Archivio per l'etichetta ‘festa della donna oggi

Serata dell’8 marzo in poesia “Quelle come me” A. Merini – arte S. Rios e canzone “Tu sei l’unica donna” Alan Sorrenti   1 comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

a3dip5xq
Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna, 
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)
a3dip5xq

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 


 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
fre bia pouce    musicAnimata

 
.
.
.


Susan Rios

 

Buona serata (ed ancora auguri alle donne) in poesia A. Merini – arte S. Rios – canzone “Tu sei l’unica donna”   Leave a comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 

 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
 
 
.
.
.


Susan Rios

 

Buona serata in poesia A. Merini – arte S. Rios – canzone “Tu sei l’unica donna” (ed ancora auguri alle donne)   Leave a comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 

 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
 
 
.
.
.


Susan Rios

 

Buona domenica sera ed ancora auguri alle donne in poesia A. Merini – arte S. Rios e la canzone “Tu sei l’unica donna”   Leave a comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME…
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l'anima,
perché un'anima da sola,
è come una goccia d'acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

 




 
 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell'anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
 
 



Susan Rios

 

Buon weekend ed auguri alle donne con poesia di A. Merini.. dipinti di S. Rios e la canzone “Tu sei l’unica donna”   1 comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME…
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l'anima,
perché un'anima da sola,
è come una goccia d'acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios
 
 
 

 barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira

 
 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell'anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo…
e non solo per far una frivola baldoria.


 
 
 
 
ORSO TONY



Susan Rios

 

Buona serata ed auguri alle donne con poesia di A. Merini.. dipinti di S. Rios e la canzone “Tu sei l’unica donna”   3 comments

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 

 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
 
 
.
.
.


Susan Rios

 

La Festa della Donna – La storia della sua origine.. l’attualità.. ed una domanda   Leave a comment



 
.
.
.

LA STORIA DELLA FESTA IN BREVE
E COME FU SCELTO L’8 MARZO



.


.

L’idea di dedicare un giorno alle donne (per sostenere la fine delle discriminazioni sessiste)
fu manifestata per la prima volta da esponenti del Partito Socialista Americano nel febbraio del 1909
e poi accolta a livello internazionale l’anno dopo su iniziativa di Clara Zetkin
nel corso della Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste che si tenne a Copenaghen.




 
1912






Dall’esame dei documenti non risulta il vero motivo della scelta dell’8 Marzo ed anzi, diffondendosi la Festa nel mondo, molti paesi scelsero date diverse fino al 1921.


Quell’anno infatti La Conferenza delle Donne Comuniste ribadì la scelta dell’8 Marzo in ricordo delle manifestazioni delle donne contro il regime degli Zar.






manifestazione di suffragette




Da allora in poi, pian piano, la Festa della Donna e la scelta dell’8 Marzo si sono affermate in tutto il mondo, grazie all’impegno ed alle lotte delle donne.

(Fonti web)


 








LA FESTA DELLA DONNA.. OGGI


Ai giorni nostri la festa della donna è ancora molto attesa e molte associazioni femminili organizzano manifestazioni e convegni sull’argomento, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi (e gravemente… visto anche il perpetuarsi delle violenze e dei femminicidi) sulle condizioni di vita e di lavoro della donna.





 



 
Però essa è attesa anche dai fiorai che l’8 Marzo vendono una gran quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, i quali magari non sanno nulla delle origini della festa, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio.









Purtroppo, da quel che vedo, ho l’impressione che perfino molte donne non sappiano molto della storia e del significato di questa festa.




 




Infatti molte donne approfittano di questa giornata solo per uscire da sole o con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all’insegna della “trasgressione”, che assume spesso la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, e così, in un’inversione dei ruoli, scimmiottando gli aspetti deteriori del maschilismo…



Testo dal web con modifiche






LA DOMANDA


 
E voi cosa pensate di questa festa?

E poi il suo vero significato, secondo voi,
è davvero ben compreso
dalla maggioranza dei nostri concittadini?









In ogni caso… qualunque cosa pensiate,
e con tutto il cuore…
rendo omaggio a tutte le donne che si sono battute
nel secolo scorso per la parità dei sessi
e per l’evoluzione della società.






Orso Tony





La Storia Festa della Donna… la sua evoluzione ed una domanda…   Leave a comment



 
.
.
.

LA STORIA DELLA FESTA IN BREVE
E COME FU SCELTO L'8 MARZO



.


.

L’idea di dedicare un giorno alle donne (per sostenere la fine delle discriminazioni sessiste)
fu manifestata per la prima volta da esponenti del Partito Socialista Americano nel febbraio del 1909
e poi accolta a livello internazionale l'anno dopo su iniziativa di Clara Zetkin
nel corso della Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste che si tenne a Copenaghen.




 
1912






Dall'esame dei documenti non risulta il vero motivo della scelta dell'8 Marzo ed anzi, diffondendosi la Festa nel mondo, molti paesi scelsero date diverse fino al 1921.


Quell'anno infatti La Conferenza delle Donne Comuniste ribadì la scelta dell'8 Marzo in ricordo delle manifestazioni delle donne contro il regime degli Zar.






manifestazione di suffragette




Da allora in poi, pian piano, la Festa della Donna e la scelta dell'8 Marzo si sono affermate in tutto il mondo, grazie all'impegno ed alle lotte delle donne.

(Fonti web)


 








LA FESTA DELLA DONNA.. OGGI


Ai giorni nostri la festa della donna è ancora molto attesa e molte associazioni femminili organizzano manifestazioni e convegni sull'argomento, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi (e gravemente… visto anche il perpetuarsi delle violenze e dei femminicidi) sulle condizioni di vita e di lavoro della donna.





 



 
Però essa è attesa anche dai fiorai che l'8 Marzo vendono una gran quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, i quali magari non sanno nulla delle origini della festa, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio.









Purtroppo, da quel che vedo, ho l'impressione che perfino molte donne non sappiano molto della storia e del significato di questa festa.




 




Infatti molte donne approfittano di questa giornata solo per uscire da sole o con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all'insegna della “trasgressione”, che assume spesso la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, e così, in un'inversione dei ruoli, scimmiottando gli aspetti deteriori del maschilismo…



Testo dal web con modifiche






LA DOMANDA


 
E voi cosa pensate di questa festa?

E poi il suo vero significato, secondo voi,
è davvero ben compreso
dalla maggioranza dei nostri concittadini?









In ogni caso… qualunque cosa pensiate,
e con tutto il cuore…
rendo omaggio a tutte le donne che si sono battute
nel secolo scorso per la parità dei sessi
e per l'evoluzione della società.






Orso Tony





Buona domenica ed auguri alle donne in poesia.. Quelle come me di A. Merini – arte P. Bannister – canzone.. Tu sei l’unica donna   4 comments

 
 
Pati Bannister

 
 
 
e nel contempo a tutte le donne… buon
 
 
 
 
 
 
 
Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.


(Kahlil Gibran) 
 
 
 
Pati Bannister

 
 
 
QUELLE COME ME…
Alda Merini

Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l'anima,
perché un'anima da sola,
è come una goccia d'acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni

 
 
 
 
 
 
 

 barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira
 
 
 
e
 
 
 
 
 
con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell'anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo…
e non solo per far una frivola baldoria
 
 
 
 
ORSO TONY
 


 
 
 
 
IL SALOTTO CULTURALE DI FB?

 
 
 
 
 

La Festa della Donna – Storia… evoluzione ed una domanda…   9 comments



 
.
.
.

LA STORIA DELLA FESTA IN BREVE
E COME FU SCELTO L'8 MARZO



.


.

L’idea di dedicare un giorno alle donne (per sostenere la fine delle discriminazioni sessiste)
fu manifestata per la prima volta da esponenti del Partito Socialista Americano nel febbraio del 1909
e poi accolta a livello internazionale l'anno dopo su iniziativa di Clara Zetkin
nel corso della Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste che si tenne a Copenaghen.




 
1912






Dall'esame dei documenti non risulta il vero motivo della scelta dell'8 Marzo ed anzi, diffondendosi la Festa nel mondo, molti paesi scelsero date diverse fino al 1921.


Quell'anno infatti La Conferenza delle Donne Comuniste ribadì la scelta dell'8 Marzo in ricordo delle manifestazioni delle donne contro il regime degli Zar.






manifestazione di suffragette




Da allora in poi, pian piano, la Festa della Donna e la scelta dell'8 Marzo si sono affermate in tutto il mondo, grazie all'impegno ed alle lotte delle donne.

(Fonti web)


 








LA FESTA DELLA DONNA.. OGGI


Ai giorni nostri la festa della donna è ancora molto attesa e molte associazioni femminili organizzano manifestazioni e convegni sull'argomento, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi (e gravemente… visto anche il perpetuarsi delle violenze e dei femminicidi) sulle condizioni di vita e di lavoro della donna.





 



 
Però essa è attesa anche dai fiorai che l'8 Marzo vendono una gran quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, i quali magari non sanno nulla delle origini della festa, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio.









Purtroppo, da quel che vedo, ho l'impressione che perfino molte donne non sappiano molto della storia e del significato di questa festa.




 




Infatti molte donne approfittano di questa giornata solo per uscire da sole o con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all'insegna della “trasgressione”, che assume spesso la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, e così, in un'inversione dei ruoli, scimmiottando gli aspetti deteriori del maschilismo…



Testo dal web con modifiche






LA DOMANDA


 
E voi cosa pensate di questa festa?

E poi il suo vero significato, secondo voi,
è davvero ben compreso
dalla maggioranza dei nostri concittadini?









In ogni caso… qualunque cosa pensiate,
e con tutto il cuore…
rendo omaggio a tutte le donne che si sono battute
nel secolo scorso per la parità dei sessi
e per l'evoluzione della società.






Orso Tony





%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: