Archivio per l'etichetta ‘einstein’

Albert Moore

La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto
è il
mistero.
E’ la sorgente di tutta la vera arte
e di tutta la vera scienza.
– Albert Einstein –
Albert Moore
IL MIO OCCHIO S’E’ FATTO PITTORE
~ William Shakespeare ~
Il mio occhio si è fatto pittore
e ha tracciato
la forma della tua bellezza sulla tavola del mio cuore.
Il mio corpo è la cornice in cui essa è tenuta,
e, fatta in prospettiva,
essa è la migliore arte del pittore:
perché attraverso il pittore devi vedere la sua maestria,
per scoprire
dove sia la tua fedele immagine dipinta,
che sempre pende nella bottega del mio petto,
nelle cui finestre
si specchia il vetro dei tuoi occhi.
Ora vedi che bei servigi
gli occhi hanno reso agli occhi:
i miei hanno ritratto la tua figura, e i tuoi per me
sono finestre sul mio petto,
attraverso cui il sole si diletta a sbirciare,
per ammirare, là dentro, te.
Ma agli occhi manca l’abilità che dia grazia alla loro arte:
ritraggono solo ciò che vedono,
non conoscono il cuore.
Albert Moore – Omaggio alla musica
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
.
.
.
Albert Moore -Tuoni e lampi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La prima foto del buco nero al centro della nostra Galassia
Ora si ha la conferma dell’esattezza della teoria di Einstein poiché il buco nero è stato anche fotografato, anche se con immensa difficoltà, come vedremo in seguito.
Questa prima ‘foto’ di un buco nero al centro della Via Lattea è stata mostrata il 12 maggio a Roma durante l’incontro organizzato in Italia presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Il buco nero, chiamato Sagittarius A*, è proprio al centro della Via Lattea e si trova a circa 27 mila anni-luce dalla Terra in direzione della costellazione del Sagittario.
Si è anche notato che il gas che gli ruota intorno è molto veloce perché impiega solo pochi minuti per completare un’orbita intorno a Sagittarius A*.
Poiché i buchi neri catturano persino la luce si è pensato allora di cercarne l’ombra.
Quindi utilizzando l’Event Horizon Telescope (Eht) cioè l’attività di sinergia tra vari radiotelescopi sparsi in tutto il mondo e grazie all’impegno di 300 scienziati e di 100 enti di 20 Paesi in 2 anni si è alla fine giunti a questo traguardo.
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Albert Moore

La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto
è il… mistero.
E’ la sorgente di tutta la vera arte
e di tutta la vera scienza.
– Albert Einstein –
Albert Moore
IL MIO OCCHIO S’E’ FATTO PITTORE
~ William Shakespeare ~
Il mio occhio si è fatto pittore
e ha tracciato
la forma della tua bellezza sulla tavola del mio cuore.
Il mio corpo è la cornice in cui essa è tenuta,
e, fatta in prospettiva,
essa è la migliore arte del pittore:
perché attraverso il pittore devi vedere la sua maestria,
per scoprire
dove sia la tua fedele immagine dipinta,
che sempre pende nella bottega del mio petto,
nelle cui finestre
si specchia il vetro dei tuoi occhi.
Ora vedi che bei servigi
gli occhi hanno reso agli occhi:
i miei hanno ritratto la tua figura, e i tuoi per me
sono finestre sul mio petto,
attraverso cui il sole si diletta a sbirciare,
per ammirare, là dentro, te.
Ma agli occhi manca l’abilità che dia grazia alla loro arte:
ritraggono solo ciò che vedono,
non conoscono il cuore.
Albert Moore – Omaggio alla musica
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
.
.
.
Albert Moore -Tuoni e lampi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ormai la Festa della Pasqua sta volgendo al termine.
Spero che per tutti sia stata, e sia ancora, una giornata
serena vissuta con i propri cari.
Beh quest’anno non possiamo che essere stati a casa
vista l’attuale situazione.
John Patrick O’Brien
.
.
Ma nemmeno oggi, mi astengo dal mio consueto saluto
in poesia, arte, canzone e non solo.
Ricordo sempre agli amici che vengono taggati
di avvertirmi se non desiderano esserlo…
John Patrick O’Brien


Qualcosa di profondamente nascosto
deve trovarsi dietro ogni cosa
(Ti penso)

John Patrick O’Brien

L’ARCOBALENO DELLA VITA
Silvano Notari
Il colore del vento di una sera d’aprile,
il colore dei tanti pensieri
che sempre affollano la mente di ognuno.
Il colore dei respiri e dei sospiri
che riempiono i cuori e le anime.
Il colore delle anime e dei sentimenti.
Il colore della felicità e del dolore.
Il colore delle emozioni.
Quello puro dell’amore!
Un infinito arcobaleno,
adagiato morbidamente nella volta
del grande orizzonte celeste della vita.
Vestire la propria vita
di questo fascio di luce e colori,
prima che il grigio dell’ultima età
oscuri l’arcobaleno!
John Patrick O’Brien
PER LE NOVITA’
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ormai la Festa della Pasqua sta volgendo al termine.
Spero che per tutti sia stata, e sia ancora, una giornata
serena vissuta con i propri cari…
Beh quest'anno non possiamo che essere stati a casa…
vista l'attuale situazione.

.
.
Ma nemmeno oggi, mi astengo dal mio consueto saluto
in poesia, arte, canzone e non solo.
Ricordo sempre agli amici che vengono taggati
di avvertirmi se non desiderano esserlo…
John Patrick O'Brien


Qualcosa di profondamente nascosto
deve trovarsi dietro ogni cosa
(Ti penso)

John Patrick O'Brien

L'ARCOBALENO DELLA VITA
Silvano Notari
Il colore del vento di una sera d’aprile,
il colore dei tanti pensieri
che sempre affollano la mente di ognuno.
Il colore dei respiri e dei sospiri
che riempiono i cuori e le anime.
Il colore delle anime e dei sentimenti.
Il colore della felicità e del dolore.
Il colore delle emozioni.
Quello puro dell’amore!
Un infinito arcobaleno,
adagiato morbidamente nella volta
del grande orizzonte celeste della vita.
Vestire la propria vita
di questo fascio di luce e colori,
prima che il grigio dell’ultima età
oscuri l’arcobaleno!
John Patrick O'Brien
PER LE NOVITA'
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI
John Patrick O'Brien
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Albert Moore

La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto
è il… mistero.
E’ la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la vera scienza.
– Albert Einstein –
Albert Moore
IL MIO OCCHIO S’E’ FATTO PITTORE
~ William Shakespeare ~
Il mio occhio si è fatto pittore
e ha tracciato
la forma della tua bellezza sulla tavola del mio cuore.
Il mio corpo è la cornice in cui essa è tenuta,
e, fatta in prospettiva,
essa è la migliore arte del pittore:
perché attraverso il pittore devi vedere la sua maestria,
per scoprire
dove sia la tua fedele immagine dipinta,
che sempre pende nella bottega del mio petto,
nelle cui finestre
si specchia il vetro dei tuoi occhi.
Ora vedi che bei servigi
gli occhi hanno reso agli occhi:
i miei hanno ritratto la tua figura, e i tuoi per me
sono finestre sul mio petto,
attraverso cui il sole si diletta a sbirciare,
per ammirare, là dentro, te.
Ma agli occhi manca l’abilità che dia grazia alla loro arte:
ritraggono solo ciò che vedono,
non conoscono il cuore.
Albert Moore – Omaggio alla musica
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
.
.
.
.
Albert Moore -Tuoni e lampi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ormai la Festa della Pasqua sta volgendo al termine.
Spero che per tutti sia stata, e sia ancora, una giornata
serena vissuta con i propri cari a casa o altrove…

Ma nemmeno oggi, dopo una bella giornata vissuta
con la mia famiglia, mi astengo dal mio consueto saluto
in poesia, arte, canzone e non solo.
Ricordo sempre agli amici che vengono taggati
di avvertirmi se non desiderano esserlo…
Arthur Hacker – La tentazione di Sir Percival


Qualcosa di profondamente nascosto
deve trovarsi dietro ogni cosa
(Ti penso)

Arthur Hacker – Fiori di primavera

STRINGO IL CIELO TRA LE DITA
M. A. Borgatelli
Stringo il cielo tra le dita
mentre passeggio
per la strada dei ricordi.
Vola il pensiero
sulle fronde della spensieratezza
e scandire le ore del mio tempo
nel filo sottile della vita.
Nelle rotte celesti
della mia fantasia
intreccio ghirlande di sogni
e disegno arcobaleni di speranze.
Mentre volano i pensieri
in un cielo senza nuvole
sento palpitare
più forte il mio cuore.
E stringo sempre più forte
il cielo tra le dita
per non lasciarmi sfuggire
questa dolce illusione.
Arthur Hacker – Una passeggiata mattutina
PER VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Arthur Hacker – L'ombrellino perduto
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Albert Moore


La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto è il
mistero.
E’ la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la vera scienza.
– Albert Einstein –
Albert Moore – Bacche -1884
IL MIO OCCHIO S'E' FATTO PITTORE
~ William Shakespeare ~
Il mio occhio si è fatto pittore
e ha tracciato
la forma della tua bellezza sulla tavola del mio cuore.
Il mio corpo è la cornice in cui essa è tenuta,
e, fatta in prospettiva,
essa è la migliore arte del pittore:
perché attraverso il pittore devi vedere la sua maestria,
per scoprire
dove sia la tua fedele immagine dipinta,
che sempre pende nella bottega del mio petto,
nelle cui finestre
si specchia il vetro dei tuoi occhi.
Ora vedi che bei servigi
gli occhi hanno reso agli occhi:
i miei hanno ritratto la tua figura, e i tuoi per me
sono finestre sul mio petto,
attraverso cui il sole si diletta a sbirciare,
per ammirare, là dentro, te.
Ma agli occhi manca l’abilità che dia grazia alla loro arte:
ritraggono solo ciò che vedono,
non conoscono il cuore.
Albert Moore – Notte d'estate
da Orso Tony
LA POESIA… LA CULTURA…
IL LORO FANTASTICO MONDO…
E LE LORO SUBLIMI EMOZIONI…
NELLA PAGINA FB
Albert Moore -Tuoni e lampi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Arthur Hacker – L'ombrellino perduto
Felice domenica pomeriggio a tutti…
che, se per caso non usciamo…,
possiamo vivere qui tutti insieme
anche se solo virtualmente…

Qualcosa di profondamente nascosto
deve trovarsi dietro ogni cosa.
(A. Einstein)

Arthur Hacker – Fiori di primavera
STRINGO IL CIELO TRA LE DITA
M. A. Borgatelli
Stringo il cielo tra le dita
mentre passeggio
per la strada dei ricordi.
Vola il pensiero
sulle fronde della spensieratezza
e scandire le ore del mio tempo
nel filo sottile della vita.
Nelle rotte celesti
della mia fantasia
intreccio ghirlande di sogni
e disegno arcobaleni di speranze.
Mentre volano i pensieri
in un cielo senza nuvole
sento palpitare
più forte il mio cuore.
E stringo sempre più forte
il cielo tra le dita
per non lasciarmi sfuggire
questa dolce illusione.
Arthur Hacker – Una passeggiata mattutina
a tutti da Orso Tony
PER VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Arthur Hacker – La tentazione di Sir Percival
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Arthur Hacker – L'ombrellino perduto
Felice domenica pomeriggio a tutti…
che, se per caso non usciamo…,
possiamo vivere qui tutti insieme
anche se solo virtualmente…

Qualcosa di profondamente nascosto
deve trovarsi dietro ogni cosa.
(A. Einstein)

Arthur Hacker – Fiori di primavera
STRINGO IL CIELO TRA LE DITA
M. A. Borgatelli
Stringo il cielo tra le dita
mentre passeggio
per la strada dei ricordi.
Vola il pensiero
sulle fronde della spensieratezza
e scandire le ore del mio tempo
nel filo sottile della vita.
Nelle rotte celesti
della mia fantasia
intreccio ghirlande di sogni
e disegno arcobaleni di speranze.
Mentre volano i pensieri
in un cielo senza nuvole
sento palpitare
più forte il mio cuore.
E stringo sempre più forte
il cielo tra le dita
per non lasciarmi sfuggire
questa dolce illusione.
Arthur Hacker – Una passeggiata mattutina
a tutti da Orso Tony
Vivere il web… come in un club…
un salotto tra amici?
Parliamo d'arte poesia, musica,
riflessioni, buonumore, test… etc…
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna in GABITO GRUPOS…
PROBLEMI AD ISCRIVERTI?
T.K.
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...