Archivio per l'etichetta ‘Franz Liszt

Manet.. Liszt e Zola.. collegamento artistico a 3 – Pittura.. musica classica e narrativa   Leave a comment

.



Manet – Prima colazione

.

.


Stavolta, nell’ambito del libero accostamento
tra arte e musica classica, 
s’insinua in modo sublime anche la “narrativa” .

.

.

Manet – Autoritratto

.

.

ARTE  MUSICA CLASSICA E NARRATIVA
MANET – LISZT E ZOLA
a cura di Tony Kospan




Liszt

.

.

Dunque porto all’auspicabile vostro godimento,

che spero simile al mio,

una liaison tra una mitica rapsodia ungherese di Liszt

e il dipinto di Manet che ritrae… Emile Zola

(insieme ad altri dipinti di Manet)




 

Emile Zola



Zola, famoso autore del mitico romanzo realista “Nanà”

e considerato il creatore del naturalismo,

è uno degli scrittori francesi dell’800 che preferisco.


.

.

Manet

.

.

Per chi ama le emozioni che trasmettono

musica, arte e narrativa… ecco allora

un pensiero di Zola…

il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,

e

la rapsodia… di Liszt.



Clicca sul mitico, poetico e sognante dipinto qui giù per leggerne storia ed analisi


Frecce (174)

La ferrovia – Manet





IL BRANO DI ZOLA


In mezzo all’aperta pianura, sotto un cielo senza stelle, nero d’un nero d’inchiostro, un uomo percorreva, solo, la strada maestra tra Marchiennes e Montsou; dieci chilometri di massicciata che si lanciava in linea retta attraverso campi di barbabietole.
Quasi non vedeva dove metteva i piedi; e dell’immenso orizzonte piatto che lo circondava aveva solo sentore per le raffiche del vento di marzo: vaste raffiche che spazzavano la pianura come un mare; gelate da leghe e leghe di palude e di landa sulle quali erano passate.
Non un profilo d’alberi sul cielo; diritta come un molo, la strada si protendeva in un buio impenetrabile allo sguardo.
– Emile Zola –





ZOLA DIPINTO DA MANET E LA MUSICA DI LISZT



fre bia pouce  Rapsodia di Liszt – Un sospiro  musicAnimata
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet




Ciao da Tony Kospan




Manet – Isabelle Lemonnier

IL ROMANTICISMO – I più grandi artisti della corrente con dipinti associati a musiche classiche romantiche -II PARTE   Leave a comment








Dopo aver accennato nella I PARTE alla genesi ed ai motivi ispiratori di questa che possiamo definire corrente eterogenea per forme e contenuti, in questa II PARTE esamineremo prima il dipinto emblema della corrente che, meglio di qualsiasi parola ne rappresenta con chiarezza tutti i simboli, leggeremo poi i nomi dei massimi esponenti nelle varie arti ed infine ammireremo alcuni dipinti associati a musiche romantiche.






Nella III parte invece leggeremo le più note poesie “romantiche” legate ad altri dipinti dei grandi pittori della corrente.



Caspar David Friedrich – Viandante sul mare di nebbia



Questo dipinto è considerato il manifesto della pittura romantica in quanto unisce tutti i simboli del romanticismo compreso quello del “viaggiatore”.
Cioè di colui che si avventura con passione e turbamento per le strade della vita, sia reali che letterarie o artistiche, per giungere al sublime ed arricchire la propria interiorità.
Esso rappresenta l’esigenza romantica di andare in alto, molto in alto e quasi tra le nuvole, e dunque al di là della semplice realtà materiale, attraverso il sogno, l’arte, la fantasia etc.



Gabriele Smargiassi – Veduta di Castellammare – 1833




IL ROMANTICISMO – MASSIMI ESPONENTI


POETI E SCRITTORI (TRA I PIU’ NOTI)


Aleardo Aleardi, William Blake, George Gordon Byron, Ugo Foscolo, Johann Wolfgang von Goethe, Victor Hugo, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Ippolito Pindemonte, Edgar Allan Poe, Vittorio Alfieri e Percy Bysshe Shelley




Joseph Severn – Ritratto di Percy Bysshe Shelley



PITTORI (TRA I PIU’ NOTI)


William Blake, John Constable, Eugène Delacroix, Caspar David Friedrich, Francesco Hayez, Francisco Goya, Johann Heinrich Füssli, William Turner



Eugène Delacroix



MUSICISTI (TRA I PIU’ NOTI)


Beethoven, Tchaikovsky, Wagner, Brahms, Mendelssohn, Debussy, Chopin, Schubert, Liszt, Verdi e Paganini



Tchaikovsky



Ammiriamo infine alcune opere tra le più rappresentative nei vari campi dell’arte



VARI DIPINTI ASSOCIATI A MUSICHE CLASSICHE ROMANTICHE


fre bia pouce music+121 Liszt
Caspar David Friedrich

fre bia pouce   music+121Beethoven
Delacroix – La barca di Dante

fre bia pouce  music+121 Tchaikovsky
Martin Johnson Heade

fre bia pouce  music+121Verdi
Gericault – Cattura di un cavallo nella campagna romana



FINE II PARTE


Chi volesse leggere l’origine della corrente ed il suo significato:


Frecce (174)



Continua con il Romanticismo in poesia ed altri dipinti nella III PARTE



stella rosa divisore1
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (51)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI



John Constable


Manet.. Liszt e Zola in un triplice collegamento artistico – Pittura.. musica classica e narrativa   Leave a comment

.



Manet – Prima colazione

.

.


Stavolta, nell’ambito del libero accostamento
tra arte e musica classica, 
s’insinua in modo sublime anche la “narrativa” .

.

.

Manet – Autoritratto

.

.

ARTE  MUSICA CLASSICA E NARRATIVA
MANET – LISZT E ZOLA
a cura di Tony Kospan




Liszt

.

.

Dunque porto all’auspicabile vostro godimento,

che spero simile al mio,

una liaison tra una mitica rapsodia ungherese di Liszt

e il dipinto di Manet che ritrae… Emile Zola

(insieme ad altri dipinti di Manet)




 

Emile Zola



Zola, famoso autore del mitico romanzo realista “Nanà”

e considerato il creatore del naturalismo,

è uno degli scrittori francesi dell’800 che preferisco.


.

.

Manet

.

.

Per chi ama le emozioni che trasmettono

musica, arte e narrativa… ecco allora

un pensiero di Zola…

il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,

e

la rapsodia… di Liszt.



Clicca sul mitico, poetico e sognante dipinto qui giù per leggerne storia ed analisi


Frecce (174)

La ferrovia – Manet





IL BRANO DI ZOLA


In mezzo all’aperta pianura, sotto un cielo senza stelle, nero d’un nero d’inchiostro, un uomo percorreva, solo, la strada maestra tra Marchiennes e Montsou; dieci chilometri di massicciata che si lanciava in linea retta attraverso campi di barbabietole.
Quasi non vedeva dove metteva i piedi; e dell’immenso orizzonte piatto che lo circondava aveva solo sentore per le raffiche del vento di marzo: vaste raffiche che spazzavano la pianura come un mare; gelate da leghe e leghe di palude e di landa sulle quali erano passate.
Non un profilo d’alberi sul cielo; diritta come un molo, la strada si protendeva in un buio impenetrabile allo sguardo.
– Emile Zola –





ZOLA DIPINTO DA MANET E LA MUSICA DI LISZT



fre bia pouce  Rapsodia di Liszt – Un sospiro  musicAnimata
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet




Ciao da Tony Kospan




Manet – Isabelle Lemonnier

IL ROMANTICISMO – II PARTE – I nomi dei più grandi artisti della corrente con dipinti e musica classica romantica   Leave a comment








Dopo aver accennato nella I PARTE alla genesi ed ai motivi ispiratori di questa che possiamo definire corrente eterogenea per forme e contenuti, in questa II PARTE esamineremo prima il dipinto emblema della corrente che, meglio di qualsiasi parola ne rappresenta con chiarezza tutti i simboli, leggeremo poi i nomi dei massimi esponenti nelle varie arti ed infine ammireremo alcuni dipinti associati a musiche romantiche.






Nella III parte invece leggeremo le più note poesie “romantiche” legate ad altri dipinti dei grandi pittori della corrente.



Caspar David Friedrich – Viandante sul mare di nebbia



Questo dipinto è considerato il manifesto della pittura romantica in quanto unisce tutti i simboli del romanticismo compreso quello del “viaggiatore”.
Cioè di colui che si avventura con passione e turbamento per le strade della vita, sia reali che letterarie o artistiche, per giungere al sublime ed arricchire la propria interiorità.
Esso rappresenta l’esigenza romantica di andare in alto, molto in alto e quasi tra le nuvole, e dunque al di là della semplice realtà materiale, attraverso il sogno, l’arte, la fantasia etc.



Gabriele Smargiassi – Veduta di Castellammare – 1833




IL ROMANTICISMO – MASSIMI ESPONENTI


POETI E SCRITTORI (TRA I PIU’ NOTI)


Aleardo Aleardi, William Blake, George Gordon Byron, Ugo Foscolo, Johann Wolfgang von Goethe, Victor Hugo, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Ippolito Pindemonte, Edgar Allan Poe, Vittorio Alfieri e Percy Bysshe Shelley




Joseph Severn – Ritratto di Percy Bysshe Shelley



PITTORI (TRA I PIU’ NOTI)


William Blake, John Constable, Eugène Delacroix, Caspar David Friedrich, Francesco Hayez, Francisco Goya, Johann Heinrich Füssli, William Turner



Eugène Delacroix



MUSICISTI (TRA I PIU’ NOTI)


Beethoven, Tchaikovsky, Wagner, Brahms, Mendelssohn, Debussy, Chopin, Schubert, Liszt, Verdi e Paganini



Tchaikovsky



Ammiriamo infine alcune opere tra le più rappresentative nei vari campi dell’arte



VARI DIPINTI ASSOCIATI A MUSICHE CLASSICHE ROMANTICHE


fre bia pouce music+121 Liszt
Caspar David Friedrich

fre bia pouce   music+121Beethoven
Delacroix – La barca di Dante

fre bia pouce  music+121 Tchaikovsky
Martin Johnson Heade

fre bia pouce  music+121Verdi
Gericault – Cattura di un cavallo nella campagna romana



FINE II PARTE


Chi volesse leggere l’origine della corrente ed il suo significato:


Frecce (174)



Continua con il Romanticismo in poesia ed altri dipinti nella III PARTE



stella rosa divisore1
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (51)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI



John Constable


Manet… Liszt e Zola in un triplice collegamento – Pittura… musica classica e narrativa   Leave a comment

.



Manet – Prima colazione

.

.


Stavolta, nell’ambito del libero accostamento
tra arte e musica classica,
s’insinua in modo sublime 
anche la “narrativa” .

.

.

Manet – Autoritratto

.

.

ARTE  MUSICA CLASSICA E NARRATIVA
MANET – LISZT E ZOLA
a cura di Tony Kospan




Liszt

.

.

Dunque porto all’auspicabile vostro godimento,

che spero simile al mio,

una liaison tra una mitica rapsodia ungherese di Liszt

e il dipinto di Manet che ritrae… Emile Zola

(insieme ad altri dipinti di Manet)




 

Emile Zola



Zola, famoso autore del mitico romanzo realista “Nanà”

e considerato il creatore del naturalismo,

è uno degli scrittori francesi dell’800 che preferisco.


.

.

Manet

.

.

Per chi ama le emozioni che trasmettono

musica, arte e narrativa… ecco allora

un pensiero di Zola…

il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,

e

la rapsodia… di Liszt.



Clicca sul mitico e poetico dipinto qui giù per leggerne storia ed analisi


frecq8h

La ferrovia – Manet





IL BRANO DI ZOLA


In mezzo all’aperta pianura, sotto un cielo senza stelle, nero d’un nero d’inchiostro, un uomo percorreva, solo, la strada maestra tra Marchiennes e Montsou; dieci chilometri di massicciata che si lanciava in linea retta attraverso campi di barbabietole.
Quasi non vedeva dove metteva i piedi; e dell’immenso orizzonte piatto che lo circondava aveva solo sentore per le raffiche del vento di marzo: vaste raffiche che spazzavano la pianura come un mare; gelate da leghe e leghe di palude e di landa sulle quali erano passate.
Non un profilo d’alberi sul cielo; diritta come un molo, la strada si protendeva in un buio impenetrabile allo sguardo.
– Emile Zola –





ZOLA DIPINTO DA MANET E LA MUSICA DI LISZT



  Rapsodia di Liszt – Un sospiro  
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet




Ciao da Tony Kospan




Manet – Isabelle Lemonnier

Manet… Liszt e Zola in un triplice collegamento – Arte… musica classica e narrativa   Leave a comment

.



Manet – La ferrovia

.

.

Stavolta, nell’ambito del libero accostamento
tra arte e musica classica,
s’insinua in modo sublime 
anche la “narrativa” .

.

.

Manet – Autoritratto

.

.

ARTE  MUSICA CLASSICA E NARRATIVA
MANET – LISZT E ZOLA
a cura di Tony Kospan




Liszt

.

.

Dunque porto all’auspicabile vostro godimento,

che spero simile al mio,

una liaison tra una mitica rapsodia ungherese di Liszt

e il dipinto di Manet che ritrae… Emile Zola

(insieme ad altri dipinti di Manet)





Emile Zola



Zola, famoso autore del mitico romanzo realista “Nanà”

e considerato il creatore del naturalismo,

è uno degli scrittori francesi dell’800 che preferisco.


.

.

Manet

.

.

Per chi ama le emozioni che trasmettono

musica, arte e narrativa… ecco allora

un pensiero di Zola…

il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,

e

la rapsodia… di Liszt.




La giacca nera – Manet





IL BRANO DI ZOLA


In mezzo all'aperta pianura, sotto un cielo senza stelle, nero d'un nero d'inchiostro, un uomo percorreva, solo, la strada maestra tra Marchiennes e Montsou; dieci chilometri di massicciata che si lanciava in linea retta attraverso campi di barbabietole.
Quasi non vedeva dove metteva i piedi; e dell'immenso orizzonte piatto che lo circondava aveva solo sentore per le raffiche del vento di marzo: vaste raffiche che spazzavano la pianura come un mare; gelate da leghe e leghe di palude e di landa sulle quali erano passate.
Non un profilo d'alberi sul cielo; diritta come un molo, la strada si protendeva in un buio impenetrabile allo sguardo.
– Emile Zola –





ZOLA DIPINTO DA MANET E LA MUSICA DI LISZT



  Rapsodia di Liszt – Un sospiro  
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet




Ciao da Tony Kospan




Manet – Isabelle Lemonnier

Manet.. Liszt e Zola in un bel collegamento tra arte.. musica classica e narrativa   Leave a comment

.



Manet – La ferrovia

.

.

Stavolta, nell’ambito del libero accostamento
tra arte e musica classica,
s’insinua in modo sublime 
anche la “narrativa” .

.

.

Manet – Autoritratto

.

.

ARTE  MUSICA CLASSICA E NARRATIVA
MANET – LISZT E ZOLA
a cura di Tony Kospan




Liszt

.

.

Dunque porto all’auspicabile vostro godimento,

che spero simile al mio,

una liaison tra una mitica rapsodia ungherese di Liszt

e il dipinto di Manet che ritrae… Emile Zola

(insieme ad altri dipinti di Manet)





Emile Zola



Zola, famoso autore del mitico romanzo realista “Nanà”

e considerato il creatore del naturalismo,

è uno degli scrittori francesi dell’800 che preferisco.


.

.

Manet

.

.

Per chi ama le emozioni che trasmettono

musica, arte e narrativa… ecco allora

un pensiero di Zola…

il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,

e

la rapsodia… di Liszt.




La giacca nera – Manet





IL BRANO DI ZOLA


In mezzo all'aperta pianura, sotto un cielo senza stelle, nero d'un nero d'inchiostro, un uomo percorreva, solo, la strada maestra tra Marchiennes e Montsou; dieci chilometri di massicciata che si lanciava in linea retta attraverso campi di barbabietole.
Quasi non vedeva dove metteva i piedi; e dell'immenso orizzonte piatto che lo circondava aveva solo sentore per le raffiche del vento di marzo: vaste raffiche che spazzavano la pianura come un mare; gelate da leghe e leghe di palude e di landa sulle quali erano passate.
Non un profilo d'alberi sul cielo; diritta come un molo, la strada si protendeva in un buio impenetrabile allo sguardo.
– Emile Zola –





ZOLA DIPINTO DA MANET E LA MUSICA DI LISZT



  Rapsodia di Liszt – Un sospiro  
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet




Ciao da Tony Kospan




Manet – Isabelle Lemonnier

Manet… Liszt e… Zola – Arte… musica classica e… narrativa…   Leave a comment



Manet – Chez le père Lathuille

.

.

Stavolta… nell’ambito del libero accostamento
tra arte e musica classica…
s’insinua in modo sublime…
anche la… narrativa… di qualche secolo fa…

.

.



Manet – Autoritratto

.

.

ARTE…  MUSICA CLASSICA…
E NARRATIVA
a cura di Tony Kospan





Liszt

.

.

Dunque porto all’auspicabile vostro godimento,

che spero simile al mio,

questa rapsodia ungherese di…Liszt

e quest’opera di Manet che ritrae… Emile Zola


Quest'ultimo, famoso autore di Nanà

e considerato il creatore del naturalismo,

è uno degli scrittori francesi dell’800

che preferisco…

.

.


Emile Zola

.

.

Per chi ama le emozioni che trasmettono

musica, arte e narrativa… dunque… ecco…

– un pensiero di Zola…

– il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,

e

– la rapsodia… di Liszt …







Lezione di Musica – Manet




La scienza ha promesso la felicità?
Non credo, ha promesso la verità,
e la questione è sapere se con la verità
si farà mai la felicità.
Emile Zola




Rapsodia di Liszt – Un sospiro

Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet





Ciao da Tony Kospan





LA TUA PAGINA DI SOGNO?




LISZT E DALI’ – TRIONFO DELLA FANTASIA NELLA MUSICA E NEI DIPINTI   Leave a comment

 

 

 
 
 
CLASSICA ED ARTE…

LISZT E DALI'

 

 

 

LISZT E DALI'

 

 

Nell'ambito della nostra consueta libera correlazione
tra musica classica ed arte
stavolta mi piace accostare questo fantastico Rondò di Liszt
ai dipinti di Dalì
 
 
Cosa li unisce?
 
 
 
 
Dalì – Vecchiaia adolescenza infanzia
 
 
 
 
Fantasia e surrealismo… geniali (a mio parere).
 
 
 
 
Possiamo ascoltar la mitica musica qui in versione midi…
 
 

Dalì – Il volto di Mae West

 

 

oppure in questa versione video…

Dalì – Gala*

(*moglie del poeta Eluard che divenne poi la sua donna)

 
 
 
 
Buon ascolto e… buona visione…
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
IL MONDO DELL'ARTE
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

MANET LISZT E ZOLA – ARTE… CLASSICA E… NARRATIVA…   Leave a comment

 

 

Stavolta… nell’ambito del libero accostamento

tra arte e musica classica…

s’insinua in modo sublime…

anche la… narrativa… di qualche secolo fa…

 

 

 

 

Manet – Autoritratto

 

 

 

 

 

 

 

ARTE…  MUSICA CLASSICA…

E NARRATIVA

a cura di Tony Kospan

 

 

 

MANET                         LISZT

 

 

 

 Dunque porto all’auspicabile vostro godimento… 

che spero simile al mio… questa rapsodia ungherese di…

Liszt e quest’opera di Manet

che ritrae uno degli scrittori dell’800 che preferisco…

Emile Zola.

 

 

 

E. ZOLA
 
 
 
 

Per chi ama le emozioni… che trasmettono
musica, arte e narrativa… dunque… ecco…
un pensiero di Zola…
il noto dipinto dedicato da Manet allo scrittore,
e la rapsodia… di Liszt …
 
 
 
 
Lezione di Musica – Manet
 
 
 
 
La scienza ha promesso la felicità?
Non credo, ha promesso la verità,
e la questione è sapere se con la verità si farà mai la felicità.
Emile Zola
 
 
 
 
Note
 
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet
 

 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
PSICHE E SOGNO
La pagina culturale di fb
Arte, cinema, musica…
poesia, racconti riflessioni… etc
 
 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: