Archivio per l'etichetta ‘Eros Ramazzotti

San Valentino – Tutta la storia.. in breve.. della festa dell’amore   1 comment

.




 
 
 
 
Tutti (o quasi) amano la festa di San Valentino
ma quanti conoscono la vera storia di questa festa?
 

 
 
LA VERA STORIA DELLA FESTA DI SAN VALENTINO
DALL’ANTICHITA’ AI NOSTRI GIORNI

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Per gli antichi Romani Febbraio era considerato il mese
in cui ci si preparava all’arrivo della primavera (ritenuta la stagione della rinascita).
 
 
 
Si iniziavano i riti della purificazione:
le case venivano pulite e vi si spargeva del sale ed una particolare farina.
 
 

 
Verso la metà del mese iniziavano le celebrazioni dei Lupercali
(dèi che tenevano i lupi lontano dai campi coltivati).
 

 

 

Lupercali
 
 

 
I Luperici, l’ordine di sacerdoti addetti a questo culto,
si recavano alla grotta in cui, secondo la leggenda,
la lupa aveva allattato Romolo e Remo
e qui compivano i sacrifici propiziatori.
 
 
 
Il sangue degli animali veniva poi sparso lungo le strade della città,
come segno di fertilità. 

 
 
Il vero “evento” per la gioventù romana di allora
era però una specie di lotteria dell’amore.
 
 
 
 
 

 

 

 

I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio
venivano messi in un’urna e opportunamente mescolati. 

 
Quindi un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno
avrebbero vissuto in intimità affinché il rito della fertilità fosse concluso.

 
L’anno successivo sarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie.
 
.
.
 
 
 
 

.
.


 
Nel 496 d.C Papa Gelasio annullò questa festa pagana
sostituendola con quella di San Valentino,
Vescovo di Terni martirizzato dall’imperatore Claudio II,
in quanto univa in matrimonio giovani coppie
alle quali l’imperatore aveva negato il consenso.







 
 
Prima della sua esecuzione, Valentino,
che si era innamorato della figlia del suo carceriere,
le scrisse un’ultima lettera firmandola
dal tuo Valentino” frase che è arrivata fino ai nostri giorni.
 
 

.
.

 
 

.
.

 
Nonostante siano passati tanti secoli,
questa festa ha sempre mantenuto il significato di celebrare il
Vero Amore.
 
 
Le vicende riguardanti San Valentino sono in verità abbastanza confuse,
ed intorno alla sua figura ruotano molte leggende,
che hanno forse un fondo di verità e che riguardano tutte episodi d’amore.
 
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata   (Per me per sempre di Eros Ramazzotti mp3)
 
 
 
 
 
 
Nell’era moderna tuttavia è spesso considerata una festa consumistica
ma, a mio parere, resta comunque l’unico giorno dell’anno
in cui, volenti o nolenti, non possiamo non dedicare un pensiero all’amore
anche se certo è meglio e più giusto farlo tutti i giorni dell’anno
ed i più fortunati tutti i giorni della vita.
 
 

.
.


 
Immagine… vintage

 
 

.
.
 
 
Testo dal web con aggiunte e modifiche
 
 

 
 
 
 
 
  


 
 

000500050005
PSICHE E SOGNO
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO
Frecce2039
scrigno f7cd03d009bc6fb3



.
.
.
..
.
.




San Valentino… vintage







Weekend in poesia “Colori” C. Pavese – arte J. W. Alexander – canzone “La nostra vita” E. Ramazzotti   Leave a comment

 



ARTE DONNA 2

John White Alexander


 

 

WEEKEND E VENERDI'

 
 
 


Flow38
 
Le menti più pure e più pensose
sono quelle che amano i colori.

John Ruskin – Le pietre di Venezia – 1853
Flow38
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
John White Alexander

 
 
 
viola nocca hb
 
 
 

5df1d71782bb23bcb8dced1fbb349171
 
 
 
 

C O L O R I 
Cesare Pavese
.
E desidero solo colori. I colori non piangono,
sono come un risveglio: domani i colori
torneranno. Ciascuna uscirà per la strada,
ogni corpo un colore-perfino i bambini.
Questo corpo vestito di rosso leggero
dopo tanto pallore riavrà la sua vita.
Sentirò intorno a me scivolare gli sguardi
e saprò d’esser io: gettando un’occhiata,
mi vedrò tra la gente. Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

 
 
 

John White Alexander 

 

786366yueu6dlqkx.gif786366yueu6dlqkx.gif

 

 

WEEKEND E VENERDI'
 
 
 
 
 
 
cuori stelle
PER LE NOVITA’
Gif Animate Frecce (117)
 E… SE TI PIACE… ISCRIVITI






John White Alexander




Sabato sera in poesia “Ti adoro” Baudelaire – arte Crane – canzone “La nostra vita” E. Ramazzotti   Leave a comment

 
 
 
 
Walter Crane
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
6iqtz96iqtz9

Che io possa avere la forza di cambiare

le cose che posso cambiare,

che io possa avere la pazienza di accettare

le cose che non posso cambiare,

che io possa avere soprattutto l’intelligenza

di saperle distinguere.

– Tommaso Moro (Thomas More) –

6iqtz96iqtz9



fre bia pouce   musicAnimata

Walter Crane – La belle dame sans merci

 

 

 

 

TI ADORO

Charles Baudelaire

 

T’adoro al pari della volta notturna,

o vaso di tristezza, o grande taciturna!

E tanto più t’amo quanto più mi fuggi,

o bella, e sembri, ornamento delle mie notti,

ironicamente accumulare la distanza

che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.

Mi porto all’attacco, m’arrampico all’assalto

come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,

fiera implacabile e cruda, sino la freddezza

che ti fa più bella ai miei occhi.

 

 


Walter Crane – I cavalli di Nettuno


 

 

6iqtz96iqtz96iqtz9

 

 

 



Barra21CAhomeiwao
PER LE NOVITA’ DEL SITO
Frecce (174)
SE… IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I

 
 
 
 
 Walter Crane

 
 

Weekend in poesia “L’angelo buono” R. Alberti – arte Vernon – canzone “Perché ti amo” Camaleonti   Leave a comment

.
.
.
.

Emile Vernon

.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.


long-cuor-1xd5ccc79d3036b11410.gif

Confesso che la ragione si smarrisce 
di fronte al prodigio dell’amore.
– Marguerite Yourcenar –
long-cuor-1xd5ccc79d3036b11410.gif
.
.
.
.
.
.

Emile Vernon

.
.
.
.
.

L’ANGELO BUONO
Rafael Alberti

Venne quello che amavo,
quello che invocavo.
Non quello che spazza cieli senza difese,
astri senza capanne,
lune senza patria,
nevi.
Nevi di quelle cadute da una mano,
un nome,
un sogno,
una fronte.
Non quello che alla sua chioma
legò la morte.
Quello che io amavo.
Senza graffiare i venti,
senza foglia ferire né smuovere cristalli.
Quello che alla sua chioma
legò il silenzio.
Senza farmi del male,
per scavarmi un argine di dolce luce nel petto
e rendermi l’anima navigabile.



.
Emile Vernon
.
.
.
.
.
.
aa 7f8ffc8aa 7f8ffc8

.
.
.
.
.
.


da Orso Tony
.
.
.
.
.
Frecce2039
.



.
.
.

fre bia pouce    musicAnimata

Emile Vernon


.
.
.

Giovedì sera in poesia “L’amore quando..” Pessoa – arte Zandomeneghi – canzone “Per me per sempre” E. Ramazzotti   2 comments

 
 
 
 

Federico Zandomeneghi – Coppia al caffè

 
 
 


 viola 19
 
 

 
 
 
 
 
 
 





viola 2
 
 
Il fiore che sboccia non fa alcun rumore; 
la bellezza, la vera felicità e il genuino eroismo 
camminano su suole silenziose! 
– Wilhelm Raabe -
viola 2


 

 

 

fre bia pouce     musicAnimata

Federico Zandomeneghi – Sul divano





L’AMORE QUANDO SI RIVELA

Fernando Pessoa

L’amore, quando si rivela,
Non si sa rivelare.
Sa bene guardare lei,
Ma non le sa parlare.
Chi vuol dire quel che sente
Non sa quel che deve dire.
Parla: sembra mentire…
Tace: sembra dimenticare…
Ah, ma se lei indovinasse,
Se potesse udire lo sguardo,
E se uno sguardo le bastasse
Per sapere che stanno amandola!
Ma chi sente molto, tace;
Chi vuol dire quello che sente
Resta senz’anima né parola,
Resta solo, completamente!
Ma se questo potesse raccontarle
Quel che non oso raccontarle,
Non dovrò più parlarle,
Perché le sto parlando.

.

.

Federico Zandomeneghi – La passeggiata

 

 

 giallodonnagiallodonna




 




   
 
 
luna blu ki4mn3qluna blu ki4mn3qluna blu ki4mn3qluna blu ki4mn3q
CLICCA PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)





Federico Zandomeneghi – Riflessione






Martedì sera in poesia “Parlami” A. Fumagalli – arte Boldini – canzone “Adesso tu” Ramazzotti   1 comment

 

 


Giovanni Boldini


 

 



 
 
 
violk39.gifviolk39.gif

 
La vita si ascolta così come le onde del mare. 
Le onde montano… crescono… cambiano le cose. 
Poi, tutto torna come prima… 
ma non è più la stessa cosa. 
~ A. Baricco ~
 
violk39.gifviolk39.gif
 
 
 

 

 

 

 

Giovanni Boldini

 

 


PARLAMI 
Ambrogio Fumagalli 

 

Parlami se il cielo

non t’ha più sorriso

se il mare non t’ha più amato

se le nuvole non t’hanno ricoperto

quando faceva freddo

o quando l’amore t’ha lasciato

e ti sentisti morire piano piano

come fosse il luccicare

d’una candela

che si spegne in un soffio

di vento o di tempo.

 

Parlami dei tuoi passi

dell’amore che ti mancò

del volare che non ti bastò

o quella voglia di sperare

che ti fece sognare

o era un voler pregare

in una mattina d’inverno

quando il gelo

si confuse con la bruma

e il luccicare del ghiaccio

lo scambiasti per l’infinito

cielo stellato.


 

 

Giovanni Boldini 

 

 

f divisori115m bae9829f divisori115m bae9829

.

.


 

.

.

.

MARRONE CHIARO

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE… 

INSIEME

Frecce (104)

.
.
.


 

 

fre bia pouce    musicAnimata

Giovanni Boldini

 

 

 

Martedì sera in poesia “La tua pupilla” G. A. Becquer – arte Reid – canzone “La nostra vita” Ramazzotti   Leave a comment

 
 
 
Robert Lewis Reid
 
 

 
 

 

 
 
 
 
 
cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif

 
Le belle parole dei saggi e dei poeti di tutto il mondo 
mi aiutano spesso a dire quello che non so esprimere 
– Romano Battaglia –
 
cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif

 
 
 
fre bia pouce  musicAnimata  ((La nostra vita – Ramazzotti)
Robert Lewis Reid
 
 
 
 
LA TUA PUPILLA 
Gustavo Adolfo Bécquer
 
 
La tua pupilla è azzurra quando ridi
 la sua dolce chiarezza mi ricorda
 il fulgore tremulo del mattino
 che si riflette nel mare,
 .
La tua pupilla è azzurra quando piangi
 le lacrime trasparenti la velano,
 come gocce di rugiada sopra una violetta.

.
 La tua pupilla è azzurra e se un’idea
 come un punto di luce in fondo brilla,
 mi sembra nel cielo della sera
 una perduta stella!

 
 
 
 

Robert Lewis Reid
 

 
 
 
FARF 999FARF 999
 
 
 
 
 
 
 
 
 

long cuor 1xd5

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI







.
.
 
Robert Lewis Reid 
 
 
 
 

Buon giovedì sera in poesia “Cercavo te” P. Levi – arte J. W. Alexander – canzone “La nostra vita” Ramazzotti   Leave a comment

 

 

John White Alexander – Il vaso di fiori




 

 

 
 


1tga3e2yj47
 
L’immaginazione è una qualità 
che è stata data all’uomo
per compensarlo di ciò che egli non è. 
Il senso dell’umorismo gli è stato dato
per consolarlo di ciò che è.
– Oscar Wilde  

1tga3e2yj47

 
 
 
 
Frecce (51)  musical notes
John White Alexander – La lettrice



CERCAVO TE

– Primo Levi –


Cercavo te nelle stelle
 quando le interrogavo bambino.
 Ho chiesto te alle montagne,
 ma non mi diedero che poche volte
 solitudine e breve pace.
 Perché mancavi, nelle lunghe sere
 meditai la bestemmia insensata
 che il mondo era uno sbaglio di Dio,
 io uno sbaglio del mondo.
 E quando, davanti alla morte,
 ho gridato di no da ogni fibra,
 che non avevo ancora finito,
 che troppo ancora dovevo fare,
 era perché mi stavi davanti,
 tu con me accanto, come oggi avviene,
 un uomo una donna sotto il sole.
 Sono tornato perché c’eri tu.

 
 
 

John White Alexander 

 

 

ARTE 139751


 

 

 
 
 
 

carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

CLICCA PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI





John White Alexander





Giovedì sera in poesia “Cercavo te” P. Levi – arte J. W. Alexander – canzone “La nostra vita” Ramazzotti   Leave a comment

 

 

John White Alexander – Il vaso di fiori




 

 

 
 


1tga3e2yj47
 
L’immaginazione è una qualità 
che è stata data all’uomo
per compensarlo di ciò che egli non è. 
Il senso dell’umorismo gli è stato dato
per consolarlo di ciò che è.
– Oscar Wilde  

1tga3e2yj47

 
 
 
 
Frecce (51)  musical notes
John White Alexander – La lettrice



CERCAVO TE

– Primo Levi –


Cercavo te nelle stelle
 quando le interrogavo bambino.
 Ho chiesto te alle montagne,
 ma non mi diedero che poche volte
 solitudine e breve pace.
 Perché mancavi, nelle lunghe sere
 meditai la bestemmia insensata
 che il mondo era uno sbaglio di Dio,
 io uno sbaglio del mondo.
 E quando, davanti alla morte,
 ho gridato di no da ogni fibra,
 che non avevo ancora finito,
 che troppo ancora dovevo fare,
 era perché mi stavi davanti,
 tu con me accanto, come oggi avviene,
 un uomo una donna sotto il sole.
 Sono tornato perché c’eri tu.

 
 
 

John White Alexander 

 

 

ARTE 139751


 

 

 
 
 
 

carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

CLICCA PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI





John White Alexander





Sabato sera in poesia “Desiderio” Lorca – arte T. Cremona – canzone “Se bastasse una bella canzone” E. Ramazzotti   Leave a comment

 
 
 
 
Tranquillo Cremona *

 
 
 

 
 
 
 
 
azzurra barra 10azzurra barra 10
 
Quando ci innamoriamo, incominciamo a sognare;
e quando incominciamo a sognare, ci innamoriamo. 
– James Hillman –
 

azzurra barra 10azzurra barra 10

 
 
 
 

 
 

 stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs

         

 
 
 
Tranquillo Cremona – In ascolto – 1874

 

 


DESIDERIO

Garcia Lorca

 

 

Solo il tuo cuore ardente

e niente più.

Il mio paradiso un campo

senza usignolo né lire,

con un fiume discreto

e una fontanella.

Senza lo sprone del vento

sopra le fronde

né la stella che vuole

essere foglia.

Una grandissima luce

che fosse lucciola

di un’altra,

in un campo di

sguardi viziosi.

Un riposo chiaro

e lì i nostri baci,

nèi sonori dell’eco,

si aprirebbero molto lontano.

Il tuo cuore ardente,

niente più.

 

 

Tranquillo Cremona – Il pittore e la modella




Barra21CAhomeiwao


 
 
.
.
.
barrafiorita
IL MONDO DI ORSOGNANTE PAGINA DI FB
Gif Animate Frecce (39)
 

 
 
fre bia pouce     musicAnimata

Tranquillo Cremona – Attrazione


* Ritratto di Nicola Massa


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: