che ha profondamente innovato il fumetto erotico europeo nella seconda metà del XX secolo
soprattutto con la sua Valentina.
Milano 15.7.1933 – Milano 31.7.2003
LA STORIA DI… VALENTINA
Valentina (Rosselli) nasce nel 1965 sulle pagine della rivista Linus
ed è all'inizio un personaggio secondario in un fumetto di fantascienza.
L'immagine di Valentina s'ispira in modo evidente all'attrice Louise Brooks mitica star degli anni venti.
Valentina grazie al successo divenne ben presto un personaggio autonomo che ben presto divenne famoso anche in altri ambienti grazie ad apparizioni pubblicitarie.
Immagini e storie di questo fumetto hanno un taglio moderno,
spigliato e quasi cinematografico.
Di lei Crepax ci fa conoscere tutto… il lavoro… fa la fotografa, la data di nascita e lo stato civile grazie alla carta di identità… etc.
Spesso è anche nuda e sensuale.
I contenuti delle storie spaziano nei campi più diversi come l'arte, la storia, l'attualità… etc.
Valentina è anche la rappresentazione
dello spirito hippy degli anni sessanta.
I fumetti di Valentina sono ancor oggi rinomati
per il sofisticato disegno e per le psichedeliche…
erotiche (ma senza mai esagerazioni) e sognanti trame.
La bellissima ed appassionata lettera d’amore inviata dal mitico poeta “maledetto” Baudelaire all’amata Jeanne Duva… twitter.com/i/web/status/1…1 hour ago