Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|



Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Non è dato sapere se il mondo in cui viviamo
è sogno o realtà.
Questo il parere – recensione di “Silence on tourne“
Il film regala una luminosa certezza, quella del talento vivace e rigoroso di un regista che riesce a innestare senza tentennamenti l’ironia terribile e i sussulti horror dei primi film nel corpo di opere d’inappuntabile equilibrio e inesausta invenzione (il gioco delle cornici e delle superfici trasparenti, gli imprevisti e depistanti movimenti di macchina), lontanissime da ogni bamboleggiante poeticismo e proprio per questo realmente poetiche, di una poesia fatta di carne e di lacrime quanto di soffio etereo, capace di stregare in eguale misura il cuore e il cervello (per tacere dello stomaco).
Ma ora cerchiamo d’aver un’idea del film
guardando questo breve video.
Ciao da Tony Kospan
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Non è dato sapere se il mondo in cui viviamo
è sogno o realtà.
Questo il parere – recensione di “Silence on tourne“
Il film regala una luminosa certezza, quella del talento vivace e rigoroso di un regista che riesce a innestare senza tentennamenti l’ironia terribile e i sussulti horror dei primi film nel corpo di opere d’inappuntabile equilibrio e inesausta invenzione (il gioco delle cornici e delle superfici trasparenti, gli imprevisti e depistanti movimenti di macchina), lontanissime da ogni bamboleggiante poeticismo e proprio per questo realmente poetiche, di una poesia fatta di carne e di lacrime quanto di soffio etereo, capace di stregare in eguale misura il cuore e il cervello (per tacere dello stomaco).
Ma ora cerchiamo d’aver un’idea del film
guardando questo breve video.
Ciao da Tony Kospan
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico… ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico… ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico… ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico… ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|
Cari amici segnalo questo film che parla, caso molto raro, proprio di lei… della Poesia.
E’ un film drammatico… ma premiatissimo.
Non potevo non parlarne qui tra noi che amiamo il mondo della Poesia nei suoi tanti e diversi aspetti.
|