Gaetano Donizetti
LA TRAMA
Siamo alla fine del '700 in un villaggio dei Paesi Baschi.
Nemorino, timido contadino, sogna la ricca Adina, ma non osa dichiararle il suo amore… e quando ci riesce riceve un netto rifiuto.
Arriva nel paese Dulcamara, un ciarlatano, che offre al Nemorino un elisir magico che subito gli farà conquistare Adina.
Nemorino allora si dichiara di nuovo, tutto sicuro di sé, ma l'effetto è opposto perché lei decide di sposare il generale Belcore.
Lui allora le chiede almeno di rinviare le nozze, con la speranza che l'elisir faccia effetto, e chiede un altro elisir a Dulcamara.
Ma essendo senza soldi, per pagarlo, si arruola nell'esercito di Belcore.
Ad un certo punto però gli sembra che tutte le ragazze si innamorino di lui… ma la verità è che è diventato erede di una fortuna.
Adina intanto comincia ad amarlo e per dimostrarglielo compra dal generale il contratto d'arruolamento e glie lo dona.
E' stato proprio l'elisir a dargli la bella conclusione crede Nemorino (Viva il grande Dulcamara).
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
Tony Kospan




![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)