Archivio per l'etichetta ‘dreamcatcher

La bella leggenda pellerossa del… dreamcatcher (acchiappa…sogni)   Leave a comment

 

 

image

 

 

LA LEGGENDA DEL DREAM-CATCHER

L'ACCHIAPPASOGNI

 

 

La leggenda del dream-catcher (“acchiappa-sogni”)

è una delle più belle e suggestive della mitologia indiana.

 

Nonostante oggi sia diffusa tra tutti i popoli Indiani del Nord America,

si crede abbia avuto origine nelle terre degli Oneida.

 

Poi si sarebbe diffusa tra gli altri popoli nativi subendone variazioni e arricchimenti.

 

 

 

 

La leggenda narra di una bambina, Nuvola Fresca, che un giorno, terrorizzata da incubi ricorrenti, rivelò alla madre le sue paure e le chiese aiuto.

Ultimo Sospiro della Sera, la madre, costruì allora una rete di forma circolare per “catturare” i sogni della piccola e le diede il potere di riconoscere i sogni buoni da quelli cattivi.

Quindi l'appese al lettino di Nuvola Fresca disperdendo le sue paure.

Ancora oggi, a secoli di distanza, ogni volta che nasce un bambino, gli Indiani costruiscono un dreamcatcher e lo collocano sopra la sua culla.

Con un legno speciale, molto duttile, plasmano un cerchio, che rappresenta l'universo, e intrecciano al suo interno una rete simile alla tela del ragno.

Alla ragnatela assegnano quindi il compito di catturare e trattenere tutti i sogni che il piccolo farà.

Se si tratterà di sogni positivi, il dream catcher li affiderà al filo delle perline (le forze della natura) e li farà avverare.

Se li giudicherà invece negativi, li consegnerà alle piume di un uccello e li farà portare via, lontano, disperdendoli nei cieli

 

 

 

 

Gli Indiani conservano il loro acchiappasogni per tutta la vita.

Con gli anni, e con l'aggiunta di piccoli oggetti personali (che vanno appesi), il suo potere si accresce e, con esso, anche la capacità di proteggere il suo possessore e di aiutarlo a realizzare i suoi sogni.

 

 

 

 

 

 

DAL WEB … IMPAGINAZIONE T.K.

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

PSICHE E SOGNO
il tuo salotto culturale di fb

 
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: