nonostante l’esplosione del web e le nuove tecnologie di comunicazione anche se celato, o coperto, dal boom dei social network.
 
 
 
 
 
 
Hopper – Sole di mattina
 
 
 
 
 
IL SUO MONDO PITTORICO

 
 
Nei suoi esordi fu molto vicino alla pittura impressionista soprattutto nel suo soggiorno europeo dei primi anni del secolo scorso ed in quelli successivi.
 
Poi però, pian piano, la “rarefazione” della sua pennellata,  in evidente contrasto con la vivacità dei colori, donando un senso di inquietudine, porta a definire la sua… una pittura metafisica
 
La scena dei suoi quadri è sempre silenziosa ed i personaggi dipinti appaiono fermi come se ripresi nell’attimo di un pensiero, di un momento di solitaria riflessione…
 
 


.
.
.
 

New York Movie 1939

 
 


 
I suoi dipinti rappresentano quello che appariva già evidente nell’America del primo 900 cioè il senso di vuoto, di alienazione, di grave incomunicabilità soprattutto nelle classi medie delle grandi città americane.
 
Presento ora altri suoi dipinti per meglio evidenziare quel che dicevo e cioè la sua rappresentazione di un mondo sempre più moderno, sempre più avanzato, sempre più veloce… ma che, proprio per questo, gli appare (ed è) moltiplicatore di solitudine ed incomunicabilità…
 
Quel che è certo è che egli coglieva nel segno…

Oggi i suoi dipinti sono amatissimi e vanno per la maggiore ed anzi dirò di più… essi sono anche diventati mitici ed emblematici… del “male di vivere“.
 
 
 
 
 
 
Automat
 
 
 
 
Escursione nella filosofia
 
 
 
 
 
Compartment C Car 293


 
 
 
 
Sera blu



Stanza d’albergo



Silenzio




Guardare il mare


 
 

 
 Tony Kospan 
 

 
 
 

PER CHI AMA L’ARTE…
IL GRUPPO DI FB

.

.

.

.

Chop Suey (1929)

 
 
 

Con la bella minipoesia “Sono aria…” di Gustavo Adolfo Bècquer… buonanotte a tutti   Leave a comment

 
 
 
Rafal Olbinski
 
 
.
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 
 
Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare. …
 
Ma, ragazza, l'amore sai dirmi
dove va quando ce ne scordiamo?
 
 
.
 

 

.

 

 

 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 


LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Foto animata

Foto animata



Rafal Olbinski


 

Buonanotte in minipoesia con… Sono aria… di G. A. Bècquer   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 

Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
 
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare.
 
Ma, ragazza, l'amore
sai dirmi dove va
quando ce ne scordiamo?
 
.
.
 
 
 
Silvia Camporesi
 
 

 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

IL TUO GRUPPO
DI POESIA E CULTURA VARIA
SU GOOGLE PLUS

 
 
 

Buonanotte in minipoesia con la carinissima… Che cos’è la poesia?… di G. A. Bécquer   Leave a comment

 
 
CHE COS'E' LA POESIA?
G. A. Bécquer
 
Che cos'è la poesia?
chiedi fissandomi negli occhi
con gli occhi tuoi blu;
Che cos'è la poesia!
Me lo domandi?
Oh, la Poesia… sei tu!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
  
 
  
 

libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74

POESIE? CULTURA?

ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante





Harry Wilson Watrous


Con la bella minipoesia.. Sono aria… di Gustavo Adolfo Bècquer… buonanotte a tutti   3 comments

 
 
 
Brita SeifertAnello di nozze
 
 
.
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 
 
Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare. …
 
Ma, ragazza, l'amore sai dirmi
dove va quando ce ne scordiamo?
 
 
.
 

 

.

 

 

 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

LA TUA PAGINA DI SOGNO
CON OLTRE 500.000 FANS

 

 

Felice notte in minipoesia con… Sono aria… di G. A. Bècquer   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
SONO ARIA
Gustavo Adolfo Bècquer
 

Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
 
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare.
 
Ma, ragazza, l'amore
sai dirmi dove va
quando ce ne scordiamo?
 
.
.
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

samp21e3803f20bd0b11.jpg picture by orsotony21
 
 
 
 

Buonanotte in minipoesia con… Che cos’è la poesia?… di G. A. Bécquer   2 comments

 

 

 
 
CHE COS'E' LA POESIA?
G. A. Bécquer
 
Che cos'è la poesia?
chiedi fissandomi negli occhi
con gli occhi tuoi blu;
Che cos'è la poesia!
Me lo domandi?
Oh, la Poesia… sei tu!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74

POESIE

ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: