Archivio per l'etichetta ‘ELVIS PRESLEY’
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il
RE DEL ROCK
Elvis Presley
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Elvis da giovane
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.
Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo tanti anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis.
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo, bellissimo brano
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi non possiamo non fare gli auguri di buon onomastico
a tutte le Lucia (e nomi annessi)
essendo questo nome diffuso ed amato in tutto il mondo
anche per le sue valenze simboliche e tradizionali.
.
.
.
Carl Larsson
Ma chi era Santa Lucia?
E’ stata una martire cristiana
(Siracusa 283 – Siracusa, 13 dicembre 304)
morta molto giovane durante le persecuzioni
di Diocleziano a Siracusa
In tutta Italia, ma per lo più al Nord,
quella tra il 12 e 13 dicembre
è una notte di magia per i bambini
perché S. Lucia dona dolcetti e regalini.
Carl Larsson
Ancora… tanti… auguri di
.
.
.
.
Quale canzone poi associare oggi
agli auguri se non… la mitica
SANTA LUCIA?
Eccola allora interpretata da…
Elvis Presley
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il
RE DEL ROCK
Elvis Presley
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Elvis da giovane
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.
Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo tanti anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis.
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo, bellissimo brano
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi non possiamo non fare gli auguri di buon onomastico
a tutte le Lucia (e nomi annessi)
essendo questo nome diffuso ed amato in tutto il mondo
anche per le sue valenze simboliche e tradizionali.
.
.
.
Carl Larsson
Ma chi era Santa Lucia?
E’ stata una martire cristiana
(Siracusa 283 – Siracusa, 13 dicembre 304)
morta molto giovane durante le persecuzioni
di Diocleziano a Siracusa
In tutta Italia, ma per lo più al Nord,
quella tra il 12 e 13 dicembre
è una notte di magia per i bambini
perché S. Lucia dona dolcetti e regalini.
Carl Larsson
Ancora… tanti… auguri di
.
.
.
.
Quale canzone poi associare oggi
agli auguri se non… la mitica
SANTA LUCIA?
Eccola allora interpretata da…
Elvis Presley
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il
RE DEL ROCK
Elvis Presley
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Elvis da giovane
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.
Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo tanti anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis.
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo, bellissimo brano
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il…
RE DEL ROCK…
Elvis Presley…
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.

Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo 38 anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande…
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis…
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo… bellissimo brano…
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi non possiamo non fare gli auguri di buon onomastico
a tutte le Lucia
essendo questo nome diffuso ed amato in tutto il mondo
anche per le sue valenze simboliche e tradizionali.
Carl Larsson
Ma chi era Santa Lucia?
E’ stata una martire cristiana
(Siracusa 283 – Siracusa, 13 dicembre 304)
morta molto giovane durante le persecuzioni
di Diocleziano a Siracusa
In tutta Italia, ma per lo più al Nord,
quella tra il 12 e 13 dicembre
è una notte di magia per i bambini
perché S. Lucia dona dolcetti e regalini.
Carl Larsson
Ancora… tanti… auguri di
.
.
.
.
Quale canzone poi associare oggi
agli auguri se non… la mitica…
SANTA LUCIA?
Eccola allora interpretata da…
Elvis Presley
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il
RE DEL ROCK
Elvis Presley
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.

Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo tanti anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis.
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo, bellissimo brano
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il…
RE DEL ROCK…
Elvis Presley…
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.

Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo 38 anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande…
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis…
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo… bellissimo brano…
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi non possiamo non fare gli auguri di buon onomastico
a tutte le Lucia
essendo questo nome diffuso ed amato in tutto il mondo
anche per le sue valenze simboliche e tradizionali.
Carl Larsson
Ma chi era Santa Lucia?
E' stata una martire cristiana
(Siracusa 283 – Siracusa, 13 dicembre 304)
morta molto giovane durante le persecuzioni
di Diocleziano a Siracusa
In tutta Italia, ma per lo più al Nord,
quella tra il 12 e 13 dicembre
è una notte di magia per i bambini
perché S. Lucia dona dolcetti e regalini.
Carl Larsson
Ancora… tanti… auguri di
.
.
.
.
Quale canzone poi associare oggi
agli auguri se non… la mitica…
SANTA LUCIA?
Eccola allora interpretata da…
Elvis Presley
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...