Archivio per l'etichetta ‘Fernand Khnopff’
Fernand Khnopff – Silenzio


Lo sai, io amo l’ombra come amo la luce.
Perché esistano la bellezza del volto,
la chiarezza del discorso,
la bontà e fermezza del carattere,
l’ombra è necessaria quanto la luce.
Esse non sono avversarie:
anzi si tengono amorevolmente per mano,
e quando la luce scompare l’ombra le scivola dentro.
– Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l’aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l’acqua che d’improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d’argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d’aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell’ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d’improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d’autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell’isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l’aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.

*Fernand Khnopff – Ricordi
       
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE
(Luglio)

* Fernand Edmond Jean Marie Khnopff Grembergen
12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Fernand Khnopff – Silenzio


Lo sai, io amo l’ombra come amo la luce.
Perché esistano la bellezza del volto,
la chiarezza del discorso,
la bontà e fermezza del carattere,
l’ombra è necessaria quanto la luce.
Esse non sono avversarie:
anzi si tengono amorevolmente per mano,
e quando la luce scompare l’ombra le scivola dentro.
– Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l’aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l’acqua che d’improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d’argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d’aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell’ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d’improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d’autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell’isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l’aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.

*Fernand Khnopff – Ricordi
       
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE
(Luglio)

* Fernand Edmond Jean Marie Khnopff Grembergen
12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Fernand Khnopff – Silenzio


Lo sai, io amo l’ombra come amo la luce.
Perché esistano la bellezza del volto,
la chiarezza del discorso,
la bontà e fermezza del carattere,
l’ombra è necessaria quanto la luce.
Esse non sono avversarie:
anzi si tengono amorevolmente per mano,
e quando la luce scompare l’ombra le scivola dentro.
– Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l’aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l’acqua che d’improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d’argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d’aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell’ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d’improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d’autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell’isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l’aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.

*Fernand Khnopff – Ricordi
       
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE…
(Luglio)

* Fernand Edmond Jean Marie Khnopff (Autoritratto)
Grembergen 12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)


Lo sai, io amo l'ombra come amo la luce. Perché esistano la bellezza del volto, la chiarezza del discorso, la bontà e fermezza del carattere, l'ombra è necessaria quanto la luce. Esse non sono avversarie: anzi si tengono amorevolmente per mano, e quando la luce scompare l'ombra le scivola dentro. – Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso. Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani, l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia, la repentina onda d'argento che ti nasce. Dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi ed apre per me tutte le porte della vita. Amor mio, nell'ora più oscura sgrana il tuo sorriso, e se d'improvviso vedi che il mio sangue macchia le pietre della strada, ridi, perché il tuo riso sarà per le mie mani come una spada fresca. Vicino al mare, d'autunno, il tuo riso deve innalzare la sua cascata di spuma, e in primavera, amore, voglio il tuo riso come il fiore che attendevo, il fiore azzurro, la rosa della mia patria sonora. Riditela della notte, del giorno, della luna, riditela delle strade contorte dell'isola, riditela di questo rozzo ragazzo che ti ama, ma quando apro gli occhi e quando li richiudo, quando i miei passi vanno, quando tornano i miei passi, negami il pane, l'aria, la luce, la primavera, ma il tuo sorriso mai, perché io ne morrei.

*Fernand Khnopff – Ricordi
       
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE…

* Fernand Edmond Jean Marie Khnopff (Autoritratto)
Grembergen 12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
.
.
.
.
.
(Luglio)
Fernand Khnopff – Silenzio
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)


Lo sai, io amo l'ombra come amo la luce. Perché esistano la bellezza del volto, la chiarezza del discorso, la bontà e fermezza del carattere, l'ombra è necessaria quanto la luce. Esse non sono avversarie: anzi si tengono amorevolmente per mano, e quando la luce scompare l'ombra le scivola dentro. – Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso. Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani, l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia, la repentina onda d'argento che ti nasce. Dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi ed apre per me tutte le porte della vita. Amor mio, nell'ora più oscura sgrana il tuo sorriso, e se d'improvviso vedi che il mio sangue macchia le pietre della strada, ridi, perché il tuo riso sarà per le mie mani come una spada fresca. Vicino al mare, d'autunno, il tuo riso deve innalzare la sua cascata di spuma, e in primavera, amore, voglio il tuo riso come il fiore che attendevo, il fiore azzurro, la rosa della mia patria sonora. Riditela della notte, del giorno, della luna, riditela delle strade contorte dell'isola, riditela di questo rozzo ragazzo che ti ama, ma quando apro gli occhi e quando li richiudo, quando i miei passi vanno, quando tornano i miei passi, negami il pane, l'aria, la luce, la primavera, ma il tuo sorriso mai, perché io ne morrei.

*Fernand Khnopff – Ricordi
       
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE…

* Fernand Edmond Jean Marie Khnopff (Autoritratto)
Grembergen 12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
.
.
.
.
.
(Luglio)
Fernand Khnopff – Silenzio
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
TACI!
Juan Ramon Jimenez
Taci ! Gusta lo zenit,
ascolta il sole.
Non parlarmi ! Unisci,
Nel fiore permanente
di un infinito amore,
le tue mani alle mie,
il tuo silenzio al mio.
Taci ! Aspira l’azzurro,
Ascolta l’oro.
.
Fernand Khnopff – Il Silenzio – 1890 (partic.)
LA TUA PAGINA PER SOGNARE
.
.
.

Annibale Carracci – Il silenzio
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)


Lo sai, io amo l'ombra come amo la luce. Perché esistano la bellezza del volto, la chiarezza del discorso, la bontà e fermezza del carattere, l'ombra è necessaria quanto la luce. Esse non sono avversarie: anzi si tengono amorevolmente per mano, e quando la luce scompare l'ombra le scivola dentro. – Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso. Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani, l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia, la repentina onda d'argento che ti nasce. Dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi ed apre per me tutte le porte della vita. Amor mio, nell'ora più oscura sgrana il tuo sorriso, e se d'improvviso vedi che il mio sangue macchia le pietre della strada, ridi, perché il tuo riso sarà per le mie mani come una spada fresca. Vicino al mare, d'autunno, il tuo riso deve innalzare la sua cascata di spuma, e in primavera, amore, voglio il tuo riso come il fiore che attendevo, il fiore azzurro, la rosa della mia patria sonora. Riditela della notte, del giorno, della luna, riditela delle strade contorte dell'isola, riditela di questo rozzo ragazzo che ti ama, ma quando apro gli occhi e quando li richiudo, quando i miei passi vanno, quando tornano i miei passi, negami il pane, l'aria, la luce, la primavera, ma il tuo sorriso mai, perché io ne morrei.

Fernand Khnopff – Ricordi
        
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE…

Fernand Edmond Jean Marie Khnopff (Autoritratto)
Grembergen 12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
.
.
.
.
.
(Luglio)
Fernand Khnopff – Silenzio
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Fernand Khnopff – Silenzio


Lo sai, io amo l’ombra come amo la luce.
Perché esistano la bellezza del volto,
la chiarezza del discorso,
la bontà e fermezza del carattere,
l’ombra è necessaria quanto la luce.
Esse non sono avversarie:
anzi si tengono amorevolmente per mano,
e quando la luce scompare l’ombra le scivola dentro.
– Friedrich Nietzsche –
Fernand Khnopff – Carezze
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l’aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l’acqua che d’improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d’argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d’aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amor mio, nell’ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d’improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d’autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell’isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l’aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.

*Fernand Khnopff – Ricordi
       
A VOI TUTTI… OVUNQUE SIATE
(Luglio)

* Fernand Edmond Jean Marie Khnopff Grembergen
12.9.1858 – Bruxelles 12.11.1921
è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Fernand Khnopff – 1899 – Testa di donna (Simbolismo)

   
Nel primo bacio d’amore
rivive il paradiso terrestre.
L. Byron
Fernand Khnopff – Mary von Stuck – 1916
      
IL TUO SORRISO
Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso. Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani, l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia, la repentina onda d'argento che ti nasce. Dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi ed apre per me tutte le porte della vita. Amor mio, nell'ora più oscura sgrana il tuo sorriso, e se d'improvviso vedi che il mio sangue macchia le pietre della strada, ridi, perché il tuo riso sarà per le mie mani come una spada fresca. Vicino al mare, d'autunno, il tuo riso deve innalzare la sua cascata di spuma, e in primavera, amore, voglio il tuo riso come il fiore che attendevo, il fiore azzurro, la rosa della mia patria sonora. Riditela della notte, del giorno, della luna, riditela delle strade contorte dell'isola, riditela di questo rozzo ragazzo che ti ama, ma quando apro gli occhi e quando li richiudo, quando i miei passi vanno, quando tornano i miei passi, negami il pane, l'aria, la luce, la primavera, ma il tuo sorriso mai, perché io ne morrei.

Fernand Khnopff – 1896 – Carezze

A VOI TUTTI…
OVUNQUE SIATE…

     

(Autoritratto)
Fernand Edmond Jean Marie Khnopff (Grembergen 12 9 1858 – Bruxelles 12 11 1921) è stato un pittore belga della corrente Simbolista.
LA TUA PAGINA DI SOGNO DI FB
CON OLTRE 600.000 FANS
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

TACI!
Juan Ramon Jimenez
Taci ! Gusta lo zenit,
ascolta il sole.
Non parlarmi ! Unisci,
Nel fiore permanente
di un infinito amore,
le tue mani alle mie,
il tuo silenzio al mio.
Taci ! Aspira l’azzurro,
Ascolta l’oro.
.
Fernand Khnopff – Il Silenzio – 1890 (partic.)
BY TONY KOSPAN

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?
CON OLTRE 350.000 FANS E'…


Mi piace:
Mi piace Caricamento...