Archivio per l'etichetta ‘Daniela Milasi

DANIELA MILASI.. PITTRICE DEI 2 MARI – PERCORSO DI VITA E TEMI ARTISTICI ANCHE CON SUOI DIPINTI   Leave a comment








Perché dei 2 mari?

Perché è nata ed ha iniziato a disegnare sullo Ionio (Catanzaro)

e poi dopo essersi trasferita a Vibo Valentia sul Tirreno.




IL PERCORSO ARTISTICO








Daniela Milasi (ma il vero nome è Maria Daniele) ha iniziato a dipingere, 

quasi naturalmente, fin dai primi anni di vita, e non ha mai smesso

nonostante i suoi tanti momenti impegnativi vissuti come donna e madre…





Alcuni dipinti di quando era bambina con scene di vita familiare





Fin da piccola il suo carattere è stato molto riservato

al punto che, pur essendo figlia unica,

non cercava compagnia se non quella di persone con cui era in sintonia.








Dopo essersi diplomata ben presto iniziava a lavorare

e qualche anno dopo si sposava.










Dopo il matrimonio cambiava la firma ai suoi dipinti scegliendo

come nome d'arte… “Daniela Milasi ” associando,

con modifica, il cognome suo a quello del marito.




Daniela Milasi in 2 foto… da bambina e da adulta




Nel 1984 a seguito della consegna  a Lamezia Terme

direttamente a Papa Giovanni Paolo II

di un suo dipinto raffigurante il Pontefice

la fama delle sue opere si diffondeva con ancor maggior successo

negli ambienti culturali ed artistici calabresi.










Seguiranno poi altri premi, diverse mostre in tutta Italia,

così come varie pubblicazioni di sue opere

e numerose recensioni di critici d'arte.








Diverse sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private

sia in Italia che all'estero.









Attualmente vive ed opera a Vibo Valentia e la sua abitazione,

oltre ad esser il suo atelier,

è anche una mostra permanente dei suoi lavori.









TEMI E STILE



I suoi temi spaziano dai paesaggi ai ritratti, dai fiori ai soggetti sacri,

dall'amore alla maternità… etc.








Esaminando le sue opere possiamo notare come prima del matrimonio

l'artista privilegiasse i temi della solitudine ed i paesaggi

e dopo, invece, l'amore e la maternità.










Inoltre caratteristiche evidenti del suo “modus operandi” appaiono essere

sia l'estrema e profonda adesione alle spontanee ispirazioni

che un'assoluta indipendenza di stile e la lontananza dalle mode del tempo.









Pur essendo la sua arte staccata da ogni moda e corrente artistica

a mio parere essa però può definirsi di genere “naif elegante e sognante”.







Sono felice d'aver conosciuto questa pittrice e le sue opere…







Tony Kospan



Pubblicato 28 settembre 2019 da tonykospan21 in ARTE

Taggato con , , , ,

DANIELA MILASI… PITTRICE DEI 2 MARI – PERCORSO E TEMI ARTISTICI CON SUOI DIPINTI E NON SOLO   1 comment








Perché dei 2 mari?

Perché è nata ed ha iniziato a disegnare sullo Ionio (Catanzaro)

e poi dopo essersi trasferita a Vibo Valentia sul Tirreno.




IL PERCORSO ARTISTICO









Daniela Milasi (ma il vero nome è Maria Daniele) ha iniziato a dipingere, 

quasi naturalmente, fin dai primi anni di vita, e non ha mai smesso

nonostante i suoi tanti momenti impegnativi vissuti come donna e madre…





Alcuni dipinti di quando era bambina con scene di vita familiare





Fin da piccola il suo carattere è stato molto riservato

al punto che, pur essendo figlia unica,

non cercava compagnia se non quella di persone con cui era in sintonia.









Dopo essersi diplomata ben presto iniziava a lavorare

e qualche anno dopo si sposava.










Dopo il matrimonio cambiava la firma ai suoi dipinti scegliendo

come nome d'arte… “Daniela Milasi ” associando,

con modifica, il cognome suo a quello del marito.




Daniela Milasi in 2 foto… da bambina e da adulta




Nel 1984 a seguito della consegna  a Lamezia Terme

direttamente a Papa Giovanni Paolo II

di un suo dipinto raffigurante il Pontefice

la fama delle sue opere si diffondeva con ancor maggior successo

negli ambienti culturali ed artistici calabresi.










Seguiranno poi altri premi, diverse mostre in tutta Italia,

così come varie pubblicazioni di sue opere

e numerose recensioni di critici d'arte.








Diverse sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private

sia in Italia che all'estero.









Attualmente vive ed opera a Vibo Valentia e la sua abitazione,

oltre ad esser il suo atelier,

è anche una mostra permanente dei suoi lavori.









TEMI E STILE



I suoi temi spaziano dai paesaggi ai ritratti, dai fiori ai soggetti sacri,

dall'amore alla maternità… etc.








Esaminando le sue opere possiamo notare come prima del matrimonio

l'artista privilegiasse i temi della solitudine ed i paesaggi

e dopo, invece, l'amore e la maternità.










Inoltre caratteristiche evidenti del suo “modus operandi” appaiono essere

sia l'estrema e profonda adesione alle spontanee ispirazioni

che un'assoluta indipendenza di stile e la lontananza dalle mode del tempo.









Pur essendo la sua arte staccata da ogni moda e corrente artistica

a mio parere essa però può definirsi di genere “naif elegante e sognante”.







Sono felice d'aver conosciuto questa pittrice e le sue opere…







Tony Kospan



Pubblicato 28 settembre 2016 da tonykospan21 in ARTE

Taggato con , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: