![]() Arthur Hacker
![]() ![]() Il cielo avrà il colore dei tuoi occhi…
i fiori avranno il colore del tuo cuore.
Non puoi sentire ciò che non è già dentro di te…
Ciò che ti appartiene è l’unica cosa che… saprai trovare.
Coltiva l’amore se puoi e del resto… sbarazzatene in fretta.
– S. Littleword –
![]() ![]() ![]() Arthur Hacker – L’innocenza
DOVE SEI TU, LUCE, E’ IL MATTINO
Cesare Pavese
Tu eri la vita e le cose.
In te desti respiravamo sotto il cielo che ancora è in noi. Non pena non febbre allora, non quest’ombra greve del giorno affollato e diverso. O luce, chiarezza lontana, respiro affannoso, rivolgi gli occhi immobili e chiari su noi. è buio il mattino che passa senza la luce dei tuoi occhi. ![]() Arthur Hacker – Giovane donna
![]() ![]() .
.
.
.
![]() ![]() Arthur Hacker
|
Archivio per l'etichetta ‘domenica sera’
Sabato sera in poesia “Dove sei tu luce..” Pavese – arte A. Hacker – canzone “Rainbow” Leave a comment
Domenica sera in poesia “Se saprai starmi vicino” R. Vicari – arte J. Guichard-Bunel – canzone “Sei nell’anima” Nannini Leave a comment
![]() Jeannette Guichard-Bunel
![]() ![]() E’ strano.
Se un pensiero ti domina
lo trovi espresso dappertutto.
Lo respiri anche nel vento.
– Thomas Mann –
![]() .
.
![]() ![]() Jeannette Guichard-Bunel
SE SAPRAI STARMI VICINO
Rosita Vicari*
Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi, se il sole illuminerà entrambi senza che le nostre ombre si sovrappongano, se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere. Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo, se sapremo darci l’un l’altro senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo se il tuo corpo canterà con il mio perchè insieme è gioia… Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto. ![]() Jeannette Guichard-Bunel
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() a tutti da Tony Kospan
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() *Erroneamente attribuita a Pablo Neruda da una marea di siti
![]() ![]() ![]() ![]() PER LE NOVITA’ DEL BLOG
![]() SE… TI PIACE… ISCRIVITI
![]() Jeannette Guichard-Bunel
|
Giovedì sera in poesia “Frammenti” Hesse – arte F. Andreotti – canzone “Crederò” Celentano Leave a comment

Federico Andreotti


Il sogno è il teatro dove il sognatore è allo stesso tempo
la scena, l’attore, il suggeritore, il direttore di scena,
il manager, l’autore, il pubblico e il critico.
la scena, l’attore, il suggeritore, il direttore di scena,
il manager, l’autore, il pubblico e il critico.
– Carl Gustav Jung –

Dato il caldo prendiamoci un bel gelato alla frutta
ci farà bene e ci tirerà su.
Posso offrirvelo solo virtualmente ahimè
ma voi prendetelo realmente… se vi va.


Federico Andreotti
FRAMMENTI
Hermann Hesse
Ma la cosa migliore non furono quei baci
e neppure le passeggiate serali,
o i nostri segreti.
e neppure le passeggiate serali,
o i nostri segreti.
La cosa migliore era la forza che quell’Amore mi dava,
la forza lieta di vivere e di lottare per lei,
di camminare sull’acqua e sul fuoco.
la forza lieta di vivere e di lottare per lei,
di camminare sull’acqua e sul fuoco.
Potersi buttare, per un istante,
poter sacrificare degli anni
per il sorriso di una donna:
questa sì che è felicità,
e io non l’ho perduta.
poter sacrificare degli anni
per il sorriso di una donna:
questa sì che è felicità,
e io non l’ho perduta.

Federico Andreotti – Corteggiamento

.
.
.
.

da Orso Tony







Federico Andreotti – Corteggiamento
Domenica sera in poesia “In fondo al mare” A. Storni – arte S. Hanks – canzone “Mediterraneo” Mango Leave a comment

Steve Hanks

.
.

Il mare spesso parla con parole lontane,
dice cose che nessuno sa.
Soltanto quelli che conoscono l’amore
possono apprendere la lezione dalle onde,
che hanno il movimento del cuore.
– Romano Battaglia –

.
Cari amici buona anche se siamo rimasti a casa,
possiamo trascorrere una bella serata insieme
anche se solo in modo… virtuale.

Steve Hanks – Emozioni marine
IN FONDO AL MARE
Alfonsina Storni 1934
In fondo al mare
c’è una casa
di cristallo.
A un viale
di madrepore
guarda.
Un grande pesce d’oro
alle cinque
viene a salutarmi.
Porta per me
un rosso mazzo
di fiori di corallo.
Dormo in un letto
un pò più azzurro
del mare.
Un polipo
mi fa l’occhiolino
attraverso il cristallo.
Nel bosco verde
che mi circonda
-din don… din dan-
cantano e si dondolano
le sirene
di madreperla verdemare.
E sulla mia testa
bruciano, nel crepuscolo
le irruvidite punte del mare.

Steve Hanks
.
.
Dato il caldo, beviamoci intanto insieme,
anche se solo virtualmente, questo drink

chi di noi, vivendo
chi di noi, sognando
l’azzurro e la frescura del mare.

a tutti
dovunque voi siate,
da
Orso Tony
Domenica sera in poesia “Canzone d’amore” Hesse – arte Godward – canzone “Mi fido di te” Jovanotti Leave a comment
John William Godward
.
.
.
John William Godward

Felice è colui che dalla vita non esige
più di quello che essa spontaneamente gli offre,
facendosi guidare dall’istinto dei gatti,
che cercano il sole quando c’è il sole
e quando non c’è il sole, il caldo, dovunque esso sia.
– Fernando Pessoa –

.
.
.
.


John William Godward
CANZONE D’AMORE
~ Hermann Hesse ~
Per dire cos’hai fatto
di me, non ho parole.
cerco solo la notte
fuggo davanti al sole.
La notte mi par d’oro
più di ogni sole al mondo,
sogno allora una bella
donna dal capo biondo.
Sogno le dolci cose,
che il tuo sguardo annunciava,
remoto paradiso
di canti risuonava.
Guarda a lungo la notte
e una nube veloce
per dire cos’ hai fatto
di me, non ho la voce.

John William Godward
.
.
.
.

Domenica sera in poesia con “Per amarti” Jimenez – arte A. B. Casale – canzone “Le cose che vivi” L. Pausini Leave a comment

Angela Betta Casale






La gelosia ha da entrar nell’amore,
come nelle vivande la noce moscata.
Ci ha da essere, ma non si ha da sentire.
~ Francesco Algarotti ~





Angela Betta Casale
PER AMARTI
~ Juan Ramòn Jiménez ~
Per amarti, ho ceduto
il mio cuore al destino.
Non potrai più liberarti
– non potrò più liberarmi! –
dal destino dell’amore!
Non lo penso, non lo senti;
io e tu siamo tu ed io,
come il mare e come il cielo
sono cielo e mare, senza amore.
Come la brezza, mi ricordi
il vento;
come il ruscello, mi ricordi
il mare;
come la vita, mi ricordi
il cielo;
come la morte, mi ricordi
la terra.
il mio cuore al destino.
Non potrai più liberarti
– non potrò più liberarmi! –
dal destino dell’amore!
Non lo penso, non lo senti;
io e tu siamo tu ed io,
come il mare e come il cielo
sono cielo e mare, senza amore.
Come la brezza, mi ricordi
il vento;
come il ruscello, mi ricordi
il mare;
come la vita, mi ricordi
il cielo;
come la morte, mi ricordi
la terra.

Angela Betta Casale


Angela Betta Casale
Domenica sera in poesia “Se tu non parli” Tagore- arte W. S. Cooper – canzone “Quando m’innamoro” A. Identici Leave a comment
.
.

William Savage Cooper
.
.
.
.
.
.
Non tormentarti.
Non c’è niente di permanente in questo mondo malvagio,
neppure i nostri dispiaceri.
(Charlie Chaplin)
.
.
.

William Savage Cooper – Primavera
.
.
SE TU NON PARLI
– Tagore –
Se tu non parli
riempirò il mio cuore del tuo silenzio
e lo sopporterò.
Resterò qui fermo ad aspettare come la notte
nella sua veglia stellata
con il capo chino a terra
paziente.
Ma arriverà il mattino
le ombre della notte svaniranno
e la tua voce
in rivoli dorati inonderà il cielo.
Allora le tue parole
nel canto
prenderanno ali
da tutti i miei nidi di uccelli
e le tue melodie
spunteranno come fiori
su tutti gli alberi della mia foresta.
.
.

William Savage Cooper – Fantasia.
.


.
.

.






PER LE NOVITA’ DEL BLOG…

SE… TI PIACE… ISCRIVITI
.
.


William Savage Cooper – Bellezza sdraiata tra i fiori e sotto l’arcobaleno
.
Domenica sera in poesia “La libreria del mare” M. G. Nigi – arte C. Theberge – canzone “Venezia” Guccini Leave a comment

Claude Theberge




Un abbraccio vuol dire “tu non sei una minaccia.
Non ho paura di starti così vicino.
Posso rilassarmi, sentirmi a casa.
Sono protetto, e qualcuno mi comprende”.
(Paulo Coelho)



.
.
.


Claude Theberge
LA LIBRERIA DEL MARE
Maria Grazia Nigi
Tutte le mie parole
portate via dal vento
cadranno in mezzo al mare.
Disperse in mezzo ai flutti,
salite e ridiscese per
nuotare.
Le leggeranno i pesci
letterati.
Le piccole conchiglie
innamorate.
La Società Anonima dei
pescicani.
Per tramare, per rimanere
a galla per mangiare,
tentando con i denti
di strappare… quelle
parole care.
Per leggere e imparare,
è tutta trasparente
aperta notte e giorno,
la Libreria del Mare.
portate via dal vento
cadranno in mezzo al mare.
Disperse in mezzo ai flutti,
salite e ridiscese per
nuotare.
Le leggeranno i pesci
letterati.
Le piccole conchiglie
innamorate.
La Società Anonima dei
pescicani.
Per tramare, per rimanere
a galla per mangiare,
tentando con i denti
di strappare… quelle
parole care.
Per leggere e imparare,
è tutta trasparente
aperta notte e giorno,
la Libreria del Mare.

Claude Theberge

da Orso Tony

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E

.
.
.
.
.

Claude Theberge
Domenica sera in poesia “Cos’è l’amore” A. Douar – arte Kaemmerer – canzone “My love” Leave a comment
Domenica sera in poesia “Ci sono anime” Lorca – arte Hopper – canzone “Rose rosse” M. Ranieri Leave a comment

Edward Hopper


Ho una sola passione,
quella della luce in nome dell’umanità
che ha tanto sofferto e che ha diritto alla felicità.
– Émile Zola –


Edward Hopper
CI SONO ANIME
Garcia Lorca
Ci sono anime che hanno
stelle azzurre,
mattini fioriti
tra foglie del tempo,
casti cantucci
che conservano un antico
sussurro di nostalgia
e di sogni.
Altre anime hanno
spettri dolenti
di passioni. Frutta
con vermi. Echi
di una voce arsa
che viene di lontano
come una corrente
d’ombre.
Ricordi
vuoti di pianto e
briciole di baci.
La mia anima è matura
da gran tempo,
e si dissolve
confusa di mistero.
Pietre giovanili
consunte di sogno
cadono sulle acque
dei miei pensieri.
Ogni pietra dice:
“Dio è molto lontano”

Edward Hopper






