Archivio per l'etichetta ‘GRANDI ATTORI

John Wayne.. “l’eroe buono” dei film western USA- Breve ricordo del grande attore e 2 video   Leave a comment

 

 

 

 

 

Breve ricordo di un grande attore americano
nato in questo giorno nei primi anni del ‘900
e noto soprattutto ai meno giovani.

 

 

 

John Wayne – n. 26/5/907 m. 11/6/1979

 
 
 
 

JOHN WAYNE

MITO DEL CINEMA WESTERN AMERICANO

 
 
Era l’eroe buono 
ed anche un vero e proprio mito…
in quanto rappresentava l’uomo forte deciso…


Era sempre esempio di forza fisica e morale
unita però a grazia… stile… e… semplicità.
 
 
 
 
 
 
 
 
Rarissime le scene di violenza
in cui era protagonista
come in realtà accadeva in tutto
il cinema western USA.
 
 
In verità ha recitato anche in tanti
altri film di diverso genere…
ma il suo ricordo più vivo
è nel mondo dei film di cowboy.
 
 
 




 

 

RICORDIAMOLO CON QUESTI 2 VIDEO…

CHE CI PARLANO DEL MITO DEL GRANDE JOHN…










 

 

Ciao da Tony Kospan





stel etoile060stel etoile060stel etoile060

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Frecce (51)

 

 

 



 
 

Paolo Panelli ed il suo inconfondibile humour – Breve ricordo ed un bel video   2 comments

 

 
 
 
 
PAOLO PANELLI
E’ STATO UN GRANDE ATTORE COMICO 
CHE ATTRAVERSO
IL TEATRO… IL CINEMA… LA RADIO E LA TV
CI HA ACCOMPAGNATI
PER TANTI ANNI DELLA NOSTRA VITA
NELLA SECONDA META’ DEL ‘900

 
 
 
 
(Roma 15.7. 1925 – Roma 19.5.1997)
 
 
 


Eppure la sua carriera era iniziata interpretando personaggi seri
ma ben presto si accorsero
della sua innata ed esplosiva vena comica e brillante
grazie soprattutto ai testi ed agli spettacoli
della mitica coppia Garinei e Giovannini.


 
 
 

Qui con Alighiero Noschese
 
 
 


Le sue scenette erano dei veri e propri
piccoli capolavori di comicità ed avevano un enorme successo.


 
 
 
Qui con Totò
 
 
 
 

NACQUE POI LA FANTASTICA
AFFIATATISSIMA ARTISTICA COPPIA
CON L’ALTRETTANTO BRAVA E SIMPATICA
BICE VALORI
CHE FU ANCHE LA COMPAGNA DI TUTTA LA VITA.


 
 
 
Con Bice Valori



Ha recitato in teatro, Tv e cinema con i più grandi attori
e showman della sua epoca
ed era amatissimo dal grande pubblico.




Qui con Bice Valori e la figlia Alessandra anche lei attrice

 
 
 
 
RICORDIAMOLO ED OMAGGIAMOLO DUNQUE
RIAPPREZZANDO IL SUO TIPICO UMORISMO
IN QUESTO VIDEO.

 
 
 
 fre bia pouce

 
 
 
 

CIAO DA TONY KOSPAN





art gifart gifart gifart gifart gifart gif
PER CHI AMA LA STORIA.. I RICORDI E LE ATMOSFERE DI UN TEMPO
frecce052




Con Delia Scala e Nino Manfredi


ALBERTO SORDI.. mito del cinema (e dello spettacolo) del 2° novecento – Breve ricordo.. e 2 video   Leave a comment




 




Ha lasciato un’eccezionale ed indimenticabile impronta

nella storia della radio, del cinema e della televisione italiana.



 

 

 

 

BREVE RICORDO DI

UN MITO DELLO SPETTACOLO

DEL SECONDO NOVECENTO

 

 

 

(Roma 15 giugno 1920 – Roma  24 febbraio 2003)




ALBERTO SORDI 

 

 

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare 

ed insieme prendere in giro…

incarnandole genialmente ed artisticamente…

virtù e magagne degli italiani…







Per questo possiamo, senza tema di smentita,

definirlo il vero rappresentante

dell’anima nazionalpopolare italiana.

 

 

 

 

 

 


Mi fa piacere ricordarlo con questo video

che riprende il notissimo episodio della Biennale,

in cui è con con Anna Longhi,

tratto da  “Le vacanze intelligenti” episodio del film

 “Dove vai in vacanza?” (1978) di cui curò anche la regia.

 

 

 

 

 

e con questo video-omaggio…

 

 


 

 

 


CARO ALBERTONE

RESTI VIVO PIU’ CHE MAI NEI NOSTRI RICORDI




.

.

GRAZIE ANCORA

PER TUTTE LE SIMPATICHE EMOZIONI

 CHE CI HAI DONATO

E PER AVERCI INSEGNATO A SORRIDERE

DEI  NOSTRI CLASSICI DIFETTI

 

 

 Tony Kospan







James Dean… leggenda del cinema degli anni ’50 – Breve ricordo ed un video da Gioventù bruciata   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 

E’ incredibile come un attore dalla vita ahimé così breve
possa esser diventato, in poco tempo,
un mito della cinematografia statunitense e mondiale.

Ancor oggi il suo ricordo è vivo ed attuale.

 
 

 

(Marion 8.2.1931 – Cholame 30.9.1955)

 
 
 

Probabilmente ciò è dovuto ad una perfetta miscela che
univa il suo indubbio notevole fascino alle sue grandi capacità d’attore
al suo stile di vita spericolato ed all’atmosfera di quei tempi.








 
 
La morte stessa, a soli 24 anni per un incidente stradale,
quando era al culmine dei suoi successi, contribuì
all’espandersi della sua fama in tutto il mondo.

 
 

 
 
 

 
 

Il film che lo rese un’icona culturale
e che è anche il suo film più celebre, è il mitico
Gioventù bruciata
ma il cui titolo originale era letteralmente
Ribelle senza causa“.
 
 
Anche il titolo italiano ebbe un tale successo
che negli anni 50
entrò nel nostro linguaggio corrente
per definire i giovani scapestrati.

 
 
 
 
 
 
 
 

In questo film,
che ebbe sucesso planetario perché rappresentava
(e rappresenta) l’archetipo dell’inquietitudine giovanile,
ricopriva il ruolo di
Jim Stark un giovane ribelle.




 
 



I suoi soli tre film
Gioventù bruciata, Il gigante e La Valle dell’Eden,
ed un solo anno di carriera, 
l’hanno inserito alla grande nella storia del Cinema
e tra i miti mondiali senza tempo.


 
 
 
 
 
 
 
 
 

Divide con Troisi (per il Postino)
le uniche nomination per l’Oscar…
 post mortem.
 
 
Come possiamo ricordarlo nel modo migliore 
se non rivedendo una scena del mitico film
Gioventù bruciata“?


 
 
fre bia pouce
 
 
 
 
 
Tony Kospan



azzurra barra 10azzurra barra 10
Frecce (174)










 
 
 

Mario Scaccia.. un grande del teatro italiano – Breve ricordo e la recita di “Maschere Romane”   Leave a comment

 
 
 
 
 
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
 
 
 
 
 
MARIO SCACCIA
UN GRANDE ATTORE
DALL’INGEGNO MULTIFORME E VERSATILE
CHE RIMASE SEMPRE “GIOVANE”

 
 
 
(Roma 26 dicembre 1919 – Roma 26 gennaio 2011)



Ha mostrato sempre, lungo tutto il corso della sua lunga vita 

 il suo talento d’artista esibendosi in teatro, cinema, radio e tv.



   

 

 

  

 
  
Ha lavorato in teatro fino all’ultimo.
Infatti prima del Natale 2010, al Teatro Arcobaleno di Roma,

in occasione del suo novantunesimo compleanno, 

ha tenuto uno spettacolo


– Interpretando la mia vita –


in cui ha raccontato il suo percorso artistico

lunghissimo e ricchissimo di successi.




  
 

Personalmente amavo, oltre alle sue indubbie grandissime capacità d’attore,
  quel sottile ed elegante velo d’ironia che manifestava spesso.
.
.
.

 

 

  

Possiamo inoltre considerarlo anche un nostro collega blogger

avendo curato fino all’ultimo, nonostante la sua veneranda età,

il suo sito personale



 




Ricordiamolo infine anche riammirandolo in questo video

in cui recita alcuni bellissimi brani di Trilussa.

 
 
 
 
 
 
 

 
 
Tony Kospan



Barra21CAhomeiwao
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI






 
 
 
 

    Ernest Borgnine – Omaggio al grande caratterista italoamericano e premio Oscar nel 1956   Leave a comment







    Non aveva mai dimenticato le sue origini italiane
    (padre piemontese e madre emiliana)
    e tornava spesso in Italia (a Milano)
    dove tra l’altro aveva vissuto da giovane.


    .
    .
    .
    .
     
    Hamden 24.1.1917 – Los Angeles 8.7.2012
     
     
     
     
     
    Qualche anno fa ci ha lasciati, a 95 anni,
    un mitico indimenticabile attore di Hollywood,
     Ernest Borgnine
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    E’ stato un grandissimo “comprimario”
    con ruoli di “cattivo” in tantissimi film…
    ma ha anche vinto un Oscar nel 1956
    per il film “Marty, vita di un timido”.

     

     

     

     
     
     
     
    Celebri anche le sue interpretazioni in
    Quella sporca dozzina” e “Mucchio selvaggio“.

     

     


     Marty – Vita di un timido
     

     

     
    In anni più recenti era tornato popolare
    con il ruolo del tassista in 
    1997, Fuga da New York”.

     

     

     

     

     

     

    Una delle sue ultime immagini

     

     

     

     
     
     

     

    Ricordiamolo ed omaggiamolo infine 
    con questo video contenente diverse scene
    tratte dai suoi film più famosi.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     Tony Kospan





    f377f93a
    PER LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG
    Frecce (174)






     
     
     
     

     
     

    John Gilbert.. erede di Rodolfo Valentino ed ultimo mito del cinema muto – Breve ricordo e video   Leave a comment

    .

    .


    .

    .

    Impersonava nei suoi film, e nell’immaginario collettivo,


    l’irresistibile conquistatore, l’eroe maledetto,


    il romantico tenebroso e l’amante latino.

    .

    .




    Questo grande attore statunitense, forse poco noto in Italia,


    è stato l’erede di Rodolfo Valentino


    e l’ultimo grande divo del cinema muto.




    John Gilbert (Logan, 10 luglio 1899 – Los Angeles, 9 gennaio 1936) 

     
     
     
    Ebbe 3 matrimoni
    ed una breve passionale relazione con Greta Garbo 
    con la quale girò vari film
    in cui era evidentissimo il loro feeling artistico
    e non solo.
     
     
     
    Qui con Greta Garbo

     

    Fu rovinato finanziariamente dalla grande crisi del ’29 
    e… cinematograficamente, dall’arrivo del sonoro,
    per la sua voce dal timbro metallico e mieloso.





    Anche qui è con Greta Garbo


    Morì giovanissimo per un infarto a soli 37 anni.





      Vediamolo in questo bel video omaggio
    ascoltando anche una bella musica.




      






     



       Tony Kospan






    pbsnake3
    IL MONDO DELL’ARTE E DEGLI ARTISTI
    NEL GRUPPO DI FB
    fre bia pouce

     
      





     
     

    Mario Scaccia – Breve ricordo di un grande attore teatrale e un video   Leave a comment

     
     
     
     
     
    POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
     
     
     
     
     
    MARIO SCACCIA
    UN GRANDE ATTORE
    DALL’INGEGNO MULTIFORME E VERSATILE
    CHE RIMASE SEMPRE “GIOVANE”

     
     
     
    (Roma 26 dicembre 1919 – Roma 26 gennaio 2011)



    Ha mostrato sempre, lungo tutto il corso della sua lunga vita 

     il suo talento d’artista esibendosi in teatro, cinema, radio e tv.



       

     

     

      

     
      
    Ha lavorato in teatro fino all’ultimo.
    Infatti prima del Natale 2010, al Teatro Arcobaleno di Roma,

    in occasione del suo novantunesimo compleanno, 

    ha tenuto uno spettacolo


    – Interpretando la mia vita –


    in cui ha raccontato il suo percorso artistico

    lunghissimo e ricchissimo di successi.




      
     

    Personalmente amavo, oltre alle sue indubbie grandissime capacità d’attore,
      quel sottile ed elegante velo d’ironia che manifestava spesso.
    .
    .
    .

     

     

      

    Possiamo inoltre considerarlo anche un nostro collega blogger

    avendo curato fino all’ultimo, nonostante la sua veneranda età,

    il suo sito personale



     




    Ricordiamolo infine anche riammirandolo in questo video

    in cui recita alcuni bellissimi brani di Trilussa.

     
     
     
     
     
     
     

     
     
    Tony Kospan



    Barra21CAhomeiwao
    PER LE NOVITA’ DEL BLOG
    Frecce (174)
    SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI






     
     
     
     

      Marcello Mastroianni.. un mito del cinema italiano – Breve ricordo con foto d’autore ed un bel video   Leave a comment




      Mastroianni, com’è noto,

      è stato uno dei più grandi attori italiani del XX secolo.









      Mi fa piacere però ricordarlo attraverso le immagini 

      del grande fotografo Tazio Secchiaroli e di altri

      che ripercorrono la sua vita artistica, e non solo, sui set cinematografici…

      e con un video omaggio in cui possiamo rivedere

      diverse mitiche scene di alcuni grandi film

      della sua lunga e fantastica carriera artistica.

       

       

      Mastroianni… giovane

       

       

      Marcello Mastroianni

        

       

       

      Con la Loren

       

       

      Tazio Secchiaroli e Marcello si sono frequentati,

      sul set e fuori, per circa 30 anni

      e Tazio lo ha quindi potuto fotografare in tantissime situazioni.

       

       

       

      Marcello Mastroianni (Fontana Liri 28.9.1924 – Parigi 19.12.1996)

      .

      .

      Le foto raccontano dunque 30 anni di amicizia e di collaborazione.


      .

      .

      Tazio Secchiaroli 


       

       

      Tazio Secchiaroli, tra i maggiori fotografi italiani del XX secolo, ha rivoluzionato il modo di fotografare il cinema portando il reportage sul set.

      All’inizio della sua carriera era fotografo ambulante (“scattino”) e al mattino arrivava a Termini dove cominciava a fare le prime foto della giornata, alle persone in arrivo e partenza dalla stazione.


       

      Mastroianni e Fellini


       

       

       

      Mastroianni e Pasolini

      .

      .

      Il

      Matrioianni e Anita Ekberg (La dolce vita)

       

      .

      .  

      Marcello... Sofia e... il Vesuvio...

      .

      .

      .

       
       
       
      con la Loren
       
       
       
       
       






       
       
       
       

      E concludiamo… con un… tris d’assi
       
       
       
       
      Fellini.. Mastroianni e la Loren





      MARCELLO MASTROIANNI IN UN VIDEO OMAGGIO








       
       
       
       
       

      Le immagini… non tutte di Secchiaroli…  da vari siti web – impaginazione Tony Kospan



      orsettin separ
      Frecce2039
       
       
       
       
       
       





      ancora con Anita Ekberg (La dolce vita)




      Peter O’Toole.. mitico interprete di Lawrence D’Arabia – Breve ricordo anche con video   Leave a comment

      .


      .

      .
      .
      .

      PETER O’TOOLE

      .

      L’UOMO.. L’ATTORE.. IL MITO


      .

      Connemara 2 .8. 1932 – Londra 14.12. 2013




      Moriva nel 2013 a  81 anni per una grave malattia questo grande attore britannico conosciuto ed ammirato in tutto il mondo per aver interpretato il film cult Lawrence D’Arabia.
      Era nato in Irlanda ma la sua infanzia e gioventù l’aveva trascorsa a Leeds dove presto iniziò a fare svariati modesti lavori…
      Prestò servizio militare presso la Royal Navy e proprio poco prima di tornare alla vita civile in un’intervista radiofonica affermò che sognava in futuro di fare il poeta o l’attore.





      Nei primi anni 50 frequentò la Royal Academy of Dramatic Art. Le prime interpretazioni teatrali furono nell’ambito del teatro shakespeariano e successivamente recitò per la tv.
      Il grande successo però arriva per un caso fortunato…
      Il regista David Lean aveva deciso di affidare la parte di Lawrence D’Arabia nel film kolossal a Albert Finney.
      Questi però rifiutò e la seconda scelta Marlon Brando non poteva per precedenti impegni ed allora il regista ripiegò su Peter O’Toole.




      La sua interpretazione dell’agente segreto protagonista della rivolta araba del 1° Novecento è fantastica ed indimenticabile.

      Infatti è considerata una delle 100 migliori interpretazioni di tutti i tempi.

      Grazie ad essa ottenne la prima delle 8 nomination all’Oscar come miglior attor protagonista.




      Qui con la moglie Sian Phillis



      Ha avuto una vita sentimentale variegata e complessa e 2 figlie dalla moglie con cui, anche a causa della dipendenza dall’alcool, ebbe una relazione molto difficile e, anni dopo, un figlio dalla modella Karen Sommerville Brown.

      Ebbe negli anni ’70 una brutta e lunga malattia da cui guarì.

      Si è sempre ripreso dopo i vari momenti difficili tornando sempre a recitare.


      .


      Negli ultimi tempi però aveva deciso di lasciare le scene e ritirarsi.

      Il mondo non può dimenticare quella sua mitica interpretazione, e neanche noi, per cui mi appare opportuno mostrar il trailer del film…



      fre bia pouce




      Tony Kospan




       blauwblauwblauw
      Gif Animate Frecce (117)


      .
      .



       
      %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: