Archivio per l'etichetta ‘GIOVANNI D’ANZI ’
Stavolta è il turno di una canzone del 1936
BAMBINA INNAMORATA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO …
By Tony Kospan
E' l'anno in cui si tennero le famose Olimpiadi di Berlino che videro il nero Owens trionfare a dispetto di Hitler che, si racconta, si rifiutò di stringegli la mano…
e delle guerre italiane in Africa…
Entriamo dunque con qualche altra immagine
nell’atmosfera dell’epoca…
Doris Duranti attrice molto amata nel 1936
Ecco ora il testo di questa canzone
che ha attraversato la guerra
e che è giunta fino ai nostri giorni…
BAMBINA INNAMORATA
Autori: A. Bracchi – G. D’Anzi
Bambina innamorata stanotte t’ho sognata sul cuore addormentata e sorridevi tu. Bambina innamorata la bocca t’ho baciata, quel bacio ti ha destata non lo scordare più. M’hai detto t’amo voglio il tuo amor, risposi t’amo con tutto il cuor. Bambina innamorata stanotte t’ho sognata sul cuore addormentata e sorridevi tu. Prima rosa se tremante già ti parlo del mio amore tu mi parli e mi sorridi maliziosa ma forse ti batte il cuor. Prima rosa più gentile e delicata dun bel fiore vorrei dirti ciò che il labbro mai non osa io vivo per questo amor. Bambina innamorata stanotte t’ho sognata sul cuore addormentata e sorridevi tu
Ed infine ascoltiamola
in questo bel video cantata da Carlo Buti…
POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Nell'ambito delle musiche ed atmosfere di un tempo…
stavolta è il turno di una canzone che fece epoca
ma che ora è quasi dimenticata…
Parlo di
ROMANTICA
vincitrice del festival di Sanremo del 1960…
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO…
by Tony Kospan
Il successo fu dovuto principalmente a Tony Dallara,
ma non da meno fu l'interpretazione di Renato Rascel,
l'altro cantante… così come si usava allora… a Sanremo.
GLI URLATORI – UN FENOMENO DELL'EPOCA
Era l'epoca in cui nella canzone italiana
dominavano i cd. Urlatori …
Dallara ne fu uno dei massimi esponenti…
e certamente il più… puro…
Il loro modo di interpretare le canzoni era caratterizzato
dal fatto di cantare con voce ad alto volume,
e priva degli abbellimenti vocali tipici
del canto prettamente melodico
e dunque si staccavano dalla classica tradizione musicale italiana.
Questa canzone ha attraversato il tempo
e seppur ormai quel genere non incontra più grandi consensi…
resta una pietra miliare della storia della canzone e dei nostri ricordi.
Prima di passare alla canzone diamo uno sguardo
a quel che accadeva quell'anno.
Siamo nel 1960 in pieno “miracolo economico”
dopo gli anni bui postbellici
Ma siamo anche negli anni della massiccia emigrazione
dal sud verso il triangolo industriale
Torino Milano Genova,
in quello in cui Berruti trionfa alle Olimpiadi di Roma
La dolce vita – Fellini
e del mitico film…
Questa invece è la moda del 1960
Ma veniamo alla canzone…
Ecco ora prima il testo
Romantica
Tony Dallara
Bambina mia sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella. Bambina mia, sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te perché sei come me, romantica.
Tu sei romantica, amarti e’ un po’ rivivere, nella semplicità, nell’irrealtà di un altra età.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, che cercano lassù un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Ed io che accanto a te son ritornato a vivere, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Ed infine ascoltiamola
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
E… SE TI PIACE…
ISCRIVITI
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Nell'ambito delle musiche ed atmosfere di un tempo…
stavolta è il turno di una canzone che fece epoca
ma che ora è quasi dimenticata…
Parlo di
ROMANTICA
vincitrice del festival di Sanremo del 1960…
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO…
by Tony Kospan
Il successo fu dovuto principalmente a Tony Dallara…
ma non da meno fu l'interpretazione di Renato Rascel…
l'altro cantante… così come si usava allora… a Sanremo…
GLI URLATORI
Era l'epoca in cui nella canzone italiana
dominavano i cd. Urlatori…
Dallara ne fu uno dei massimi esponenti…
e certamente il più… puro…
Il loro modo di interpretare le canzoni era caratterizzato
dal fatto di cantare con voce ad alto volume,
e priva degli abbellimenti vocali tipici
del canto prettamente melodico
e dunque si staccavano dalla classica tradizione musicale italiana.
Questa canzone ha attraversato il tempo
e seppur ormai quel genere non incontra più grandi consensi…
resta una pietra miliare della storia della canzone e dei nostri ricordi…
Prima di passare alla canzone diamo uno sguardo
a quel che accadeva quell'anno.
Siamo nel 1960 in pieno “miracolo economico”
dopo gli anni bui postbellici
Ma siamo anche negli anni della massiccia emigrazione
dal sud verso il triangolo industriale
Torino Milano Genova,
in quello delle Olimpiadi di Roma…
La dolce vita – Fellini
e del mitico film…
Questa invece è la moda del 1960
Ma veniamo alla canzone…
Ecco ora prima il testo
Romantica
Tony Dallara
Bambina mia sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella. Bambina mia, sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te perché sei come me, romantica.
Tu sei romantica, amarti e’ un po’ rivivere, nella semplicità, nell’irrealtà di un altra età.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, che cercano lassù un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Ed io che accanto a te son ritornato a vivere, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Ed infine ascoltiamola
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Nell'ambito delle musiche ed atmosfere di un tempo…
stavolta è il turno di una canzone che fece epoca
ma che ora è quasi dimenticata…
Parlo di
ROMANTICA
vincitrice del festival di Sanremo del 1960…
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO…
by Tony Kospan
Il successo fu dovuto principalmente a Tony Dallara…
ma non da meno fu l'interpretazione di Renato Rascel…
l'altro cantante… così come si usava allora… a Sanremo…
GLI URLATORI
Era l'epoca in cui nella canzone italiana
dominavano i cd. Urlatori…
Dallara ne fu uno dei massimi esponenti…
e certamente il più… puro…
Il loro modo di interpretare le canzoni era caratterizzato
dal fatto di cantare con voce ad alto volume,
e priva degli abbellimenti vocali tipici
del canto prettamente melodico
e dunque si staccavano dalla classica tradizione musicale italiana.
Questa canzone ha attraversato il tempo
e seppur ormai quel genere non incontra più grandi consensi…
resta una pietra miliare della storia della canzone e dei nostri ricordi…
Prima di passare alla canzone diamo uno sguardo
a quel che accadeva quell'anno.
Siamo nel 1960 in pieno “miracolo economico”
dopo gli anni bui postbellici
Ma siamo anche negli anni della massiccia emigrazione
dal sud verso il triangolo industriale
Torino Milano Genova,
in quello delle Olimpiadi di Roma…
La dolce vita – Fellini
e del mitico film…
Questa invece è la moda del 1960
Ma veniamo alla canzone…
Ecco ora prima il testo
Romantica
Tony Dallara
Bambina mia sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella. Bambina mia, sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te perché sei come me, romantica.
Tu sei romantica, amarti e’ un po’ rivivere, nella semplicità, nell’irrealtà di un altra età.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, che cercano lassù un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Ed io che accanto a te son ritornato a vivere, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Ed infine ascoltiamola
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Nell'ambito delle note ed atmosfere di un tempo…
stavolta è il turno di
ROMANTICA
vincitrice del festival di Sanremo del 1960…
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO…
by Tony Kospan
Il successo fu dovuto principalmente a Tony Dallara…
ma non da meno fu l'interpretazione di Renato Rascel…
l'altro cantante… così come si usava allora… a Sanremo…
GLI URLATORI
Era l'epoca in cui nella canzone italiana
dominavano i cd. Urlatori…
Dallara ne fu uno dei massimi esponenti…
e certamente il più… puro…
Il loro modo di interpretare le canzoni era caratterizzato
dal fatto di cantare con voce ad alto volume,
e priva degli abbellimenti vocali tipici
del canto prettamente melodico
e dunque si staccavano dalla classica tradizione musicale italiana.
Questa canzone ha attraversato il tempo
e seppur ormai quel genere non incontra più grandi consensi…
resta una pietra miliare della storia della canzone e dei nostri ricordi…
Prima di passare alla canzone diamo uno sguardo
a quel che accadeva quell'anno.
Siamo nel 1960 in pieno “miracolo economico”
dopo gli anni bui postbellici
Ma siamo anche negli anni della massiccia emigrazione
dal sud verso il triangolo industriale
Torino Milano Genova
ed in quello delle Olimpiadi di Roma…
La dolce vita – Fellini
e del mitico film…
La moda del 1960
Ma veniamo alla canzone…
Ecco ora prima il testo
Romantica
Tony Dallara
Bambina mia sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella. Bambina mia, sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te perché sei come me, romantica.
Tu sei romantica, amarti e’ un po’ rivivere, nella semplicità, nell’irrealtà di un altra età.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, che cercano lassù un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Ed io che accanto a te son ritornato a vivere, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Ed infine ascoltiamola
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Nell'ambito delle note ed atmosfere di un tempo…
stavolta è il turno di
ROMANTICA
vincitrice del festival di sanremo del 1960…
ATMOSFERE E NOTE… D'UN TEMPO …
by Tony Kospan
Il successo fu dovuto principalmente a Tony Dallara…
ma non da meno fu l'interpretazione di Renato Rascel…
l'altro cantante… così come si usava allora… a Sanremo…
GLI URLATORI
Era l'epoca in cui nella canzone italiana
dominavano i cd. Urlatori…
Dallara ne fu uno dei massimi esponenti…
e certamente il più… puro…
Essi erano caratterizzati dal fatto di cantare con voce ad alto volume,
e priva degli abbellimenti vocali tipici
del canto prettamente melodico
e dunque si staccavano dalla classica tradizione musicale italiana.
La canzone ha attraversato il tempo
e seppur ormai quel genere non incontra più grandi consensi…
resta una pietra miliare della storia della canzone e dei nostri ricordi…
Prima di passare alla canzone diamo uno sguardo
a quel che accadeva quell'anno.
Siamo nel 1960 in pieno “miracolo economico”
dopo gli anni bui postbellici
e siamo anche negli anni della massiccia emigrazione
dal sud verso il triangolo industriale
Torino Milano Genova
ed in quello delle Olimpiadi di Roma…
La dolce vita – Fellini
e del mitico film…
Ma veniamo alla canzone…
Ecco ora prima il testo
Romantica
Tony Dallara
Bambina mia sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella. Bambina mia, sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te perché sei come me, romantica.
Tu sei romantica, amarti e’ un po’ rivivere, nella semplicità, nell’irrealtà di un altra età.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, che cercano lassù un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Ed io che accanto a te son ritornato a vivere, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima sei tu il mio angolo di paradiso per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole, a te racconterò, affiderò i sogni miei perché romantica tu sei.
Ed infine ascoltiamola
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Stavolta è il turno di una canzone del 1936
BAMBINA INNAMORATA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO …
By Tony Kospan
E' l'anno in cui si tennero le famose Olimpiadi di Berlino che videro il nero Owens trionfare a dispetto di Hitler che, si racconta, si rifiutò di stringegli la mano…
e delle guerre italiane in Africa…
Entriamo dunque con qualche altra immagine
nell’atmosfera dell’epoca…
Doris Duranti attrice molto amata nel 1936
Ecco ora il testo di questa canzone
che ha attraversato la guerra
e che è giunta fino ai nostri giorni …
BAMBINA INNAMORATA
Autori: A. Bracchi – G. D’Anzi
Bambina innamorata stanotte t’ho sognata sul cuore addormentata e sorridevi tu. Bambina innamorata la bocca t’ho baciata, quel bacio ti ha destata non lo scordare più. M’hai detto t’amo voglio il tuo amor, risposi t’amo con tutto il cuor. Bambina innamorata stanotte t’ho sognata sul cuore addormentata e sorridevi tu. Prima rosa se tremante già ti parlo del mio amore tu mi parli e mi sorridi maliziosa ma forse ti batte il cuor. Prima rosa più gentile e delicata dun bel fiore vorrei dirti ciò che il labbro mai non osa io vivo per questo amor. Bambina innamorata stanotte t’ho sognata sul cuore addormentata e sorridevi tu
Ed infine ascoltiamola
in questo bel video cantata da Carlo Buti…
POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace: Mi piace Caricamento...