Archivio per l'etichetta ‘Gaetano Previati

Domenica sera in poesia “Vorrei esser il..” A. Lowell – arte Previati – canzone “Sognando” Mina   Leave a comment



.
.
.
.

 

Previati – Il sogno







violk39.gifviolk39.gif

Che tu possa sempre trovare:nuovi sentieri da percorrere,

nuove avventure da osare, nuovi capitoli da aprire,

accettando la sfida dei cambiamenti.

– Helen Thompson –

violk39.gifviolk39.gif


.

.


Previati – Paolo e Francesca

 

 

VORREI ESSER IL ROSA E L’ARGENTO

Amy Lowell
 

Io vorrei essere il rosa e l’argento 

nel correre lungo i sentieri,

ed Egli mi inseguirebbe inciampando,


turbato dal mio riso.

Vedrei il sole balenare nell’elsa della sua spada 

e nelle fibbie delle sue scarpe.

Mi piacerebbe condurlo in un labirinto 

lungo i sentieri modellati,

uno splendente e ridente labirinto 

per il mio innamorato dai pesanti stivali.

Fino a che non mi afferrasse nell’ombra; 

e i bottoni del suo giustacuore 

premerebbero nell’abbraccio il mio corpo, 

che dolora, che si scioglie, 

che non ha paura.




Previati – Notturno

 
 
 
a3dip5xqa3dip5xq
 
 

     

 

 
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
 


3

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE TI PIACE… ISCRIVITI

 
 
 
 

 

Previati – La danza delle ore




LA DANZA DELLE ORE – La classica musica di Ponchielli con la sua storia.. dipinti in tema ed il libretto   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 ARTE E MUSICA CLASSICA
 
accostate con… con libera… fantasia.
.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

 
.
.
 
 LA DANZA DELLE ORE
Il libretto di Ponchielli… il testo di Boito…
diversi dipinti… e la mitica musica.
 
 
 
.
.
 
 
 
 
 
Gaetano Previati

.

.
.
.
 

 

La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell’opera Gioconda,

da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.

 

L’opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.

 

 

 

 

Francesco Primaticcio – Danza delle ore


 

 

 

 

Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l’idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine

raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell’orologio.

 

Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l’avanzare delle ore del giorno e della notte.
 
 
 
 
 

 

Arrigo Boito

 

 

 

 

Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

 

 

 

Sir Edward John Poynter

 

  

 

Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,

,

,

.

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli

 
Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici.
A più leggiadri gaüdi
ora v’invito.
Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici.
Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore della Danza delle Ore 
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte Danza delle Ore della notte.
 

 

 
 
 
 Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro 31.08.1834 – Milano 16.01.1886)

 

.

 

 
Infine… ecco la notissima affascinante musica.
 
Il video per immagini e musica
 
è, a mio parere, davvero di ottima qualità. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Matisse – La danza – 1910 
 

 

 
blu fior 2
 Buona visione e buon ascolto…
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 Tony Kospan
 
 
 
 

 

.

.

 
.
.
 

Buona domenica sera in poesia “Vorrei esser il..” A. Lowell – arte Previati – canzone “Sognando” Mina   Leave a comment



.
.
.
.

 

Previati – Il sogno




    







violk39.gifviolk39.gif

Che tu possa sempre trovare:nuovi sentieri da percorrere,

nuove avventure da osare, nuovi capitoli da aprire,

accettando la sfida dei cambiamenti.

– Helen Thompson –

violk39.gifviolk39.gif




Previati – Paolo e Francesca

 

 

VORREI ESSER IL ROSA E L’ARGENTO

Amy Lowell
 

Io vorrei essere il rosa e l’argento 

nel correre lungo i sentieri,

ed Egli mi inseguirebbe inciampando,


turbato dal mio riso.

Vedrei il sole balenare nell’elsa della sua spada 

e nelle fibbie delle sue scarpe.

Mi piacerebbe condurlo in un labirinto 

lungo i sentieri modellati,

uno splendente e ridente labirinto 

per il mio innamorato dai pesanti stivali.

Fino a che non mi afferrasse nell’ombra; 

e i bottoni del suo giustacuore 

premerebbero nell’abbraccio il mio corpo, 

che dolora, che si scioglie, 

che non ha paura.




Previati – Notturno

 
 
 
a3dip5xqa3dip5xq
 
 

     

 

 
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
 


Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE TI PIACE… ISCRIVITI

 
 
 
 

 

Previati – La danza delle ore




LA DANZA DELLE ORE – La classica.. nota musica di Ponchielli insieme alla sua storia.. a dipinti in tema.. al libretto ed a un video   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 ARTE E MUSICA CLASSICA
 
accostate con… con libera… fantasia.
.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

 
.
.
 
 LA DANZA DELLE ORE
Il libretto di Ponchielli… il testo di Boito…
diversi dipinti… e la mitica musica.
 
 
 
.
.
 
 
 
 
 
Gaetano Previati

.

.
.
.
 

 

La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell’opera Gioconda,

da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.

 

L’opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.

 

 

 

 

Francesco Primaticcio – Danza delle ore


 

 

 

 

Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l’idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine

raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell’orologio.

 

Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l’avanzare delle ore del giorno e della notte.
 
 
 
 
 

 

Arrigo Boito

 

 

 

 

Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

 

 

 

Sir Edward John Poynter

 

  

 

Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,

,

,

.

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli

 
Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici.
A più leggiadri gaüdi
ora v’invito.
Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici.
Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore della Danza delle Ore 
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte Danza delle Ore della notte.
 

 

 
 
 
 Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro 31.08.1834 – Milano 16.01.1886)

 

.

 

 
Infine… ecco la notissima affascinante musica.
 
Il video per immagini e musica
 
è, a mio parere, davvero di ottima qualità. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Matisse – La danza – 1910 
 

 

 
blu fior 2
 Buona visione e buon ascolto…
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 Tony Kospan
 
 
 
 

 

.

.

 
.
.
 

Buona domenica sera in poesia “Vorrei esser il rosa..” A. Lowell – arte Previati – canzone “Sognando” Mina   Leave a comment



.
.
.
.

 

Previati – La danza delle ore




    







Ho un sogno, un solo sogno: continuare a sognare.

Sognare la libertà, sognare la giustizia, sognare l’uguaglianza.

E magari non aver bisogno di sognare.

– Charlie Chaplin –




Previati – Paolo e Francesca

 

 

VORREI ESSER IL ROSA E L’ARGENTO

Amy Lowell
 

Io vorrei essere il rosa e l’argento 

nel correre lungo i sentieri,

ed Egli mi inseguirebbe inciampando,


turbato dal mio riso.

Vedrei il sole balenare nell’elsa della sua spada 

e nelle fibbie delle sue scarpe.

Mi piacerebbe condurlo in un labirinto 

lungo i sentieri modellati,

uno splendente e ridente labirinto 

per il mio innamorato dai pesanti stivali.

Fino a che non mi afferrasse nell’ombra; 

e i bottoni del suo giustacuore 

premerebbero nell’abbraccio il mio corpo, 

che dolora, che si scioglie, 

che non ha paura….




Previati – Notturno

 
 
 
 
 

     

 

 
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
 


Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

 
 
 
 

Previati – Il sogno




LA DANZA DELLE ORE – Ecco la mitica.. classica musica di Ponchielli insieme alla sua storia.. a dipinti.. libretto e video   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 ARTE E MUSICA
 
accostate con… con libera… fantasia 
.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
.

 

.
.
 
 LA DANZA DELLE ORE
Il libretto di Ponchielli… il testo di Boito…
diversi dipinti… e la mitica musica.
 
 
 
.
.
 
 
 
 
 
GAETANO PREVIATI – LA DANZA DELLE ORE

.

.
.
.
 

 

La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell'opera Gioconda,

da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.

 

L'opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.

 

 

 

 

Francesco Primaticcio – Danza delle ore


 

 

 

 

Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l'idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine

raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell'orologio.

 

Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l'avanzare delle ore del giorno e della notte.
 
 
 
 
 

 

Arrigo Boito

 

 

 

 

Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

 

 

 

Sir Edward John Poynter

 

  

 

Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,

,

,

.

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli

 
Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici.
A più leggiadri gaüdi
ora v’invito.
Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici.
Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore della Danza delle Ore 
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte Danza delle Ore della notte.
 

 

 
 
 
 Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31.08.1834 – Milano, 16.01.1886)

 

.

 

 
Infine… ecco la notissima affascinante musica.
 
Il video per immagini e musica
 
è, a mio parere, davvero di ottima qualità. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Matisse – La danza – 1910 
 

 

 
 Buona visione e buon ascolto…
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 Tony Kospan
 
 
 
 

 

.

.

 
.
.
 

Felice domenica sera in poesia “Vorrei esser il rosa..” A. Lowell – arte Previati – canzone “Sognando” di Mina   2 comments

 

 

Previati – La danza delle ore







Ho un sogno, un solo sogno: continuare a sognare.

Sognare la libertà, sognare la giustizia, sognare l'uguaglianza.

E magari non aver bisogno di sognare.

Charlie Chaplin




Previati – Paolo e Francesca

 

 

VORREI ESSER IL ROSA E L'ARGENTO

Amy Lowell
 

Io vorrei essere il rosa e l'argento

nel correre lungo i sentieri,

ed Egli mi inseguirebbe inciampando,

turbato dal mio riso.

Vedrei il sole balenare nell'elsa della sua spada

e nelle fibbie delle sue scarpe.

Mi piacerebbe condurlo in un labirinto

lungo i sentieri modellati,

uno splendente e ridente labirinto

per il mio innamorato dai pesanti stivali.

Fino a che non mi afferrasse nell'ombra;

e i bottoni del suo giustacuore

premerebbero nell'abbraccio il mio corpo,

che dolora, che si scioglie,

che non ha paura….




Previati – Notturno

 
 
 
 
 

     

 

 
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

 
 
 
 

Previati – Il sogno

 

              

“La danza delle ore” – La mitica.. classica musica di Ponchielli anche con storia.. dipinti.. libretto e video   Leave a comment

 

 


 

ARTE E MUSICA
accostate con… con libera… fantasia

 

.

 

.

.


.
.

LA DANZA DELLE ORE
Il libretto di Ponchielli… il testo di Boito…
diversi dipinti… e la mitica musica.

 
 
.
.
 
 
GAETANO PREVIATI – LA DANZA DELLE ORE

.

.
.
.


La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell'opera Gioconda,

da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.


L'opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.


 

Francesco Primaticcio – Danza delle ore



 



Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l'idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine

raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell'orologio.


Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l'avanzare delle ore del giorno e della notte.




Arrigo Boito


 



Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

 

 

 

Sir Edward John Poynter

 

  


Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,

,

,

.

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli

Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici.
A più leggiadri gaüdi
ora v’invito.
Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici.
Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore della Danza delle Ore 
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte Danza delle Ore della notte.

 




 

 
Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31.08.1834 – Milano, 16.01.1886)


 

 

.

 
Infine… ecco la notissima affascinante musica.
 
Il video per immagini e musica
è, a mio parere, davvero di ottima qualità.






.

 Matisse – La danza – 1910

 

 
 Buona visione e buon ascolto…
 
 
 
 
 
 

 

 



Tony Kospan




.

.


.
.

“La danza delle ore” – La mitica.. classica musica di Ponchielli anche con storia.. dipinti.. libretto e balletto   Leave a comment

 

 


 

ARTE E MUSICA
accostate con… con libera… fantasia

 

.

 

.

.


.
.

LA DANZA DELLE ORE
Il libretto di Ponchielli… il testo di Boito…
diversi dipinti… e la mitica musica.

 
 
.
.
 
 
GAETANO PREVIATI – LA DANZA DELLE ORE

.

.
.
.


La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell'opera Gioconda,

da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.


L'opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.


 

Francesco Primaticcio – Danza delle ore



 



Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l'idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine

raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell'orologio.


Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l'avanzare delle ore del giorno e della notte.




Arrigo Boito


 



Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

 

 

 

Sir Edward John Poynter

 

  


Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,

,

,

.

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli

Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici.
A più leggiadri gaüdi
ora v’invito.
Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici.
Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore della Danza delle Ore 
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte Danza delle Ore della notte.

 




 

 
Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31.08.1834 – Milano, 16.01.1886)


 

 

.

 
Infine… ecco la notissima affascinante musica.
 
Il video per immagini e musica
è, a mio parere, davvero di ottima qualità.






.

 Matisse – La danza – 1910

 

 
 Buona visione e buon ascolto…
 
 
 
 
 
 

 

 



Tony Kospan




.

.


.
.

“La danza delle ore” – Storia.. dipinti.. libretto e balletto.. anche in video.. della mitica classica musica di Ponchielli   Leave a comment

 

 


 

ARTE E MUSICA
accostate con… con libera… fantasia

 

.

 

.

.


.
.

LA DANZA DELLE ORE
Il libretto di Ponchielli… il testo di Boito…
diversi dipinti… e la mitica musica.

 
 
.
.
 
 
GAETANO PREVIATI – LA DANZA DELLE ORE

.

.
.
.


La “Danza delle ore” è un classico balletto-intermezzo inserito da Amilcare Ponchielli nell'opera Gioconda,

da lui musicata su libretto di Arrigo Boito, per vivacizzare la parte centrale.


L'opera debuttò al Teatro della Scala nel 1876 ma dopo faticose modifiche trionfò solo nel 1980 sempre alla Scala.


 

Francesco Primaticcio – Danza delle ore



 



Con la “Danza delle ore” il Ponchielli ha magicamente reso in musica l'idea di Arrigo Boito delle 12 ballerine

raffiguranti le 12 ore e dei 2 ballerini che simulassero le lancette dell'orologio.


Musica e balletto descrivono in una favolosa sinfonica progressione l'avanzare delle ore del giorno e della notte.




Arrigo Boito


 



Questo è il solo brano di autore italiano che la Disney inserì nel famoso cartoon musicale “Fantasia“.

 

 

 

Sir Edward John Poynter

 

  


Ecco il testo del “cuore” (ovvero la parte principale) del libretto.,

,

,

.

LA DANZA DELLE ORE ATTO III

Arrigo Boito – Amilcare Ponchielli

Grazie vi rendo per le vostre laudi,
cortesi amici.
A più leggiadri gaüdi
ora v’invito.
Ecco una mascherata
di vaghe danzatrici.
Ognuna è ornata
di bellezza e fulgore
e tutte in cerchio rappresentan l’ore.
S’incominci la danza.
Sortono le Ore della Danza delle Ore 
Sortono le Ore del giorno
Danza delle Ore del giorno.
Sortono le Ore della sera
Danza delle Ore della sera
Sortono le Ore della notte Danza delle Ore della notte.

 




 

 
Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31.08.1834 – Milano, 16.01.1886)


 

 

.

 
Infine… ecco la notissima affascinante musica.
 
Il video per immagini e musica
è, a mio parere, davvero di ottima qualità.






.

 Matisse – La danza – 1910

 

 
 Buona visione e buon ascolto…
 
 
 
 
 
 

 

 



Tony Kospan




.

.


.
.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: