Archivio per l'etichetta ‘fumetto amatissimo

PAPERINO – Anniversario del fumetto e cartone animato ancora amatissimo – Storia.. immagini e video   1 comment



 
 
 


IL NOSTRO AMICO PAPERINO


a cura di Tony Kospan



 
paperin nnamed
 
 
 

Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.





LA STORIA DI PAPERINO





Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.



 
  
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa”  per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua. 
 
 





 
 
In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.
 
 

 
 
 
 
TOPOLINO E PAPERINO



E’ strano ma vero…  Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
 
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.
 
 
 
 

 
 
 
 

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
 



 
 
 
 


La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

 
 

 

 
 
 

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

 
 
 

 

 

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.



IL VIDEO



 
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
 
 
 
 
fre bia pouce
 
 
 
 


ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,



 

 

 ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

 

 

 
 
 
Grazie di esistere Papero!
 
Tony Kospan
 
 
 
 

(copyright t.k.) 
 

 
 
stel etoile060stel etoile060stel etoile060



PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 


 



PAPERINO – Fumetto e cartone animato amatissimo da varie generazioni di bambini – Storia.. immagini e video   Leave a comment



 
 
 


IL NOSTRO AMICO PAPERINO


a cura di Tony Kospan



 
paperin nnamed
 
 
 

Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.





LA STORIA DI PAPERINO





Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.



 
  
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa”  per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua. 
 
 





 
 
In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.
 
 

 
 
 
 
TOPOLINO E PAPERINO



E’ strano ma vero…  Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
 
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.
 
 
 
 

 
 
 
 

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
 



 
 
 
 


La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

 
 

 

 
 
 

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

 
 
 

 

 

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.



IL VIDEO



 
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
 
 
 
 
fre bia pouce
 
 
 
 


ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,



 

 

 ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

 

 

 
 
 
Grazie di esistere Papero!
 
Tony Kospan
 
 
 
 

(copyright t.k.) 
 

 
 
stel etoile060stel etoile060stel etoile060



PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 


 



BRACCIO DI FERRO – Il simpatico ed originale fumetto in un breve ricordo anche con un video   Leave a comment



Breve ricordo di un fumetto davvero particolare
ma molto amato.
.
.
.
.

.
.
.

.

La data di nascita del mitico fumetto Braccio di Ferro, Popeye.. in inglese, è il 17 gennaio 1929.

.
.
.
.

.
.
.

.

Marinaio, senza un occhio, con la classica pipa sempre in bocca, con il corpo muscoloso, con avambracci esagerati su gambe corte e con il tipico tatuaggio dei marinai: l’àncora.

.


.

La prima pubblicazione

.

.

.

E’ famosissimo anche per la scorta di spinaci sempre a portata di mano che gli dà una forza sovrumana e la sua donna è Olivia l’unica persona capace di tenergli testa.

.
.
.
.

.
.
.

.

Sembrerebbe un pazzerello ma si comporta sempre con correttezza e dignità.












Negli ultimi anni la sua figura e la sua presenza nei fumetti e nei cartoni animati si è un po’ affievolita probabilmente per la scarsa vena degli autori.




Olivia e Braccio di ferro



Ma speriamo che la sua verve e la sua simpatia tornino in auge e per questo gli facciamo i nostri auguri con questo suo simpatico cartone animato in italiano.

.

.

.

Frecce2039 Braccio di Ferro e la piccola peste


Lunghissima vita… Braccio di Ferro…

amico delle letture della gioventù di molti di noi.






Orso Tony

.


.


.


.
separatori145
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI
frebiapouce.gif

.

.

.


.

.

.

Auguri.. Paperino con la tua storia in breve ma anche con immagini e video   1 comment



 
 
 


IL NOSTRO AMICO PAPERINO


a cura di Tony Kospan



 
paperin nnamed
 
 
 

Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.





LA STORIA DI PAPERINO





Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.



 
  
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa”  per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua. 
 
 





 
 
In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.
 
 

 
 
 
 
TOPOLINO E PAPERINO



E’ strano ma vero…  Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
 
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.
 
 
 
 

 
 
 
 

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
 



 
 
 
 


La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

 
 

 

 
 
 

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

 
 
 

 

 

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.



IL VIDEO



 
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
 
 
 
 
fre bia pouce
 
 
 
 


ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,



 

 

 ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

 

 

 
 
 
Grazie di esistere Papero!
 
Tony Kospan
 
 
 
 

(copyright t.k.) 
 

 
 
stel etoile060stel etoile060stel etoile060



PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 


 



PAPERINO – Storia (in breve) di un fumetto (e cartone animato) mitico ed amatissimo anche con immagini e video   Leave a comment



 
 
 


IL NOSTRO AMICO PAPERINO


a cura di Tony Kospan



 
paperin nnamed
 
 
 

Paperino ha quasi 90 anni.. ma certo non li dimostra.
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.





LA STORIA DI PAPERINO





Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato.



 
  
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa”  per la matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua. 
 
 





 
 
In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo.
 
 

 
 
 
 
TOPOLINO E PAPERINO



E’ strano ma vero…  Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario!
 
Il nostro amico con le piume, nemico del lavoro, sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori.
 
 
 
 

 
 
 
 

Egli è in pratica, nel mondo dei fumetti Disney, l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni, da Paperina e da Qui Quo Qua.
 



 
 
 
 


La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.

 
 

 

 
 
 

Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà.

 
 
 

 

 

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino.



IL VIDEO



 
Concludo mostrandovi questo video che piacerà a tutti coloro che amano Paperino.
 
 
 
 
fre bia pouce
 
 
 
 


ed augurando altri 90.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia, amatissimo amico, ingenuo e divertente, di grandi e piccini insieme alla sua Paperina,



 

 

 ai suoi nipotini, all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto.

 

 

 
 
 
Grazie di esistere Papero!
 
Tony Kospan
 
 
 
 

(copyright t.k.) 
 

 
 
stel etoile060stel etoile060stel etoile060



PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 


 



BRACCIO DI FERRO – Breve storia del simpatico ed originale fumetto.. anche con un video   Leave a comment



Breve ricordo di un fumetto davvero particolare
ma molto amato.
.
.
.
.

.
.
.

.

La data di nascita del mitico fumetto Braccio di Ferro, Popeye.. in inglese, è il 17 gennaio 1929.

.
.
.
.

.
.
.

.

Marinaio, senza un occhio, con la classica pipa sempre in bocca, con il corpo muscoloso, con avambracci esagerati su gambe corte e con il tipico tatuaggio dei marinai: l’àncora.

.


.

La prima pubblicazione

.

.

.

E’ famosissimo anche per la scorta di spinaci sempre a portata di mano che gli dà una forza sovrumana e la sua donna è Olivia l’unica persona capace di tenergli testa.

.
.
.
.

.
.
.

.

Sembrerebbe un pazzerello ma si comporta sempre con correttezza e dignità.












Negli ultimi anni la sua figura e la sua presenza nei fumetti e nei cartoni animati si è un po’ affievolita probabilmente per la scarsa vena degli autori.




Olivia e Braccio di ferro



Ma speriamo che la sua verve e la sua simpatia tornino in auge e per questo gli facciamo i nostri auguri con questo suo simpatico cartone animato in italiano.

.

.

.

Frecce2039 Braccio di Ferro e la piccola peste


Lunghissima vita… Braccio di Ferro…

amico delle letture della gioventù di molti di noi.






Orso Tony

.


.


.


.
separatori145
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI
frebiapouce.gif

.

.

.


.

.

.

PAPERINO – Fumetto (e cartone animato) mitico ed amatissimo – Storia.. immagini e video   Leave a comment



 
 
 


IL NOSTRO AMICO PAPERINO


a cura di Tony Kospan



 
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/38/5a/b4/385ab46dcd7b3534623dbc28e9eec0ae.gif
 
 
 

Paperino ha più di 80 anni.. ma certo non li dimostra…
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.




LA STORIA DI PAPERINO





Non è Paperino (Paolino Paperino) il suo vero nome ma… Donald Duck.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato…


 







 
 
 
Era nato con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa” dalla matita di Al Tagliaferro.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po’ pian piano acquisì un’autonomia tutta sua…
 
 
 





 
 
 
 
In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo…
 
 

 
 
 
 
TOPOLINO E PAPERINO



E’ strano ma vero…  Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario…
 
Il nostro amico con le piume… nemico del lavoro… sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori…
 
 
 
 

 
 
 
 
Egli è in pratica… nel mondo dei fumetti Disney… l’antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d’oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de’ Paperoni… da Paperina e da Qui Quo Qua.



 
 



 
 
 
 


La Disney l’ha così definito:
“E’ un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.
 
 

 

 
 
 
Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l’altro superpersonaggio dei fumetti disneyani… che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l’altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà…
 
 
 

 

 

Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino…



IL VIDEO



 
Concludo mostrandovi questo video… che piacerà a tutti coloro che amano Paperino…
 
 
 
 
 
 
 
 
ed augurando altri 80.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia… amatissimo amico ingenuo e divertente di grandi e piccini… insieme alla sua Paperina…



 




 

 

 ai suoi nipotini… all’eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto…

 

 

 
 
 
Grazie di esistere Papero!
 
Tony Kospan
 
 
 
 

(copyright t.k.)
 

 
 

 
 



stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 


 



BRACCIO DI FERRO – Breve storia del simpaticissimo fumetto in gran voga anni fa anche con un video   1 comment



Breve ricordo di un fumetto davvero particolare
ma molto amato.
.
.
.
.

.
.
.

.

La data di nascita del mitico fumetto Braccio di Ferro, Popeye.. in inglese, è il 17 gennaio 1929.

.
.
.
.

.
.
.

.

Marinaio, senza un occhio, con la classica pipa sempre in bocca, con il corpo muscoloso, con avambracci esagerati su gambe corte e con il tipico tatuaggio dei marinai: l’àncora.

.


.

La prima pubblicazione

.

.

.

E’ famosissimo anche per la scorta di spinaci sempre a portata di mano che gli dà una forza sovrumana… e la sua donna è Olivia… l’unica persona capace di tenergli testa…

.
.
.
.

.
.
.

.

Sembrerebbe un pazzerello ma si comporta sempre con correttezza e dignità…












Negli ultimi anni la sua figura e la sua presenza nei fumetti e nei cartoni animati si è un pò affievolita… probabilmente per la scarsa vena degli autori…




Olivia e Braccio di ferro



Ma speriamo che la sua verve e la sua simpatia tornino in auge e per questo gli facciamo i nostri auguri… con questo suo simpatico cartone animato in italiano…

.

.

.

 Braccio di Ferro e la piccola peste


Lunghissima vita… Braccio di Ferro…

amico delle letture della gioventù… di molti di noi.






Orso Tony

.


.


.


.
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
IL GRUPPO DI CHI AMA LA STORIA ED I RICORDI
frebiapouce.gif

.

.

.


.

.

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: