Archivio per l'etichetta ‘gli uomini che mascalzoni

Parlami d’amore Mariù.. storica e gran bella canzone del 1932 – Ricordiamola.. riascoltiamola   Leave a comment





ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO
a cura di Tony Kospan


Questa famosissima, classicissima…, direi storica… 
ed indimenticabile canzone amata da diverse generazioni
fin da piccolo mi colpiva per la sua dolcissima atmosfera.






PARLAMI D’AMORE MARIU’ (1932)
– STORIA ATMOSFERA E MUSICA –


Il testo fu scritto da Ennio Neri e la musica da Cesare Andrea Bixio
per Vittorio De Sica che l’avrebbe poi interpretata nel film
GLI UOMINI, CHE MASCALZONI







Qui giù il video con una scena
del film in cui lo stesso De Sica la canta
e che ci immerge subito nell’atmosfera di quel tempo.



fre bia pouce



Siamo nel 1932 ecco quindi qualche altra immagine di quell’anno



Venezia – Nasce la mostra del cinema



Marconi a Santa Margherita



 Monza – Gran Premio


 
Teatro burattini d’allora



Ma ora possiamo ascoltarla cantata da Achille Togliani
e nel contempo leggerne il testo.



fre bia pouce    musical notes



Buon ascolto… se vi va.

Ciao da Tony Kospan



F I N E



fiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blu
Gif Animate Frecce (117)



.
.
.

Parlami d’amore Mariù – Gran bella canzone del 1932 – La storia e la canzone in 2 versioni   Leave a comment

 

 
 
 
Questa famosissima… classicissima… storica… (1932)
ed indimenticabile canzone amata da diverse generazioni…
fin da piccolo mi colpiva per la sua dolcissima atmosfera…




  



ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…


a cura di Tony Kospan




 


 

PARLAMI D'AMORE MARIU'

– STORIA ATMOSFERA E MUSICA –

  

 

 

 
 
 
 
Il testo fu scritto da Ennio Neri e la musica da Cesare Andrea Bixio
per Vittorio De Sica che l'avrebbe poi interpretata nel film
GLI UOMINI, CHE MASCALZONI
 
 
 
 
 
 
 
Qui giù il video con diverse immagini
del film in cui De Sica la canta…
e che ci immerge subito nell'atmosfera di quel tempo…

 
 

 
 
 

Siamo nel 1932 ecco quindi qualche altra immagine di quell'anno… 
 




Venezia – Nasce la mostra del cinema
 
 
 
 
 
 
 
.
.
 
 Marconi a Santa Margherita



 
                  
 
 
 
Ma ora grazie al bellissimo sito di Pino un Italiano che vive in Brasile…
possiamo ascoltarla  sempre  nella versione cantata da Vittorio De Sica
ma in modo completo e nel contempo leggerne il testo. 



 

 
 
 


 
 
 
 

Foto:

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: