Archivio per l'etichetta ‘GRANDI FILM’
.
.
.

Breve ricordo della protagonista di uno dei più grandi film di sempre,

VIVIEN LEIGH

Darjeeling 5.11.1913 – Londra 8.7.1967
E’ famosa soprattutto per esser stata la protagonista
di uno dei film più belli e più noti di sempre,
nonché pietra miliare della storia del cinema…
VIA COL VENTO

Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O’Hara,
la vivace, ribelle ed audace protagonista,
con l’altrettanto forte Rhett Butler
interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939…
uno dei più grandi film di sempre.

LA DONNA E L’ATTRICE
E’ stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile…
(soffriva anche di un disturbo bipolare).
Solo la recitazione riusciva a darle sollievo…
e con essa però raggiungeva vette artistiche assolute
sia a cinema che a teatro.

La sua fragilità non le impedì di vivere diversi amori.
Quello più grande fu con Laurence Olivier
il grande attore e regista inglese famoso
per la sua interpretazione dell’Amleto.

La loro relazione all’epoca destò molto scandalo,
(entrambi erno sposati ma poi lasciarono
i rispettivi coniugi e si sposarono).
Il loro rapporto fu molto sensuale e passionale
come le lettere recentemente ritrovate hanno rivelato.

I diversi ed inconciliabili caratteri,
insieme ai reciproci tradimenti, causarono
però la fine anche del loro matrimonio.

Tuttavia restarono, anche dopo il divorzio,
sempre “caldamente” in contatto…

.
.
Tornando alla sua carriera artistica,
pur piacendole molto il Cinema
(vinse ben 2 premi Oscar),
tuttavia amava soprattutto il teatro.

Mi pare però giusto ora ricordarla ed ammirarla
in 2 famose scene del mitico film…
grazie al quale ancora vive e vivrà nell’Olimpo del Cinema.

La prima è quella del bacio


e la seconda è quella del tremendo ed emozionante finale.


CIAO DA ORSO TONY…

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.

Breve ricordo della protagonista di uno dei più grandi film di sempre.

VIVIEN LEIGH

Darjeeling 5.11.1913 – Londra 8.7.1967
E’ famosa soprattutto per esser stata la protagonista
di uno dei film più belli e più noti di sempre,
nonché pietra miliare della storia del cinema…
VIA COL VENTO

Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O’Hara,
la vivace, ribelle ed audace protagonista,
con l’altrettanto forte Rhett Butler
interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939…
uno dei più grandi film di sempre.

LA DONNA E L’ATTRICE
E’ stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile
(soffriva anche di un disturbo bipolare).
Solo la recitazione riusciva a darle sollievo
e con essa però raggiungeva vette artistiche assolute
sia a cinema che a teatro.

La sua fragilità non le impedì di vivere diversi amori.
Quello più grande fu con Laurence Olivier,
il grande attore e regista inglese famoso
per la sua interpretazione dell’Amleto.

La loro relazione all’epoca destò molto scandalo,
(entrambi erano sposati ma poi lasciarono
i rispettivi coniugi e si sposarono).
Il loro rapporto fu molto sensuale e passionale
come le lettere, recentemente ritrovate, hanno rivelato.

I diversi ed inconciliabili caratteri,
insieme ai reciproci tradimenti, causarono
però la fine anche del loro matrimonio.

Tuttavia restarono, anche dopo il divorzio,
sempre “caldamente” in contatto.

.
.
Tornando alla sua carriera artistica,
pur piacendole molto il Cinema
(vinse ben 2 premi Oscar),
tuttavia amava soprattutto il teatro.

Mi pare però giusto ora ricordarla ed ammirarla
in 2 famose scene del mitico film
grazie al quale ancora vive, e vivrà, nell’Olimpo del Cinema.

La prima è quella del bacio


e la seconda è quella del tremendo ed emozionante finale.


CIAO DA ORSO TONY

Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Un grande romanzo dell'800
che racconta e svela
i riti rigidi e puritani della provincia americana.

LA LETTERA SCARLATTA
La lettera scarlatta è un grande romanzo scritto nel 1850.
E' un capolavoro di Nathaniel Hawthorne
tra i più grandi scrittori della letteratura americana

LA STORIA
A Salem, nella Nuova Inghilterra puritana del Seicento retta da un intransigente codice morale, un amore impossibile ripropone il grande tema della colpa e della redenzione.
Una donna che ha il marito in guerra dopo aver saputo che era morto inizia una relazione con il giovane reverendo Arthur Dimmesdale.

Rimasta incinta la comunità ne resta scandalizzata… e pretende che lei sveli il nome dell'amante… ma lei non cede.
Hester Prynne, l’adultera, viene allora esposta sul palco della gogna cittadina, ed è costretta a portare sul petto la lettera ‘A’, (A come adultera) simbolo del suo peccato.

Ma l’anziano marito, che non era morto, ritorna e si mette ossessivamente in caccia del colpevole mentre il reverendo che pur soffre per il suo “peccato” è troppo orgoglioso per confessarlo.
Le cose quindi si complicano… e si susseguono vicende drammatiche… che però nel film hanno un lieto fine.

Dunque si tratta di un grande romanzo allegorico, che preannuncia E. A. Poe e la E. Dickinson, e che, intrecciando amore, peccato, catarsi, esplora con moderna lucidità gli abissi dell’ambiguità umana.

IL FILM
Vediamo ora insieme questo video (a mio parere molto bello) tratto dall’ultima trasposizione cinematografica del libro… che ci consente di immergerci nell’atmosfera difficile e drammatica su raccontata
Atmosfera difficile causata dai tabù che l’uomo stesso si crea e che poi sono causa di drammi indicibili.
Tabù che dominavano con forza nell’umanità di quell'epoca… ma che hanno continuato ad incidere sulla vita delle persone anche nei secoli successivi e che, in parte e con forme diverse, ancora oggi sopravvivono.

IL VIDEO
Buona visione ora… se vi va… di alcune scene del film SCARLET LETTER del 1995 diretto dal regista Roland Joffé e interpretato tra gli altri da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall
LA LETTERA SCARLATTA


Ciao da Orso Tony

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Un grande romanzo dell'800
che racconta e svela
i riti rigidi e puritani della provincia americana.
LA LETTERA SCARLATTA
La lettera scarlatta è un grande romanzo scritto nel 1850.
E' un capolavoro di Nathaniel Hawthorne
tra i più grandi scrittori della letteratura americana
LA STORIA
A Salem, nella Nuova Inghilterra puritana del Seicento retta da un intransigente codice morale, un amore impossibile ripropone il grande tema della colpa e della redenzione.
Una donna che ha il marito in guerra dopo aver saputo che era morto inizia una relazione con il giovane reverendo Arthur Dimmesdale.

Rimasta incinta la comunità ne resta scandalizzata… e pretende che lei sveli il nome dell'amante… ma lei non cede.
Hester Prynne, l’adultera, viene allora esposta sul palco della gogna cittadina, ed è costretta a portare sul petto la lettera ‘A’, (A come adultera) simbolo del suo peccato.

Ma l’anziano marito, che non era morto, ritorna e si mette ossessivamente in caccia del colpevole mentre il reverendo che pur soffre per il suo “peccato” è troppo orgoglioso per confessarlo.
Le cose quindi si complicano… e si susseguono vicende drammatiche… che però nel film hanno un lieto fine.

Dunque si tratta di un grande romanzo allegorico, che preannuncia E. A. Poe e la E. Dickinson, e che, intrecciando amore, peccato, catarsi, esplora con moderna lucidità gli abissi dell’ambiguità umana.

IL FILM
Vediamo ora insieme questo video (a mio parere molto bello) tratto dall’ultima trasposizione cinematografica del libro… che ci consente di immergerci nell’atmosfera difficile e drammatica su raccontata
Atmosfera difficile causata dai tabù che l’uomo stesso si crea e che poi sono causa di drammi indicibili.
Tabù che dominavano con forza nell’umanità di quell'epoca… ma che hanno continuato ad incidere sulla vita delle persone anche nei secoli successivi e che, in parte e con forme diverse, ancora oggi sopravvivono.

IL VIDEO
Buona visione ora… se vi va… di alcune scene del film SCARLET LETTER del 1995 diretto dal regista Roland Joffé e interpretato tra gli altri da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall
LA LETTERA SCARLATTA

Ciao da Orso Tony
LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La vita.. la carriera artistica (in breve)
ed il grande amore della grande attrice
protagonista di uno dei più grandi film di sempre,
insieme a 2 mitiche scene di Via Col Vento

VIVIEN LEIGH

Darjeeling 5.11.1913 – Londra 8 .7.1967
E' famosa soprattutto per esser stata la protagonista
di uno dei film più belli e più noti di sempre,
nonché pietra miliare della storia del cinema…
VIA COL VENTO

Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O'Hara,
la vivace, ribelle ed audace protagonista,
con l'altrettanto forte Rhett Butler
interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939…
uno dei più grandi film di sempre.

LA DONNA E L'ATTRICE
E' stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile…
(soffriva anche di un disturbo bipolare).
Solo la recitazione riusciva a darle sollievo…
e con essa però raggiungeva vette artistiche assolute
sia a cinema che a teatro.

La sua fragilità non le impedì di vivere diversi amori.
Quello più grande fu con Laurence Olivier
il grande attore e regista inglese famoso
per la sua interpretazione dell'Amleto.

La loro relazione all'epoca destò molto scandalo,
(entrambi erno sposati ma poi lasciarono
i rispettivi coniugi e si sposarono).
Il loro rapporto fu molto sensuale e passionale
come le lettere recentemente ritrovate hanno rivelato.

I diversi ed inconciliabili caratteri,
insieme ai reciproci tradimenti, causarono
però la fine anche del loro matrimonio.
Tuttavia restarono, anche dopo il divorzio,
sempre “caldamente” in contatto…

.
.
Tornando alla sua carriera artistica,
pur piacendole molto il Cinema
(vinse ben 2 premi Oscar),
tuttavia amava soprattutto il teatro.

Mi pare però giusto ora ricordarla ed ammirarla
in 2 famose scene del mitico film…
grazie al quale ancora vive nell'Olimpo del Cinema.

La prima è quella del bacio


e la seconda è quella della tremenda ed emozionante
scena finale…


CIAO DA ORSO TONY…
UN MODO DIVERSO DI VIVERE
LA POESIA E LA CULTURA


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Un grande romanzo dell'800
che racconta e svela
i riti rigidi e puritani della provincia americana.

LA LETTERA SCARLATTA
La lettera scarlatta è un grande romanzo scritto nel 1850.
E' un capolavoro di Nathaniel Hawthorne
tra i più grandi scrittori della letteratura americana

LA STORIA
A Salem, nella Nuova Inghilterra puritana del Seicento retta da un intransigente codice morale, un amore impossibile ripropone il grande tema della colpa e della redenzione.
Una donna che ha il marito in guerra dopo aver saputo che era morto inizia una relazione con il giovane reverendo Arthur Dimmesdale.

Rimasta incinta la comunità ne resta scandalizzata… e pretende che lei sveli il nome dell'amante… ma lei non cede.
Hester Prynne, l’adultera, viene allora esposta sul palco della gogna cittadina, ed è costretta a portare sul petto la lettera ‘A’, (A come adultera) simbolo del suo peccato.

Ma l’anziano marito, che non era morto, ritorna e si mette ossessivamente in caccia del colpevole mentre il reverendo che pur soffre per il suo “peccato” è troppo orgoglioso per confessarlo.
Le cose quindi si complicano… e si susseguono vicende drammatiche… che però nel film hanno un lieto fine.

Dunque si tratta di un grande romanzo allegorico, che preannuncia E. A. Poe e la E. Dickinson, e che, intrecciando amore, peccato, catarsi, esplora con moderna lucidità gli abissi dell’ambiguità umana.

IL FILM
Vediamo ora insieme questo video (a mio parere molto bello) tratto dall’ultima trasposizione cinematografica del libro… che ci consente di immergerci nell’atmosfera difficile e drammatica su raccontata
Atmosfera difficile causata dai tabù che l’uomo stesso si crea e che poi sono causa di drammi indicibili.
Tabù che dominavano con forza nell’umanità di quell'epoca… ma che hanno continuato ad incidere sulla vita delle persone anche nei secoli successivi e che, in parte e con forme diverse, ancora oggi sopravvivono.

IL VIDEO
Buona visione ora… se vi va… di alcune scene del film SCARLET LETTER del 1995 diretto dal regista Roland Joffé e interpretato tra gli altri da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall
LA LETTERA SCARLATTA


Ciao da Orso Tony

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Oggi è l'anniversario della nascita di
VIVIEN LEIGH

Darjeeling 5.11.1913 – Londra 8 .7.1967
famosa soprattutto per esser stata la protagonista
di uno dei film più belli e più noti di sempre,
nonché pietra miliare della storia del cinema…
VIA COL VENTO

Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O'Hara,
la vivace, ribelle ed audace protagonista,
con l'altrettanto forte Rhett Butler
interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939…
uno dei più grandi film di sempre.

LA DONNA E L'ATTRICE
E' stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile…
(soffriva anche di un disturbo bipolare).
Solo la recitazione riusciva a darle sollievo…
e con essa però raggiungeva vette artistiche assolute
sia a cinema che a teatro.

.
.
Infatti le piaceva molto il Cinema
(ha vinto ben 2 premi Oscar)
ma amava soprattutto il teatro.
Mi pare però giusto ricordarla ed ammirarla
in 2 famose scene del mitico film…
grazie al quale ancora vive nell'Olimpo del Cinema.

La prima è quella del bacio


e la seconda è quella della tremenda ed emozionante
scena finale…


CIAO DA ORSO TONY…
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Oggi è l'anniversario della morte di
VIVIEN LEIGH

5 November 1913 – 8 July 1967
famosa soprattutto per esser stata la protagonista
di uno dei film più belli e più noti di sempre,
nonché pietra miliare della storia del cinema…
VIA COL VENTO

Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O'Hara,
la vivace, ribelle ed audace protagonista,
con l'altrettanto forte Rhett Butler
interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939
uno dei più grandi film di sempre.

LA DONNA E L'ATTRICE
E' stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile…
Solo la recitazione riusciva a darle sollievo.
Le piaceva molto il Cinema ma amava soprattutto il teatro.

Mi pare giusto ricordarla ed ammirarla
in 2 famose scene del mitico film…

La prima è quella del bacio


e la seconda è quella della tremenda ed emozionante
scena finale…


CIAO DA ORSO TONY…
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Un grande romanzo dell'800
che racconta e svela
i riti rigidi e puritani della provincia americana.

LA LETTERA SCARLATTA
La lettera scarlatta è un grande romanzo scritto nel 1850.
E' un capolavoro di Nathaniel Hawthorne
tra i più grandi scrittori della letteratura americana

LA STORIA
A Salem, nella Nuova Inghilterra puritana del Seicento retta da un intransigente codice morale, un amore impossibile ripropone il grande tema della colpa e della redenzione.
Una donna che ha il marito in guerra dopo aver saputo che era morto inizia una relazione con il giovane reverendo Arthur Dimmesdale.

Rimasta incinta la comunità ne resta scandalizzata… e pretende che lei sveli il nome dell'amante… ma lei non cede.
Hester Prynne, l’adultera, viene allora esposta sul palco della gogna cittadina, ed è costretta a portare sul petto la lettera ‘A’, (A come adultera) simbolo del suo peccato.

Ma l’anziano marito, che non era morto, ritorna e si mette ossessivamente in caccia del colpevole mentre il reverendo che pur soffre per il suo “peccato” è troppo orgoglioso per confessarlo.
Le cose quindi si complicano… e si susseguono vicende drammatiche… che però nel film hanno un lieto fine.

Dunque si tratta di un grande romanzo allegorico, che preannuncia E. A. Poe e la E. Dickinson, e che, intrecciando amore, peccato, catarsi, esplora con moderna lucidità gli abissi dell’ambiguità umana.

IL FILM
Vediamo ora insieme questo video (a mio parere molto bello) tratto dall’ultima trasposizione cinematografica del libro… che ci consente di immergerci nell’atmosfera difficile e drammatica su raccontata
Atmosfera difficile causata dai tabù che l’uomo stesso si crea e che poi sono causa di drammi indicibili.
Tabù che dominavano con forza nell’umanità di quell'epoca… ma che hanno continuato ad incidere sulla vita delle persone anche nei secoli successivi e che, in parte e con forme diverse, ancora oggi sopravvivono.

IL VIDEO
Buona visione ora… se vi va… di alcune scene del film SCARLET LETTER del 1995 diretto dal regista Roland Joffé e interpretato tra gli altri da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall
LA LETTERA SCARLATTA


Ciao da Orso Tony

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Oggi è il centenario della nascita di
VIVIEN LEIGH

5 November 1913 – 8 July 1967
famosa soprattutto per esser stata la protagonista
di uno dei film più belli e più noti di sempre,
nonché pietra miliare della storia del cinema…
VIA COL VENTO

Sì lei è stata Scarlett (in italiano Rossella) O'Hara,
la vivace, ribelle ed audace protagonista,
con l'altrettanto forte Rhett Butler
interpretato da Clark Gable, nel kolossal del 1939
uno dei più grandi film di sempre.

LA DONNA E L'ATTRICE
E' stata una donna dal carattere molto contraddittorio,
dagli umori imprevedibili e dalla personalità fragile…
Solo la recitazione riusciva a darle sollievo.
Le piaceva molto il Cinema ma amava soprattutto il teatro.

Mi pare giusto ricordarla ed ammirarla
in 2 famose scene del mitico film…

La prima è quella del bacio


e la seconda è quella della tremenda ed emozionante
scena finale…


CIAO DA ORSO TONY…
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...