Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L’autore nella seconda parte del video presenta invece in un’immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L’autore nella seconda parte del video presenta invece in un’immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L’autore nella seconda parte del video presenta invece in un’immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L’autore nella seconda parte del video presenta invece in un’immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Big Sur
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L'autore nella seconda parte del video presenta invece in un'immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Big Sur
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L'autore nella seconda parte del video presenta invece in un'immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Big Sur
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L'autore nella seconda parte del video presenta invece in un'immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.
La visione delle stelle cadenti ci colpisce sempre
donandoci un lieto stupore…
apparendoci sempre un felice evento straordinario…
Per la tradizione popolare le stelle cadenti promettono,
a coloro che le vedono, di esaudire il desiderio
che hanno espresso in quel momento…
Per gli antichi invece esse rappresentavano
le lacrime degli dei
che piangevano per disastri avvenuti o previsti.
LE STELLE CADENTI IN POESIA AFORISMI E CANZONI
a cura di Tony Kospan
Della tradizione cristiana legata al martirio di San Lorenzo
e della loro realtà scientifica parliamo in altro post.
Qui ne parleremo solo in… poesia… (aforismi e musica)
e quest'anno ho scelto le seguenti…
con le quali mi piace omaggiare
il fascino della notte del 10 agosto e delle seguenti…
Notti mitiche… per le emozioni che possono donare…
Prima di passare alle poesie come di consueto
ecco alcuni aforismi “stellari” che ritengo interessanti.
Le stelle cadono senza far rumore
per non svegliarci.
Roberto Gervaso
Se guardi le stelle in cielo ricorda che ognuna è un desiderio, e che tu puoi sempre scegliere in cosa sperare, credere, sognare. Stephen Littleword
L'anima è piena di stelle cadenti Victor Hugo
Come sempre sarà bello leggere le poesie che piacciono a voi…
Segnalo quella di un John Donne arrabbiato con le donne
che paragona l'acchiappar al volo una stella cadente
alla possibilità di trovar una donna fedele
e quella che ritengo la più bella
del giovane grande poeta (ed amico di Fb) Carlo Bramanti.
E' caduta una stella
STELLA CADENTE
Tommaso Aniello
Era molto freddo, un freddo siderale. Viaggiavo a velocitá folle, sullo stesso cammino da millenni. Poi la luce cominció a colpirci e lentamente perdevo tante mie sorelle, finché anche io venni risucchiata via e mi allontanai in una sfavillante pioggia di ghiacci. Ma incontrai un pianeta vivo, diventava sempre piú grande, fino a riempire tutto il mio cielo. Ero un pezzo di roccia e incendiandomi al calore della Terra sono diventata il desiderio immortale di un giovane dolce uomo.
Across the universe
NOI E LA TERRA
Lucian Blaga
Quante stelle che cadono stanotte. il demone della notte tiene tra le mani il pianeta, soffia scintille come contro un'esca furiosamente, perché divampi il fuoco. stanotte, che precipitano tante stelle, il tuo corpo di strega adolescente tra le braccia mi arde come in un rogo. folle, come lingue di fuoco alzo le braccia per sciogliere la neve dalle tue spalle nude, per succhiarti, famelico, e rubarti potenza, sangue, vanto, primavera, tutto. all'alba, quando il giorno arde la tenebra e il vento ad ovest soffia via la cenere della notte, all'alba anche noi fossimo cenere, noi e la terra.
“Lucente Stella” – The real Medieval Music
CANZONE
John Donne
Và ad afferrare una stella cadente, impregna una radice di mandragola, dimmi ove son tutti gli anni passati, o chi fendette il piede del diavolo, insegnami a udire il canto delle Sirene, o ad evitare la trafittura d'invidia, e trova qual vento occorra per far progredire un animo onesto.
Se tu sei nato a strane visioni, a veder cose invisibili, cavalca giorni e notti diecimila, finchè vecchiezza nevichi su te bianchi crini; tu, al tuo ritorno, mi racconterai tutti i portenti strani che ti accaddero, e giurerai che in nessun luogo vive donna fedele e bella.
Se ne trovi una, fammelo sapere, dolce sarebbe un tal pellegrinaggio; ma no, non dirmelo ; io non vi andrei anche se potessi incontrarla alla porta accanto; per quanto fosse fedele quando tu l'incontrasti, e lo rimanesse fino che tu mi abbia scritto la lettera, ella però, sarà infedele, prima ch'io venga, a due o tre.
Jovanotti – La notte dei desideri
A RUBARE LE STELLE
Baldo Bruno
Con te a rubare le stelle in un'ardente notte d'estate e colgo l'attimo per portarti via solcando il candore della luna le parole sulle scale della fantasia i tuoi occhi il mio specchio finalmente s'apre un sorriso…e tu incredibilmente vera una stella cadente rompe il buio ed io …abbraccio l'incanto …se tu potessi sfiorare solamente i miei pensieri le tue labbra mi abbraccerebbero nel volo di questa notte
Piccola stella senza cielo
STELLE CADENTI
Carlo Bramanti
Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse da mordere quando mi chiedi se sono felice.
FELICE… POETICA… NOTTE DI STELLE E DI SOGNI… PER TUTTI…
DA ORSO TONY
PER CHI DESIDERASSE LEGGERE LA LEGGENDA DELLA NOTTE DI SAN LORENZO E LA REALTA' SCIENTIFICA DELLE STELLE CADENTI
La visione delle stelle cadenti ci colpisce sempre
donandoci un lieto stupore…
apparendoci sempre un felice evento straordinario…
Per la tradizione popolare le stelle cadenti promettono,
a coloro che le vedono, di esaudire il desiderio
che hanno espresso in quel momento…
Per gli antichi invece esse rappresentavano
le lacrime degli dei
che piangevano per disastri avvenuti o previsti.
LE STELLE CADENTI IN POESIA AFORISMI E CANZONI
a cura di Tony Kospan
Della tradizione cristiana legata al martirio di San Lorenzo
e della loro realtà scientifica parliamo in altro post.
Qui ne parleremo solo in… poesia… (aforismi e musica)
e quest'anno ho scelto le seguenti…
con le quali mi piace omaggiare
il fascino della notte del 10 agosto e delle seguenti…
Notti mitiche… per le emozioni che possono donare…
Prima di passare alle poesie come di consueto
ecco alcuni aforismi “stellari” che ritengo interessanti.
Le stelle cadono senza far rumore
per non svegliarci.
Roberto Gervaso
Se guardi le stelle in cielo ricorda che ognuna è un desiderio, e che tu puoi sempre scegliere in cosa sperare, credere, sognare. Stephen Littleword
L'anima è piena di stelle cadenti Victor Hugo
Come sempre sarà bello leggere le poesie che piacciono a voi…
Segnalo quella di un John Donne arrabbiato con le donne
che paragona l'acchiappar al volo una stella cadente
alla possibilità di trovar una donna fedele
e quella che ritengo la più bella
del giovane grande poeta (ed amico di Fb) Carlo Bramanti.
E' caduta una stella
STELLA CADENTE
Tommaso Aniello
Era molto freddo, un freddo siderale. Viaggiavo a velocitá folle, sullo stesso cammino da millenni. Poi la luce cominció a colpirci e lentamente perdevo tante mie sorelle, finché anche io venni risucchiata via e mi allontanai in una sfavillante pioggia di ghiacci. Ma incontrai un pianeta vivo, diventava sempre piú grande, fino a riempire tutto il mio cielo. Ero un pezzo di roccia e incendiandomi al calore della Terra sono diventata il desiderio immortale di un giovane dolce uomo.
Across the universe
NOI E LA TERRA
Lucian Blaga
Quante stelle che cadono stanotte. il demone della notte tiene tra le mani il pianeta, soffia scintille come contro un'esca furiosamente, perché divampi il fuoco. stanotte, che precipitano tante stelle, il tuo corpo di strega adolescente tra le braccia mi arde come in un rogo. folle, come lingue di fuoco alzo le braccia per sciogliere la neve dalle tue spalle nude, per succhiarti, famelico, e rubarti potenza, sangue, vanto, primavera, tutto. all'alba, quando il giorno arde la tenebra e il vento ad ovest soffia via la cenere della notte, all'alba anche noi fossimo cenere, noi e la terra.
“Lucente Stella” – The real Medieval Music
CANZONE
John Donne
Và ad afferrare una stella cadente, impregna una radice di mandragola, dimmi ove son tutti gli anni passati, o chi fendette il piede del diavolo, insegnami a udire il canto delle Sirene, o ad evitare la trafittura d'invidia, e trova qual vento occorra per far progredire un animo onesto.
Se tu sei nato a strane visioni, a veder cose invisibili, cavalca giorni e notti diecimila, finchè vecchiezza nevichi su te bianchi crini; tu, al tuo ritorno, mi racconterai tutti i portenti strani che ti accaddero, e giurerai che in nessun luogo vive donna fedele e bella.
Se ne trovi una, fammelo sapere, dolce sarebbe un tal pellegrinaggio; ma no, non dirmelo ; io non vi andrei anche se potessi incontrarla alla porta accanto; per quanto fosse fedele quando tu l'incontrasti, e lo rimanesse fino che tu mi abbia scritto la lettera, ella però, sarà infedele, prima ch'io venga, a due o tre.
Jovanotti – La notte dei desideri
A RUBARE LE STELLE
Baldo Bruno
Con te a rubare le stelle in un'ardente notte d'estate e colgo l'attimo per portarti via solcando il candore della luna le parole sulle scale della fantasia i tuoi occhi il mio specchio finalmente s'apre un sorriso…e tu incredibilmente vera una stella cadente rompe il buio ed io …abbraccio l'incanto …se tu potessi sfiorare solamente i miei pensieri le tue labbra mi abbraccerebbero nel volo di questa notte
Piccola stella senza cielo
STELLE CADENTI
Carlo Bramanti
Stelle cadenti raccolte in una botte di vino a metà bevute dal desiderio espresso di prati sconfinati dove cielo è tramonto e io ti bacio mio sogno dalle labbra più morbide e rosse da mordere quando mi chiedi se sono felice.
FELICE… POETICA… NOTTE DI STELLE E DI SOGNI… PER TUTTI…
DA ORSO TONY
PER CHI DESIDERASSE LEGGERE LA LEGGENDA DELLA NOTTE DI SAN LORENZO E LA REALTA' SCIENTIFICA DELLE STELLE CADENTI
Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.
Big Sur
Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.
Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.
L'autore nella seconda parte del video presenta invece in un'immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.
Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.