Archivio per l'etichetta ‘giovedì sera’
Hopper – Donna alla finestra
   
La perdita degli interessi per la musica, la pittura, la poesia
costituiscono una perdita di felicità
e non è escluso che possa risultare lesiva per l’intelletto e,
più probabilmente ancora, per il carattere morale,
perché indebolisce il risvolto emozionale della nostra natura.
– Charles Darwin –
    


Hopper
AMO IL PEZZO DI TERRA…
Pablo Neruda
Amo il pezzo di terra che tu sei,
perché delle praterie planetarie
altra stella non ho. Tu ripeti
la moltiplicazione dell’universo.
I tuoi grandi occhi
son la luce che posseggo
delle costellazioni sconfitte,
la tua pelle palpita come le strade
che percorre la meteora nella pioggia.
Di tanta luna furon per me i tuoi fianchi,
di tutto il sole la tua bocca profonda e la sua delizia,
di tanta luce ardente come miele nell’ombra
il tuo cuore arso da lunghi raggi rossi,
e così percorro il fuoco della tua forma baciandoti,
piccola e planetaria, colomba e geografia.
Hopper
a tutti…
ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL GRUPPO DI FB

Hopper – Mattinata di sole d’estate
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Eugene de Blaas
Tutte le persone sanno dare consigli e conforto
al dolore che… non provano.
– William Shakespeare –
.
.
.
.
.
Eugene de Blaas – La corte
I TUOI OCCHI
– Nazim Hikmet –
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono cosi, le spighe, di primo mattino;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;
i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
Così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.
I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro
fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.
Eugene de Blaas – Le curiose
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
.



Eugene de Blaas – Serenata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Magritte – Amore a distanza
Come in un sogno,
l’amore viene con passi silenziosi.
Rabindranath Tagore
Magritte – Gli amanti
HO FAME DELLA TUA BOCCA
Pablo Neruda
Ho fame della tua bocca, della tua voce, del tuoi capelli
e vado per le strade senza nutrirmi, silenzioso,
non mi sostiene il pane, l’alba mi sconvolge,
cerco il suono liquido dei tuoi piedi nel giorno.
Sono affamato del tuo riso che scorre,
delle tue mani color di furioso granaio,
ho fame della pallida pietra delle tue unghie,
voglio mangiare la tua pelle come mandorla intatta.
Voglio mangiare il fulmine bruciato nella tua bellezza,
il naso sovrano dell’aitante volto,
voglio mangiare l’ombra fugace delle tue ciglia
e affamato vado e vengo annusando il crepuscolo,
cercandoti, cercando il tuo cuore caldo
come un puma nella solitudine di Quitratùe.
Magritte – Ritratto di Stephy Langui
 


UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA (E NON SOLO)

Magritte – Riconoscenza infinita
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
Quei giorni perduti a rincorrere il vento
a chiederci un bacio e volerne altri cento
Fabrizio De Andrè
Jack Vettriano
STELLA
Roberto Perin
Ho trovato
un mondo dove giocare.
Ho trovato
un mondo dove vivere.
Ho trovato
un mondo dove sognare,
con le bolle color grano,
saltare i riflessi
di cielo nelle acque vive.
Ho trovato dove correre
in sella alla libertà,
mentre cerco l’orizzonte.
Penso che questa
non può essere realtà.
Ho sciolto i nodi
dei miei pensieri,
ho liberato al vento i desideri
in questo mondo magico.
Una mano mi stringe,
mi prende, è la tua mano.
La mano di chi mi ha
fatto sognare con il suo amore.
.
.
.
.
.
.
Jack Vettriano
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Catherine Alexandre
“Quando si diventa forti?” chiesi.
Ed ella con un delicato sorriso rispose:
“Quando imparerai a non fare del male a nessuno.”
Alejandro Jodorowsky
Catherine Alexandre
IL PICCOLO FIORE
R. Tagore
Cogli questo piccolo fiore
e prendilo. Non indugiare!
Temo che esso appassisca
e cada nella polvere.
Non so se potrà trovare
posto nella tua ghirlanda,
ma onoralo con la carezza pietosa
della tua mano – e coglilo.
Temo che il giorno finisca
prima del mio risveglio
e passi l’ora dell’offerta.
Anche se il colore è pallido
e tenue è il suo profumo
serviti di questo fiore
finché c’è tempo – e coglilo.
Catherine Alexandre
PER CHI AMA L’ARTE
IL GRUPPO DI FB
Farfallina – Luca Carboni
Catherine Alexandre – Effetto farfalle
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Anna Dittmann




L’amore non dà nulla.. se non se stesso,
non coglie nulla.. se non da se stesso.
L’amore non possiede.. né è posseduto:
l’amore basta all’amore.
– Gibran Kahlil Gibran –



Anna Dittmann
OGGI
Stephen Littleword
Oggi
raccolgo brandelli
di cielo,
sorrido al nuovo
giorno che si accinge
a splendere,
raccolgo le forze
come fossero coralli
sulla spiaggia,
e ne faccio tesoro
per l’intera giornata.
Apri
le porte al cambiamento
e vivi intensamente,
disegna una finestra
tra i pensieri più bui
e farla diventare
la tua finestra
sul cielo interiore.
Che sia
un giorno splendido,
uno di quei giorni
dove il sole splende,
dentro e fuori di te.
Anna Dittmann


da Orso Tony
PER CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E

Anna Dittmann
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Helene Beland
Un abbraccio è staccare un pezzettino di sé
per donarlo all’altro affinché possa continuare
il proprio cammino meno solo.
– Pablo Neruda –
Cercami – Renato zero
CHE STA FACENDO ADESSO?
Nazim Hikmet
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
E’ a casa? per la strada?
Al lavoro? In piedi? Sdraiata?
Forse sta alzando il braccio?
Amor mio
come appare in quel movimento
il polso bianco e rotondo!
Che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Un gattino sulle ginocchia
lei lo accarezza.
O forse sta camminando
ecco il piede che avanza.
Oh i tuoi piedi che mi son cari
che mi camminano sull’anima
che illuminano i miei giorni bui!
A che pensa?
A me? o forse… chi sa
ai fagioli che non si cuociono.
O forse si domanda
perché tanti sono infelici
sulla terra.
che sta facendo adesso
adesso, in questo momento?
Helene Beland
a tutti…

IL TUO GRUPPO CULTURALE E DI SOGNO
.gif)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Charles Haigh-Wood
Uno spettacolo per gli dei
è la vita di due innamorati.
– Wolfgang Goethe –
Charles Haigh-Wood – L’appuntamento

L’emozione non ha voce
LA SPERANZA E’ UN ESSERE PIUMATO
Emily Dickinson
La speranza è un essere piumato
che si posa sull’anima,
canta melodie senza parole e non finisce mai.
La brezza ne diffonde l’armonia,
e solo una tempesta violentissima
potrebbe sconcertare l’uccellino
che ha consolato tanti.
L’ho ascoltato nella terra più fredda
e sui più strani mari.
Eppure neanche nella necessità
ha chiesto mai una briciola – a me.
Charles Haigh-Wood – Pensieri dubbiosi
da Orso Tony
IL GRUPPO DI FB DEDICATO A STORIA E RICORDI
Charles Haigh-Wood – Decisioni serie
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Jean Auguste Dominique Ingres – Ritratto di Fulong
La musica è la lingua dello spirito.
La sua segreta corrente vibra tra il cuore
di chi canta (o suona) e l’anima di chi ascolta.
– Gibran –
Jean Auguste Dominique Ingres – Madame Moitessier
LA MUSICA
Charles Baudelaire
Spesso la musica mi prende come il mare.
Sotto una volta di nebbia
o in un vasto cielo
alzo la vela verso la mia pallida stella.
Petto in fuori e polmoni pieni
come una barca m’inerpico sui cavalloni
che la notte mi nasconde;
sento vibrare in me tutte le passioni
d’un vascello sofferente;
il forte vento,
la tempesta ed i suoi moti convulsi
sull’immenso abisso mi cullano.
Altre volte, calma piatta,
grande specchio della mia disperazione!
(trad. t.k.)
Jean Auguste Dominique Ingres – La grande odalisca – 1814

(Paul Anka – Diana)
Jean Auguste Dominique Ingres – Vicomtesse Othenin D’haussonville – 1845
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
John Singer Sargent
Ognuno di noi ha un paio di ali,
ma solo chi sogna impara a volare.
– Jim Morrison –

.
.
.

John Singer Sargent












John Singer Sargent – Le sorelle Windam
LA POESIA
F. Pessoa
Nella mia mente è scolpita una poesia
che esprimerà la mia anima intera
La sento vaga come il suono e il vento
eppure scolpita in piena chiarezza.
Non ha strofa, verso né parola
non è neppure come la sogno.
E’ un mero sentimento, indefinito,
una felice bruma intorno al pensiero.
Giorno e notte nel mio mistero
la sogno, la leggo e riprovo a sillabarla,
e sempre la parola precisa è sul bordo di me stesso
come per librarsi nella sua vaga compiutezza.
So che non sarà mai scritta.
So che non so che cosa sia.
Ma sono contento di sognarla,
e una falsa felicità, benché falsa, è felicità.
John Singer Sargent
John Singer Sargent – Maud Coats Duchessa di Wellington – 1906
Mi piace:
Mi piace Caricamento...