Archivio per l'etichetta ‘GINO RODI

Gino Bartali – Mito del ciclismo ma anche silenzioso eroe (Giusto tra le Nazioni)   Leave a comment

.

. 

.

.

Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi

la sua fama era sempre rimasta

nel campo del grande ciclismo di un tempo.




Gino Bartali agli esordi



Soprannominato Ginettaccio

ha infatti rappresentato con Fausto Coppi

un’epoca leggendaria del ciclismo italiano.






Famosissima, direi ormai mitica,

è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia

ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due a passarla.







Per aver salvato diverse famiglie ebree dai lager nazisti

ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi

la medaglia d’oro al valor civile (postuma).


Egli aveva fatto delle “corse” segrete (durante gli allenamenti)

nascondendo nei tubolari della bici falsi documenti

per accreditare una loro diversa identità.


E’ da notare che tutto questo è stato coperto dal silenzio

per circa 50 anni e che mai Bartali ne aveva parlato in pubblico

e solo da una decina d’anni è stato accertato.

.



(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)



Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato

‘Giusto tra le nazioni’

dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)


Ricordiamolo ed omaggiamolo infine

con questo video.


 
 
 
 
 
 .

La sua stella, dunque, è tra quelle che nel cielo brillano di più
e non solo per il ciclismo.


 
 
 
.
.
.
.
.

stelline color rsstelline color rsstelline color rs

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Frecce2039

SE IL BLOG TI PIACE

I S C R I V I T I





 

 

Lunedì sera in poesia “Emozioni” G. Rodi – arte Hassam – canzone “Sei nell’anima” G. Nannini   Leave a comment

 

 

 

 

Childe Hassam



 

 

 

      violk39.gifviolk39.gif

 

L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita,


e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile.


Guy De Maupassant



     violk39.gifviolk39.gif

 

fre bia pouce     musicAnimata

Childe Hassam – Improvvisazione

 
 
 
 
EMOZIONI
 Gino Rodi
 
Nell’acquario siderale dello sguardo
frammenti d’immagini azzurre.
Attraverso cristalli di lacrime
ho visto la grandezza del cielo
e la luce delle parole mai dette.
La speranza mi vestì da maschera
a camminare il credo del cuore,
ma nelle fiamme, abbandonate dal sole,
le vibrazioni raschiavano il silenzio
per la cieca libertà del vivere.
Poi, vidi la verità.
Stava seduta sulla nuda roccia
come un’amante segreta
a tracciare sentieri d’infinito.
Il cielo, aperto al nuovo domani,
m’apparve con i colori dell’arcobaleno,
si soffermò nel vento dell’ignoto
e incominciò a ricacciare le paure
per abbracciare la purezza
e l’ingenua incoscienza degli eroi.
Chimiche reazioni si fecero insistenti
per divenire sabbia già caduta
dalla parte più bassa della clessidra.
 


 

 

Childe Hassam

 
 
 
  

      ro roro roro roro ro      
 
 
 





000500050005
PER LE NOVITA’
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE… IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I

 
 
 
 
  Childe Hassam

 
 
 

Gino Bartali.. non solo mito del ciclismo ma anche silenzioso eroe (“Giusto tra le Nazioni”)   Leave a comment

.

. 

.

.

Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi

la sua fama era sempre rimasta

nel campo del grande ciclismo di un tempo.




Gino Bartali agli esordi



Soprannominato Ginettaccio

ha infatti rappresentato con Fausto Coppi

un’epoca leggendaria del ciclismo italiano.






Famosissima, direi ormai mitica,

è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia

ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due a passarla.







Per aver salvato diverse famiglie ebree dai lager nazisti

ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi

la medaglia d’oro al valor civile (postuma).


Egli aveva fatto delle “corse” segrete (durante gli allenamenti)

nascondendo nei tubolari della bici falsi documenti

per accreditare una loro diversa identità.


E’ da notare che tutto questo è stato coperto dal silenzio

per circa 50 anni e che mai Bartali ne aveva parlato in pubblico

e solo da una decina d’anni è stato accertato.

.



(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)



Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato

‘Giusto tra le nazioni’

dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)


Ricordiamolo ed omaggiamolo infine

con questo video.


 
 
 
 
 
 .

La sua stella, dunque, è tra quelle che nel cielo brillano di più
e non solo per il ciclismo.


 
 
 
.
.
.
.
.

stelline color rsstelline color rsstelline color rs

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Frecce2039

SE IL BLOG TI PIACE

I S C R I V I T I





 

 

Gino Bartali – Campione del ciclismo ma anche silenzioso eroe (“Giusto tra le Nazioni”)   Leave a comment

.

. 

.

.

Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi

la sua fama era sempre rimasta

nel campo del grande ciclismo di un tempo.




Gino Bartali agli esordi



Soprannominato Ginettaccio

ha infatti rappresentato con Fausto Coppi

un'epoca leggendaria del ciclismo italiano.






Famosissima, direi ormai mitica,

è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia

ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due a passarla.







Per aver salvato diverse famiglie ebree dai lager nazisti

ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi

la medaglia d'oro al valor civile (postuma).


Egli aveva fatto delle “corse” segrete (durante gli allenamenti)

nascondendo nei tubolari della bici falsi documenti

per accreditare una loro diversa identità.


E' da notare che tutto questo è stato coperto dal silenzio

per circa 50 anni e che mai Bartali ne aveva parlato in pubblico

e solo da una decina d'anni è stato accertato.

.



(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)



Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato

'Giusto tra le nazioni'

dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)


Ricordiamolo ed omaggiamolo infine

con questo video.


 
 
 
 
 
 .

La sua stella, dunque, è tra quelle che nel cielo brillano di più
e non solo per il ciclismo.


 
 
 
.
.
.
.
.

stelline color rsstelline color rsstelline color rs

PER LE NOVITA' DEL BLOG

Frecce2039

SE IL BLOG TI PIACE

I S C R I V I T I





 

 

Buon lunedì sera in poesia “Emozioni” G. Rodi – arte Hassam – canzone “Sei nell’anima” G. Nannini   Leave a comment

 

 

 

 

Childe Hassam



 

 

 

      

 

L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita,


e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile.


Guy De Maupassant


  

 

Childe Hassam – Improvvisazione

 
 
 
 
EMOZIONI
 Gino Rodi
 
Nell’acquario siderale dello sguardo
frammenti d’immagini azzurre.
Attraverso cristalli di lacrime
ho visto la grandezza del cielo
e la luce delle parole mai dette.
La speranza mi vestì da maschera
a camminare il credo del cuore,
ma nelle fiamme, abbandonate dal sole,
le vibrazioni raschiavano il silenzio
per la cieca libertà del vivere.
Poi, vidi la verità.
Stava seduta sulla nuda roccia
come un’amante segreta
a tracciare sentieri d’infinito.
Il cielo, aperto al nuovo domani,
m’apparve con i colori dell’arcobaleno,
si soffermò nel vento dell’ignoto
e incominciò a ricacciare le paure
per abbracciare la purezza
e l’ingenua incoscienza degli eroi.
Chimiche reazioni si fecero insistenti
per divenire sabbia già caduta
dalla parte più bassa della clessidra.
 


 

 

Childe Hassam

 
 
 
  

mini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleur
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 
 
  Childe Hassam

 
 
 

Gino Bartali – Mito del ciclismo ma anche silenzioso eroe (da poco è stato dichiarato “Giusto tra le Nazioni”)   Leave a comment

.

. 

.

.

Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi

la sua fama era sempre rimasta

nel campo del grande ciclismo di un tempo.




Gino Bartali agli esordi



Soprannominato Ginettaccio

ha infatti rappresentato con Fausto Coppi

un’epoca leggendaria del ciclismo italiano.






Famosissima, direi ormai mitica,

è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia

ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due a passarla.







Per aver salvato diverse famiglie ebree dai lager nazisti

ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi

la medaglia d’oro al valor civile (postuma).


Egli aveva fatto delle “corse” segrete (durante gli allenamenti)

nascondendo nei tubolari della bici falsi documenti

per accreditare una loro diversa identità.


E’ da notare che tutto questo è stato coperto dal silenzio

per circa 50 anni e che mai Bartali ne aveva parlato in pubblico

e solo da una decina d’anni è stato accertato.

.



(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)



Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato

‘Giusto tra le nazioni’

dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)


Ricordiamolo ed omaggiamolo infine

con questo video.


 
 
 
 
 
 .

La sua stella, dunque, è tra quelle che nel cielo brillano di più
e non solo per il ciclismo.


 
 
 
.
.
.
.
.

stelline color rsstelline color rsstelline color rs

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Frecce2039

SE IL BLOG TI PIACE

I S C R I V I T I





 

 

Buon lunedì sera in poesia “Emozioni” G. Rodi – arte Ch. Hassam – canzone “Sei nell’anima” G. Nannini   Leave a comment

 

 

 

 

Childe Hassam



 

 

 

      

 

L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita,


e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile.


Guy De Maupassant


  

 

Childe Hassam – Improvvisazione

 
 
 
 
EMOZIONI
 Gino Rodi
 
Nell’acquario siderale dello sguardo
frammenti d’immagini azzurre.
Attraverso cristalli di lacrime
ho visto la grandezza del cielo
e la luce delle parole mai dette.
La speranza mi vestì da maschera
a camminare il credo del cuore,
ma nelle fiamme, abbandonate dal sole,
le vibrazioni raschiavano il silenzio
per la cieca libertà del vivere.
Poi, vidi la verità.
Stava seduta sulla nuda roccia
come un’amante segreta
a tracciare sentieri d’infinito.
Il cielo, aperto al nuovo domani,
m’apparve con i colori dell’arcobaleno,
si soffermò nel vento dell’ignoto
e incominciò a ricacciare le paure
per abbracciare la purezza
e l’ingenua incoscienza degli eroi.
Chimiche reazioni si fecero insistenti
per divenire sabbia già caduta
dalla parte più bassa della clessidra.
 


 

 

Childe Hassam

 
 
 
  

mini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleur
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 
 
  Childe Hassam

 
 
 

Gino Bartali – Mitico campione del ciclismo… ma anche silenzioso eroe!   Leave a comment








Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi
la sua fama era sempre rimasta ancorata
nell'ambito del grande ciclismo di un tempo.




Gino Bartali agli esordi




Soprannominato Ginettaccio
ha infatti rappresentato con Fausto Coppi
un'epoca leggendaria del ciclismo italiano.







Famosissima, direi ormai mitica,
è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia
ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due.








Solo pochi anni fa avvenne la scoperta…

Per aver salvato diverse famiglie ebree dai lager nazisti
ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi
la medaglia d'oro al valor civile (postuma).








Egli aveva fatto delle “corse” segrete (allenamenti)
nascondendo nei tubolari della bici falsi documenti
per accreditare una loro diversa identità e salvarli.








E' da notare che tutto questo è stato coperto dal silenzio
per circa 50 anni e che mai Bartali ne aveva parlato in pubblico
e solo da una decina d'anni è stato accertato.




(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)




Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato
'Giusto tra le nazioni'
dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)

Ricordiamolo ed omaggiamolo infine
con questo video…








La sua stella dunque
è tra quelle che nel cielo brillano di più…
e non solo per il ciclismo.







Tony Kospan




PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I






 

Buon lunedì sera in poesia “Emozioni” G. Rodi – arte Childe Hassam – canzone “Sei nell’anima”   1 comment

 

 

 

 

Childe Hassam



 

 

 

      

 

L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita,


e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile.


Guy De Maupassant


  

 

Childe Hassam – Improvvisazione

 
 
 
 
EMOZIONI
 Gino Rodi
 
Nell’acquario siderale dello sguardo
frammenti d’immagini azzurre.
Attraverso cristalli di lacrime
ho visto la grandezza del cielo
e la luce delle parole mai dette.
La speranza mi vestì da maschera
a camminare il credo del cuore,
ma nelle fiamme, abbandonate dal sole,
le vibrazioni raschiavano il silenzio
per la cieca libertà del vivere.
Poi, vidi la verità.
Stava seduta sulla nuda roccia
come un’amante segreta
a tracciare sentieri d’infinito.
Il cielo, aperto al nuovo domani,
m’apparve con i colori dell’arcobaleno,
si soffermò nel vento dell’ignoto
e incominciò a ricacciare le paure
per abbracciare la purezza
e l’ingenua incoscienza degli eroi.
Chimiche reazioni si fecero insistenti
per divenire sabbia già caduta
dalla parte più bassa della clessidra.
 


 

 

Childe Hassam

 
 
 
  

mini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleurmini fleur
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 
 
  Childe Hassam

 
 
 

Gino Bartali – Mito del ciclismo ma anche vero e silenzioso eroe (da poco è stato dichiarato “Giusto tra le Nazioni”)   1 comment

.

. 

Risultato immagine

 

.

.

Mitico e leggendario avversario di Fusto Coppi

la sua fama era sempre rimasta

nel campo del grande ciclismo di un tempo.




Risultato immagine

Gino Bartali agli esordi



Soprannominato Ginettaccio

ha infatti rappresentato con Fausto Coppi

un'epoca leggendaria del ciclismo italiano.




Risultato immagine



Famosissima, direi ormai mitica,

è la foto in cui i 2 si passarono la borraccia

ed ancor oggi non si sa per certo chi fu… dei due.







Per aver salvato diverse famiglie ebree dai lager nazisti

ha ricevuto nel 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi

la medaglia d'oro al valor civile (postuma).


Egli aveva fatto delle “corse” segrete… (durante gli allenamenti)

nascondendo nei tubolari della bici falsi documenti

per accreditare una loro diversa identità.


E' da notare che tutto questo è stato coperto dal silenzio

per circa 50 anni e che mai Bartali ne aveva parlato in pubblico

e solo da una decina d'anni è stato accertato.

.



(Ponte a Ema 18.7.1914 – Firenze 5.5.2000)



Il 23 settembre 2013 è stato dichiarato

'Giusto tra le nazioni'

dallo Yad Vashem”  (Wikipedia)


Ricordiamolo ed omaggiamolo infine

con questo video…

 
 
 
 
 
 .
La sua stella è tra quelle che nel cielo brillano di più…
e non solo per il ciclismo.
 
 
 
.
.
.
.
.

70x8270x8270x8270x82

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: