Archivio per l'etichetta ‘DIPINTI E CANZONE DEL GIORNO’
Raymond Leech – Donna dal cappello rosso


Quando si scrive delle donne
bisogna intingere la penna nell’arcobaleno
e asciugare la pagina
con la polvere delle ali delle farfalle.
– Denis Diderot –



Raymond Leech
SONETTO DEL DOLCE LAMENTO
Federico Garcia Lorca
Temo di perdere la meraviglia
dei tuoi occhi di statua e la cadenza
che di notte mi posa sulla guancia
la rosa solitaria del respiro.
Temo di essere lungo questa riva
un tronco spoglio, e quel che più m’accora
è non avere fiore, polpa, argilla
per il verme di questa sofferenza.
Se sei tu il mio tesoro seppellito,
la mia croce e il mio fradicio dolore,
se io sono il cane e tu il padrone mio
non farmi perdere ciò che ho raggiunto
e guarisci le acque del tuo fiume
con foghe dell’Autunno mio impazzito

Raymond Leech

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… E NON SOLO
I N S I E M E
Raymond Leech
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Robert Reid
Le cose più belle e meravigliose al mondo
non si possono né vedere né toccare.
Si sentono con il cuore.
– Hellen Keller –
Robert Reid – Ragazza d’estate
NULLA ERA MIO
– Pablo Neruda –
Prima d’amarti, amore, nulla era mio:
vacillai per le strade e per le cose;
nulla contava nè aveva nome:
il mondo era nell’aria che attendeva.
Io conobbi cinerei saloni,
gallerie abitate dalla luna,
hangars crudeli che si
accomiatavano,
domande che insistevano sull’arena.
Tutto era vuoto, morto e muto,
caduto, abbandonato e decaduto,
tutto era inalienabilmente estraneo,
tutto era degli altri e di nessuno,
finchè la tua bellezza e povertà
empirono l’autunno di regali.
Robert Reid
SCOPRI LA PAGINA FB… “IL MONDO DI ORSOSOGNANTE”
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Lustruso – Pensieri notturni
.
.
.
.


Quando si ama,
non si ha alcun bisogno di capire che cosa accade,
perché tutto comincia ad accadere dentro di noi.
– Paulo Coelho –
Lustruso – Essere e non essere
NEL MIO GIARDINO
Rachel Bluwstein
Nel mio giardino ti ho piantato,
nel mio giardino segreto, il mio cuore.
Intricati son divenuti i tuoi rami
e profonde in me le tue radici.
E dall’alba alla notte
non tace, non si placa il giardino
perché ci sei tu, tu
con i mille uccelli del tuo canto.
(Traduzione di Sara Ferrari)

LA TUA PAGINA DI FB


Lustruso – Architetto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

William John Hennessy



Forse attendo invano, ma spero in un tuo…
“mi manchi”
che mi accarezzi l’anima.
Gustave Flaubert
William John Hennessy – Fantasia di Primavera
.
.
.
CHE FARMENE DELLE STELLE
Jannis Ritsos
Che farmene delle stelle
se tu mi manchi?
Che farmene delle stelle,
di questo vento leggero
che mi accarezza la sera;
che farmene
di una finestra spalancata
su una nuova piazza,
un nuovo orizzonte,
se tu non ci sei?
Tutto ha una luce diversa
se sei qui con me.
Tutto ha senso
solo se posso raccontartelo.
Il mondo è semplicemente
nel tuo abbraccio.


William John Hennessy – L’orgoglio di Digione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Alfred Stevens
Quando la felicità ci viene incontro
non è mai vestita come pensavamo.
Spesso ci passa accanto silenziosa
e non sappiamo riconoscerla.
~ Romano Battaglia ~
 ( Across the universe )
Alfred Stevens – Pomeriggio al parco
IL FUTURO
J. Cortazar
E so molto bene che non ci sarai.
Non ci sarai nella strada,
non nel mormorio che sgorga di notte
dai pali che la illuminano,
neppure nel gesto di scegliere il menù,
o nel sorriso che lenisce
l’intrico delle sotterranee,
nei libri prestati
e nell’arrivederci a domani.
Nei miei sogni non ci sarai,
nel destino originale delle parole,
nè ci sarai in un numero di telefono
o nel colore di un paio di guanti,
di una blusa.
Mi infurierò, amor mio,
e non sarà per te,
e non per te comprerò dolci,
all’angolo della strada mi fermerò,
a quell’angolo a cui non svolterai,
e dirò le parole che si dicono
e mangerò le cose che si mangiano
e sognerò i sogni che si sognano
e so molto bene che non ci sarai,
né qui dentro,
il carcere dove ancora ti detengo,
né la fuori,
in quel fiume di strade e di ponti.
Non ci sarai per niente,
non sarai neppure un ricordo,
e quando ti penserò,
penserò un pensiero
che oscuramente
cerca di ricordarsi di te.
Alfred Stevens
PER LE NOVITA’ DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
Alfred Stevens
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Catherine Alexandre
“Quando si diventa forti?” chiesi.
Ed ella con un delicato sorriso rispose:
“Quando imparerai a non fare del male a nessuno.”
Alejandro Jodorowsky
Catherine Alexandre
IL PICCOLO FIORE
R. Tagore
Cogli questo piccolo fiore
e prendilo. Non indugiare!
Temo che esso appassisca
e cada nella polvere.
Non so se potrà trovare
posto nella tua ghirlanda,
ma onoralo con la carezza pietosa
della tua mano – e coglilo.
Temo che il giorno finisca
prima del mio risveglio
e passi l’ora dell’offerta.
Anche se il colore è pallido
e tenue è il suo profumo
serviti di questo fiore
finché c’è tempo – e coglilo.
Catherine Alexandre
PER CHI AMA L’ARTE
IL GRUPPO DI FB
Farfallina – Luca Carboni
Catherine Alexandre – Effetto farfalle
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pierre Carrier-Belleuse – Omnibus
Tutti abbiamo incontrato lo sguardo di qualcuno
e sentito una specie di “riconoscimento”
che avrebbe potuto essere l’inizio di un’amicizia.
Ma poi le luci cambiano, il treno parte,
la folla fa ressa tutto intorno… e non sapremo mai.
– Pam Brown –
Pierre Carrier-Belleuse
VOLEVA FARSI PICCOLA
Paul Eluard
Voleva farsi piccola
per stare nel suo orecchio
e sussurrargli sempre parole d’amore,
voleva farsi piccola
per stare nel palmo della mano
o dentro una manica
per farlo sentire meno solo,
voleva farsi piccola
per stargli sulle labbra
e baciarlo ogni volta che le socchiudeva…
Pierre Carrier-Belleuse – La sorveglianza
a tutti da Orso Tony
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I
(Oh Marie… Si tu savais…)
Pierre Carrier-Belleuse – Testo di musica
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
John William Godward
L’amore è come un albero… spunta da sé,
getta profondamente le radici in tutto il nostro essere
e continua a verdeggiare anche sopra un cuore in rovina.
– Victor Hugo –
.
.
.
.
John William Godward – L’animale tranquillo
TI GUARDO E IL SOLE CRESCE
Paul Eluard
Ti guardo e il sole cresce
Presto ricoprirà la nostra giornata
Svegliati cuore e colori in mente
Per dissipare le pene della notte
Ti guardo tutto è spoglio
Fuori le barche hanno poca acqua
Bisogna dire tutto con poche parole
Il mare è freddo senza amore
E’ l’inizio del mondo
Le onde culleranno il cielo
E tu vieni cullata dalle tue lenzuola
Tiri il sonno verso di te
Svegliati che io segua le tue tracce
Ho un corpo per attenderti per seguirti
Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra
Un corpo per passare la mia vita ad amarti
Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Jean Beraud – I giocatori della tavola reale
Le parole vanno ascoltate,
i silenzi vanno rispettati,
le emozioni vanno vissute.
(Virgina Woolf – Mrs Dalloway)
Jean Béraud
IL TUO CUORE
Edward Cumming
Il tuo cuore lo porto con me.
Lo porto nel mio
e non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, amore mio;
qualsiasi cosa faccio io,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il destino
perché il mio destino sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero… sei tu.
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
Jean Beraud – Au Bois de Boulogne
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
S. Endrigo – Teresa
Jean Beraud – Al caffè
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Jules Breton
.
.
.
e
BUON 1° MAGGIO
Oggi non possiamo non dedicare
il nostro classico saluto in poesia.. arte.. musica etc.. alla
FESTA DEL LAVORO
E questo anche se viviamo momenti molto difficili
in cui di lavoro ce n’è poco e forse pochissimo
a causa della tremenda pandemia.
Cerchiamo tutti di favorire un’inversione di tendenza
che possa riuscire a metter da parte gli interessi particolari
a favore di quelli generali e di chi soffre maggiormente
ma nel rispetto della salute di tutti, in primis dei lavoratori.
Courbet – Gli spaccapietre
.
.
.
Il lavoro è così importante, e così necessario per vivere,
ma talvolta è anche così pericoloso che può farci morire.
Il lavoro, il merito e l’esperienza
debbono essere sempre ricompensati.
– J. P. Raffarin –
Pellizza da Volpedo – Quarto stato
E’ IL LAVORO OGGI L’AURORA
Sibilla Aleramo
Entro il mio cuore
la tortura, oh tutta la tortura
dal mondo patita
geme ch’io in parole le redima,
e io perdutamente balbetto,
il mio cuore ancora in sé sente
le infinite morti
da uomini inferte a uomini,
gli anni trascorrono
e sempre nel ricordo l’orrore
e sempre l’insostenibile vergogna
e sempre in me il gemito,
vano gemito anziché parole,
e il terrore che anche il più grande canto
vano pur esso sarebbe,
chi mai l’ascolterebbe
se nuovamente domani sul mondo
la tortura infierisse
infanzia e vecchiaia insiem cancellando
e tutte le speranze? Speranza aurora!
Chi ancora guarda l’aurora?
Mio cuore, ma tu lo sai!
e non è per essa che ancor batti?
Tanti e tanti e tanti,
vicino a te e lontano
ogni dì s’alzano e non armi impugnano,
o forse armi sono,
martelli, vanghe, libri,
e vanno con questi lor vivi arnesi,
la terra è tutta un cantiere,
ogni dì è lavoro,
quanto lavoro su la terra intera,
da secoli da millenni,
curvo era sino a ieri
ma ora di sé è fiero
s’anche duramente ancor soffre e lotta,
ben saldo nel voler mai più
guerre né torture,
nel volere il mondo
trasformato in fraterno giardino,
oh mio cuore, più non devi gemere,
abbi fede, tu vedi,
è il lavoro oggi l’aurora!

Angelo Morbelli – Mondine
Né può infine oggi mancare un ricordo
delle lotte fatte dai lavoratori per migliorare
le loro condizioni economiche e sui luoghi di lavoro.

Disegno della repressione della manifestazione di operai a Chicago nel 1886
Concludiamo questo “saluto speciale”
con il video di una bella canzone di Giorgio Gaber
“Gli operai”

Giorgio Gaber – Gli operai

.
.
.



ed ancora…
a tutti coloro che il lavoro ce l’hanno
con l’aggiunta di un grande in bocca al lupo
a chi invece lo cerca
perché l’ha perso o non l’ha mai trovato.
Tony Kospan
.
.
.

Pellizza da Volpedo – Membra stanche
Mi piace:
Mi piace Caricamento...